Decathlon: richiamo ufficiale su RR8.1

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
51
Milano (provincia)
Visita sito
Proprio oggi mi è arrivata una comunicazione da Decathlon cycle che mi invita a recarmi presso un punto Deca per risolvere dei problemi riscontrati sul malfunzionamento dei freni a disco hayes (in particolare sulle leve dei freni che si svita) e sul controllo della forcella Axel!

Nessuno sa niente a proposito? :nunsacci:
 
Si e' tutto vero.
Lavoro come tecnico alla Decathlon di Roma(tor vergata),e ti posso confermare che sulla 8.1 si sono risocontrati un po'di difetti,(era ora che se ne accorgessero dall alto!).
Infatti mi hanno inviato una busta con una scheda tecnica dove danno alcuni consigli su come tarare quella cavolo di AXEL che,a parer mio e'un po'troppo delicatina,(se ne sono rotte un fottio),e dove mi hanno anche lasciato i cilindretti di ricambio da inserire nelle viti di regolazione delle leve freno Hayes sole,che hanno la tendenza ad allentarsi e quindi a prendere troppa corsa sulla leva.
Appena puoi,porta la bici alla decathlon piu'vicina che ti sistemano tutto!
Ciao
Tiziano
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Tixiano ha scritto:
e dove mi hanno anche lasciato i cilindretti di ricambio da inserire nelle viti di regolazione delle leve freno Hayes sole,che hanno la tendenza ad allentarsi e quindi a prendere troppa corsa sulla leva.

questo è un problema vecchio come il mondo che ho riscontrato su moltissimi hayes
 
Panzer ti posso dire che con i cilindretti che mi hanno mandato si risolve il problema al 100% perche hanno fatto una cosa semplice ma funzionale: hanno fatto il foro filettato leggermente piu'stretto,cosi la vite entra con forza e non si allenta piu' da sola!!!
Vuoi che te ne metto da parte un paio???
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Tixiano ha scritto:
Panzer ti posso dire che con i cilindretti che mi hanno mandato si risolve il problema al 100% perche hanno fatto una cosa semplice ma funzionale: hanno fatto il foro filettato leggermente piu'stretto,cosi la vite entra con forza e non si allenta piu' da sola!!!
Vuoi che te ne metto da parte un paio???

grazie mille sei molto gentile ma sui miei freni ho già provveduto a risolvere il problema in modo diciamo "artigianale" !!! :-? :-?
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
Tixiano ha scritto:
Panzer ti posso dire che con i cilindretti che mi hanno mandato si risolve il problema al 100% perche hanno fatto una cosa semplice ma funzionale: hanno fatto il foro filettato leggermente piu'stretto,cosi la vite entra con forza e non si allenta piu' da sola!!!
Vuoi che te ne metto da parte un paio???

Chissà se vanno bene anche per gli hayes 9...
 

sgarre

Biker serius
2/6/05
154
0
0
37
milano
Visita sito
sugli hayes 9 anche io avevo questo problema ma il mio fido wuolmer(meccanico e amico)mi ha risolto il tutto con del nastro di teflon(nn so come si scrive..lo scrivo come si legge)sulla vite della pinza ..cosi facendo si aumenta lo spessore e i registri rimangono ben saldi..io vi consiglio di fare cosi che e' comodo economico e veloce... :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
46
superga
Visita sito
Un mio amico ce l'ha da questa primavera e non fa altro che lamentarsi....proprio dei freni tra le altre cose.L'ultima volta che siamo usciti si è accorto che stava pure perdendo le corone della guarnitura che presentavano un gioco pazzesco in tutte le viti (una l'aveva già persa per strada!!!).Ma chi gliel'ha montata,un cieco forse?!

Personalmente da Decathlon non comprerei mai una mtb....
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
non per difendere deca o altri ma ogni tanto una controllata alle viti della bici bisogna darla e non serve il meccanico ma una semplice serie di chiavi a brugola così stringi tutte quelle che con le vibrazioni dovute all'uso si dovessero essere allentate.
ciao
 
Non vorrei essere di parte,ma delle volte vorrei far capire a chi compra una bicicletta,che stiamo parlando di mezzi meccanici,che vanno seguiti lungo tutto l'arco della vita della bici,perche non sono come le auto che uno ci monta sopra e poi ci va avanti migliaia di km mettendoci solo la benzina. La bici va conosciuta e va'seguita.
Io a casa ho la fortuna di avere 4 bici e durante il loro uso mi capita,di fargli sempre dei ritocchini veloci o alla viteria o alla meccanica,perche'se dall'acquisto a oggi ci avessi solo pedalato,ora mi sarebbe rimasto solo il telaio,visto l uso che ne faccio!
Con questo non voglio accusare nessun cliente decathlon,ma certe volte mi vengono persone che si sparano 50km di auto per portarmi la bici solo per dirmi,"mi gonfia la gomma che io non sono capace?".
E'vero pure che delle volte decathlon ci consegna delle bici che io rimango allibbito(guaine cambio rotte,o pedivelle lente),ma che prontamente ogni volta riparo ancor prima di venderle.
La bici e'per molti ma non per tutti. o-o :saccio:
 

NICK-IT

Biker serius
20/12/04
186
0
0
63
Pistoia
Visita sito
Tixiano ha scritto:
Infatti mi hanno inviato una busta con una scheda tecnica dove danno alcuni consigli su come tarare quella cavolo di AXEL che,a parer mio e'un po'troppo delicatina,(se ne sono rotte un fottio),

Lode a Decha, ma non sarebbe il caso di saperne qualcosa in + circa i problemi (e relative soluzioni) sulla Axel? Probabilmente altri utenti del forum che non possiedono Decha potrebbero essere interessati.
Grazie e complimenti x la serietà.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il problema sembra relativo alla forcella Manitou e agli impianti a disco Hayes. Ditemi un po' cosa c'entra Decathlon. Tra l'altro il grano di regolazione delle leve si svita in tutti i freni Hayes se non si provvede...
 
bhe posso dirti che la manitou AXEL quella da 100mm con lock out,che viene fornita sulle nostre bici,ha vari problemi che ad alcuni posso accadere e ad altri no.
cosa importante pero'e'che quella forcella non e'fatta per persone di una certa stazza,nel senso che se la si vuole gonifare parecchio la camera d'aria dello stelo SX inizia a perdere aria,tant'e'che decathlon mi ha consigliato di tararla come pressione base a 40PSI,che rimane una pressione buona solo per un biker leggero di 65kg.
Io dal canto mio ne ho messe alcune a 50 PSI e sembra che reggano bene. (attenzione,parliamo sempre della AXEL quella nera,fornita sulla RR 8.1,perche'ci stanno mandando in sostituzione quella bianca che viene venduta anche come aftermarket,che non soffre di questi problemi).
I problemi che ho riscontrato su alcune forke e'stato,l uscita dei paraoli dagli steli,il non funzionamento del lock-out,il blocco totale della forcella(inchiodata),e come avevo detto prima la perdita'di aria dallo stelo SX.
Non tutti su un unica forcella e'ovvio.
Se avete domande fate pure.
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
44
Vicenza
Visita sito
M.a.x. ha scritto:
Proprio oggi mi è arrivata una comunicazione da Decathlon cycle che mi invita a recarmi presso un punto Deca per risolvere dei problemi riscontrati sul malfunzionamento dei freni a disco hayes (in particolare sulle leve dei freni che si svita) e sul controllo della forcella Axel!

Nessuno sa niente a proposito? :nunsacci:

Come avvisano? via posta?
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
46
superga
Visita sito
Forse ho fatto salire la polemica su Deca,chiarisco subito:io stesso mi fornisco normalemte e con soddisfazione da Decatlon,personalmente però ci sono una serie di articoli,tra cui le mtb, che secondo me possono andare bene per chi ci va a passaggio e poco di più. Certo il prezzo è sempre vantaggioso se si guarda alla componentistica,ma l'esperienza del mio amico mi fa fortemente dubitare sull'assemblaggio e la messa a punto del mezzo.
 

eux81

Biker serius
ciao ragazzi sono un cliente fedele della Deca fino ad ora non ho avuto problemi di nessun tipo hanno prezzi vari ed economici cmq si possono trovare componenti di tutti i livelli dal più basso fino ad arrivare infatti ad acquistare anche i gruppi xtr per fare un esempio.
comunque le forcelle sono fatte dalla manituo cosa centra la deca e solo un rivenditore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo