Cube Stereo SHPC 140 29er

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Brutto guaio quello...ma fai salti parecchio alti?hai preso fine corsa con un abella botta oppure faiun uso normale?son sempre più preoccupato!!..

Ho appena fatto vedere il carro da quell'azienda che dicevo e mi ha detto che è rotto! Se Cube facesse problemi mi hanno detto che si ripara facilmente senza problema alcuno! Come ho scritto sopra faccio di tutto ... anche percorsi parecchio scassati ma se intendi rampe o salti alti no... solo quelli naturali che trovi ma credo che più di metro o giù di lì di non averli mai fatti! Quindi direi che la rottura è abbastanza anomala... non dovrebbe succedere con l'uso previsto per cui è nata!
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Già. mi sta passando la poesia...

A me m'è quasi passata tant'è che domani chiamo il sivende e se gli è rimasta una frittz della mia taglia e non ci perdo molto, mi sa che valuto lo scambio, così prendo due piccioni con una fava: 27.5" e ritorno all'alluminio. La ruota da 29" non mi sta convincendo per niente...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
A me m'è quasi passata tant'è che domani chiamo il sivende e se gli è rimasta una frittz della mia taglia e non ci perdo molto, mi sa che valuto lo scambio, così prendo due piccioni con una fava: 27.5" e ritorno all'alluminio. La ruota da 29" non mi sta convincendo per niente...

A prescindere dai problemi, cosa non ti convince delle ruotone?
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ho appena fatto vedere il carro da quell'azienda che dicevo e mi ha detto che è rotto! Se Cube facesse problemi mi hanno detto che si ripara facilmente senza problema alcuno! Come ho scritto sopra faccio di tutto ... anche percorsi parecchio scassati ma se intendi rampe o salti alti no... solo quelli naturali che trovi ma credo che più di metro o giù di lì di non averli mai fatti! Quindi direi che la rottura è abbastanza anomala... non dovrebbe succedere con l'uso previsto per cui è nata!

Una domanda da inesperto di carbonio
Ma se fai riparare il telaio, possono irrobustirlo nella zona incriminata per esempio aggiungendo pelli o si limiterebbero alla riparazione "nuda e cruda"?
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
A prescindere dai problemi, cosa non ti convince delle ruotone?


Da quando ho aumentato l'escursione passando a 140 con la stereo, sto affrontando discese che prima non facevo o che facevo a rallenty, nelle curve con appoggio mi sembra che la ruota non mi tenga, flette, la traiettoria non è precisa come vorrei. Poi, dopo che faccio tratti accidentati a tutta (a me non piace tanto schivare, vado dritto), accuso sempre un allentamento ai raggi della posteriore. Per non parlare poi dello sviluppo metrico che con il 22/36 su salite ripide, dopo 2 mesi di utilizzo faccio ancora una fatica bestia e la pedalata è più dura rispetto ad una 26. Eppure esco spesso. Non so, per un utilizzo medio gravoso abbinato a pesi non piuma quale è il mio novantino, forse la ruota da 29 non è adattissima.
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Una domanda da inesperto di carbonio
Ma se fai riparare il telaio, possono irrobustirlo nella zona incriminata per esempio aggiungendo pelli o si limiterebbero alla riparazione "nuda e cruda"?

Nell'azienda dove sono stato, fanno solo telai e riparazioni in carbonio.. mi hanno detto che il punto riparato diventa più robusto del resto... quindi credo senza un rinforzo mirato! Forse se vuoi si possono fare rinforzi anche se non dovrebbe essere necessario.. Se cambio non credo sarà ancora Cube e lo dico con dispiacere perché la Stereo tra le 29er che ho provato è quella con la quale ho avuto subito ottime sensazioni... però!!!!!!
Sto facendo un pensierino alla Specy Enduro o sennò una 27.5!
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Da quando ho aumentato l'escursione passando a 140 con la stereo, sto affrontando discese che prima non facevo o che facevo a rallenty, nelle curve con appoggio mi sembra che la ruota non mi tenga, flette, la traiettoria non è precisa come vorrei. Poi, dopo che faccio tratti accidentati a tutta (a me non piace tanto schivare, vado dritto), accuso sempre un allentamento ai raggi della posteriore. Per non parlare poi dello sviluppo metrico che con il 22/36 su salite ripide, dopo 2 mesi di utilizzo faccio ancora una fatica bestia e la pedalata è più dura rispetto ad una 26. Eppure esco spesso. Non so, per un utilizzo medio gravoso abbinato a pesi non piuma quale è il mio novantino, forse la ruota da 29 non è adattissima.
Non pensare di salire meglio con la fritzz, io le ho entrambe peso 83 e per me la stereo in salita vola, quando uso la fritzz, finchè non comincio a scendere, maledico la decisione di aver preso su quella invece della stereo. Per i raggi storti purtroppo con le 29 ci vogliono dei buoni cerchi i sunringlè si stortavano subito i carbocinesi, oltre a migliorare la sensazione che il posteriore scappi e non tenga, dopo quasi un anno di utilizzo sono ancora drittissimi.
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Da quando ho aumentato l'escursione passando a 140 con la stereo, sto affrontando discese che prima non facevo o che facevo a rallenty, nelle curve con appoggio mi sembra che la ruota non mi tenga, flette, la traiettoria non è precisa come vorrei. Poi, dopo che faccio tratti accidentati a tutta (a me non piace tanto schivare, vado dritto), accuso sempre un allentamento ai raggi della posteriore. Per non parlare poi dello sviluppo metrico che con il 22/36 su salite ripide, dopo 2 mesi di utilizzo faccio ancora una fatica bestia e la pedalata è più dura rispetto ad una 26. Eppure esco spesso. Non so, per un utilizzo medio gravoso abbinato a pesi non piuma quale è il mio novantino, forse la ruota da 29 non è adattissima.

Purtroppo è un po' il limite delle 29er... ma fondamentale sono le ruote... da quando le ho cambiate buona parte dei problemi che citi li ho risolti! Cosa monti?
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Nell'azienda dove sono stato, fanno solo telai e riparazioni in carbonio.. mi hanno detto che il punto riparato diventa più robusto del resto... quindi credo senza un rinforzo mirato! Forse se vuoi si possono fare rinforzi anche se non dovrebbe essere necessario.. Se cambio non credo sarà ancora Cube e lo dico con dispiacere perché la Stereo tra le 29er che ho provato è quella con la quale ho avuto subito ottime sensazioni... però!!!!!!
Sto facendo un pensierino alla Specy Enduro o sennò una 27.5!

Se non è un problema puoi dirci chi hai contattato per l'eventuale riparazione??sai nel caso servisse in furturo, visto l'andazzo...(toccatina precauzioonale!!!)
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Non pensare di salire meglio con la fritzz, io le ho entrambe peso 83 e per me la stereo in salita vola, quando uso la fritzz, finchè non comincio a scendere, maledico la decisione di aver preso su quella invece della stereo. Per i raggi storti purtroppo con le 29 ci vogliono dei buoni cerchi i sunringlè si stortavano subito i carbocinesi, oltre a migliorare la sensazione che il posteriore scappi e non tenga, dopo quasi un anno di utilizzo sono ancora drittissimi.

Si ok, ma tu hai la shpc, molto più leggera della hpc. Quando presi la stereo ho provato anche la frittz xchè in realtà ero intenzionato a comprare la frittz, e ricordo che la frittz mi dava la sensazione che pesasse meno della stereo, al limite uguale...certo era il modello pro quindi senza reggi telescopico.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Da quando ho aumentato l'escursione passando a 140 con la stereo, sto affrontando discese che prima non facevo o che facevo a rallenty, nelle curve con appoggio mi sembra che la ruota non mi tenga, flette, la traiettoria non è precisa come vorrei. Poi, dopo che faccio tratti accidentati a tutta (a me non piace tanto schivare, vado dritto), accuso sempre un allentamento ai raggi della posteriore. Per non parlare poi dello sviluppo metrico che con il 22/36 su salite ripide, dopo 2 mesi di utilizzo faccio ancora una fatica bestia e la pedalata è più dura rispetto ad una 26. Eppure esco spesso. Non so, per un utilizzo medio gravoso abbinato a pesi non piuma quale è il mio novantino, forse la ruota da 29 non è adattissima.

Come ha scritto [MENTION=124072]ringhio64[/MENTION] il problema delle 29 è la flessione della ruota per via dei raggi più lungi; inoltre 2 kg di ruote le senti di più su una 29 che su una 26 essendo masse periferiche.

A parità di rapporto, si dice che su una 29 è come avere circa il 10% di dentatura in meno; quindi se hai un 36 dietro, è come avere un 33.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Non pensare di salire meglio con la fritzz, io le ho entrambe peso 83 e per me la stereo in salita vola, quando uso la fritzz, finchè non comincio a scendere, maledico la decisione di aver preso su quella invece della stereo. Per i raggi storti purtroppo con le 29 ci vogliono dei buoni cerchi i sunringlè si stortavano subito i carbocinesi, oltre a migliorare la sensazione che il posteriore scappi e non tenga, dopo quasi un anno di utilizzo sono ancora drittissimi.

La mia covert pesa 15kg e ci ho pedalato per più di 2500 m D+.
L'importante è il ritmo e l'allenamento.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Come ha scritto [MENTION=124072]ringhio64[/MENTION] il problema delle 29 è la flessione della ruota per via dei raggi più lungi; inoltre 2 kg di ruote le senti di più su una 29 che su una 26 essendo masse periferiche.

A parità di rapporto, si dice che su una 29 è come avere circa il 10% di dentatura in meno; quindi se hai un 36 dietro, è come avere un 33.

Si le so tutte queste cose, le ho studiate anch'io :-) nella pratica soffro di più x i raggi che si piegano e le ruote che flettono piuttosto della dentatura in meno, la gamba verrá.
 

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Secondo me lo schema a quadrilatero con giunto horst è di per se debole per quanto riguarda i foderi. Infatti anche l'enduro sworks di specy li ha in alu. E non credo che gli manchino le capacità tecniche di costruirlo.
Quindi forse Cube ha fatto un po' un azzardo.
Detto questo telai in carbonio se ne rompono tanti e di tutte le marche e i foderi bassi sono un punto critico anche su telai front.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Si ok, ma tu hai la shpc, molto più leggera della hpc. Quando presi la stereo ho provato anche la frittz xchè in realtà ero intenzionato a comprare la frittz, e ricordo che la frittz mi dava la sensazione che pesasse meno della stereo, al limite uguale...certo era il modello pro quindi senza reggi telescopico.
Per quanto riguarda il discorso salita, secondo me non è una questione di peso, di per sè la stereo 29 140 sale meglio della fritzz/stereo 27,5 160, la stereo pro e la fritzz pro pesano uguali e come enduro in alluminio a quel prezzo la fritzz pro pesa poco; per quanto riguarda i cerchioni i sunringlè fanno proprio cagare si stortano anche i 26, vanno cambiati, se avessi avuto i dt swiss della race non avresti avuto questi problemi. Comunque è una scelta di fondo la 29 ha certe caratteristiche rispetto alla 27,5 in discesa in velocità la fritzz va meglio ma in salita va meglio la 29 pagando in discesa sul veloce, anch'io sento il posteriore che tende a scapparmi di più, sul lento trialistico stretto comunque preferisco ancora la stereo anche in discesa, la trovo più maneggevole con più capacità di equilibrio.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Da quando ho aumentato l'escursione passando a 140 con la stereo, sto affrontando discese che prima non facevo o che facevo a rallenty, nelle curve con appoggio mi sembra che la ruota non mi tenga, flette, la traiettoria non è precisa come vorrei. Poi, dopo che faccio tratti accidentati a tutta (a me non piace tanto schivare, vado dritto), accuso sempre un allentamento ai raggi della posteriore. Per non parlare poi dello sviluppo metrico che con il 22/36 su salite ripide, dopo 2 mesi di utilizzo faccio ancora una fatica bestia e la pedalata è più dura rispetto ad una 26. Eppure esco spesso. Non so, per un utilizzo medio gravoso abbinato a pesi non piuma quale è il mio novantino, forse la ruota da 29 non è adattissima.

Io invece nel passaggio alla 29 ho notato solo benefici... semmai l unico neo é che devo avere un occhio di riguardo in più per la manutenzione della bici.
Con la mi front avevo necessità di meno attenzione verso i componenti della biga (essendo una più modesta rockrider 8.1)..ma nonostante il mio 90 abbondante posso dire che in salita la spingo con molta meno fatica rispetto a prima o perlomeno ho smesso (complice la posizione di guida) di alzarmi in piedi...e in discesa non posso che dirne bene..

Poi fortunatamente un po di gamba me la sono fatta...l ultimo giro ho fatto 72 km..di cui 28 solo di asfalto (tra andare e tornare) ....difatti mi sta balenando l idea di un economica bdc da usare durante la settimana per fare un po di allenamento. .....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo