Demoralizzato

hobbes

Biker novus
26/11/07
25
0
0
ravenna
Visita sito
Ierei sono andato a fare un giro organizzato sulla vena del gesso, da Gesso a Brisighella.
Giro splendido.
Il problema sono io. Ho sofferto come un cane. Ho cominciato ad andare in mountain bike da quasi due anni, cerco di essere abbastanza regolare, ma la salita non riesco a digerirla.
Pensavo di essere abbastanza allenato, sono riuscito a fare un pò di percorsi nel parco del Casentino, ma ieri sono andato in crisi di brutto.
In tutto eravamo una quarantina di persone e tutti andavano su come dei gatti a parte io che senmbravo un gatto morto.
Mi sono piaciute molto le discese (dove ho sfruttato la mia esperienza motociclistica).
Scusate lo sfogo, ma secondo voi quanto ci deve mettere una persona per avere una preparazione media per affrontare certi percorsi.
Io riesco ad andare a far dei giri con salita solo nei fine settimana, abito a Ravenna e per le uscite magari dopo il lavoro posso fare solo della pianura.
Sono piuttosto avvilito, forse non sono fatto per queste cose.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
due considerazioni:
1) certe frustrazioni possono anche dipendere dal tipo di soci con i quali giri (se sono ad un livello di parecchio superiore al tuo)
2) hai mai pensato di dedicarti alla discesa? :smile::celopiùg:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
non ti devi demoralizzare.
purtroppo ci sarà sempre qualcuno più forte di te, l'importante è scegliere i compagni di uscite. vedrai che con il tempo arriverà anche la forma: certamente se non hai la fortuna di avere le montagne fuori casa è più dura allenarsi per le lunghe salite.
 

hobbes

Biker novus
26/11/07
25
0
0
ravenna
Visita sito
Quello che mi demoralizza non è che ci siano persone che vanno più forte, ma proprio la fatica colossale (e non esagero) che faccio in salita, tant'è che mi tocca poi scendere dalla bici e farmene un pò a piedi!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
per fare salite devi fare salite, se ti alleni solamente in pianura cresci molto lentamente ed inoltre...le salite le devi fare al tuo passo, se vedi che ti fuggono avanti e cerchi di recuperare in ogni momento, ti stremi e ti demotivi, viceversa se sali su alla tua velocità riesci a fare qualsiasi cosa senza andare fuori dalla grazia di Dio...se poi ti devono aspettare, aspetteranno oppure sarai tu a cambiare compagnia.

p.s.
tutto questo per semplificare enormemente la tua problematica, altrimenti bisognerebbe entrare in dettagli più tecnici tipo: che biga hai, sei messo bene in sella, che sviluppi usi, i bpm come sono, la tipologia di percorso "affaticante" quale è....etc. etc.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Possono esserci mille motivi, tra cui che non sei fatto per la MTB, ma è solo una delle tante possibilità.
Ora te ne elenco qualcuna:
1. Sei uscito con 39 dopati.
Ci sarà sempre qualcuno con più gamba di te, l'importante è evitarli, se non sono tipi che aspettano.
2. Affronti la salita in modo sbagliato.
L'uso dei rapporti è fondamentale, chiediti dopo quanto vai in affanno su una salita, se fatichi meno nelle salite costanti o negli strappi.
Scegli un rapporto agile ma che non ti faccia frullare le gambe e rimanere fermo, puoi usare anche il più leggero, ma devi sentire che le gambe fanno forza sui pedali.
3. Una forma fisica inadeguata.
Non so quanti anni hai, quanto pesi, e come stai a fiato.
Il fiato è fondamentale, è fondamentale la resistenza, e la mtb richiede una notevole forza protratta nel tempo.
4. Una bici inadeguata.
Non è il tuo caso, la tua biga è nata per salire, 11,6 chili front con pedali automatici.
Certo è che se i tuoi amici hanno top di gamma da 9 chili, vanno su meglio.
Accertati comunque della posizione corretta in sella.
5. Un atteggiamento mentale sbagliato.
La salita fa parte del gioco. Non vederla come un mostro da superare, ma come una parte della tua esperienza in bici.
Non prenderla in apnea pensando solo a quando finisce, ma concentrati a renderla pedalabile, sii uniforme nella forza sui pedali, sii fluido, rilassa i muscoli che non servono (spalle, braccia, collo), e soprattutto respira a fondo fin da subito, quando ancora non hai il fiato corto.
6. mancanza di allenamento.
Qui il discorso è soggettivo, hai diritto a non contemplare la parola allenamento nel tuo passatempo, però prendi in considerazione l'ipotesi di spingere magari un pò di più nelle tue uscite in pianure, magari 10 minuti sì e 10 no, senza strafare ma con la testa ogni tanto rivolta alle gambe.
7. la mtb non è per te.
Se hai 80 battiti a riposo (come me in qualche periodo della mia vita) ovvio che vai fuori soglia ben prima di un maledetto bradicardico che quando dorme ne ha 40.
In questo caso faticherai più di lui, non c'è speranza, e andrai meno di lui.
Io mi ostino, magari scendo e vado a piedi, ma non c'è nessuno che ti obbliga a farlo.
Neanche io sono uno scalatore, ma sono uno che ha ripreso la bici a 38 anni dopo qualche problemino soprattutto psicologico.
Prendi quindi le mie osservazioni per quello che sono, ovvero testimonianze con pochi riscontri scientifici, e soprattutto non fare sacrifici se non ricevi altre sensazioni oltre a quella del sacrificio.
In bocca al lupo
Claudio
 

hobbes

Biker novus
26/11/07
25
0
0
ravenna
Visita sito
Grazie per i consigli e l'incoraggiamento vedrò di farne tesoro.
Le persone con cui sono uscito ieri sono state gentilissime, mi hanno sempre aspettato, anzi mi sentivo quasi in colpa proprio perchè si fermavano ad aspettarmi. Mi hanno riempito di consigli molto utili e sono stati veramente fantastici. Anzi vorrei fargli i complimenti per l'organizzazione dell'uscita.
Dovrò portare un pò di pazienza e cercare di allenarmi ancora meglio. So che l'anno prossimo rifaranno lo stesso giro, magari riproverò, per vedere se riesco a migliorare.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Possono esserci mille motivi, tra cui che non sei fatto per la MTB, ma è solo una delle tante possibilità.
Ora te ne elenco qualcuna:
1. Sei uscito con 39 dopati.

La prima che hai detto, conoscendoli!:omertà:
P.s. il giro che hai fatto comunque non è dei più semplici, le 3 salite sono tutte impegantive.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Grazie per i consigli e l'incoraggiamento vedrò di farne tesoro.
Le persone con cui sono uscito ieri sono state gentilissime, mi hanno sempre aspettato, anzi mi sentivo quasi in colpa proprio perchè si fermavano ad aspettarmi. Mi hanno riempito di consigli molto utili e sono stati veramente fantastici. Anzi vorrei fargli i complimenti per l'organizzazione dell'uscita.
Dovrò portare un pò di pazienza e cercare di allenarmi ancora meglio. So che l'anno prossimo rifaranno lo stesso giro, magari riproverò, per vedere se riesco a migliorare.

Direi che sei partito già con il piede giusto, hai trovato la compagnia giusta.

Ciao
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Un errore che mi capita di fare anche a me è quello di spingere al massimo sulle salite quando vedo che i compagni mi stanno staccando....se la preparazione è differente io alla fine scoppio, ed è anche peggio...mi tocca spingere, mentre loro comunque salgono! Ho capito che è sempre meglio salitre del passo che si ha sulle gambe.
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
Pensa che io esco da solo, non tanto perchè non troverei compagni in generale quanto perchè non ne trovo adatti a me !
CHIUNQUE va più forte di me (quindi anche tu!) e tutte le volte va a finire che per star dietro agli altri io mi "brucio" e anche gli altri poi devono solo aspettare, non è bello né per me né per loro.

Esco da solo, non faccio mai cose pericolose e sto su sentieri battuti con telefonino a portata di mano, qualche volta mi annoio anche e vorrei avere un compagno perchè è nettamente più bello uscire in compagnia, ma da solo trovo il mio ritmo e vado ovunque senza stress, quando arrivo in cima dico "ce l'ho fatta" e del tempo chi se ne frega !

Un giorno forse troverò il compagno ideale ... sarai mica tu ? :mrgreen:

ciao
Roberto
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Ierei sono andato a fare un giro organizzato sulla vena del gesso, da Gesso a Brisighella.
Giro splendido.
Il problema sono io. Ho sofferto come un cane. Ho cominciato ad andare in mountain bike da quasi due anni, cerco di essere abbastanza regolare, ma la salita non riesco a digerirla.
Pensavo di essere abbastanza allenato, sono riuscito a fare un pò di percorsi nel parco del Casentino, ma ieri sono andato in crisi di brutto.
In tutto eravamo una quarantina di persone e tutti andavano su come dei gatti a parte io che senmbravo un gatto morto.
Mi sono piaciute molto le discese (dove ho sfruttato la mia esperienza motociclistica).
Scusate lo sfogo, ma secondo voi quanto ci deve mettere una persona per avere una preparazione media per affrontare certi percorsi.
Io riesco ad andare a far dei giri con salita solo nei fine settimana, abito a Ravenna e per le uscite magari dopo il lavoro posso fare solo della pianura.
Sono piuttosto avvilito, forse non sono fatto per queste cose.
Ciao "collega"; il tuo topic sembra l'esatta copia di quello che avevo scritto io a settembre dal titolo "primo raduno e come da copione ultimo classificato"( Ps era in un altro posto del forum, guarda bene...).
Io in poche parole ho anche fatto una discreta figura di M...a in quanto eravamo una 60ina e io ed un mio amico siamo arrivati come da titolo ultimi e per giunta abbiamo anche accorciato il tragitto!!!
Tuttavia da questo disastro ho tratto anche grazie al forum delle conclusioni: 1° i partecipanti avevano molta piu' esperienza ed allenamento di me
2° era un percorso non certo da principianti
3° sono erroneamente partito forte credendo di stare al loro passo alzando quasi subito bandiera bianca
4° era un "finto raduno" (quasi una gara)
5° non ci hanno aspettato nemmeno una volta
6° c'era anche qualche biga da 3000€ e qualche chilo in meno della mia
Se trovi qualche similitudine come io credo con queste sei conclusioni,beh anche tu sei uno normale in un mondo di "spacconi" che guardano alla prestazione anche in un raduno(non tutti per la verita'...) e che se dai retta ad uno che c'e' passato,vedrai che fra qualche anno anche tu ed io saremo alla loro portata, sempre che avrai la voglia di rifare un raduno o un uscita in gruppo che non sia il tuo classico giro tra amici....:celopiùg::celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
Quello che ti posso dire io, anche se è pochissimo che vado in MTB ma mi sono allenato quasi x 25 anni a calcio è questo:
- diversifica l'allenamento, io abito in ancona che è un saliscendi continuo, più sali che scendi, e quindi 2gg a settimana vado a correre una 1/2 ora o 45min x allenare il cuore a determinati ritmi e soprattutto le gambe, e poi mi tengo l'uscita in MTB di 3h x il fine settimana. E una volta a settimana esercizi x il busto.

- quello che ti hanno detto gli altri è vero vai con il tuo passo, io x esempio guardo x terra o poco più là, e mi concentro solo sulla respirazione che è secondo me la cosa fondamentale in ogni sport ma pochi lo dicono. Gli ultimi anni che ho giocato se dovevo correre dietro a ragazzi di 20 anni sarei scoppiato dopo 20 min.
Impara a gestirti e ad ascoltarti, e se devi spezzare la salita con una fermata fallo, la prox volta t fermerai poco più in alto e la volta dopo ancora di più.

ciao
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Quello che mi demoralizza non è che ci siano persone che vanno più forte, ma proprio la fatica colossale (e non esagero) che faccio in salita, tant'è che mi tocca poi scendere dalla bici e farmene un pò a piedi!

Sembra la descrizione della mia uscita di ieri... con la differenza che io sono una pippa anche in discesa... Però gli amici lo sanno e mi aspettano...

Comunque ... ho scoperto che prima scendevo a spingere su salitelle anche corte, ora la crisi arriva se la pendenza passa il 15% o quando il fondo è veramente ostico... quindi piano, piano si migliora :celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Tieno comunque conto che le salite serie in off-road (sia per pendenza che per fondo) sono molto difficili e inoltre avere una front se ti aiuta come peso non ti aiuta come impegno tecnico (della serie, la bici si impenna oppure slitta) quindi non buttarti giù perchè non ti sei perso in un bicchier d'acqua
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Un errore che mi capita di fare anche a me è quello di spingere al massimo sulle salite quando vedo che i compagni mi stanno staccando....se la preparazione è differente io alla fine scoppio, ed è anche peggio...mi tocca spingere, mentre loro comunque salgono! Ho capito che è sempre meglio salitre del passo che si ha sulle gambe.

Questa è praticamente la risposta/soluzione!!!
;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo