DH/FR: ne vale la pena?

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Si, ne vale la pena, che per uno di 45 anni è di vedere la gioventù che svanisce, il fisico che si trasforma, il pensiero di essere dedicato a sopravvivere in un mondo di poche soddisfazioni senza sentire la vita che ti scorre tra le dita.... Tu sai che io di lecche ne ho tirate parecchie, non è una questione di fare o non fare e nemmeno di osare o non rischiare (che nel nostro sport non esiste,quanto sucesso a Marcio è la dimostrazione di questo).
Nessuno sport che si possa definire tale è senza rischi, io nella vita sono passato da un infanzia/adolescenza fatta di MX,ad una vita giovanile di Snow e moto D'H2o quasi a livello professionistico ed a una vita adulta di Triathlon lungo e MTB...mi sono fatto male a tutti i livelli, morale bisogna restare vivi dentro, l'uomo (non la Donna) ha bisogno di restare bambino ha bisogno di credere che la vita sia anche divertimento e svago.
Ho aspettato a lungo x risponderti perchè mi sembrava un argomento dettato dalla frustrazione del momento, ma vedo che come in molti topic si andava un pò O.T.
Posso capire che chi ti risponde "sposto i limiti, ecc,ecc." solo guardando la loro età sulla scheda a fianco e sorrido pensando a come cambia il pensiero del uomo che passa dalla gioventù all'età adulta.
finisco dicendo : non ti preoccupare più di tanto, goditi la vita sana e gioviale che ti offre il FR Dhaccoso, con il passare degli anni ti resteranno solo i ricordi belli, quelli brutti si cancellano con il tempo.
Love
Paul


che grande Paul!!! o-o
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
perfettamente d'accordo.. a good way for live our life.. let's ride!!
finisco dicendo : non ti preoccupare più di tanto, goditi la vita sana e gioviale che ti offre il FR Dhaccoso, con il passare degli anni ti resteranno solo i ricordi belli, quelli brutti si cancellano con il tempo.
Love
Paul[/quote]
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
quoto al 100 % la parte scritta a caratteri cubitali.. applausi per questa massima
finisco dicendo : non ti preoccupare più di tanto, goditi la vita sana e gioviale che ti offre il FR Dhaccoso, con il passare degli anni ti resteranno solo i ricordi belli, quelli brutti si cancellano con il tempo.
Love
Paul[/quote]
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Si, ne vale la pena, che per uno di 45 anni è di vedere la gioventù che svanisce, il fisico che si trasforma, il pensiero di essere dedicato a sopravvivere in un mondo di poche soddisfazioni senza sentire la vita che ti scorre tra le dita.... Tu sai che io di lecche ne ho tirate parecchie, non è una questione di fare o non fare e nemmeno di osare o non rischiare (che nel nostro sport non esiste,quanto sucesso a Marcio è la dimostrazione di questo).
Nessuno sport che si possa definire tale è senza rischi, io nella vita sono passato da un infanzia/adolescenza fatta di MX,ad una vita giovanile di Snow e moto D'H2o quasi a livello professionistico ed a una vita adulta di Triathlon lungo e MTB...mi sono fatto male a tutti i livelli, morale bisogna restare vivi dentro, l'uomo (non la Donna) ha bisogno di restare bambino ha bisogno di credere che la vita sia anche divertimento e svago.
Ho aspettato a lungo x risponderti perchè mi sembrava un argomento dettato dalla frustrazione del momento, ma vedo che come in molti topic si andava un pò O.T.
Posso capire che chi ti risponde "sposto i limiti, ecc,ecc." solo guardando la loro età sulla scheda a fianco e sorrido pensando a come cambia il pensiero del uomo che passa dalla gioventù all'età adulta.
finisco dicendo : non ti preoccupare più di tanto, goditi la vita sana e gioviale che ti offre il FR Dhaccoso, con il passare degli anni ti resteranno solo i ricordi belli, quelli brutti si cancellano con il tempo.
Love
Paul
Siamo piu' o meno coetanei ed abbiamo praticato svariati sport uguali...APPOGGIO PIENAMENTE LE TUE PAROLE!GRANDE Paul!!!:celopiùg:
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
ogni giro che inizio penso sempre che non devo esagerare perchè non sono un fenomeno, perchè ho una moglie che mi aspetta, una figlia che mi ama ed ha bisogno di me, un lavoro che non mi permette di fare troppo il fighetto e di scherzare economicamente, un futuro pieno di tantissime altre raidate....ma la discesa è una malattia che ti prende e ti stordisce, è come avere un piattone del tuo cioccolatino preferito che ti è stato negato per anni e che ti devi dosare se non vuoi che finisca tutto subito e in un momento!
fortunatamente riesco a "dosarmi" anche se spesso alla fine penso: è stato bello ma potevo dare di più!
.....non mi importa!!!! l'importante è divertirsi sempre e comunque quindi, facciamo free-ride! perchè ne VALE LA PENA perchè regala emozioni forti, perchè ti porta a capire dove sono i tuoi limiti, perchè ti dà la possibilità di gasarti con chi fa fatica a credere che con la bici si possa fare tutto ciò, perchè ti lega alla natura perchè ti rende padrone e parte del mondo che ti circonda in quei momenti.
andare a giocare a calcetto(lo sport alla portata di tutti) con gli amici dietro casa e tornare con una caviglia in mano per un'entrata "brusca".....quello sì che credo non ne valga la pena!:free:
 

Daffi73

Biker serius
19/6/07
123
0
0
...
Visita sito
OT

rischio dopo rischio arrivi in fondo con una faccia esausta ma talmente goduta che se ti vedesse la donna che hai trombato la sera prima ti prende a schiaffi dicendoti che ti da piu soddisfazione una bici che lei.


be' spero che quella donna non te la dia piu', visto che a quanto pare per te le donne si usano, cosi' come si usa una bici :cassius:!

fine OT

IT
a fare FR ci vado da pochissimo, quindi di esperienza ne ho poca in questo settore, anche se ho a che fare con il rischio in altre attività non proprio tranquillissime (arrampicata e scialpinismo) ...
Vedendo quello che capita, sono diventata piuttosto fatalista: posso fare del mio meglio per essere prudente, per migliorare la mia tecnica e per essere comunque sempre consapevole di quanto so fare in relazione alle difficoltà che sto affrontando, scegliendo comunque di affrontare difficoltà che sono piu' o meno alla mia portata (non mi metto su una nera se vedo che gia' una rossa mi impegna)... pero' poi c'e' sempre l'imponderabile, per cui anche chi è bravo fa incidenti...

Per ora non mi è mai successo nulla di grave, qualche piccolo infortunio senza pero' dover far visita a ospedali o pronto soccorso, e il rischio lo accetto... non so pero' come reagirei se dovessi farmi male, forse cambierei idea, o forse no... spero di non scoprirlo mai :mrgreen:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
OT




be' spero che quella donna non te la dia piu', visto che a quanto pare per te le donne si usano, cosi' come si usa una bici :cassius:!

fine OT

IT
a fare FR ci vado da pochissimo, quindi di esperienza ne ho poca in questo settore, anche se ho a che fare con il rischio in altre attività non proprio tranquillissime (arrampicata e scialpinismo) ...
Vedendo quello che capita, sono diventata piuttosto fatalista: posso fare del mio meglio per essere prudente, per migliorare la mia tecnica e per essere comunque sempre consapevole di quanto so fare in relazione alle difficoltà che sto affrontando, scegliendo comunque di affrontare difficoltà che sono piu' o meno alla mia portata (non mi metto su una nera se vedo che gia' una rossa mi impegna)... pero' poi c'e' sempre l'imponderabile, per cui anche chi è bravo fa incidenti...

Per ora non mi è mai successo nulla di grave, qualche piccolo infortunio senza pero' dover far visita a ospedali o pronto soccorso, e il rischio lo accetto... non so pero' come reagirei se dovessi farmi male, forse cambierei idea, o forse no... spero di non scoprirlo mai :mrgreen:

Forse ti chiederesti: "ne vale la pena"?
Ma il gentil sesso, per sua fortuna o sfortuna, non subisce gli effetti di quella brutta bestia che è il "testosterone"...che porta a distorcere la realtà nel momento in cui si "innescano" gli effetti che produce.....

Nel riding spesso si traduce in: confidenza e rischio...
 

chiccabiker

Biker serius
21/1/08
140
0
0
50
AOSTA
Visita sito
.......se ne vale la pena o no....... non saprei, ma posso dirvi cosa provo io da donna quando salgo sul mio bighit :i-want-t:e scendo nelle piste di Pila.
io ho iniziato l'anno scorso.....trascinata da due amici che mi reputano sufficientemente pazza per questo sport......bhè la prima volta che sono scesa....nn ho dormito per tutta la notte e poi.....non ho + smesso!!!! quest'inverno con alcuni lavoretti extra ho comprato la biga, il casco mi è stato regalato da un grandissimo amico, e poi via con pettorina e protezioni........il tutto con gran disperazione di mio marito!!!!! che non vuole ovvio!!!! ma viaggio sempre con 2 cani da guardia al fianco!!!!!
potrei dire che forse anche il mio viso alla fine di ogni discesa rispecchia quella del ragazzo qui sotto:omertà:!!!!!!! sarà una malattia.......ma son tanto felice di essere ammalata:spetteguless:!!!!! free ride forever & good vibrations

:nunsacci:.......mmmmmm vi aspetto a Pila per una discesa!!!!!! ciauzzzz
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
.......se ne vale la pena o no....... non saprei, ma posso dirvi cosa provo io da donna quando salgo sul mio bighit :i-want-t:e scendo nelle piste di Pila.
io ho iniziato l'anno scorso.....trascinata da due amici che mi reputano sufficientemente pazza per questo sport......bhè la prima volta che sono scesa....nn ho dormito per tutta la notte e poi.....non ho + smesso!!!! quest'inverno con alcuni lavoretti extra ho comprato la biga, il casco mi è stato regalato da un grandissimo amico, e poi via con pettorina e protezioni........il tutto con gran disperazione di mio marito!!!!! che non vuole ovvio!!!! ma viaggio sempre con 2 cani da guardia al fianco!!!!!
potrei dire che forse anche il mio viso alla fine di ogni discesa rispecchia quella del ragazzo qui sotto:omertà:!!!!!!! sarà una malattia.......ma son tanto felice di essere ammalata:spetteguless:!!!!! free ride forever & good vibrations

:nunsacci:.......mmmmmm vi aspetto a Pila per una discesa!!!!!! ciauzzzz

domani viene su un mio amico (upper+ dogo...) magari io vengo su domenica...
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
quanto sei sofisticata daffi:rosik:.. voi donne ve la prendete subito per cosi poco :smile:ti mando un bacetto cosi mi perdoni :bacetto:
OT




be' spero che quella donna non te la dia piu', visto che a quanto pare per te le donne si usano, cosi' come si usa una bici :cassius:!

fine OT

IT
a fare FR ci vado da pochissimo, quindi di esperienza ne ho poca in questo settore, anche se ho a che fare con il rischio in altre attività non proprio tranquillissime (arrampicata e scialpinismo) ...
Vedendo quello che capita, sono diventata piuttosto fatalista: posso fare del mio meglio per essere prudente, per migliorare la mia tecnica e per essere comunque sempre consapevole di quanto so fare in relazione alle difficoltà che sto affrontando, scegliendo comunque di affrontare difficoltà che sono piu' o meno alla mia portata (non mi metto su una nera se vedo che gia' una rossa mi impegna)... pero' poi c'e' sempre l'imponderabile, per cui anche chi è bravo fa incidenti...

Per ora non mi è mai successo nulla di grave, qualche piccolo infortunio senza pero' dover far visita a ospedali o pronto soccorso, e il rischio lo accetto... non so pero' come reagirei se dovessi farmi male, forse cambierei idea, o forse no... spero di non scoprirlo mai :mrgreen:
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
sante parole.. maledetto testosterone!!!!!!! che goduria però..:up:
Forse ti chiederesti: "ne vale la pena"?
Ma il gentil sesso, per sua fortuna o sfortuna, non subisce gli effetti di quella brutta bestia che è il "testosterone"...che porta a distorcere la realtà nel momento in cui si "innescano" gli effetti che produce.....

Nel riding spesso si traduce in: confidenza e rischio...
 

Daffi73

Biker serius
19/6/07
123
0
0
...
Visita sito
Be' Jody ti sei fatto perdonare... a pensarci, quello che hai detto potrebbe pure valere per le donne che hanno a che fare con certi uomini :smile:;-), quindi potresti non avere tutti i torti
 

rOOk

Biker urlandum
31/7/06
551
0
0
Roma
Visita sito
Te lo dico io per quanto ne ha..visto che se fosse per lui, fra 3 settimane sarebbe in biga...
Allora: se anche domani confermano per "non operare", se ne sta a casa buono per 5 settimane.
Poi un mese per tornare "normale" nel mondo dei normali, ossia potrà riniziare a fare qualcosina con i pesi.
Trascorsi 3 mesi, sarà tornato ok anche dal punto di vista della mobilità (se va da un buon osteopata o fisioterapista).

Quoto solo questa parte, quella seguente dove parli del consolidamento della frattura e ai tempi di rientro la lascio valutare a chi ne sa più di me e al diretto interessato...

Io mi sono rotto la clavicola (frattura scomposta pluriframmentaria, la radiografia era molto simile a quella di Marcio, forse ero messo anche peggio) il 15 giugno.
Al primo controllo dopo 5 giorni mi hanno detto che andava bene il trattamento fatto in pronto soccorso (bendaggio a 8) e che non c'era da operare...anzi, l'ortopedico si è anche un pò incazzato perchè secondo lui un controllo così presto era perfettamente inutile e l'operazione nemmeno da pensarci.
In questa occasione si è RACCOMANDATO di tenere in movimento il braccio, COMPRESA l'articolazione della spalla. Alla mia richiesta di approfondire su quello che potevo e non potevo fare mi ha riposto che con il tutore potevo fare praticamente qualsiasi cosa mi fosse concessa dal bloccaggio, per farla breve mi ha detto 'il tuo limite è il dolore' e di non preoccuparmi degli scrock provenienti dalla zona incriminata. Ha anche detto che potevo ogni tanto togliere il tutore per lavarmi...
La cosa importante da quello che ho potuto capire è tenere molto teso il tutore, ogni tanto va ritirato.
Successiva visita a 25 giorni circa dall'incidente, altro ortopedico.
Mi dice che è tutto a posto, la calcificazione procede perfettamente e ormai la clavicola è stabile. Mi toglie il tutore e mi dice che posso condurre una vita assolutamente normale, niente fisioterapia o trattamenti di alcun genere.
Gli chiedo quando posso tornare in bici e mi dice anche subito.
Ok, questo per quanto riguarda farmi una pedalata, ma io faccio anche questo e quest'altro...lui mi fa 'ah, la bici da cross' io sì, più o meno...mi dice se vuoi stare tranquillo un'altra settimana/10 giorni meglio.
Ho cominciato subito a fare un pò di pesi leggeri (2kg) ed esercizi quotidiani, la domenica dopo. un mese dalla frattura, sono tornato a fare freeride. Spalla e clavicola perfetta, assolutamente nessun dolore, buona forza.
Ovviamente mi autolimito e sto molto attento, di cadere non se ne parla:medita:, però domenica scorsa ho fatto praticamente tutti i salti di Prato Selva tranne i 2/3 più impegnativi e pericolosi. Ormai anche la forza è al 100% (secondo me sto meglio di prima, mai fatti pesi o preparazione fisica regolare in precedenza :-))

Questo per dire che secondo me le previsioni sui tempi di recupero forse sono eccessivamente pessimistiche.
Come ho detto non discuto sui tempi di rientro, ognuno valuterà per sè, ovviamente dietro consiglio medico, spero che quelli che hanno visto me non siano stati superficiali....

Per la cronaca, ho 40 primavere.

Ovviamente un grosso in bocca al lupo a Marcio ;-)

Tornando IT....per quanto mi riguarda vale la pena sempre!
Già mi sono privato di troppe cose nella mia vita, toglietemi pure gli sport che mi piace fare....
Girare con le due ruote (bici o moto che sia) per strada, magari in ciabatte, pantaloncini e con il casco a scodella slacciato è forse meno pericoloso? Non credo proprio.
Andarsi a fare la partita a calcetto serale con gli amici invece? Quanti ne ho visti con le stampelle...
Andare sulla neve la domenica nelle piste in mezzo alla folla? I toboga fanno su e giu tutto il giorno...
Eppure queste sono attività ormai entrate nella normalità, su cui in genere parenti e amici non trovano nulla da ridire, se invece ti bardi come Mazinga proprio dimostrando che hai sale in zucca ma vai a 'fare i salti' con la bicicletta sei un incoscente...mah.
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quoto solo questa parte, quella seguente dove parli del consolidamento della frattura e ai tempi di rientro la lascio valutare a chi ne sa più di me e al diretto interessato...

Io mi sono rotto la clavicola (frattura scomposta pluriframmentaria, la radiografia era molto simile a quella di Marcio, forse ero messo anche peggio) il 15 giugno.
Al primo controllo dopo 5 giorni mi hanno detto che andava bene il trattamento fatto in pronto soccorso (bendaggio a 8) e che non c'era da operare...anzi, l'ortopedico si è anche un pò incazzato perchè secondo lui un controllo così presto era perfettamente inutile e l'operazione nemmeno da pensarci.
In questa occasione si è RACCOMANDATO di tenere in movimento il braccio, COMPRESA l'articolazione della spalla. Alla mia richiesta di approfondire su quello che potevo e non potevo fare mi ha riposto che con il tutore potevo fare praticamente qualsiasi cosa mi fosse concessa dal bloccaggio, per farla breve mi ha detto 'il tuo limite è il dolore' e di non preoccuparmi degli scrock provenienti dalla zona incriminata. Ha anche detto che potevo ogni tanto togliere il tutore per lavarmi...
La cosa importante da quello che ho potuto capire è tenere molto teso il tutore, ogni tanto va ritirato.
Successiva visita a 25 giorni circa dall'incidente, altro ortopedico.
Mi dice che è tutto a posto, la calcificazione procede perfettamente e ormai la clavicola è stabile. Mi toglie il tutore e mi dice che posso condurre una vita assolutamente normale, niente fisioterapia o trattamenti di alcun genere.
Gli chiedo quando posso tornare in bici e mi dice anche subito.
Ok, questo per quanto riguarda farmi una pedalata, ma io faccio anche questo e quest'altro...lui mi fa 'ah, la bici da cross' io sì, più o meno...mi dice se vuoi stare tranquillo un'altra settimana/10 giorni meglio.
Ho cominciato subito a fare un pò di pesi leggeri (2kg) ed esercizi quotidiani, la domenica dopo. un mese dalla frattura, sono tornato a fare freeride. Spalla e clavicola perfetta, assolutamente nessun dolore, buona forza.
Ovviamente mi autolimito e sto molto attento, di cadere non se ne parla:medita:, però domenica scorsa ho fatto praticamente tutti i salti di Prato Selva tranne i 2/3 più impegnativi e pericolosi. Ormai anche la forza è al 100% (secondo me sto meglio di prima, mai fatti pesi o preparazione fisica regolare in precedenza :-))

Questo per dire che secondo me le previsioni sui tempi di recupero forse sono eccessivamente pessimistiche.
Come ho detto non discuto sui tempi di rientro, ognuno valuterà per sè, ovviamente dietro consiglio medico, spero che quelli che hanno visto me non siano stati superficiali....

Per la cronaca, ho 40 primavere.

Ovviamente un grosso in bocca al lupo a Marcio ;-)

Tornando IT....per quanto mi riguarda vale la pena sempre!
Già mi sono privato di troppe cose nella mia vita, toglietemi pure gli sport che mi piace fare....
Girare con le due ruote (bici o moto che sia) per strada, magari in ciabatte, pantaloncini e con il casco a scodella slacciato è forse meno pericoloso? Non credo proprio.
Andarsi a fare la partita a calcetto serale con gli amici invece? Quanti ne ho visti con le stampelle...
Andare sulla neve la domenica nelle piste in mezzo alla folla? I toboga fanno su e giu tutto il giorno...
Eppure queste sono attività ormai entrate nella normalità, su cui in genere parenti e amici non trovano nulla da ridire, se invece ti bardi come Mazinga proprio dimostrando che hai sale in zucca ma vai a 'fare i salti' con la bicicletta sei un incoscente...mah.

Perdonami, ma sui tempi di recupero mi trovi PERFETTAMENTE IN DISACCORDO!
La clavicola è una delle cose che guarisce prima: dopo 4/6 settimane quasi tutte le fratture sono "OK".
Ma è anche una delle fratture più subdole: in pratica si crea solo il "CALLO OSSEO", ma dentro non vi è adeguata calcificiazione!

Cosa significa: tu puoi fare tutto, ma hai un osso “di vetro” ed anche una caduta banale, sulla spalla, che in altre situazioni non genererebbe nulla, comporta la quasi certezza di rispaccare la clavicola!

Io nei 45 giorni di "visite" ho visto un ortopedico ogni 10 giorni (quindi sono 5, compreso quello del pronto soccorso) e tutti hanno detto che la clavicola, per vederla "perfatta" agli RX, impiega 12 mesi, ma dopo 5 diventa sufficientemente "COMPATTA" per tornare a praticare sport estremi.

Dopo 35gg mi hanno fatto tenere il tutore per altri 10 giorni, ma potevo toglierlo di notte e mentre facevo gli esercizi di riabilitazione.

Ad ogni ortopedico ho spiegato quale sport pratico (che non è bici da cross...), e mi ha detto che ritornare in "sella" dopo 3 mesi era un rischio del quale dovevo essere conscio, mentre dopo 5 mesi potevo stare tranquillo.

Per far capire "bene" l'impatto del nostro sport, ho detto che praticavo anche boxe tailandese (praticata fino ad un paio di anni fa)...: è stato lì che mi hanno confermato che 5 mesi fossero il tempo ideale.
 

emibeneforti

Biker serius
6/6/07
180
0
0
Pistoia
Visita sito
Io mi sono sfrantumato in 4 parti la testa dell'omero (praticamente la pallina che gira nella clavicola).
Il responso?
Non conviene operarmi perchè nessuno mi garantisce come potrò ritornare: ma tutti mi garantiscono che non avrò mai più la mobilità del braccio come prima! Ora 40gg di tutore (ne mancano ancora 15) poi 3/4 mesi di riabilitazione (assai dolorosa).
Mi chiedevo anch'io ma ne vale la pena a 32 anni non avere più il braccio come prima?
Mi hanno detto che la mia rottura può portare alla necrosi della testa omerale se l'osso non riesce a calcificare!!
Quindi RX alla spalla ogni settimana, tac , risonanza per valutare tutti gli altri ca..i legati al legamento, muscolo ecc. ecc.
PS. il braccio senza tutore ora è un peso morto attaccato al corpo! sensibilità pressochè nulla!
Se vai piano, non mi diverto un c...o, poi ti rompi anche a cadere a 10KM/H, se vai forte ti sbricioli!
Io pensarò a lungo se ritornare in discesa!
La salute è la cosa più importante di tutte e te ne accorgi solo quando non ce l'hai!
 

Allegati

  • Scan10010.jpg
    Scan10010.jpg
    43,3 KB · Visite: 19
  • Mi piace
Reactions: rikk93

bam78

Biker novus
Io ho rotto la clavicola nell'attacco della spalla, mi hanno operato e poi il titanio mi ha fatto rigetto e sono stato rioperato 2 volte..praticamente in 3 settimane 4 dormie totali e 15 giorni all'ospedale, il tutto per aver saltato una scalinata easy di 7 -8 scalini...
Ora sono appena tornato da Chatel (F) e c'ho dato veramente dentro.(tralaltro è un posto troppo figo, ci ritorno mercoledì e ci sto fino al 17)

Mi sono rotto una 15ina di ossa tra snowboard e skate, e la mia conclusione è sempre che ne vale la pena!

Forse un giorno pagherò tutte queste fratture, ma avrò anche dei bellissimi ricordi, e visto che la vita è una sola, meglio viverla al meglio e non pensare negativo ogni volta che si rida.
Chiaramente dopo tante botte e arrivato quasi ai 30 la coscenza prende il posto dell'incoscenza e si prendono meno rischi, ma non per questo meno fun.

Ciao a tutti :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo