Deragliatore anteriore che non si blocca, difettoso?

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Ciao a tutti, montando la bici mi sono trovato davanti ad un problema. Montato deragliatore 2x10, manettino, guaine e cavi, mi ritrovo il deragliatore che non si blocca nella posizione desiderata. Mi spiego meglio, se io agisco sul manettino (dlx) con il cavo già collegato, (non troppo tirato), per farlo salire, il manettino non fa lo scatto per bloccare il cavo, quindi il deragliatore, si vuole verso la corona grande, poi come rilascio il manettino il deragliatore scende. Ho provato in tutti i modi, i finecorsa sono regolati, il cavo non è eccessivamente teso. Ho provato a staccare il cavo dal deragliatore, in questa situazione, il manettino fa lo scatto. Come mai collegando il cavo non lo fa? Sarò difettoso il deragliatore? Non so come fare. Grazie per l'aiuto.
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Allenta il cavo.
Allenta il fine corsa.

Il problema è il manettino, secondo me c è qualche passaggio che non fai correttamente, prova invece a mettere un pò di più in tensione il cavo.

Ho già provato sia ad allentare che a tirare il cavo, ma nulla… il deragliatore se io tengo il manettino premuto, fa salire la catena, come mollo ritorna. Mi sapreste dire, nella posizione da partenza, sulla corona piccola, quanto devo tendere il cavo prima di bloccarlo? Deve essere molto teso?
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
E' il tipico problema che capita quando sbagli qualcosa nella regolazione durante il montaggio. Scarica il manettino, allenta il cavo quindi regola i finecorsa a mano, spingendo il deragliatore(meglio senza catena) fino alla posizione che sembra corretta. Dopo tira il cavo a mano facendo in modo che il cavo sia teso ma non troppo:questo significa che tirandolo dovrebbe allontanarsi dal tubo di circa 7 /8 mm. Una volta tirato prova a cambiare e se non va bene regola i finecorsa meglio. Se il manettino funziona a cavo allentato, deve funzionare anche a cavo teso....

p.s.: controlla anche l'altezza del deragliatore se è a fascetta... una volta mi capitò una cosa del genere ed era solo perchè era montato troppo in basso e la corona gli impediva di avanzare fino al punto dello scatto..
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Prova ad allentare completamente i finecorsa (proprio del tutto, quasi che vengano via le viti) e metti un po' più in tensione il cavo.

Ma se allento completamente i finecorsa, poi la corona non risulterà piu centrata, o la centro dopo? Mi sono scordato di dire che il deragliatore è per doppia, la guarnitura è una tripla trasformata in doppia (slx) e il comando per tripla (slx), è tutto compatibile vero?
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
E' il tipico problema che capita quando sbagli qualcosa nella regolazione durante il montaggio. Scarica il manettino, allenta il cavo quindi regola i finecorsa a mano, spingendo il deragliatore(meglio senza catena) fino alla posizione che sembra corretta. Dopo tira il cavo a mano facendo in modo che il cavo sia teso ma non troppo:questo significa che tirandolo dovrebbe allontanarsi dal tubo di circa 7 /8 mm. Una volta tirato prova a cambiare e se non va bene regola i finecorsa meglio. Se il manettino funziona a cavo allentato, deve funzionare anche a cavo teso....

p.s.: controlla anche l'altezza del deragliatore se è a fascetta... una volta mi capitò una cosa del genere ed era solo perchè era montato troppo in basso e la corona gli impediva di avanzare fino al punto dello scatto..

Grazie, proverò a fare altre prove. L altezza del deragliatore, deve stare a 3 mm dalla corona più grande giusto? Ma questo quando il manettino è scarico o quando è un po spinto? Grazie
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Il profilo esterno della gabbia del deragliatore deve stare a un paio di mm sopra al profilo della corona grande(sopra la punta dei denti della corona, per intenderci), tenendo spinto il deragliatore verso l'esterno. In pratica devi simulare la posizione che ha il deragliatore quando vai a cambiare: non deve toccare la corona ma non deve essere troppo alto altrimenti cambierà male. In pratica a un paio di mm, max 3.
Il discorso del manettino che veniva fatto qua sopra, se da due o tre marce, può influire, ma solo sulla precisione della cambiata e non tanto da bloccare o creare il problema che capita a te. Ma mi sembrava d'aver capito che hai montato una due corone con manettino da due....
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Il profilo esterno della gabbia del deragliatore deve stare a un paio di mm sopra al profilo della corona grande(sopra la punta dei denti della corona, per intenderci), tenendo spinto il deragliatore verso l'esterno. In pratica devi simulare la posizione che ha il deragliatore quando vai a cambiare: non deve toccare la corona ma non deve essere troppo alto altrimenti cambierà male. In pratica a un paio di mm, max 3.
Il discorso del manettino che veniva fatto qua sopra, se da due o tre marce, può influire, ma solo sulla precisione della cambiata e non tanto da bloccare o creare il problema che capita a te. Ma mi sembrava d'aver capito che hai montato una due corone con manettino da due....

No, io ho montato una corona originariamente tripla, poi resa doppia, con comando ovviamente per la tripla, e il deragliatore invece l ho preso nuovo, specifico per doppia. Tutto compatibile?
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
una domanda, tu il comando quindi lo usi dalla 1 alla 2. lasciando stare la terza giusto? provato anche dalla 2 alla 3?

Praticamente, la mia guarnitura ora ha solo due corone (anche se in origine ne aveva tre), era un slx 24-32-42, ho tolto il 32 e il 42, e ho messo una corona da 38, ora quindi è una 24-38, ok? Questa guarnitura trasformata, la usavo su un altra mtb, con il deragliatore per tripla e relativo comando per tripla, regolando i finecorsa, gli ho fatto fare solo due scatti. Ora però su nuovo telaio, nella configurazione ho cambiato il deragliatore, che è per doppia, l'ho preso nuovo, perché su questo telaio avevo bisogno di uno con il collarino alto. Mi stò convincendo che il comando per tripla, non riesca a lavorare con il deragliatore per doppia. Non voglio perderci molto tempo, perché l'ho montata in questo modo per provarla, ed in futuro montare un 11v monocorona. Mi sa che, invece di aspettare tiro giù tutto e ordino il gruppo 1x11 sram gx 1000, e chiusa li!!!
 

rokkstar

Biker serius
30/11/14
227
0
0
Torino
Visita sito
Il deragliatore prende solo il comando dal manettino. Che sia per doppia, tripla o altro, lo scatto lo deve tenere. Poi magari non è regolato bene sulla corona, ma è un altro discorso. Anche secondo me devi allentare i due finecorsa e allentare il cavo, poi regoli pian piano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo