Devinci Troy

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Si.
Ottieni un prodotto più polivalente a prezzo inferiore. Al prezzo della 5010 alu ti fai quasi la Troy carbon..( 2-300 euro di differenza)

Concordo...Troy Carbon senza neanche pensarci...montata a 140 oppure con una bella Pike a 150 per godere anche in discesa....


Prezzi listino 4GUIMP

Tutti i telai sono garantiti a vita.

Troy XP Alloy w/Carbon Seatstay (650b) Black/Blue 2.999 €
Troy RC Alloy w/Carbon Seatstay (650b) Black/Blue 4.199 €
Troy Carbon XP FULL CARBON (650b) Carbon/Red 3.399 €
Troy Carbon XP FULL CARBON (650b) Carbon/Green 3.399 €
Troy Carbon RC FULL CARBON (650b) Carbon/Red 4.699 €
Troy Carbon SL 2X10 FULL CARBON (650b) Carbon/Red 6.399 €
Troy Carbon RR 1X11 FULL CARBON (650b) Carbon/Red 6.499 €
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Qualche impressione per il primo giro decente con questa piccina... 35km e 800m d+
In salita è ottima, con l'l'ammo chiuso il carro sembra inchiodato tanto che mi sono fatto dare un attimo la front da mio padre e le differenze manco le ho viste. Col propedal pure, anche col padellino e la 36 dietro non bobba finché non ti metti in piedi. Salita scorrevole su asfalto con pendenze fino al 21%.
Discesa abbastanza scorrevole su ghiaia scavata dalle piogge, divertentissimo entrare in curva in appoggio nelle canaline della pioggia, la bici non fa una piega e dove butti l'anteriore va. Comprare subito un telescopico.
Il cambio basico deore va da dio normalmente, con lo shadow è un pelo più rognoso da innestare. Ho provato qualche minisalto gentilmente offerto dalle condizioni orrende della discesa, nulla do cui poter parlare. Le sosensioni sono tarate col sag al 30%, forca con precarico un click più aperto della metá, rebound dalla metà tre click sul veloce, e per ora mi trovo bene non avendo esperienza su forche così complesse. Bella roba, non vedo l'ora di buttarmi giù dalla dh di Sestola per vedere come va (ee rompere le balle ai dhillers che mi arriveranno nel cuculo)
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
ecco qualche foto visto che nessuno le mette (e nessuno ci considera)

picture.php


qui a confronto con una slayer taglia M
picture.php


qui in azione sui bei sentieri pieni di alberi caduti della zona. Ho esagerato con la saturazione scusate.
picture.php


che dire, la bici va da dio. Sono veramente contento, unici limiti che percepisco (oltre ai miei, enormi) sono un paio di ruote più leggere e dei freni belli secchi, a me piacciono così, ma i deore di serie non si stanno comportando male. Ancora una menzione d'onore allo shadow+ che tiene perfettamente in tiro la catena.
Con la pike ho scasinato ancora, dopo un paio di fondocorsa ho aumentato il sag dal 30 al 20% circa (da 100 a 125 psi) mentre l'ammo è perfetto con il sag al 30%, sensibile ai piccoli urti e copia bene, mentre non ho ancora raggiunto il fondo corsa. Il carro è davvero ottimo per la poca esperienza che ho.
Il telescopico va messo assolutamente. A sella bassa "entri" nella bici, una stabilità e sicurezza che mi fanno osare qualcosa di più ad ogni curva e pompare sulle ruote ad ogni appoggio. Come prima full sono davvero contentissimo. Ottimo il set di protezioni offerto col telaio ma va aggiunto almeno uno shelter sul tubo inferiore visto che, nonostante il marshguard, di sassi e altro ne arrivano.
Unico appunto per le manopole lock on, guidando con le mani molto larghe ho il collarino in mezzo al palmo. Le sostituirò con ESI o similari. La piega da 780 è bella ampia ma ho ancora la tentazione di allargarla proprio per questo. Flette parecchio sotto il mio peso quando carico l'anteriore, ma non credo sia un problema. Unica cosa il fuorisella di quasi 25cm su una xl, non mi aspettavo così tanto. Sella comoda ma un pelo stretta, valuterò di cambiarla. Secondo me montata al top deve venir fuori davvero un mostro di bici, per ora con la doppia vado bene e i primi up saranno telescopico (prestissimo) poi set di freni formula t1 o r0 e più avanti ruote complete. Va segnalato che le ruote di primo montaggio (della xp) hanno solo 21 di canale
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Piccoli updates dopo un po di tempo:

Settimana scorsa ho subito un bloccaggio del mozzo posteriore Formula, probabilmente dovuto a qualche sfera rotta nel cuscinetto. Ho usato la bici per 4 giornate in park a sestola, potevo aspettarmelo. Raggi tirati una volta sola.
Il pacco pignoni e le corone non hanno un'usura apprezzabile, mentre ho spezzato la catena su un rilancio ma può capitare.
Le gomme mi stanno piacendo molto, sia su asciutto che su bagnato. Non mi creano grossi problemi come scorrevolezza, ma di gomme veramente scorrevoli non ne ho mai usate quindi non ho metro di paragone. Sono tubeless ora, i cerchi tengono bene la latticizzazione anche se visto il mio peso non scendo mai troppo di pressione. La gomma post comincia a presentare le piccole crepe alla base dei tasselli laterali mentre quelli centrali si consumano regolarmente. Montato il telescopico ed ho un piccolo dubbio riguardo al routing appena fuori dal telaio, se passare dentro l'attacco dell'ammo o a sx come il tubo del freno post.
I freni deore purtroppo non sono sufficienti, è da un po che devo cambiarli ma ho avuto altre priorità. Bastano un paio di km di discesa veloce con 3-400 mt di d- che faticano a frenare affaticando eccessivamente le mani. Ricordo che parlo dal punto di vista dei miei 90-95 kg.
Trasmissione deore un gioiello, l'avrò regolata due o tre volte in seguito ad urti ma cambia sempre precisa e veloce. Peserà tanto ma per ora va bene.

La bici è fantastica, si lascia portare in giri dai dislivelli per me impegnativi fino a giornate di bike park dove non le risparmio nessun percorso. Bisogna guidare molto più reattivamente rispetto ad una dh e a velocità sicuramente diversa, ma il divertimento è assicurato e non ho ancora trovato un passaggio inaffrontabile in sella a questa bici.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Esatto ! interferisce per pochi mm

montando un mono tipo il "monarch +" e tenendo la posizione "low", sapete se su un telaio "xl" fosse possibile la modifica a 160mm o interferisce come sulla taglia "L"?
se non fosse possibile dite che con un 150mm diventa fattibile?
grazie.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
montando un mono tipo il "monarch +" e tenendo la posizione "low", sapete se su un telaio "xl" fosse possibile la modifica a 160mm o interferisce come sulla taglia "L"?
se non fosse possibile dite che con un 150mm diventa fattibile?
grazie.

Hai questa bici? Te lo chiedo perchè io, usandola, non ho mai sentito bisogno di 20mm in più al posteriore.
Ho provato un paio di full con 150mm e ti assicuro che i 140 della troy con un ammo settato bene non fanno rimpiangere escursioni maggiori.
In seconda istanza se vuoi usarla per giri pedalati alpini (deduco dalla tua provenienza) tenerla a 140 va benissimo.
Se provando biciclette con 160 o più di escursione ti trovi meglio, allora potresti orientarti sulla spartan che sicuramente rimane pedalabile.
Tutte le modifiche agli ammo le ho viste poi settate in posizione HI, ma su taglie piccole. Sulla xl (che ho io) non ho trovato molto. Probabilmente per la poca diffusione della taglia.
Sarebbe da verificare prendendo le misure, ma è una cosa che non so - non ho voglia di fare :celopiùg:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Hai questa bici? Te lo chiedo perchè io, usandola, non ho mai sentito bisogno di 20mm in più al posteriore.
Ho provato un paio di full con 150mm e ti assicuro che i 140 della troy con un ammo settato bene non fanno rimpiangere escursioni maggiori.
In seconda istanza se vuoi usarla per giri pedalati alpini (deduco dalla tua provenienza) tenerla a 140 va benissimo.
Se provando biciclette con 160 o più di escursione ti trovi meglio, allora potresti orientarti sulla spartan che sicuramente rimane pedalabile.
Tutte le modifiche agli ammo le ho viste poi settate in posizione HI, ma su taglie piccole. Sulla xl (che ho io) non ho trovato molto. Probabilmente per la poca diffusione della taglia.
Sarebbe da verificare prendendo le misure, ma è una cosa che non so - non ho voglia di fare :celopiùg:

Ciao e grazie per la risposta.
Non ho la fortuna di avere questa biga, ma ce l'ho nel mirino diciamo..
Comprendo la capacità di assorbimento, la sensibilità sul piccolo urto,la bontà amortizzante sul brutto ecc ma son sempre 140mm.
Dico questo perchè il mio peso da nudo sono 96kg, viaggio sui 105 in ordine di marcia, in più scendo abbastanza a palla non disdegnando sentieri enduro-downhill.. non amo le funivie, sto cercando l'uovo di colombo, la bici totale.
Ecco forse perchè una Spartan è "troppa".
Lasciando perdere le indubbie propietà della Spartan, è da riconoscere che non è fatta per scorazzare per 2000 metri di dislivello, ce la si fa certo, prima scorazzavo una Cannondale Claymore con 180mm di escursione ovunque.. ma il punto è che non devo "farcela o meno", cercavo la mia fedele compagna per 5 anni.
Amo anche il gravity, non disdegno qualche puntatina al Kronplatz (plan de Corones bike park) e quì i 140mm sono veramente pochi per un peso massimo come me.. anche certi sentieri dalle mie parti metterebbero a dura prova quest'escursione.
Premesso che anche in funzione di un acquisto Troy,
nessuno le toglierebbe la pike da 150 o 160mm..
cerco di capire se quei 140mm posteriori non mi risultino subito un handycap per il mio stile di guida e per i posti dove andrei a girare.
Insomma, sono in un limbo tra una Troy superincazzata e su una Spartan,magari rendendola un pò più pedalabile.
Certamente la Troy tra le due strizza più l'occhio alla "polivalenza" del mezzo, dandole un indole totale da tuttofare..
però magari te la compri, dopo provi una Spartan e poi vorresti solo una Spartan..

PS: i foderi posteriori alti del telaio Troy in alluminio, sono in carbonchio come sulla sorella Spartan?

Grazie
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ciao e grazie per la risposta.
Non ho la fortuna di avere questa biga, ma ce l'ho nel mirino diciamo..
Comprendo la capacità di assorbimento, la sensibilità sul piccolo urto,la bontà amortizzante sul brutto ecc ma son sempre 140mm.
Dico questo perchè il mio peso da nudo sono 96kg, viaggio sui 105 in ordine di marcia, in più scendo abbastanza a palla non disdegnando sentieri enduro-downhill.. non amo le funivie, sto cercando l'uovo di colombo, la bici totale.
Ecco forse perchè una Spartan è "troppa".
Lasciando perdere le indubbie propietà della Spartan, è da riconoscere che non è fatta per scorazzare per 2000 metri di dislivello, ce la si fa certo, prima scorazzavo una Cannondale Claymore con 180mm di escursione ovunque.. ma il punto è che non devo "farcela o meno", cercavo la mia fedele compagna per 5 anni.
Amo anche il gravity, non disdegno qualche puntatina al Kronplatz (plan de Corones bike park) e quì i 140mm sono veramente pochi per un peso massimo come me.. anche certi sentieri dalle mie parti metterebbero a dura prova quest'escursione.
Premesso che anche in funzione di un acquisto Troy,
nessuno le toglierebbe la pike da 150 o 160mm..
cerco di capire se quei 140mm posteriori non mi risultino subito un handycap per il mio stile di guida e per i posti dove andrei a girare.
Insomma, sono in un limbo tra una Troy superincazzata e su una Spartan,magari rendendola un pò più pedalabile.
Certamente la Troy tra le due strizza più l'occhio alla "polivalenza" del mezzo, dandole un indole totale da tuttofare..
però magari te la compri, dopo provi una Spartan e poi vorresti solo una Spartan..

PS: i foderi posteriori alti del telaio Troy in alluminio, sono in carbonchio come sulla sorella Spartan?

Grazie
Cominciamo dalle cose semplici, i foderi alti sono in carbonio :)
Tra l'altro io sono un cane, non ci ho messo nessuna protezione, la vernice sul telaio è ancora perfetta nonostante sassate e rami vari. Unica cosa la finitura opaca fa bestemmiare quando la lavi, in asciugatura lascia sempre qualche alone.
Abbiamo abbastanza in comune il peso, io sono 91 in questo periodo, vestito con le protezioni e lo zaino aggiungi una decina di kg.
La pike io la monto da 150 per ora
Purtroppo ho esperienza limitata di bike park, avendo provato solo sestola e il comprensorio del cimone.
Adoro le piste distrutte, le sezioni con grossi sassi e gradoni e le grosse pendenze, tutto quello che insomma metta a prova la tecnica.
Odio i pistoni battuti da scendere ai 70 all'ora tra una parabolica e l'altra.
Ogni tanto vado a pacco, soprattutto sui salti, ma almeno 1 volta su 2 il fatto è dovuto ad un atterraggio poco pulito da parte mia.
Secondo me 150mm non cambiano molto, già 160 magari si, ora cerco un link con una troy modificata a 160. Spiegava che mantenendola su posizione high otteneva comunque un angolo di sterzo di 66 credo, alzando però un pelo il movimento centrale da terra.

modifica a 160 http://dreamcollection.fanatikbike.com/?portfolio=devinci-troy-carbon-2

Ora io posso definire la troy la MIA bici totale. La settimana scorsa ho fatto un giro con la xc 29 di mio padre, posso dirti che non mi è capitato di pensare "caspita come vado qua rispetto alla troy".
Aggiungici le giornate in bike park dove per forza di cose giro insieme a gente con delle dh, non dico che vai come loro ma sicuramente non ti fai aspettare molto a fine pista. Ad uno l'ho fatta provare, me l'ha restituita dicendo semplicemente "però!".
Un mio grosso limite è la scarsa esperienza, di bici non ne ho provate molte e non riesco a farti una comparativa, a riva del garda qualcosa ho provato e la mtb che mi ha dato sensazioni più simili alla mia è stata una foxy carbon a livello di salita, in discesa la troy mi da più sicurezza.
Peccato tu sia di bolzano, te l'avrei fatta provare anche perchè non si trovano molte xl in giro
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ciao e grazie per la risposta.
Non ho la fortuna di avere questa biga, ma ce l'ho nel mirino diciamo..
Comprendo la capacità di assorbimento, la sensibilità sul piccolo urto,la bontà amortizzante sul brutto ecc ma son sempre 140mm.
Dico questo perchè il mio peso da nudo sono 96kg, viaggio sui 105 in ordine di marcia, in più scendo abbastanza a palla non disdegnando sentieri enduro-downhill.. non amo le funivie, sto cercando l'uovo di colombo, la bici totale.
Ecco forse perchè una Spartan è "troppa".
Lasciando perdere le indubbie propietà della Spartan, è da riconoscere che non è fatta per scorazzare per 2000 metri di dislivello, ce la si fa certo, prima scorazzavo una Cannondale Claymore con 180mm di escursione ovunque.. ma il punto è che non devo "farcela o meno", cercavo la mia fedele compagna per 5 anni.
Amo anche il gravity, non disdegno qualche puntatina al Kronplatz (plan de Corones bike park) e quì i 140mm sono veramente pochi per un peso massimo come me.. anche certi sentieri dalle mie parti metterebbero a dura prova quest'escursione.
Premesso che anche in funzione di un acquisto Troy,
nessuno le toglierebbe la pike da 150 o 160mm..
cerco di capire se quei 140mm posteriori non mi risultino subito un handycap per il mio stile di guida e per i posti dove andrei a girare.
Insomma, sono in un limbo tra una Troy superincazzata e su una Spartan,magari rendendola un pò più pedalabile.
Certamente la Troy tra le due strizza più l'occhio alla "polivalenza" del mezzo, dandole un indole totale da tuttofare..
però magari te la compri, dopo provi una Spartan e poi vorresti solo una Spartan..

PS: i foderi posteriori alti del telaio Troy in alluminio, sono in carbonchio come sulla sorella Spartan?

Grazie

Da fortunato possessore di entrambe (montaggio custom): ognuna ha un suo ambito di utilizzo.
La Troy è un AM tutto fare : 4 gg a punta ala mi ha sbalordito per reattività e pedalabilità ..i suoi 140mm al posteriore sembrano infiniti e lo split pivot non ha bisogno di presentazione....
I suoi limiti sono dati dalla geometria: a velocità sostenute, e sulle discese ripide e scassate deve essere controllata a dovere....
è chiaramente una bici TOTALE per lunghi giri montani...si pedala da dio e scende alla grande per un mezzo di quella tipologia...

La SPARTAN è un'arma race: non teme salti/drop di oltre 1 metro, divora discese lunghe, ripide e scassate....sicuramente più rigida.....


quale prendo? per una gara di enduro o una puntata al bike park la spartan, per un giro AM la TROY...
 

Allegati

  • WP_20150619_003.jpg
    WP_20150619_003.jpg
    56,2 KB · Visite: 45
  • WP_20150617_003.jpg
    WP_20150617_003.jpg
    50,3 KB · Visite: 38

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Da fortunato possessore di entrambe (montaggio custom): ognuna ha un suo ambito di utilizzo.
La Troy è un AM tutto fare : 4 gg a punta ala mi ha sbalordito per reattività e pedalabilità ..i suoi 140mm al posteriore sembrano infiniti e lo split pivot non ha bisogno di presentazione....
I suoi limiti sono dati dalla geometria: a velocità sostenute, e sulle discese ripide e scassate deve essere controllata a dovere....
è chiaramente una bici TOTALE per lunghi giri montani...si pedala da dio e scende alla grande per un mezzo di quella tipologia...

La SPARTAN è un'arma race: non teme salti/drop di oltre 1 metro, divora discese lunghe, ripide e scassate....sicuramente più rigida.....


quale prendo? per una gara di enduro o una puntata al bike park la spartan, per un giro AM la TROY...

Averle entrambe sarebbe perfetto, ma ad oggi ho già a disposizione una moto da enduro e una 29" front.. prendere altre due bici sarebbe una follia, oltre a non poter permettermelo.
Diciamo.. se tu potessi solo possederne una, la tua scelta di cuore sarebbe?
Forse avendo io adesso già una 29" front, per completare l'opera sarebbe più indicata una Spartan.. ma anche se ho una discreta gamba,
non credo che scorazzarla nei boschi e dislivelli vari mi possa procurare la stessa felicità di una troy..
Forse mi sbaglio.
C'è parecchia gente che afferma che la Spartan sia anche una discreta arrampicatrice.. cosa ne pensi?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Averle entrambe sarebbe perfetto, ma ad oggi ho già a disposizione una moto da enduro e una 29" front.. prendere altre due bici sarebbe una follia, oltre a non poter permettermelo.
Diciamo.. se tu potessi solo possederne una, la tua scelta di cuore sarebbe?
Forse avendo io adesso già una 29" front, per completare l'opera sarebbe più indicata una Spartan.. ma anche se ho una discreta gamba,
non credo che scorazzarla nei boschi e dislivelli vari mi possa procurare la stessa felicità di una troy..
Forse mi sbaglio.
C'è parecchia gente che afferma che la Spartan sia anche una discreta arrampicatrice.. cosa ne pensi?

LA SPARTAN senza nessun dubbio e magari CARBON per risparmiare peso: con l'eccentrico la metti su HIGH (66,5 come angolo sterzo) e con una doppia e discreta gamba ci fai pure lo STELVIO!!!!

La felicità vera e godereccia sarà quando, nei boschi, la pendenza diventerà negativa......
Non prendere una TROY per farla più muscolosa.....ti sveni e non raggiungeresti risultati paragonabili a quelli di una SPARTAN
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Averle entrambe sarebbe perfetto, ma ad oggi ho già a disposizione una moto da enduro e una 29" front.. prendere altre due bici sarebbe una follia, oltre a non poter permettermelo.
Diciamo.. se tu potessi solo possederne una, la tua scelta di cuore sarebbe?
Forse avendo io adesso già una 29" front, per completare l'opera sarebbe più indicata una Spartan.. ma anche se ho una discreta gamba,
non credo che scorazzarla nei boschi e dislivelli vari mi possa procurare la stessa felicità di una troy..
Forse mi sbaglio.
C'è parecchia gente che afferma che la Spartan sia anche una discreta arrampicatrice.. cosa ne pensi?

Ormai è cosa comune pedalare le endurone in giri alpini, la spartan rispetto alle concorrenti è un pelo più pesante se non ricordo male.

Ricordiamoci che le geometrie e le misure delle endurone soffrono un pelo nei trail più stretti, mentre una troy si trova a suo agio.
Ovviamente nel veloce la situazione si capovolge

ps. [MENTION=24276]guapo73[/MENTION] complimenti per il parco bici!
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ormai è cosa comune pedalare le endurone in giri alpini, la spartan rispetto alle concorrenti è un pelo più pesante se non ricordo male.

Ricordiamoci che le geometrie e le misure delle endurone soffrono un pelo nei trail più stretti, mentre una troy si trova a suo agio.
Ovviamente nel veloce la situazione si capovolge

ps. [MENTION=24276]guapo73[/MENTION] complimenti per il parco bici!

Grazie ... dovevo fare una bici per la signora e sono rimasto in casa DEVINCI.....

Per la SPARTAN parliamo di circa 300gr sul solo telaio carbon rispetto a Nomad oppure Rocky Altitude...ma se guardo i listini preferisco mangiare di meno.....:smile::smile::smile::smile::smile::smile:....
Inoltre DEVINCI offre garanzia a vita sia su ALU che su CARBON...
Ovviamente il resto del peso lo fa l'allestimento-....fine OT....
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Oggi dopo un attento lavaggio scopro una crepa abbastanza definita sull'archetto del carro posteriore, che corre quasi da fodero a fodero attraversando l'archetto. Portata subito dal negoziante, abbiamo scattato alcune foto e inviate a devinci per vedere cosa ne pensano...
Intanto ho segnato la crepa con un pennarello per vedere se si allarga. Speriamo non sia nulla di grave, appena riesco allego foto
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Volevo sapere se qualcuno ha problemi con il movimento centrale basso, io zappo in continuazione... credo che con la pos. Low sia 335, molto molto basso, ecco volevo sapere se son pirla io o altro

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo