Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.226
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ciao ragazzi, devo fare la manutenzione alla Pike della Stereo 160. vorrei prendere il kit completo con tutte le guarnizioni ecc ma non riesco a xapire quale prendere. poi vorrei spstituire i parapolvere e volevo sapere se si trovano in giro anche di qualche altra marca che siano migliori degli originali.
io ho trovato questi, qualcuno li conosce

https://shop.meluccicuscinetti.com/products/enduro-kit-parapolvere-forcelle-rockshox-35mm-fk-6615

http://www.probikeshop.it/kit-di-gu...QD-hebSdPkp2vkBlDVvn4U-xdWKyzyAEsMBoCvsbw_wcB
Qui con meno prendi il kit completo, cartuccia idraulica compresa.
https://www.bike-components.de/en/R...ull-fuer-Pike-Solo-Air-ab-Modell-2014-p47364/

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Credo he prenderò i parapolvere dell SKF e poi il kit intero con oli, grasso, la siringa per il charger ed il kit manutenzione del float da probike
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
no, mi sono spiegato male, ammo e forka con leva di regolazione aperta a meta', poi in discesa aperto 100%

ok,
salito in modalità medium.

Io invece tengo la forka sempre open (mai sentito l'esigenza di bloccare la forcella da 5-6 anni a questa parte) ed ammo:
bloccato in salita asfaltata, medium in salita su sterrato o sentiero, open su neve o in discesa.
 

guess the puddle

Biker extra
31/3/03
780
178
0
57
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
Yeti SB 115 e Cube Stereo 120 pro
ok,
salito in modalità medium.

Io invece tengo la forka sempre open (mai sentito l'esigenza di bloccare la forcella da 5-6 anni a questa parte) ed ammo:
bloccato in salita asfaltata, medium in salita su sterrato o sentiero, open su neve o in discesa.

guarda,nonostante mi abbiano tarato il sag in negozio in fase di acquisto, e poi averlo ricontrollato a casa, sara' che ho sempre avuto rockshox, e magari fox è piu' sensibile, sara' che la geometria è un filo differente dalla mia precedente 26, ma con questa, in salita, sento la necessita' di tenere l'ammo posteriore in medium.
completamente aperto noto che il posteriore poga un po' piu' del normale.
ciao

sono 73 kg x 187 cm e mi hanno messo l'ammortizzatore a 100 psi
 

geobubu

Biker popularis
3/10/12
60
6
0
Ferrara
Visita sito
fatto primo giro con la Stereo 160. Moltp contento ed inaspettatamente in salita va veramente bene. gran bici.
Peró devo dar ragione a chi ha scritto giá....il copertone Rock Razor posteriore é pessimo.
qualcuno ha fatto upgrade disco freno anteriore da 180 a 200?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
guarda,nonostante mi abbiano tarato il sag in negozio in fase di acquisto, e poi averlo ricontrollato a casa, sara' che ho sempre avuto rockshox, e magari fox è piu' sensibile, sara' che la geometria è un filo differente dalla mia precedente 26, ma con questa, in salita, sento la necessita' di tenere l'ammo posteriore in medium.
completamente aperto noto che il posteriore poga un po' piu' del normale.
ciao

sono 73 kg x 187 cm e mi hanno messo l'ammortizzatore a 100 psi

si si,
infatti in salita aperto non l'ho mai tenuto se non sulla neve.
Io ora ho il posteriore a 185psi, prima della modifica lo tenevo a 160psi e peso come te ma sono alto 1.82. Ma abbiamo bici non paragonabili come geometrie e il resto...
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
fatto primo giro con la Stereo 160. Moltp contento ed inaspettatamente in salita va veramente bene. gran bici.
Peró devo dar ragione a chi ha scritto giá....il copertone Rock Razor posteriore é pessimo.
qualcuno ha fatto upgrade disco freno anteriore da 180 a 200?

concordo, il rock razor (decantato in molti siti), l'ho tolto per disperazione dopo 4 uscite. Il peggior pneumatico che abbia mai provato.

Per il disco del freno, i magura vanno così bene con i dischi da 180 che non ho alcuna necessità di avere dischi da 200mm. Tu si?
 

geobubu

Biker popularis
3/10/12
60
6
0
Ferrara
Visita sito
concordo, il rock razor (decantato in molti siti), l'ho tolto per disperazione dopo 4 uscite. Il peggior pneumatico che abbia mai provato.

Per il disco del freno, i magura vanno così bene con i dischi da 180 che non ho alcuna necessità di avere dischi da 200mm. Tu si?

mmmm....non ho i magura. sulla stereo 160 (
io ho la c62 race carbongren se cosi si chiama) ho shimano xt. Speravo anch'io nei magura.
vero anche che l'ho usata 1 volta subito mettendoli alla prova per bene e mo sa che un minimo di "rodaggio" ce vuole.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
dipende da quanto pesi, se non raggiungi i 100Kg credo che gli XT abbiano abbastanza mordente per te.
Dagli qualche altra possibilità prima di montare i dischi da 200mm....
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
beh, dai provali ancora un po', poi si, direi che un disco da 200mm nel tuo caso magari servirebbe :)
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
io che ho i magura mt5 a 4 pistoncini e peso 70-72Kg, sono così potenti che non ho alcun bisogno di dischi da 200mm, per fortuna!
almeno quello! ;)
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Pacco pignoni sunrace 11-46 montato!

Ho preso il modello CSMX8 con finitura nera anticorrosione (e spider rosso).
Sta benissimo anche a livello estetico con la livrea della stereo race 2016

Montaggio banale, come tutte le altre cassette. Peso praticamente uguale allo shimano 11-42.

La regolazione del cambio non è stata nemmeno necessaria.

Ho preso anche la catena SRAM PC1110 (del gruppo NX). Preferisco una catena robusta e durevole piuttosto che una superleggera. Speriamo che sul campo funzioni bene.

In garage a ruota sollevata la cambiata è perfetta e priva di rumori su qualunque pignone, anche il 40 (il penultimo) e sul 46.

Pedalando all'indietro la corona cade sia dal 46 che dal 40, anche se sul 40 è necessario fare almeno 2-3 giri completi dei pedali prima che accada.

Spero che il fenomeno si attenui su entrambi i pignoni man mano che procedo a rodare la trasmissione.

Per il resto sono molto contento!
Ho pagato pacco pignoni + catena 77€ spediti ed ho venduto l'11-42 shimano e la catena KMC a 50€, quindi l'upgrade mi è costato una sciocchezza, senza alcun aggravio di peso, quindi perchè non farlo?

Col 28x46 potrò fare dislivelli da 2000+, che già facevo con 28x42 ma senza arrivare con l'acqua alla gola!
Domenica test sul campo!
 

Allegati

  • CIMG5927.jpg
    CIMG5927.jpg
    303 KB · Visite: 152
  • CIMG5928.jpg
    CIMG5928.jpg
    391 KB · Visite: 154
  • Mi piace
Reactions: The Riccio Returns

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Wow 28x46? Non frullate troppo? Io gia con il 30x42 vado bene e non è che sia Moser. Sarà che peso 65kg, ma il 28 mi sembra troppo piccolo, figuriamoci abbinato ad un 46
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Wow 28x46? Non frullate troppo? Io gia con il 30x42 vado bene e non è che sia Moser. Sarà che peso 65kg, ma il 28 mi sembra troppo piccolo, figuriamoci abbinato ad un 46

Allenato, sono anche allenato, ma se fai 2000m di dislivello e li ti trovi una bella rampa ripida o con un po' di fango che incolla le ruote con il 28x42 triboli un bel po', è ancora un rapporto piuttosto duro, con il 28x46 è un'altra storia,
inoltre nel pacco sunrace solo il 46 è in alluminio, il pignone subito prima è un bel 40 in acciaio, tutto a favore della durata!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.226
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Allenato, sono anche allenato, ma se fai 2000m di dislivello e li ti trovi una bella rampa ripida o con un po' di fango che incolla le ruote con il 28x42 triboli un bel po', è ancora un rapporto piuttosto duro, con il 28x46 è un'altra storia,
inoltre nel pacco sunrace solo il 46 è in alluminio, il pignone subito prima è un bel 40 in acciaio, tutto a favore della durata!
Ben detto, non è questione di allenamento o no, ma dei percorsi e dislivelli che si affrontano.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo