Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stevugas

Biker serius
19/2/10
171
0
0
torino
Visita sito
la cube ams è più votata alle pedalatone..anche se prendi la 150 ha comunque un impostazione da xc. con la stereo perdi un pelino in salita(proprio poco) ed un altra cosa in discesa..io sono passato da una ams 100 a una stereo e sono felicissimo, tutto un altro mondo e molte possibilità "discesistiche" in più se regoli bene il precarico non si siede.
ps sono anche io un motociclista endurista
 

sandrullo

Biker tremendus
grazie per la risposta..
mi piace e mi conforta..
anch'io arrivo dall'enduro, come il mio amico..
solo che io ho smesso (dopo molti anni) nel 2007 e sono passato alla mtb
lui ha ancora un bel beta 450 e ora sta pensando di cambiare..

io sono passato attraverso varie bici e adesso, da un anno, ho una SUNN KERN LT (170+165) e credo di aver guadagnato in piacere in discesa, molto più di quello che ho perso in salita
piano andavo, e piano vado..
quindi, fossi in lui, propenderei verso la stereo
nello stesso tempo, non vorrei suggerirgli un modello che poi pesa troppo o che in salita lo ammazza..
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
quindi potrei prendere questa [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38187[/URL] che e una 9v e un bash ??

In teoria si.. Io ho fatto proprio così per far diventare doppia l xt peró come corna 36 ho preso una trutaviv e ho fatto 24 36 bash, peró sulla 36 non è che mi ci salga benissimo devo dare oltre al classico clic del manettino,una spintarella come per far salire la catena sulla 42 ,non mi da fastidio tanto non faccio mica gare, forse dovrei abbassare un attimo il deragliatore ma devo ancora provare.ah fai caso che la 36 abbia le rampe per far salire le catena, il link da te postato sembra le abbia.....
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Ragazzi piccole modifiche per la mia stereo....installata serie sterzo EC alzato il davanti di 10mm con apertura dello sterzo di circa 0,5gradi, installata boccola eccentrica dalla parte del deragliatore, così dovrei aver aperto di un altro mezzo grado, infatti mettendo l iphone sulla forca con app inclinometro, per quanto precisa, il valore balla tra 66 e 67, quindi il valore reale potrebbe essere qualcosina meno di 67, ma poca roba. Sostituita la camera dell ammo da HV a standard e messo fox spacer per aumentare ulteriormente il rapporto di compressione, che ora da tabelle fox è 4,2 in confronto al 2,8 di serie mi sembra una grande differenza.
Prova sul campo: in salita non ho notato differenze, anche se oggi sono ho fatto solo asfalto, mentre in discesa sul nostro circuitino bhè la differenza l ho sentita, la bike si mangia gli ostacoli con più facilità, dandomi quella fiducia in più, l agilità non ne ha risentito mi sembrava reattiva quanto prima. Ora veniamo all ammo, tutt altra storia, gonfiato a 170 molto sensibile e mi è avanzato un buon cm di corsa utile, mentre prima senza la modifica per non avere fondo corsa lo dovevo tenere a 220 e non era sensibile come lo è ora. Consiglio a tutti i possessori di stereo di fare le modifiche che ho fatto io vi dico i prezzi, 30€ calotta serie sterzo EC49 35€ boccola in titanio eccentrica 19x8, 35€ camera ammo standard, 30€ riduttori aria fox. A breve qualche fotina.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Mogne, ma non ho capito se hai sostituito la camera dell'aria dell'ammo o hai messo lo spessore per ridurre l'espansione dell'hv?
Immagino che la tua forca ha il canotto da 1" 1/8 per poter mettere quella calotta e che non quella conica non sia possibile?
Poi sono curioso di vedere le foto!!
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Mogne, ma non ho capito se hai sostituito la camera dell'aria dell'ammo o hai messo lo spessore per ridurre l'espansione dell'hv? Poi sono curioso di vedere le foto!!

entrambi ahaahaha, ho sfilato la camera HV, gia' che ci ero ho fatto la revisione parte aria, una cavolata, e ho rinfilato la camera nuova non HV, quella standard più fine, poi ho pure messo lo spaziatore in teflon quello piccolo sopra la rondellina di metallo dentro l ammo, su tabelle fox con il corpo ammo piccolo si puo' mettere solo il riduttore piccolo, funziona meglio di prima, la sospensione e' più sensibile e non va a fondo corsa come prima, nonostante i psi molto più bassi. si il mio canotto e' 1/8 la serie sterzo e' con riduttore, con la conica basta prenderla normale, ci sono su probikeshop caneceek serie 40
 

stevugas

Biker serius
19/2/10
171
0
0
torino
Visita sito
grazie per la risposta..
mi piace e mi conforta..
anch'io arrivo dall'enduro, come il mio amico..
solo che io ho smesso (dopo molti anni) nel 2007 e sono passato alla mtb
lui ha ancora un bel beta 450 e ora sta pensando di cambiare..

io sono passato attraverso varie bici e adesso, da un anno, ho una SUNN KERN LT (170+165) e credo di aver guadagnato in piacere in discesa, molto più di quello che ho perso in salita
piano andavo, e piano vado..
quindi, fossi in lui, propenderei verso la stereo
nello stesso tempo, non vorrei suggerirgli un modello che poi pesa troppo o che in salita lo ammazza..


se parte da zero non noterà differenze..comunque la stereo non pesa tantissimo sarà sui 14 rimane comunque pedalabile! bhe se resta endurista al massimo scrocco un giro :-)
 

sandrullo

Biker tremendus
Grazie stev :)
da ieri a oggi ho studiato meglio il catalogo , e il listino , cube e ho visto che la stereo di cui parli tu dovrebbe essere quella 2012, quindi 140+150.. giusto?
o alludevi alla nuova 650b?
Il mio amico ha un buono (sostanzioso) da spendere presso un rivenditore cube, ghost, merida.
Essendo all'inizio immagino non vorrà investire 3500 € in una nuova stereo e immagino si orienterà sulle offerte che il rivenditore in oggetto, gli offrirà.. e credo saranno modelli 2012 (penso io.. )
Dunque, domanda: la tua opinione era rigerita alla stereo 2012? o alle 2013?
E, in ogni caso: tra la stereo 2012 e la AMS 150 2012, quale è più "AM oriented" ?

mi sembra di capire che sia la stereo...
della stereo 2012 mi spiace un pò che il sistema di sospensione sia stato abbandonato a favore della nuova stereo ..

in ogni caso, al mio amico, ho suggerito di prestare particolare attenzione alla AMS 150 RACE ( o SL) e alla ghost AMR plus 7500
col cuore gli ho detto che avrei scelto la nuova stereo 160, ma con la ragione mi sarei orientato su queste due ultime bike

Se tu mi dici che la stereo 2012 potrebbe entrare a pieno diritto nel confronto, faccio altro che aggiungere la "vechia" stereo.. (che esteticamente prediligo alla AMS)
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Eccoci bagnetto fatto. Foto definitive della bike. Ora dovrebbe essere la veste definitiva della mia Stereo. Il video qui sotto rappresenta il cambiamento con serie sterzo EC e boccola decentrata, in video non si nota molto, ma visivamente a confronto reale con la stereo di un mio compare la differenza è più evidente
www.youtube.com/watch?v=Zeoi0tTT4qw
 

Allegati

  • stereo lato 1.jpg
    stereo lato 1.jpg
    58,3 KB · Visite: 50
  • stereo lato2.jpg
    stereo lato2.jpg
    61,2 KB · Visite: 43
  • serie sterzo.jpg
    serie sterzo.jpg
    54,8 KB · Visite: 35
  • trasmissione 1.jpg
    trasmissione 1.jpg
    61,1 KB · Visite: 48
  • deragliatore.jpg
    deragliatore.jpg
    59,7 KB · Visite: 38

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Bella Mogne!! Poi quella colorazione è una delle più belle!
Ma la forcella che hai messo è una 44 o una 55?
Infine vedrei meglio una gabbia media al deragliatore.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Bella Mogne!! Poi quella colorazione è una delle più belle!
Ma la forcella che hai messo è una 44 o una 55?
Infine vedrei meglio una gabbia media al deragliatore.

Grazieeee... no la forca è la 44micro sta, la 55 andrà sulla bike di un futuro remoto per ora, il dera a gabbia media non ne sento la necessità va bene così...
ps: ma il video si vede?
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Grazieeee... no la forca è la 44micro sta, la 55 andrà sulla bike di un futuro remoto per ora, il dera a gabbia media non ne sento la necessità va bene così...
ps: ma il video si vede?

Si in effetti con il tendi catena non hai bisogno. Io ho dovuto sostituire il cambio dopo che si era spezzato e sono passato al Saint gabbia corta. Devo dire che sono rinato.
Io invece ad una forca da 160 ci sto pensando, ma una 55 nuova ci vogliono troppi soldi. Per ora sto adocchiando qualche usato.
Il video lo vedrò domani con il pc, perché con l'iPhone non mi vede l'allegato. Sono curioso.

Ps: la modifica della ss non credo di poterla fare in quanto il mio telaio monta quella integrata.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
No non ci sono grossi problemi apparte il budget, meglio se la predi dualposition, sennò in salite ripide diventa pigra, a me già con la 150
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Guardate due sorelline stessa taglia 20 soltanto la mia con tutte le modifiche sopra elencate (quella dietro) quella davanti standard di un mio socio
 

Allegati

  • stereo.jpg
    stereo.jpg
    60,8 KB · Visite: 48

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
nooo ti confondi ho uno stinger da movimento centrale normalissimo, quello che si avvita allla calotta, magari quella con il triangolo anteriore in carbonio ha il pressfit
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo