Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
se ci metti un elka o il ccdb ecc..tutti sti problemi non te li fai....oppure sollevi l'ammortizzatore svitandolo o avanti o dietro...ci metti due minuti......madò..che problemi vi fate......
non ci sono assolutamente paragoni con la demo 2010...con la nuova 2011/2012.......migliore in tutto.....guidabilità,leggerezza,reattiva da paura....rigida quel poco nel posteriore ( si vero saltelli ) ma dove vai vai giri sempre a tutto gas..........vai più forte ......e ti senti più forte.....hahahahah...
Nessuno si fà dei problemi..ho semplicemente detto che la valvola dell' ammo e poco accessibile stop..
Scusa fammi capire..stai dicendo che il carro della 2011 è ballerino?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
io ti parlo per quel che ho provato...e posso tranquillamente dirti che le differenze si sentono tutte ovviamente non provo un ammo un week end e l'altro quello dopo in un altro posto...io questa estate mi son fatto dei veri test :) tipo trail local qui scendevo con il van R poi l'elka poi una molla poi l'altra ecc cosi via ti dico che senti davvero di brutto ogni modifica, credo anceh che non ho confrontato due ammo di stesso livello sicuro però per quel che mi riguarda le differenze si sentono e l'andare ne consegue....sicuramente non mi abbasserà mai il tempo di 10 15 seocnd, ma mi mi cambia il quanto posso girare stancandomi e rischiando di meno andando di più....non so se mi sono spiegato che intendo.... cmq differenze tra il 2010 e il 2011 si sentono eccome pure quelle---
Se hai avuto modo di poterne apprezzare le differenze nell'utilizzo delle varie soluzioni da te testate non posso che esserne contento io per te ,almeno hai avuto a disposizione componenti di diversa natura che comunque ti hanno rilasciato diverse impressioni.
Ognuno di essi ti ha rilasciato sensazioni e risposte l'una diversa dall'altra ,pero',consentimi di esprimere il mio ,detto da uno che non corre per conseguire dei tempi e che cioe' non ha gare che lo impegnano,quindi posso prendermela comoda per cosi' dirla tenendomi la sospensione primary del mio telaio il demo 8 del 2011,cioe' il Fox Rc4 di serie ,non sono un sostenitore del Fox ,difatti all'anteriore vado di Marzocchi come ben sai dalle precedenti discussioni (non ti nascondo che sarei tentato di .....Marzocchi anche al posteriore),comunque il nocciolo e' questo:Fox anche e' una valida sospensione qualitativa ed ha ben poco e nulle le eccezioni e/o limitazioni da dover considerare ,quindi cio' che non trovo riscontri per quello che dicevo nel precedente <"non lo fanno mica certamente dopo averne capiti i limiti di cio' che hanno!!!>" e pertanto non leggo chi parli di customizzare la propria sospensione relegandola al carro che si utilizzi .
Da qui la mia affermazione priva di offesa tra l'altro in quanto anche io in lista di incapacita' mi ci metto<Ma siamo certi di essere veramente tutti all'altezza di apprezzare e quantificare le risposte di un carro assoggettate da un'ammortizzatore?>,ecco io quando davvero sono in grado di sapere "cosa ottengo e cosa voglio" significa che e' giunto il momento di massima conoscenza e quello sara' il momento in cui io affidi la sospensione ad un centro dove realmente capiscano le tue esigenze e lavorino all'ombra delle pubblicita'(e ce ne sono davvero di personaggi valevoli che facciano o no parte di decantati Team agonistici).
Per quanto riguarda i nei che si sono andati a riscontrare sul telaio in oggetto,quando a Dicembre 2010 mi arrivo' il telaio,io stesso accesi una lunga discussione ove molti si coinvolsero su pregi e difetti di riscontro qualitativo e tecnico/progettuale riferito alla verniciatura molto vulnerabile ed alla posizione della sospensione posteriore con il deficit del limitato accesso alla valvola ,se confrontato al modello 2010 che presentava scarse limitazioni di accessibilita' alle regolazioni dobbiamo dire che nel 2011 e' migliorato di molto liberando l'accessibilita' alle regolazioni (tranne la valvola,che poi tra l'altro ognuno ha risolto senza limitarne l'utilizzo),in effetti un po' tutti siamo stati coinvolti dalla scelta di acquisto del demo8 perche' visto e piaciuto ,successivamente all'acquisto abbiamo visto cio' che si e' liberato in chiacchiere ,quindi non possono esistere rammarichi ingiustificati da addebitare a Specy in quanto il Demo e' stato concepito per esigenze del loro Team agonistico ,normale che la sua commercializzazione restasse fedele al progetto.
Diciamo che problemi non me ne faccio,ci giro soddisfatto essendomelo cucito per me ,altrimenti ,tutte le pecche ed i nei li avrei dovuti mettere sul piatto della bilancia per determinare la scelta prima dell'acquisto.
Vediamo dunque se esce fuori qualcuno che ci testimoni di aver fatto customizzare il Fox su questo telaio e ci illustri i benefici che ne ha riscontrati,ammesso che cio' sia avvenuto.
E mo' .........facciamo una pausa e lasciamo correre sto' demo !!!!!
 

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
di ammo diversi non ne ho mai provati, ma forcelle sì e da quando ho montato una rc3 ti 55 sull'sx posso confermare che è un altro pianeta, vale tutti i suoi 1.000 euri, scassato, radici, gradini, sassi, massi, trita tutto come burro!!!
 

RC bike destroyer

Biker superioris
6/10/07
882
-1
0
31
Brescia
Visita sito
eccole:
305308_2269643474348_1646430281_2137794_1900809471_n.jpg


313916_2269645234392_1646430281_2137797_626588_n.jpg


oggi la provo e vi faccio sapere
 

RC bike destroyer

Biker superioris
6/10/07
882
-1
0
31
Brescia
Visita sito
eeeh...il cambio è lì provvisorio, è nato dall'unione di un lx,un xt e un 105 (tutti distrutti),
ma finchè va resta li...la sella a dire il vero anche a me non piace particolarmente (è anche scomoda!), cosa mi consigliate di robusto/leggero?
per quanto riguarda la guarnitura, ho quella e la tengo ;-) per ora non mi ha mai dato problemi!

ps: un bel cambio robusto, leggero e che non costi una fucilata?
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
eeeh...il cambio è lì provvisorio, è nato dall'unione di un lx,un xt e un 105 (tutti distrutti),
ma finchè va resta li...la sella a dire il vero anche a me non piace particolarmente (è anche scomoda!), cosa mi consigliate di robusto/leggero?
per quanto riguarda la guarnitura, ho quella e la tengo ;-) per ora non mi ha mai dato problemi!

ps: un bel cambio robusto, leggero e che non costi una fucilata?

prendi una bella sdg ty fly......e come cambio un bel x-7 short cage"!
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
eeeh...il cambio è lì provvisorio, è nato dall'unione di un lx,un xt e un 105 (tutti distrutti),
ma finchè va resta li...la sella a dire il vero anche a me non piace particolarmente (è anche scomoda!), cosa mi consigliate di robusto/leggero?
per quanto riguarda la guarnitura, ho quella e la tengo ;-) per ora non mi ha mai dato problemi!

ps: un bel cambio robusto, leggero e che non costi una fucilata?

scusa non avevo visto che fosse una xt...allora fai bene a tenerela......cambi anche collarino regisella.....con un 15 euro monti qualcosa si bello tipo hope,stratline etc
 

RC bike destroyer

Biker superioris
6/10/07
882
-1
0
31
Brescia
Visita sito
qualche impressione dopo una prima prova:
bici veramente stabilissima, sul dritto sconnesso
fa paura! l'agilità non è stata compromessa,
tranne un paio di tornantini un pò stretti che mi
hanno chiesto il nose press...
ora devo ri-tarare le sospensioni, ammorbidirla un pelo davanti
perchè ora tende a alleggerirsi troppo perdendo direzionalità...
sono contento del risultato, il sistema, nonostante
la grezzezza delle lavorazioni tiene, non ho il minimo gioco
e funziona.
Ora devo prendere feeling con la nuova impostazione di guida
e sistemare le sospensioni....poi vi saprò dire bene come va!
comunque è una bici nuova :)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
qualche impressione dopo una prima prova:
bici veramente stabilissima, sul dritto sconnesso
fa paura! l'agilità non è stata compromessa,
tranne un paio di tornantini un pò stretti che mi
hanno chiesto il nose press...
ora devo ri-tarare le sospensioni, ammorbidirla un pelo davanti
perchè ora tende a alleggerirsi troppo perdendo direzionalità...
sono contento del risultato, il sistema, nonostante
la grezzezza delle lavorazioni tiene, non ho il minimo gioco
e funziona.
Ora devo prendere feeling con la nuova impostazione di guida
e sistemare le sospensioni....poi vi saprò dire bene come va!
comunque è una bici nuova :)


Complimenti!

Di quanto hai abbassato l'altezza del movimento centrale?
 

pantaldj82

Biker urlandum
salve ragazzi, finalmente la fase di verniciatura è finita e stasera ho potuto montare il telaio!

ecco qualche foto:

DSC_2623.jpg


DSC_2626.jpg


DSC_2628.jpg


DSC_2631.jpg


DSC_2633.jpg


DSC_2635.jpg


DSC_2636.jpg


gli adesivi li ho presi su bikedecals.com (un mese per arrivare dall'uruguay ma son perfetti), applicati prima dell'ultima mano di trasparente.
Per il momento ho applicato solo la protezione in carbonio sotto all'obliquo e i due batticatena in neoprene (molto più belli rispetto alle camere d'aria :-) )
Appena monto la bici vedrò di applicare le protezioni dove necessario!

Non vedo l'ora di provarla, son curioso di scoprire come va il carro dopo la "ristrutturazione" di protone al dhx 5 e dopo tutto il lavoro di pulizia dei cuscinetti (ora il carro scorre una favola)

L'ho pesato così com'è in foto (con ammo, reggisella e sella, coppe serie sterzo): fa 5,65 Kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo