Dartmoor Hornet

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
ciao, mi è venuta l'idea di una nuova mtb per mio padre. E' un tipo strano, 64 anni, sempre fatto bici o corsa a piedi. Non è uno che va veloce, sia in salita che in discesa, vuole gustarsi il giro. Ancora non riesco a fargli mettere il casco. Pantaloncini, maglietta, scarpe da ginnastica e via. Una volte è sceso da un sentiero a Montisola con la bici da citta a 5 rapporti senza ammo. Siamo partiti entrambi quasi 6 anni fà con una Cube AMS full da 100mm, con impostazione tipicamente Cross Country, ora io mi sto costruendo una Commencal AM V4. Lui ha ancora la Cube, ma con l'ammo rotto (la bici ormai vale meno dell'ammo nuovo). Per lui non c'è nessuno problema, tanto va lo stesso. Durante le nostre uscite ci capitano molto spesso sentieri + AM che CC ed infatti si nota il limite della Cube. Visto che la Cube monta shimano XTR 3x10, freni a disco XTR, stavo pensando di prendere un telalio della Hornet, una forcella da 150mm decente, ruote 27,5x2,35, e trapiantare il resto dei pezzi dalla Cube. Lui non è uno che smanetta sulla bici e non vuole troppe cose da gestire mentre pedala. A volte si dimentiva di sbloccare l'ammo in discesa.
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
ciao, mi è venuta l'idea di una nuova mtb per mio padre. E' un tipo strano, 64 anni, sempre fatto bici o corsa a piedi. Non è uno che va veloce, sia in salita che in discesa, vuole gustarsi il giro. Ancora non riesco a fargli mettere il casco. Pantaloncini, maglietta, scarpe da ginnastica e via. Una volte è sceso da un sentiero a Montisola con la bici da citta a 5 rapporti senza ammo. Siamo partiti entrambi quasi 6 anni fà con una Cube AMS full da 100mm, con impostazione tipicamente Cross Country, ora io mi sto costruendo una Commencal AM V4. Lui ha ancora la Cube, ma con l'ammo rotto (la bici ormai vale meno dell'ammo nuovo). Per lui non c'è nessuno problema, tanto va lo stesso. Durante le nostre uscite ci capitano molto spesso sentieri + AM che CC ed infatti si nota il limite della Cube. Visto che la Cube monta shimano XTR 3x10, freni a disco XTR, stavo pensando di prendere un telalio della Hornet, una forcella da 150mm decente, ruote 27,5x2,35, e trapiantare il resto dei pezzi dalla Cube. Lui non è uno che smanetta sulla bici e non vuole troppe cose da gestire mentre pedala. A volte si dimentiva di sbloccare l'ammo in discesa.
Così a naso, penso che l'hornet sia un po troppo diacesistica...ok che si pedala e bene anche! Ma guarderei più un telaio da trail pensato con escursioni non superiori a 150 mm se da 27 e 50 oppure magari da 29 con una forcella sui 130 mm. Se vuoi rimane in casa dartmoor gurda il primal, oppure vedi una commencal meta da 29. Io l'hornet lo vedo solo con una forcella da 160 e montato per non avere compromessi in discesa, alla fine è pensato per quello...altrimenti appunto il primal non avrebbe modo di esistere[emoji6]
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Così a naso, penso che l'hornet sia un po troppo diacesistica...ok che si pedala e bene anche! Ma guarderei più un telaio da trail pensato con escursioni non superiori a 150 mm se da 27 e 50 oppure magari da 29 con una forcella sui 130 mm. Se vuoi rimane in casa dartmoor gurda il primal, oppure vedi una commencal meta da 29. Io l'hornet lo vedo solo con una forcella da 160 e montato per non avere compromessi in discesa, alla fine è pensato per quello...altrimenti appunto il primal non avrebbe modo di esistere[emoji6]

La primal è altrettanto buona?
 

Maui68

Biker novus
31/1/15
26
0
0
Castelli romani
Visita sito
Se fosse per me la monterei in una nottata.. Ma i pezzi che ho a disposizione sono ancora pochi.. Sto spogliando piano piano la mia slash... Ma la voglia di vederla finita e provarla e tanta... Prima o poi arriverò anch io ;).... Qualche consiglio per il mozzo posteriore?
 

grrizli

Biker superis
ciao, mi è venuta l'idea di una nuova mtb per mio padre. E' un tipo strano, 64 anni, sempre fatto bici o corsa a piedi. Non è uno che va veloce, sia in salita che in discesa, vuole gustarsi il giro. Ancora non riesco a fargli mettere il casco. Pantaloncini, maglietta, scarpe da ginnastica e via. Una volte è sceso da un sentiero a Montisola con la bici da citta a 5 rapporti senza ammo. Siamo partiti entrambi quasi 6 anni fà con una Cube AMS full da 100mm, con impostazione tipicamente Cross Country, ora io mi sto costruendo una Commencal AM V4. Lui ha ancora la Cube, ma con l'ammo rotto (la bici ormai vale meno dell'ammo nuovo). Per lui non c'è nessuno problema, tanto va lo stesso. Durante le nostre uscite ci capitano molto spesso sentieri + AM che CC ed infatti si nota il limite della Cube. Visto che la Cube monta shimano XTR 3x10, freni a disco XTR, stavo pensando di prendere un telalio della Hornet, una forcella da 150mm decente, ruote 27,5x2,35, e trapiantare il resto dei pezzi dalla Cube. Lui non è uno che smanetta sulla bici e non vuole troppe cose da gestire mentre pedala. A volte si dimentiva di sbloccare l'ammo in discesa.


Io ho il Primal 26 con revelation 150, bellissima bici, la pedali come un xc, poi ho preso l'hornet con una revelation 150 bloccabile e non ho trovato di meglio.
Si pedala quasi uguale ed in discesa concede di più. Il peso dei telai varia di due etti in più per Hornet, ma ha il perno dietro.
Per uso in giri alpini su sentieri è perfetta.
Ps. ho la tripla sulla Hornet e va benissimo, la sfracelli un pelo in discesa e basta.

Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Io ho il Primal 26 con revelation 150, bellissima bici, la pedali come un xc, poi ho preso l'hornet con una revelation 150 bloccabile e non ho trovato di meglio.
Si pedala quasi uguale ed in discesa concede di più. Il peso dei telai varia di due etti in più per Hornet, ma ha il perno dietro.
Per uso in giri alpini su sentieri è perfetta.
Ps. ho la tripla sulla Hornet e va benissimo, la sfracelli un pelo in discesa e basta.

Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro che il montaggio adeguato per una hornet sia revelation ed una tripla...componenti invece perfetti per una primal. L'hornet è un telaio da enduro, si pedala ed anche molto bene devo dire ma non può essere una perfetta bici da trail, perché non è pensata per quello. Ha un angolo di sterzo di 65 gradi! e questo basta a dichiarare la sua vena discesistica. Poi è chiaro che qualsiasi telaio può essere reso molto più pedalabile se montato leggero e con componenti da xc, ma perché farlo?? Ci sono telai fatti apposta per quello...e L'hornet non stona per niente in un bike park se montata come richiede il telaio. Comunque ogn'uno di trova bene sul suo carro, ma se ti chiedono quale bici mi dovrei comprare per fare all mountain con una forcella massimo da 150 mm non puoi dire l'hornet a favore della primal, sarebbe un cattivo consiglio
 

grrizli

Biker superis
Non sono sicuro che il montaggio adeguato per una hornet sia revelation ed una tripla...componenti invece perfetti per una primal. L'hornet è un telaio da enduro, si pedala ed anche molto bene devo dire ma non può essere una perfetta bici da trail, perché non è pensata per quello. Ha un angolo di sterzo di 65 gradi! e questo basta a dichiarare la sua vena discesistica. Poi è chiaro che qualsiasi telaio può essere reso molto più pedalabile se montato leggero e con componenti da xc, ma perché farlo?? Ci sono telai fatti apposta per quello...e L'hornet non stona per niente in un bike park se montata come richiede il telaio. Comunque ogn'uno di trova bene sul suo carro, ma se ti chiedono quale bici mi dovrei comprare per fare all mountain con una forcella massimo da 150 mm non puoi dire l'hornet a favore della primal, sarebbe un cattivo consiglio


Io ti sto dicendo che vanno quasi uguali, con la differenza che se vuoi la Hornet la monti anche da enduro in un secondo tempo.
Infatti adesso ho su una 140-180mm di forca.
I valori dell'angolo sterzo mi sembrano una lotteria, quando ho preso il mio telaio lo davano a 66, con forca Max 160, e il telaio mi sembra sempre preciso, tranne i colori.
Il Primal lo davano 68.
Anche come peso sono lì.
Dopo uno guarda le geometrie e fa le sue valutazioni, la decisione alla fine è sempre personale.
Uso l'Hornet per giri alpini da due anni, dalla Città Morta a malga Stain, con la 150mm, e va benissimo.
Il succo del mio messaggio è proprio quello, la Hornet va bene anche per cose per cui non è pensata, meno estreme, quando prenderai la tua decisione personale su cosa prendere, sappilo.
Se poi vuoi fare il 50% di asfalto, vai di Primal.
Una volta con un telaio facevi tutto!
Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Io ti sto dicendo che vanno quasi uguali, con la differenza che se vuoi la Hornet la monti anche da enduro in un secondo tempo.
Infatti adesso ho su una 140-180mm di forca.
I valori dell'angolo sterzo mi sembrano una lotteria, quando ho preso il mio telaio lo davano a 66, con forca Max 160, e il telaio mi sembra sempre preciso, tranne i colori.
Il Primal lo davano 68.
Anche come peso sono lì.
Dopo uno guarda le geometrie e fa le sue valutazioni, la decisione alla fine è sempre personale.
Uso l'Hornet per giri alpini da due anni, dalla Città Morta a malga Stain, con la 150mm, e va benissimo.
Il succo del mio messaggio è proprio quello, la Hornet va bene anche per cose per cui non è pensata, meno estreme, quando prenderai la tua decisione personale su cosa prendere, sappilo.
Se poi vuoi fare il 50% di asfalto, vai di Primal.
Una volta con un telaio facevi tutto!
Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le salite sono quasi sempre su asfalto. Stavo pensando di modificare la corona e passare ad una doppia. Potrei montare anche una forca da 160. Sul kit telaio hornet mi favevano un buon prezzo ( telaio, serie sterzo, ruote revolt 27.5, attacco manubrio 50 mm)
 

grrizli

Biker superis
Le salite sono quasi sempre su asfalto. Stavo pensando di modificare la corona e passare ad una doppia. Potrei montare anche una forca da 160. Sul kit telaio hornet mi favevano un buon prezzo ( telaio, serie sterzo, ruote revolt 27.5, attacco manubrio 50 mm)

Se fai salite su asfalto, se la forcella è abbassabile è meglio.
Le ruote non saprei, ho ancora 26" e poi di solito me le faccio assemblare.
Sull'attacco da 50 mm valuta bene la lunghezza, la bici è corta di suo.
La mia è una taglia M 2014, ho il reggisella con arretramento da 20 mm, l'attacco manubrio da 95 mm, ed una distanza sella manubrio di 67 cm.
Il riferimento sulla sella per far partire la misura lo trovo nel mio modo canonico, cioè parto dal punto più arretrato della sella e misuro 12 cm verso il manubrio, faccio un segno e poi misuro dal segno al centro del tubo del manubrio.
L'importante è che usi lo stesso metodo su tutte le bici, poi da dove parti conta poco.

Ho notato che le geometrie dei telai 2016 sono leggermente diverse dal mio, credo solo per metodi di misura diversi.

Qua trovi le geometri del telaio 2014.

https://drive.google.com/file/d/0B3bf2oLkpjGBLUJERkoxVGM0Z2s/view?usp=sharing

Ciao, ciao.
 

grrizli

Biker superis
Primo test parziale del calabrone con il pungiglione allungato.
Purtroppo non sono riuscito a fare il giro che volevo causa ghiaccio nei canali, o meglio causa scarpette da bici con suola imbarazzante.
Con la forcella da 140-180 peso salito a 14 kg, in salita con la forcella tutta abbassata la posizione è buona, mi manca il blocco.
In discesa va bene, sui ripidoni con gradoni dove non passavo prima, non passo nemmeno adesso, è la testa che manca. Nel resto si va più veloce con meno scossoni, sul tecnico stretto mi sembra uguale a prima, ma con riserva, devo fare un po' di tornantini prima.
Dimenticavo, prima avevo una revelation 150 mm che ora deve essere revisionata.

Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

confused

Biker superis
31/10/14
367
23
0
Visita sito
Appena arrivato un piccolo Up per la bimba!

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1449486555099.jpg
    uploadfromtaptalk1449486555099.jpg
    187,5 KB · Visite: 31

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo