Dieta mirata: perdere 8/10 Kg.

miciob

Biker popularis
27/10/10
77
0
0
San Bonifacio
Visita sito
Il mio consiglio e' fatti delle belle corse in fascia lipolittica.
Ti dico la mia personale esperienza, da quando faccio 3 sessioni di 1 ora di corsa alla settimana in fascia e mangiando leggermente meno (tolta la pasta alla sera e dolciumi ipercalorici) vedo costanti miglioramenti di circa 1,5 kili alla settimana.
Se cominci a stringere troppo la dieta vedrai che non riuscirai piu' a fare sport decentemente, l'anno scorso seguendo una dieta (del dietologo) mi sentivo spesso stanco e nelle uscite con mtb con mio suocero ero una super pippa.
Ti posso dire che in circa 3 mesi con l'aiuto della corsa sono passato da 109 kili a 93 , un amico preparatore atletico mi ha spiegato che la mtb non e' ideale per bruciare grassi perche' i battiti non rimangono costanti e in fascia lipolitica mentre la corsa fatta bene con il cardio e' perfetta.
Ciauz
 

masigno

Biker novus
Ciao a tutti
Io vado in MTB da circa 9 anni,prima pero' il mio modo di fare sport era molto differente di adesso,cioe,quando tornavo da una giratella apparecchiavo manco fosse il giorno di Natale e mangiavo, forse anche troppo,a volte bevevo (ma non sono mai stato alcolista :-) ) e abusavo di cio' che fa' veramente ingrassare,piatti umidi o cucinati con burro,fritti,condimenti per la pasta ipercalorici,bevante dolci e gassate,alcool...
Dopo un periodo di circa 2 anni dove il nervosismo aveva regnato da padrone a causa di vari problemi iniziai con la palestra,dove alla prima visita risultavo 180 cm x 111kg.
La palestra non fece un gran che',anche perche' fatta non in modo continuativo,anzi,a dirla tutta forse fece peggio che meglio,aumentai ancora.
Fino alla decisione drastica a maggio del 2009 dove decisi di tagliare tutto il superfluo,e senza molti sacrifici arrivai a 100 kg in meno di 2 mesi,dopodiche' decisi di affidarmi ad una nutrizionista che dopo il primo controllo mi fece una dieta,e neanche molto drastica, perche il mio fisico brucia molte calorie a riposo,circa 2400 giornaliere...e quelle al corpo vanno date.
A dicembre 2009 riuscii ad arrivare a 85 kg e dopo l'ultimo controllo risultavo a una percentuale di massa grassa pari al 7%......anche al di sotto della media...ma piu che altro i risultati delle analisi dopo 8 anni rientrarono nella norma...fino a tutt'oggi.
Dopo 1 anno di mantenimento sono riuscito a tenermi sempre su questa soglia facendo una bella colazione,perche al dolcetto la mattina non ho mai rinunciato,5 porzioni giornaliere di frutta e verdura,peggio d'inverno ma d'estate c'e' piu scelta, e sempre cibi ricchi di proteine:carne,pesce,prosciutto crudo...tutto cucinato senza grassi,poco condimento nell'insalata,via vino e alcool e addirittura via acqua gassata.
Ma piu che altro ho imparato che....non e' tanto lo stomaco che comanda,ma il cervello.
Saluti a tutti da Masigno a -27kg
Ciao ciao
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Io ho il doppio del tuo obiettivo da raggiungere :)
E ti posso dire che:
1 vai da un bravo nutrizionista (informati molto molto bene), perché anche tra i così "detti" professionisti ci sono dei cialtroni che ti danno diete da matti e si fanno pagare una cosa indecente;

2 alcol!?!?! ti piace bere? riesci a farne a meno? se la risposta è no, devi assolutamente tagliare, tipo aperitivi, bicchieri a pranzo/cena, etc. Bevi poco, e più di qualità. Te lo dice uno che beve:smile:

3 trova sempre o cmq sia a giorni alternati il tempo di fare 30min-1h o più di sport, o camminare.

4 non ascoltare le storie del tipo: "Mio cuggggggino ha perso 30kg in 4 mesi", vai con calma, e goditi i piaceri della vita... non deve diventare un ossessione. Ognuno ha un metabolismo con ritmi diversi da un altro, senza contare le abitudini che influiscono non poco (lavoro, famiglia, etc)
ciao

2) SI. Lo dico senza girarci attorno, mi piace bere, ma rinunciare non mi costa assolutamente niente. In Inghilterra (meta perfetta per chi vuole smettere di bere... acqua :smile:), sono stato da dei miei "biscugini" (figli di una cugina di mio papà), e ogni volta che varcavo la soglia per il pranzo una mano mi allungava una birra. Mi son detto: "per ora va così, appena torno dalle ferie mi dò una di quelle pettinate che mi deve venire la permanente in automatico".

Detto fatto: rientro la mattina del 04/01, e da quel giorno è scattato l'embargo sugli alcoolici. Oggi ho bevuto mezzo bicchiere di vino a pasto, ma è come una goccia nell'oceano. Ieri sera ero fuori con gli amici, loro chi con belle pinte di scozzese doppio malto, chi con whisky strainvecchiati, e io, a far la figura dell'alcolizzato di turno con il mio bel succo d'ananas.

E sarà così fino a data da destinarsi. Mi pare ovvio dire che tutte le divagazioni dietetiche (tipo spuntino pomeridiano con wafer e altre amenità del genere) sono state quasi del tutto azzerate.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
vorrei fare alcune precisazioni su quanto scritto da alcuni.
-innanzitutto nelle prime due settimane circa,si perdono prevalentemente liquidi ed è per quello che il peso scende a vista d'occhio.
poi:
-per bruciare grassi ci sono due modi 1) rimanere intorno al 65% della frequenza cardiaca massima 2) fare uscite incentrate sulla durata oltre le 3 ore.
considerando che per bruciare 1 chilo di grasso bisogna consumare 9000kcal e che al 65% del battito si bruciano più o meno il 50% delle calorie dai grassi,ne deriva che per perdere 1chilo di grasso effettivo bisogna consumare 18000 il che si tradurrebbe in circa 30/33 ore di attività fisica al 65% nel primo caso,mentre nel secondo,a seconda dell'individuo,basterebbero anche 4 uscite poiché 1)più si prolunga l'attività fisica e più si bruciano grassi (ed è per questo che i cicciotti,a pari allenamento con i secchi,hanno più resistenza) 2) il metabolismo è accelerato fino a 48 ore dopo l'attività fisica.
nel secondo caso,è importantissimo integrare appena finito l'allenamento con zuccheri e proteine

-non è correttissimo dire che bisogna eliminare i dolci,poiché è possibile mangiarne in piccole quantità se preparati con olio al posto del burro,farina integrale e fruttosio o miele al posto dello zucchero.
inoltre bisogna stare più attenti alla quantità che alla qualità (ovviamente parlo per dimagrire,poi per sentirsi veramente bene,visogna controllare qualità e quantità)e controllare di l'indice glicemico dei cibi poiché più è alta la glicemia nel sangue,e più facilmente gli zuccheri verranno immagazzinati nelle cellule adipose sotto forma di grasso.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
-per bruciare grassi ci sono due modi 1) rimanere intorno al 65% della frequenza cardiaca massima 2) fare uscite incentrate sulla durata oltre le 3 ore.

io non sarei così lapidario, per bruciare grassi ci sono molti modi, la cosa è molto soggettiva.
Anche per quanto riguarda le percentuali della FC max non è del tutto corretto dire intorno al 65%, in linea di massima la fascia lipolitica è fra il 65% e il 75% ma su queste percentuali si è molto discusso e ancora oggi c'è chi sostiene che invece è fra il 70% e l'80%.

Per perder peso il concetto è facile: mangiare meno di quello che si consuma.
Come aumentare i consumi è personale ma in linea di massima attività fisica e pasti ridotti ma frequenti accompagnati da un giusto consumo d'acqua sono la chiave per il successo.
 
  • Mi piace
Reactions: BuckJack

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Il mio consiglio e' fatti delle belle corse in fascia lipolittica.
Ti dico la mia personale esperienza, da quando faccio 3 sessioni di 1 ora di corsa alla settimana in fascia e mangiando leggermente meno (tolta la pasta alla sera e dolciumi ipercalorici) vedo costanti miglioramenti di circa 1,5 kili alla settimana.
Se cominci a stringere troppo la dieta vedrai che non riuscirai piu' a fare sport decentemente, l'anno scorso seguendo una dieta (del dietologo) mi sentivo spesso stanco e nelle uscite con mtb con mio suocero ero una super pippa.
Ti posso dire che in circa 3 mesi con l'aiuto della corsa sono passato da 109 kili a 93 , un amico preparatore atletico mi ha spiegato che la mtb non e' ideale per bruciare grassi perche' i battiti non rimangono costanti e in fascia lipolitica mentre la corsa fatta bene con il cardio e' perfetta.
Ciauz
Sconsiglio vivamente la corsa, a piedi intendo, ma in bici. bdc o MTB non importa purchè si facciano inizialmente lunghi tratti in agilità (niente salite ripide), cadenza costante, frequenza cardiaca intorno al 70%. La corsa è estremamente rischiosa quando si è in sovrappeso perchè stressa eccessivamente articolazioni e legamenti e rischia di fare subito danni. Inoltre può creare o aggravare patologie alla colonna vertebrale. Alla corsa ci passerai dopo con calma dopo aver perso almeno 10kg! Ribadisco poi il peso deve scendere con calma (... ho letto di 20 kg in 9 mesi... assolutamente no!).
 
  • Mi piace
Reactions: moka

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Sconsiglio vivamente la corsa, a piedi intendo, ma in bici. bdc o MTB non importa purchè si facciano inizialmente lunghi tratti in agilità (niente salite ripide), cadenza costante, frequenza cardiaca intorno al 70%. La corsa è estremamente rischiosa quando si è in sovrappeso perchè stressa eccessivamente articolazioni e legamenti e rischia di fare subito danni. Inoltre può creare o aggravare patologie alla colonna vertebrale. Alla corsa ci passerai dopo con calma dopo aver perso almeno 10kg! Ribadisco poi il peso deve scendere con calma (... ho letto di 20 kg in 9 mesi... assolutamente no!).
Concordo, Il running per le persone con molti kg di troppo non è cosa buona. Purtroppo vedo tantissime persone in abbondante sovrappeso a cimentarsi nella corsa a piedi. E' vero che la corsa a piedi è l' attività che più fa consumare calorie rispetto agli altri sport, ma può essere molto traumatica per gli arti inferiori, colonna vert. ecc.., specialmente se la si pratica "alla buona".
 

Ventanas

Biker poeticus
mi ricordo di quando un bel po' di anni fa ero adolescente e decisamente " cicciottello ", alla visita dei 3 gg nel '97 misuravo 170 x 102 kg, decisamente " paffuto.
Mi iscrissi in palestra quando veramente non ne potevo più di jeans taglia 54, di ansimare come un tisico ad ogni scala e francamente di sentirmi un reietto tra i coetanei...
Entrai a giugno a 98 kg, a settembre ero 85 kg con un paio di kg di massa magra in più , taglia 48, sorriso smagliante, vita trasformata.
Allora ancora non usavo la bici, anzi mi vergognavo francamente a farmi vedere in giro a sbuffare sotto al sole e in forte sovrappeso, però in palestra credo che la maggiore parte di quei 12/13 kg se ne siano andati grazie proprio alla cyclette ( mi ricordo che era tutta techno gym ).

oggi che sono 181 cm se mi va male ( come a Natale sono 82 kg ). Beata la cyclette, il vogatore e un metabolismo risvegliato :D

questo per dire che una dieta corretta, a mio parere , con anche solo 1 ora di cyclette al giorno può tanto.
Molto meglio la bici, ma a volte la privacy è una buona cosa no ? ;)
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito

scendere con calma (... ho letto di 20 kg in 9 mesi... assolutamente no!).


E perche' no ???

ti dico come ho fatto :

i primi 4 li ho tolti in 2 settimane,evidentemente erano liquidi e basta.

dai 4 ai 10 ci ho messo 4 mesi

dai 10 ai 16 altri 4 mesi

gli ultimi 4 sono stati i piu' duri. Ho fatto di tutto e non andavano via,non c'era nulla da fare. Finche' ho smesso di accanirmici e sono andati via da soli.

da 95 kg e mezzo a 75 netti senza un briciolo di muscoli,adesso sono a 77 e ho una massa muscolare discreta,non vedo dove sia il no.

Ovvio che non sono stati 9 mesi "umani". Sono arrivato ad andare a dormire alle 8.30 di sera e ho tagliato ogni rapporto con il mondo esterno. Esistevo solo io,il mio corpo e la mia salute. Lo rifarei ?? Domani stesso.

Insomma arrivavo a farmi 4 piatti di pasta pieni piu' il pane,e' normale che se si passa da un regime cosi' a 100 grammi di pasta il peso vola via,no ??
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
E perche' no ???

ti dico come ho fatto :

i primi 4 li ho tolti in 2 settimane,evidentemente erano liquidi e basta.

dai 4 ai 10 ci ho messo 4 mesi

dai 10 ai 16 altri 4 mesi

gli ultimi 4 sono stati i piu' duri. Ho fatto di tutto e non andavano via,non c'era nulla da fare. Finche' ho smesso di accanirmici e sono andati via da soli.

da 95 kg e mezzo a 75 netti senza un briciolo di muscoli,adesso sono a 77 e ho una massa muscolare discreta,non vedo dove sia il no.

Ovvio che non sono stati 9 mesi "umani". Sono arrivato ad andare a dormire alle 8.30 di sera e ho tagliato ogni rapporto con il mondo esterno. Esistevo solo io,il mio corpo e la mia salute. Lo rifarei ?? Domani stesso.

Insomma arrivavo a farmi 4 piatti di pasta pieni piu' il pane,e' normale che se si passa da un regime cosi' a 100 grammi di pasta il peso vola via,no ??

2=massa muscolare discreta?
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Il mio consiglio e' fatti delle belle corse in fascia lipolittica.
Ti dico la mia personale esperienza, da quando faccio 3 sessioni di 1 ora di corsa alla settimana in fascia e mangiando leggermente meno (tolta la pasta alla sera e dolciumi ipercalorici) vedo costanti miglioramenti di circa 1,5 kili alla settimana.
Se cominci a stringere troppo la dieta vedrai che non riuscirai piu' a fare sport decentemente, l'anno scorso seguendo una dieta (del dietologo) mi sentivo spesso stanco e nelle uscite con mtb con mio suocero ero una super pippa.
Ti posso dire che in circa 3 mesi con l'aiuto della corsa sono passato da 109 kili a 93 , un amico preparatore atletico mi ha spiegato che la mtb non e' ideale per bruciare grassi perche' i battiti non rimangono costanti e in fascia lipolitica mentre la corsa fatta bene con il cardio e' perfetta.
Ciauz

la mia esperienza è similare:
premetto:
oggi 44 anni, 82 kg, 170 cm (questo anche prima :hahaha:)
da quando ho iniziato a lavorare (20 anni) sono sempre andato su e giu dai 70 agli 85, però con il passare degli anni la soglia 'minima' si è man mano alzata;
l'anno scorso ho corso molto meno per 'dedicarmi' alla MTB e non sono sceso sotto gli 80, nonstante, complessivamente, abbia dedicato più tempo allo sport;
la mia deduzione è stata:
sia nel running che in MTB uso sempre il cardio, ma correndo riesco a gestirmi, quindi faccio anche due ore (e più, ginocchio permettendo) intorno ai 145-155 battiti,

in bici come cavolo faccio? mi trovo una salita leggera lunga 100 km?
la MTB mi ha fatto conoscere bei posti, mi ha allontanato dallo smog della città, ma come allenamento-perdi peso la corsa non ha paragoni:medita:

p.s.
qualche anno fa sono andato anche in piscina, ho ottenuto il risutalto di aver 'fatto riposare' il ginocchio operato, ma per perdere peso stavo 'perdendo la testa' nel senso che stare 60 minuti a fare avanti-indietro è altamente stressante!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...sia nel running che in MTB uso sempre il cardio, ma correndo riesco a gestirmi, quindi faccio anche due ore (e più, ginocchio permettendo) intorno ai 145-155 battiti, in bici come cavolo faccio? mi trovo una salita leggera lunga 100 km? la MTB mi ha fatto conoscere bei posti, mi ha allontanato dallo smog della città, ma come allenamento-perdi peso la corsa non ha paragoni...
in bici avendo il cardio cerchi di lavorare a frequenza costante intorno al 70% (ENDURANCE 70%) per cui se le pendenze cambiano agisci sui rapporti fino a che non ottieni la giusta resistenza per rientrare nel target. Ovviamente è meno facile farlo su strada che non sui rulli ma si può fare.

La corsa è la cosa migliore ma devi stare a posto con articolazioni e tendini.

...qualche anno fa sono andato anche in piscina, ho ottenuto il risutalto di aver 'fatto riposare' il ginocchio operato, ma per perdere peso stavo 'perdendo la testa' nel senso che stare 60 minuti a fare avanti-indietro è altamente stressante!
Purtroppo il nuoto è ottimo ma pallosissimooooooooooo. Se proprio dovessi fare qualcosa con l'acqua farei canottaggio, palla a nuoto, etc. ma la cosa non è così facile da fare...
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
A me il nuoto non dispiace (infatti domani sera ci vado), ma se alla fine dell'estate scorsa riuscivo a fare 80 vasche senza tirare su la testa, adesso ne faccio 10 di warm up poi prendo fiato 2 minuti, 20 di fila, e 2 minuti di pausa, altre 20 e 2 minuti di pausa.

3 mesi di "palle all'aria" (tolta la winter cup che è terminata l'8 di Dicembre) si fanno sentire, eccome. Poi adesso ho cambiato radicalmente dieta ed abitudini e quindi cambia anche la reazione del fisico.

E finalmente, la caviglia destra mi "ha dato il permesso", da quel maledetto 29 Settembre in cui me la sono stortata (dopo essermela disarticolata con anni di sci e snowboard), di rimettermi a correre. Dovrò comprare degli scarpini nuovi, ammortizzati e comodi, e ricominciare come l'inverno scorso. Il fatto è che da me in questi giorni la temperatura è sempre attorno allo zero (x Ven. hanno messo neve),c'è un'umidità che sarà del 92 % quando c'è secco, e una nebbia che non ci si vede una fava. La voglia di uscire a far qualcosa passerebbe anche ad un lupo della steppa siberiana.

Stasera mi sono concesso una piccola divagazione sul tema "alimentazione" perchè ero ospite da mia cugina per il compleanno: mi sono permesso il lusso di due mezzi bicchieri di vino, un pezzo di torta, due fettine di carne in umido con una fetta di pane, e un piatto misero di pasta in bianco.

Ma ci può stare, ho rinnovato la scorta di yogurt magri e di frutta, e l'ultima cosa che manca nella mia dispensa è il riso da fare a lesso. Una sera di sta settimana voglio proprio farmi un bel minestrone, tanto per mangiare roba che fa più volume che calorie, sto andando benissimo, e non ho nessuna voglia di mollare. I risultati nei primi 10 giorni sono stati impressionanti.
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
*aggiornamento*

Allora, a 18 gg. dall'apertura del topic, in 18 gg. di "far finta di mangiare", i primi risultati si fanno vedere. Però, a fronte di un notevole assottigliamento della mia figura, mi sto scontrando con un effetto collaterale che non avevo considerato.

Spiego: la pancia mi si è sgonfiata, ma al tempo stesso mi è diventata molle. Si è proprio ammosciata, è come se ci fosse troppa pelle e troppo poca carne. Stasera penso di mettermi dietro con una bella seduta di addominali dopo il rullo.

Comunque, in breve si sviluppa un controllo sulla fame che è commovente. Solo ieri sera mi sono un po' sbragato, con le fettuccine fatte in casa di mia mamma con crema di carciofi: una porzione consistente, ma ho mangiato QUELLE e basta.

Contando che a pranzo avevo ingurgitato SETTANTA GRAMMI (pesati a crudo) di riso in bianco e 100 gr. di crescenzina, ci può stare.

Ovviamente i fuori pasto, le bibite gassate e alcooliche non so più neanche che aspetto abbiano. Solo in due sere ho bevuto a scopo puramente terapeutico (mal di gola) una miracolosa wodka con peperoncino di produzione bielorussa.

Ah, e volevo far notare che mi sto allenando col rullo in box, e con la piscina, ma la scorsa settimana ho dovuto mollare tutto perchè mi era venuto un mal di gola devastante, con vie aeree intasate e debilitazione. Praticamente una cosa che se non sudi è meglio.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
per i dettagli senti un nutrizionista. Alcuni consigli:
1) datti degli obiettivi realistici e non frustranti. Es. vuoi perdere 10kg? Fallo in un tempo ragionevole. Es. 5 kg all'anno. Così "non perderai peso" subito così tanto ma "dimagrirai" che sono cose ben diverse, cioè perderai massa grassa senza intaccare la muscolatura anzi la rafforzerai con la bici
2) mangia il giusto (il nutrizionista ti indicherà cibi e quantità) ed evita gli eccessi ma non privarti del tutto di piccoli piaceri; un dolce, un gelato quando ci vuole ci vuole
3) cambia stile di vita. Se devi soffrire le cose ti saranno difficili da mantenere per sempre. Orari regolari, pasti frazionati (5 o 6), bici, riposo quando serve. Questo tra l'altro ti evita gli sbalzi che portano a mangiare cose strane in orari strani. Alcol poco (ma non zero, come per dolci, gelati, etc.)
4) ricorda che il corpo umano è una macchina perfetta; in situazioni di carenza alimentare reagisce con una riduzione del metabolismo per cui se fai solo dieta alimentare tendi a bruciare meno per cui quando sgarri con qualche alimento in più lo smaltisci ancor meno e metti "riserve". Affianca quindi sport che fa aumentare il metabolismo. La bici è un ottima attività cardiovascolare che fa aumentare il metabolismo. In questo modo le cose si compensano. Dunque l'attività fisica non serve solo a bilanciare "entrate" e "uscite" ma di fatto brucerai di più anche quando non ne farai!

Ho visto tanta gente farie diete (senza sport) e riprendere oltre ai kg persi molti e molti di più fino a rinunciare di dimagrire per il seguito dando la colpa a questo o quell'altro metodo. Ma era solo la voglia di seguire scorciatoie (che non esistono)

*aggiornamento*

Allora, a 18 gg. dall'apertura del topic, in 18 gg. di "far finta di mangiare", i primi risultati si fanno vedere. Però, a fronte di un notevole assottigliamento della mia figura, mi sto scontrando con un effetto collaterale che non avevo considerato.

Spiego: la pancia mi si è sgonfiata, ma al tempo stesso mi è diventata molle. Si è proprio ammosciata, è come se ci fosse troppa pelle e troppo poca carne. Stasera penso di mettermi dietro con una bella seduta di addominali dopo il rullo.

Comunque, in breve si sviluppa un controllo sulla fame che è commovente. Solo ieri sera mi sono un po' sbragato, con le fettuccine fatte in casa di mia mamma con crema di carciofi: una porzione consistente, ma ho mangiato QUELLE e basta.

Contando che a pranzo avevo ingurgitato SETTANTA GRAMMI (pesati a crudo) di riso in bianco e 100 gr. di crescenzina, ci può stare.

Ovviamente i fuori pasto, le bibite gassate e alcooliche non so più neanche che aspetto abbiano. Solo in due sere ho bevuto a scopo puramente terapeutico (mal di gola) una miracolosa wodka con peperoncino di produzione bielorussa.

Ah, e volevo far notare che mi sto allenando col rullo in box, e con la piscina, ma la scorsa settimana ho dovuto mollare tutto perchè mi era venuto un mal di gola devastante, con vie aeree intasate e debilitazione. Praticamente una cosa che se non sudi è meglio.
Capisco l'entusiasmo dei primi risultati ma non mi sembra che tu abbia preso la cosa nel verso giusto. Innazitutto la pasta (carboidrati) la sera assolutamente no, e se proprio devi a pranzo e poi magari la sera ti alleni. Così facendo (fettuccine la sera!) è molto probabile che metti riserve. I carboidrati invece mangiati ore prima dell'allenamento possono dare una buona energia per certi tipi di allenamenti.

Poi, cominciare a pesare, mi pare una schiavitù dettata dal momento. Ma stai facendo in autonomia? Se vuoi fare razioni precise è meglio che senti un nutrizionista. Inoltre ti potrà dire cosa e quando mangiare cosa in relazione a quando fai attività fisica. Quello che stai facendo non penso sia una cosa da poter sostenere a vita. O si? Pensi di farlo ora e poi quando ha raggiunto i risultati molli un pò? Non serve...

Riguardo alla pelle che casca è normale, soprattutto con diete drastiche. All'inizio tra l'altro perdi soprattutto liquidi. Bevi molto mi raccomando, lontano dai pasti e durante l'allenamento. Occorre tempo per ritonificare il tutto.

Ti consiglio di mangiare il giusto (senti un nutrizionista), senza privarti delle sostanze necessarie facendo sport (si perdono un sacco di sostanze in più che magari non riesci a reintegrare facilmente se non sai cosa mangiare... senti un nutrizionista).

Ovviamente come detto gli sfizi puoi lasciarteli passare ma invece di pesare il grammo leverei questi "optional" all'inizio per poi reinserirli più in là.

Questo secondo me ovviamente. Poi fai tu...
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
D'accordo, carboidrati alla sera assolutamente no.

Ma una volta in quasi 20 giorni, ci può stare.

Considerato che il mio pranzo di Sabato scorso è stato MEZZO ANANAS, ci può stare.

UNO sgarro ci può stare.
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
D'accordo, carboidrati alla sera assolutamente no.

Ma una volta in quasi 20 giorni, ci può stare.

Considerato che il mio pranzo di Sabato scorso è stato MEZZO ANANAS, ci può stare.

UNO sgarro ci può stare.


Credo che cosi non si arrivi da nessuna parte IMHO.
Mangia varie cose tipo bistecche insalata pasta tonno formaggi, senza esagerare e fai attivita fisica regolare credo che i risultati si possano vedere lo stesso!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
D'accordo, carboidrati alla sera assolutamente no.

Ma una volta in quasi 20 giorni, ci può stare.

Considerato che il mio pranzo di Sabato scorso è stato MEZZO ANANAS, ci può stare.

UNO sgarro ci può stare.

Credo che cosi non si arrivi da nessuna parte IMHO.
Mangia varie cose tipo bistecche insalata pasta tonno formaggi, senza esagerare e fai attivita fisica regolare credo che i risultati si possano vedere lo stesso!
Ecco caro FRWalter, questo è lo "spirito" giusto! Take it easy... e lascia fare al tempo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo