DHP o MONDRAKER LEVEL???

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
heee!!!ho la testa dura....oggi mi è arrivata la dhp....hihihi troppo bella....stase se riesco vi metto le foto....!!!!iuhhhuuuuuu

Sei un matto con le idee confuse.
Comunque, così facendo, hai sicuramente comprato un mezzo eccellente.
Magari ti renderai conto di aver sbagliato acquisto ma sulla base del tuo punto di partenza sarebbe stato impossibile darti un suggerimento sensato.
Quindi da ora, prova, riprova, cadi, impara e poi decidi se darti al DH con un mezzo giusto (quello che hai preso) o al golf vendendo il tuo telaio per una sacca di ferri e legni.
 

teo2410

Biker serius
13/7/08
172
0
0
provincia CO
Visita sito
we we....nnola paragonimo a un insieme di ferraglia...è un cancello...in salita si muore...pedalare in piedi ti uccide...ho fatto saltellidi 150 e 200 e mi è farso che nel 200 si impacchettasse...bhooo forseè che sono abbituato alle front!!!

veramente bella...saltisulle rive nn li senti nemmeno...freni stupendi!!!
cambio funzionante ma ho qualke dubbio se montare una cassetta da 9...
devo imparare a regolare bene la forca davanti 888 come nuova...l'ammortizzatore dietro a settembre lo mandero a revisionare e tarare bene...son due anni che dovrebbe essere fermo!!

grazie ragazzi...cmq davvero...è impedalabile...inoltre se pedalo in salita tocco con le gambe contro la forca...è puramente da discesa...con la turro di mio zio pedalavo meglio!!!
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
we we....nnola paragonimo a un insieme di ferraglia...è un cancello...in salita si muore...pedalare in piedi ti uccide...ho fatto saltellidi 150 e 200 e mi è farso che nel 200 si impacchettasse...bhooo forseè che sono abbituato alle front!!!

veramente bella...saltisulle rive nn li senti nemmeno...freni stupendi!!!
cambio funzionante ma ho qualke dubbio se montare una cassetta da 9...
devo imparare a regolare bene la forca davanti 888 come nuova...l'ammortizzatore dietro a settembre lo mandero a revisionare e tarare bene...son due anni che dovrebbe essere fermo!!

grazie ragazzi...cmq davvero...è impedalabile...inoltre se pedalo in salita tocco con le gambe contro la forca...è puramente da discesa...con la turro di mio zio pedalavo meglio!!!

è impedalabile? ma và....c'è chi si è fatto la marathon della Brianza con quella.....

scherzo, vai di DHP!



P.S.: a settembre mi piglio la DHP '09...AH AH AH
 

teo2410

Biker serius
13/7/08
172
0
0
provincia CO
Visita sito
pensavo di iscrivermi....pesata sta sui 17 18 kg..non ho la pesa digitale qui...

immagine001mv0.jpg

telaio ancillotti 2003..con carro con modifiche da corsa(detto ancillotti non so cosa abbia di particolare)
forca marzocchi 888 del 2006 come nuova
freni formula 4 racing
pedalli welligo doppio utilizzo
corona davanti xt deore
deragliatore shimano tiagra..
 

bighit_73

Biker extra
pensavo di iscrivermi....pesata sta sui 17 18 kg..non ho la pesa digitale qui...

immagine001mv0.jpg

telaio ancillotti 2003..con carro con modifiche da corsa(detto ancillotti non so cosa abbia di particolare)
forca marzocchi 888 del 2006 come nuova
freni formula 4 racing
pedalli welligo doppio utilizzo
corona davanti xt deore
deragliatore shimano tiagra..

bella teo .....ora :i-want-t:
 

Allegati

  • ANCILLOTTI_new.jpg
    ANCILLOTTI_new.jpg
    30,6 KB · Visite: 0

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
we we....nnola paragonimo a un insieme di ferraglia...è un cancello...in salita si muore...pedalare in piedi ti uccide...ho fatto saltellidi 150 e 200 e mi è farso che nel 200 si impacchettasse...bhooo forseè che sono abbituato alle front!!!

veramente bella...saltisulle rive nn li senti nemmeno...freni stupendi!!!
cambio funzionante ma ho qualke dubbio se montare una cassetta da 9...
devo imparare a regolare bene la forca davanti 888 come nuova...l'ammortizzatore dietro a settembre lo mandero a revisionare e tarare bene...son due anni che dovrebbe essere fermo!!

grazie ragazzi...cmq davvero...è impedalabile...inoltre se pedalo in salita tocco con le gambe contro la forca...è puramente da discesa...con la turro di mio zio pedalavo meglio!!!


Le ancilla, al pari dei V10 (e non sono le uniche) se settate da DH race (ossia gare), nei salti/drop "alti" non è difficile che vadano a pacco (a meno di un setting fatto in modo moooolto sensato e competente).
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non per menar sfida....ma starei lontano, visto il tuo livello di esperienza, da salti di 3M....
Questa è una disciplina che merita il dovuto timore reverenziale e crescita per piccoli passi.

A meno che non si sia dei fenomeni (e ci sono...).
 

teo2410

Biker serius
13/7/08
172
0
0
provincia CO
Visita sito
Non per menar sfida....ma starei lontano, visto il tuo livello di esperienza, da salti di 3M....
Questa è una disciplina che merita il dovuto timore reverenziale e crescita per piccoli passi.

A meno che non si sia dei fenomeni (e ci sono...).
li ho gia fatti con la turro..ora sono piu coscienzioso e ci penso su..prima mi lanciavo...ma ora ci penso...ma quello di 1.80 dell'altro giorno mi sono fermato..l'ho guardato e mi sono detto teo...che stai diventando na checca...vedi di saltare giu va...fuori le balle e via...heee...l'autoconvincimento e l'adrenalina sono le droghe peggiori al mondo ma che ti portano a momenti troppo belli!!!
vorrei tornare indietro nel tempo, quando si era incoscienti e non si calcolava l'imprevisto...quando si era sicuri anche in situazioni estreme usando comunque la zucca...era troppo bello...
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Le ancilla, al pari dei V10 (e non sono le uniche) se settate da DH race (ossia gare), nei salti/drop "alti" non è difficile che vadano a pacco (a meno di un setting fatto in modo moooolto sensato e competente).
Direi che proprio se sono ben tarate per una discesa ,devono andare a pacco su certi drop alti,specie se come è costume da noi(senza offesa )la maggior parte dei piloti che si diletta in questa specialità è piu' paragonabile alla staticità di un ballino di cemento che a quella incredibile elasticità dei pochi ma bravi, che riescono a fare drop ben piu' alti ,con una hard tail
Probabilmente non ci si rende molto conto dell 'incredibile carico che arriva sulla parte ammortizzante ,calcolate che per mandare a pacco secco un settaggio da DH ci vogliono circa una tonnellata,qui si và di gran lunga oltre, un drop di tre metri con caduta sul piano è la cosa piu' distruttiva che si puo' immaginare, la cosa cambia totalmente se l'atterraggio è accompagnato come avviene normalmente in discesa
Per i drop ci vuole quindi,come giustamente osservato Dogo, un'assetto che non è compatibile con quello che è efficente in discesa,ma vale la pena fare solo drop ,cioè non stufa un po',non vi sembra riduttivo rispetto a tutto quello di piu' divertente dopo aver imparato ad andare bene in discesa?
Alberto Ancillotti
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
pensavo di iscrivermi....pesata sta sui 17 18 kg..non ho la pesa digitale qui...

immagine001mv0.jpg

telaio ancillotti 2003..con carro con modifiche da corsa(detto ancillotti non so cosa abbia di particolare)
forca marzocchi 888 del 2006 come nuova
freni formula 4 racing
pedalli welligo doppio utilizzo
corona davanti xt deore
deragliatore shimano tiagra..

bella! però cambia i pedali... o flat o gli attacchi, quelli sono delle ciofeche
g.
 

prossi_1

Biker velocissimus
Direi che proprio se sono ben tarate per una discesa ,devono andare a pacco su certi drop alti,specie se come è costume da noi(senza offesa )la maggior parte dei piloti che si diletta in questa specialità è piu' paragonabile alla staticità di un ballino di cemento che a quella incredibile elasticità dei pochi ma bravi, che riescono a fare drop ben piu' alti ,con una hard tail
Probabilmente non ci si rende molto conto dell 'incredibile carico che arriva sulla parte ammortizzante ,calcolate che per mandare a pacco secco un settaggio da DH ci vogliono circa una tonnellata,qui si và di gran lunga oltre, un drop di tre metri con caduta sul piano è la cosa piu' distruttiva che si puo' immaginare, la cosa cambia totalmente se l'atterraggio è accompagnato come avviene normalmente in discesa
Per i drop ci vuole quindi,come giustamente osservato Dogo, un'assetto che non è compatibile con quello che è efficente in discesa,ma vale la pena fare solo drop ,cioè non stufa un po',non vi sembra riduttivo rispetto a tutto quello di piu' divertente dopo aver imparato ad andare bene in discesa?
Alberto Ancillotti

esatto alberto...e poi spesso sento gente che dice nono io fondocorsa non ne voglio fare...ma é NORMALE !!! è giusto che ogni tanto se ne facciano...non dico di girare a pacco ma in dh o le sospensioni copiano oppure ne risente tutto...
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
ma vale la pena fare solo drop ,cioè non stufa un po',non vi sembra riduttivo rispetto a tutto quello di piu' divertente dopo aver imparato ad andare bene in discesa?
Alberto Ancillotti

Ecco, questo è quello che cerco di spiegare da tanto ad alcuni amici...questa frase la metto come firma personale!

Concordo pienamente...meglio una bella pietraia fatta bene (ricerca della traiettoria migliore, velocità, divertimento) piuttosto che 10 drop (naturalmente è una opinione personale) ;-)
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
Ecco, questo è quello che cerco di spiegare da tanto ad alcuni amici...questa frase la metto come firma personale!

Concordo pienamente...meglio una bella pietraia fatta bene (ricerca della traiettoria migliore, velocità, divertimento) piuttosto che 10 drop (naturalmente è una opinione personale) ;-)

quoto...

all'inizio mi attiravano solo i dropponi e mi sono fatto una bici per quello....dopo 2 anni e un pò di coscienza che è arrivata mi attira molto di più imparare a far scorrere al bici...a mollare i freni e cercare la precisione di guida.....
 

teo2410

Biker serius
13/7/08
172
0
0
provincia CO
Visita sito
Direi che proprio se sono ben tarate per una discesa ,devono andare a pacco su certi drop alti,specie se come è costume da noi(senza offesa )la maggior parte dei piloti che si diletta in questa specialità è piu' paragonabile alla staticità di un ballino di cemento che a quella incredibile elasticità dei pochi ma bravi, che riescono a fare drop ben piu' alti ,con una hard tail
Probabilmente non ci si rende molto conto dell 'incredibile carico che arriva sulla parte ammortizzante ,calcolate che per mandare a pacco secco un settaggio da DH ci vogliono circa una tonnellata,qui si và di gran lunga oltre, un drop di tre metri con caduta sul piano è la cosa piu' distruttiva che si puo' immaginare, la cosa cambia totalmente se l'atterraggio è accompagnato come avviene normalmente in discesa
Per i drop ci vuole quindi,come giustamente osservato Dogo, un'assetto che non è compatibile con quello che è efficente in discesa,ma vale la pena fare solo drop ,cioè non stufa un po',non vi sembra riduttivo rispetto a tutto quello di piu' divertente dopo aver imparato ad andare bene in discesa?
Alberto Ancillotti
sono daccordo mr ancillotti....il mio post era un gesto di stupore xe non me lo aspettavo!!!!
ieri cmq ho saltato una riva sul prato lanciato bene..la prima volta non l'ho saltata tutta e sono atterrato in discesa, la seconda saltandola tutta sono atterrato in falsopiano( la riva è un pezzo piu alta di me...sara sui 2.40...2.50)...pero mi sono concentrato sul bilanciamento del carico e ho abbassato bene il posteriore, ho ammortizzato anche di gambe ed era come fare un gradino di 50cm...
non so se sono gli hard tail quelli che con delle bici rigide con telai allungati e bassi scendono da 3 4 metri con questa tecnica...abbassano il posteriore e ammortizzano di gambe!!! la schiena non fa i salti di gioia ma è una tecnica che facevo anche con la front..altrim mi spaccavo..!!!! grazie ragazzi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo