DECISIONE finale slayer o slayer sxc???

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
.................mi ha anche sconsigliato la normale perchè dall'anno prossimo non dovrebbero più produrre questo telaio? BO!! .............................

Questa mi sembra una di quelle "verità" che i vari sivende tirano fuori ogni tanto chissà per qual motivo
:capitani: Bici dell'anno 2006, Bici non più prodotta nel 2008! Mah!? C'è qualcosa che non torna! :-?
 

tomb

Biker spectacularis
ciao ragazzi, oggi ho fatto un'altro bel giro con la slayer sxc70, le sesazioni sono le stesse di domenica, volevo vedere se era solo l'entusiasmo della bici nuova o è veramente valida, ed è valida, poi la riporto al sivende anche se la potevo tenere fino a govedi, e parlando un po mi dice che sui telai 2006 lui ha riscontrato un piccolo fastidio, quando pedalava su terreni un po umidi obagnati con fango dopo un po il fango frenava la corsa della ruota posteriore fra il triangolo feresato, quello con i buchi e la ruota posteriore poco spazio per far scivolar via il fango, mi dice che il modello sxc50 monta le stesse parti del modello 50, tranne le ruote ed oltre tutto è un telaio 2007, e mi fa anche uno sconto maggiore, cosa fare?? con il sxc 70 mi sono trovato benissimo ma costa un po per le mie tasche in questo momento
la 18 mi sembra buona, dico sembra solo perchè non ho provato la 16.5, mi dicono che la 18 se uno civuole pedalare molto il mio caso, e la 16.5 se uno preferisce solo o maggiormente la discesa voi che taglia avete e quanto siete alti o bassi???
ciao a tutti

la 16.5 mi sembra piccola,tieni conto che in discesa andrai bene molto maneggevole,ma le ore che passerai a spingere sui pedali ti ritroverai tutto rannicchiato sullo sterzo,arrivi in cima con la gobba,penso.......

Citazione:
Orginalmente inviato da mariobros
.................mi ha anche sconsigliato la normale perchè dall'anno prossimo non dovrebbero più produrre questo telaio? BO!! .............................

Questa mi sembra una di quelle "verità" che i vari sivende tirano fuori ogni tanto chissà per qual motivo
:capitani: Bici dell'anno 2006, Bici non più prodotta nel 2008! Mah!? C'è qualcosa che non torna! :-?

anche perche' la slayer"normale" e' molto diversa,non nelle geometrie ,ma il carro tutto,anche se la sxc se guardate zona dei forcellini e' molto superiore,l'altra e' molto debole sul forcellino del cambio,non solo impressioni,ma visti piegati sul campo:oops:
 

mariobros

Biker serius
13/6/06
200
0
0
verona
Visita sito
Scusa Tomb, ma non sono riuscito a capire dalla tua risposta se è più debole la normale o la sxc. Mi devo preoccupare con la sxc.....?
Attendo tua risposta liberatoria......
Haloa.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Scusa Tomb, ma non sono riuscito a capire dalla tua risposta se è più debole la normale o la sxc. Mi devo preoccupare con la sxc.....?
Attendo tua risposta liberatoria......
Haloa.

Penso i forcellini siano più delicati nella normale, la sxc in questa zona è più curata quindi dovresti star tranquillo!!!!!
 

skidroad

Biker novus
4/2/07
30
0
0
macerata
Visita sito
salve a tutti io posseggo una slayer sxc 50 e devo dire che è un 'ottima bici prima ho avuto sia una specy stumpjamper fsr exspert è una specy enduro elite ma devo dire che la rocky è favolosa sia in salita che in discesa è una bike a tutto campo e poi esteticamente è favolosa lavorata in maniera strepitosa io sono alto 1,75 è ho preso la misura 18 a vederla mi sembrava grandissima ma salito ci stò benissimo ho anche provato la 16,5 ma è piccolina quando sali sopra anche se credo che in discesa sia un giocattolo comunque anche la 18 non scherza mi dispiace ma non saprei dirvi il peso!!! ciao a tutti!!!!!
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
forcellini che si piegano ???:sculacci:

Carro meno sicuro ???:sculacci:

Ma come ? tutti i sivende finora mi hanno sempre confermato che la "normale" è più affidabile come robustezza, mentre la SCX è la versione più XC (super X country)

QUALCUNO PUO' DARMI CHIARIMENTI ? :saccio:

Un ' ultima cosa, mi sono ordinato una slayer 50 2007 dal mio sivende e devo aspettare la prossima partita di bici dal Canada che non arriverà prima di Aprile, a qualcuno risulta ?




:-? va a finire che mi faccio la SWITCH e non se ne parla più .
 

tomb

Biker spectacularis
salve a tutti io posseggo una slayer sxc 50 e devo dire che è un 'ottima bici prima ho avuto sia una specy stumpjamper fsr exspert è una specy enduro elite ma devo dire che la rocky è favolosa sia in salita che in discesa è una bike a tutto campo e poi esteticamente è favolosa lavorata in maniera strepitosa io sono alto 1,75 è ho preso la misura 18 a vederla mi sembrava grandissima ma salito ci stò benissimo ho anche provato la 16,5 ma è piccolina quando sali sopra anche se credo che in discesa sia un giocattolo comunque anche la 18 non scherza mi dispiace ma non saprei dirvi il peso!!! ciao a tutti!!!!!

ma nella discesa tosta come va?? cioe' salti ( non esagerati)pietraie e curve strette fatte a randello....illuminaci?
 

tomb

Biker spectacularis
forcellini che si piegano ???:sculacci:

Carro meno sicuro ???:sculacci:

Ma come ? tutti i sivende finora mi hanno sempre confermato che la "normale" è più affidabile come robustezza, mentre la SCX è la versione più XC (super X country)

QUALCUNO PUO' DARMI CHIARIMENTI ? :saccio:

Un ' ultima cosa, mi sono ordinato una slayer 50 2007 dal mio sivende e devo aspettare la prossima partita di bici dal Canada che non arriverà prima di Aprile, a qualcuno risulta ?




:-? va a finire che mi faccio la SWITCH e non se ne parla più .

la zona aggancio ruota del forcellino,nella sxc ho visto essere molto piu' robusta della normale,che anche ad occhio nudo si nota,difatti il secco ha piegato il forcellino e dove si ancora con facilita',mentre su quello del'sxc dovrebbe essere piu' difficile..............:sumo:
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
la zona aggancio ruota del forcellino,nella sxc ho visto essere molto piu' robusta della normale,che anche ad occhio nudo si nota,difatti il secco ha piegato il forcellino e dove si ancora con facilita',mentre su quello del'sxc dovrebbe essere piu' difficile..............:sumo:


scusa la mia ignoranza ma se spendo 3500 euri e poi mi si piega il forcellino:-(( che posso fare ? è una cosa che si può riparare o no ? :saccio:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
scusa la mia ignoranza ma se spendo 3500 euri e poi mi si piega il forcellino:-(( che posso fare ? e una cosa che si puo riparare o no ? :saccio:

Lo raddrizzi se e' raddrizzabile, altrimenti lo cambi, parliamo di 15 euro e di un piccolo dettaglio: il forcellino deve essere meno resistente del cambio perche' se prendi una botta meglio rompere/piegare il forcellino che il cambio (quanto costa un cambio?), e' fatto proprio per questo!
 

skidroad

Biker novus
4/2/07
30
0
0
macerata
Visita sito
ma nella discesa tosta come va?? cioe' salti ( non esagerati)pietraie e curve strette fatte a randello....illuminaci?
va molto molto bene non lò dico per fare pubblicità alla rocky ma io sono rimasto esterefatto dalla semplicità di condotta e di come copia i salti con naturalezza e come riesci ad entrare e uscire in curva ripeto ho avuto altre mtb con quasi le stesse cartteristiche della rocky ma di quest'ultima sono rimasto veramente soddisfatto non pensavo che fosse così!!!!!! è veramente è un 'ottima bike :-? !!!!!!

comunque oggi la testo su una mia pista dove giro in moto da cross e ti farò sapere come reagisce con salti ancora più alti di quelli che trovo naturali nei miei boschi!!!!! ciao e buona biga a tuttio-o
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
ma nella discesa tosta come va?? cioe' salti ( non esagerati)pietraie e curve strette fatte a randello....illuminaci?

io ho una sxc 70
in discesa sullo "sconnesso duro" (per intenderci massi fissi con parecchio spazio tra l'uno e l'altro) basta lasciar correre e lei digerisce tutto con estrema "sofficità" per molti versi è uguale alla gemini che avevo prima, mai una reazione brusca del carro

per le curve strette, malgrado la taglia (ho preferito prendere la 19 essendo alto 1.83 e volendo anche pedalarci) sembra non risentire della "lunghezza" del passo sabato mi sono ritrovato a percorrere un paio di tornantini praticamente in surplace ed ho trovato la bici molto a suo agio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo