Cube Stereo Hybrid: in salita senza fatica e in discesa un razzo?

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
immagino facciano storcere il naso ai puristi, ma viste in un ottica diversa hanno il loro senso
per legge devono avere max 250w e non 1000w come qualcuno afferma, insomma un piccolo aiutino per permettere a tutti di fare belle passeggiate senza inquinare.
e se tutti le usassimo anziche sporcare con vari motorini e moto la natura ringrazierebbe e le aziende petrolifere se le prenderebbero in quel posto
w le bici elettriche
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Se dalla bici mi togli la pedalata, la soddisfazione dell'aver fatto il giro con le me gambe, di essere arrivato in cima con le mie forze, e di aver migliorato il mio tempo su strava, a me lasci ben poco.

perchè ? nessuno ti e ci toglie quelle soddisfazioni, è un po'come se gli stradisti criticassero i motociclisti che si fanno i passi alpini :nunsacci:

trovo che ci sia sempre un alone di "sensazionalismo" a tutti i costi se uno va con la bicicletta a 3000mt., se non hai il giro su STRAVA non hai fatto il giro, se non hai la foto in vetta non sei un superuomo... e se vai con la bici elettrica non ti meriti tutto questo :smile:

io sarei un "purista", strava, foto e balle varie, ma non storco il naso.
 

Gligio

Biker superioris
17/10/10
803
101
0
Bibbiena (AR)
www.mtbcasentino.it
Bike
Canyon Spectral
Allora se abiti nel centro di Milano dimentica di fare mtb, con assistenza o meno.

Allora vedi che tutti fanno ricorso ad un piccolo aiutino esterno che ritengono lecito (salvo sparare a zero sugli aiutini usati dagli altri): automobili, furgoni, funivie, pedalata assistita. Se la pedalata assistita sostituisce automobili, funivie e furgoni, che differenza c'è? Se uno è talebamo contro la pedalata assistita deve esserlo anche con auto, funivie, treni ecc. e partire da Milano a tappe verso la sua meta...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
immagino facciano storcere il naso ai puristi, ma viste in un ottica diversa hanno il loro senso
per legge devono avere max 250w e non 1000w come qualcuno afferma, insomma un piccolo aiutino per permettere a tutti di fare belle passeggiate senza inquinare.
e se tutti le usassimo anziche sporcare con vari motorini e moto la natura ringrazierebbe e le aziende petrolifere se le prenderebbero in quel posto
w le bici elettriche

Posso condividere, ma qui la questione non è l'uso come mezzo di trasporto in alternativa a mezzi a combustione interna, ma come mezzo ludico in alternativa ad una mtb tradizionale :spetteguless:

perchè ? nessuno ti e ci toglie quelle soddisfazioni, è un po'come se gli stradisti criticassero i motociclisti che si fanno i passi alpini :nunsacci:
I ciclisti criticano i motociclisti che fanno i passi alpini, visto che gli fanno fanno le pieghe sulle orecchie :spetteguless:.
Ma ad ogni modo dubito che un motociclista si vanti di essere arrivato in cima, che so, allo Stelvio.

trovo che ci sia sempre un alone di "sensazionalismo" a tutti i costi...
Il fatto è che la mitologia classica del ciclismo, basata sulla fatica ed il sacrificio, fa pochissima presa fuori dall'ambiente e questo è un problema non di poco conto nella società del "tutto e subito". La retorica della fatica è surclassata dalla retorica del "no limits", occorre ammetterlo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora vedi che tutti fanno ricorso ad un piccolo aiutino esterno che ritengono lecito (salvo sparare a zero sugli aiutini usati dagli altri): automobili, furgoni, funivie, pedalata assistita. Se la pedalata assistita sostituisce automobili, funivie e furgoni, che differenza c'è? Se uno è talebamo contro la pedalata assistita deve esserlo anche con auto, funivie, treni ecc. e partire da Milano a tappe verso la sua meta...
Gligio, l'ho già spiegato: una cosa è la fase preliminare all' attività, che è uguale per tutti, ed una è l'attività vera e propria.

L'alpinista ed il merendero prendono entrambi l'auto, il bus o il treno per andare in montagna, e fin qui sono pari. Poi l'alpinista si arrampica, ed il merendero prende la funivia: e qui differenze ci sono.

Idem per le mtb, per andare da Milano a Bormio non fa differenza che tipo di bici si ha nel bagagliaio. Dopo ne possiamo parlare, ma non si può dire che chi sale a pedali fruisce dello stesso "aiutino" di chi usa l'e-bike. E'una questione pratica e fattuale, non "morale", sia chiaro.
 

Gligio

Biker superioris
17/10/10
803
101
0
Bibbiena (AR)
www.mtbcasentino.it
Bike
Canyon Spectral
Gligio, l'ho già spiegato: una cosa è la fase preliminare all' attività, che è uguale per tutti, ed una è l'attività vera e propria.

L'alpinista ed il merendero prendono entrambi l'auto, il bus o il treno per andare in montagna, e fin qui sono pari. Poi l'alpinista si arrampica, ed il merendero prende la funivia: e qui differenze ci sono.

Idem per le mtb, per andare da Milano a Bormio non fa differenza che tipo di bici si ha nel bagagliaio. Dopo ne possiamo parlare, ma non si può dire che chi sale a pedali fruisce dello stesso "aiutino" di chi usa l'e-bike. E'una questione pratica e fattuale, non "morale", sia chiaro.

Che differenza c'è tra chi sale con la funivia/furgone e chi sale con la pedalata asistita? Forse fa più fatica quello con la pedalata assistita ed è meno dipendente dalle infrastrutture. Messaggio finale: più tolleranza ed attenti a non avere una trave nell'occhio (anzi, tra i raggi) mentre si critica la pagliuzza nel deragliatore dell'altro...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che differenza c'è tra chi sale con la funivia/furgone e chi sale con la pedalata asistita? Forse fa più fatica quello con la pedalata assistita ed è meno dipendente dalle infrastrutture. Messaggio finale: più tolleranza ed attenti a non avere una trave nell'occhio (anzi, tra i raggi) mentre si critica la pagliuzza nel deragliatore dell'altro...

Che c'entrano funivie e furgoni? Stiamo parlando di bici che salgono, una pedalata al 100% ed una al 50%. L'argomento è questo, non i bike park o le funivie.

Vediamo di non buttarla in vacca come al solito con talebanate e tifoserie varie.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Allora vedi che tutti fanno ricorso ad un piccolo aiutino esterno che ritengono lecito (salvo sparare a zero sugli aiutini usati dagli altri): automobili, furgoni, funivie, pedalata assistita. Se la pedalata assistita sostituisce automobili, funivie e furgoni, che differenza c'è? Se uno è talebamo contro la pedalata assistita deve esserlo anche con auto, funivie, treni ecc. e partire da Milano a tappe verso la sua meta...

Premesso che sono tra i favorevoli alla diffusione di codesti mezzi, mi vanto pure di ragionare in virtù di una percentuale minima di buon senso, grazie al quale riesco a fare un distinguo tra chi pedala in salita assistito da una batteria e chi ad esempio si fa trasportare da un furgone o da un elicottero. Quelli che questo distinguo non lo fanno sono per conto mio definibili appunto talebani, titolo di cui non andrei per nulla orgoglioso.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
Figata
queste invaderanno tutte le strade bianche delle montagne. chi fara alpinismo sarà un micronicchia trascurabile.
il grosso saranno i sentierini comodi con bicirill annessi.

avere il motore invece creerà problemi di immagine a questi mezzi per quelle persone che si spingeranno troppo oltre nelle risalite in sentieri impervi , trovando poi enormi difficoltà tecnice di guida nel ritorno in valle.
 
  • Mi piace
Reactions: locolcia

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ricordo ancora quando, percorrendo in auto il tratto asfaltato che sale fino a 1200mt sul Col Visentin (1764mt) ho superato un tizio in MTB che saliva con una certa efficacia. Al momento non notai nulla di strano, se non il fatto che aveva 2 display LCD sul manubrio, uno dei quali di grandi dimensioni. Lì per lì ho addirittura pensato ad una qualche apparecchiatura di rilevazione dati per lo sviluppo di prototipi di sospensioni, ma essendo in compagnia di altre persone ho proseguito per la mia strada.

Arrivati al termine del percorso asfaltato abbiamo lasciato l'auto per proseguire a piedi lungo lo sterrato che porta al rifugio Col Visentin, situato in cima all'omonimo monte: circa 6/7Km di ciottolato/sterrato con un dislivello positivo di oltre 500mt, da sommare ai primi 1100 percorribili su asfalto. Ricordo molto bene le volte in cui sono salito in MTB fino al rifugio e gli ultimi Km di pendenza sul ciottolato sono sempre stati una vera e propria prova di resistenza mentale per me, povero biker della domenica.

Quando ormai mancavano circa un paio di Km dalla vetta siamo stati raggiunti e superati dal biker con gli strani display LCD sul manubrio: si trattava, appunto, di una MTB con pedalata assistita, che permetteva al tizio di salire senza sforzo dove le mie gambe (ma soprattutto le mie ginocchia) hanno sempre invocato pietà.
Ma la cosa che più mi colpì fu l'immagine del biker: un uomo poco sopra i 40 con una panza a dir poco sproporzionata e la forma fisica di bevitore di birra dell'Oktober Fest che a fatica riesce a percorrere la distanza tra il bancone del bar e la porta d'uscita.
Avevo l'aspetto fresco e riposato, come se l'avesso trasportato in elicottero, seduto su una bella poltrona comoda, e lo sguardo fiero di uno compiaciuto di essersi fatto 1600 metri di salita sui pedali!

In realtà, più che metterne in discussione l'utilità o la "sportività", la mia è stata quasi una sorta di invidia, pensando a me che con grandissima fatica ho fatto un percorso che, invece, per lui è risultato poco più di una passeggiata.
Se non fosse per il peso una e-bike come quella presentata da Cube l'acquisterei volentieri.... purtroppo, per me, la discesa è molto più importante (e divertente) della salita e pertanto credo che finchè non riusciranno a produrre una e-bike da 12Kg continuerò a pedalare (con fatica) per raggiungere i paesaggi (e le discese) che tanto mi piacciono!!
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Scusate, ma qui nessuno mette in dubbio che una cosa così possa essere utile.
Sarebbe stupido, visto che chi la trova utile, l'ha comprata, fittata e comunque usata con soddisfazione, c'è.

Qui c'è da disquisire se è una bici.
E se mi devo scusare, e mi scuso, per l'errore dei 1000 w di potenza non mi scuso e ribadisco l'idea che è bicicletta tutto quello che non ha motore.
fare la distinzione 250, o 300 o solo 50... sono seghe mentali che potrà fare il legislatore (poi gli metterà la targa ed un bollo...vedrete) ma non noi.
Salire con il motorino elettrico anche se di "soli" 250 W con acceleratore a pedalata potrà piacere ma non mi si dica che si sta facendo sport.
Perchè 250 watt sono già più di molte gambe di quanti scrivono sul forum... quando si spinge a tutta.
 

mayolone

Biker serius
11/11/10
172
23
0
47
Saronno
Visita sito
Bike
Intense carbine 2020
confermo, anche in Val Di Fassa era pieno di front Ghost elettriche! In più ho avuto la fortuna di vedermi di fianco un tedesco su una haibike full elettrica che si è schiantato sul corrimano di un ponticello di legno!-


anche io in val di fassa confermo la presenza di diverse ghost tra cui la mia....non elettrica però
 

stec

Biker novus
15/1/12
28
0
0
cuneo
Visita sito
Non è questione di tifare per il vapore (premesso che il vapore fa ancora funzionare robe tipo le portaerei o i macchinari industriali :spetteguless:).

Se mi permetti una cosa è il vapore dell'1800 a caldaia,e un'altra è il vapore che viene prodotto da una centrale nucleare installata su una citta galleggiante e che potrebbe alimentare senza problemi meta los angeles... :spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Qui c'è da disquisire se è una bici.
Per il Codice della Strada (art.50) è una bicicletta (anzi un velocipede) e non richiede nè bollo nè assicurazione nè casco.

Per i regolamenti UCI (1.3.010) non è una bicicletta, in quanto non a propulsione interamente umana.

Per ognuno di noi... dipende dalle proprie personali opinioni...;-)


Se mi permetti una cosa è il vapore dell'1800 a caldaia,e un'altra è il vapore che viene prodotto da una centrale nucleare installata su una citta galleggiante e che potrebbe alimentare senza problemi meta los angeles... :spetteguless:
Resta il fatto che sempre di vapore si tratta ;-)
Battute a parte non si possono certo paragonare gli impianti di oggi con quelli di ieri, nè paragonare un'auto con una locomotiva o con una portaerei. Per onestà intellettuale però è meglio evitare il tifo, si tratti di "rimpiangere il passato" come di "immaginare il futuro" :prost:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

Qui c'è da disquisire se è una bici.
...

Ma perché? Che ti frega di stabilire se è o non è sport? Pensi che a pedalare un ebike in salita si faccia meno fatica che tirare al piattello, o giocare a curling, che sono sport olimpici? Guarda che è più che comprensibile lo sbuffo che vien spontaneo quando si è superati da una ebike o la si vede al colle che tu hai guadagnato con la sola forza delle tue gambe, ma la cosa finisce lì, il problema è solo tuo (riferito a tutti quelli che si fanno lo stesso problema ovviamente), è inutile arrampicarsi sugli specchi, mettiti un cartello sullo zaino con la scritta "privo di batteria elettrica" se ti fa sentire meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: marco10

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Ma perché? Che ti frega di stabilire se è o non è sport? Pensi che a pedalare un ebike in salita si faccia meno fatica che tirare al piattello, o giocare a curling, che sono sport olimpici? Guarda che è più che comprensibile lo sbuffo che vien spontaneo quando si è superati da una ebike o la si vede al colle che tu hai guadagnato con la sola forza delle tue gambe, ma la cosa finisce lì, il problema è solo tuo (riferito a tutti quelli che si fanno lo stesso problema ovviamente), è inutile arrampicarsi sugli specchi, mettiti un cartello sullo zaino con la scritta "privo di batteria elettrica" se ti fa sentire meglio.

Ho scritto e mi pare fosse chiaro che l'oggetto in se ha senso.
Ed evidentemente a te piace.
Ma questo è il sito mtb.. dove b sta per bike.
E per me bike è bicicletta e per me bicicletta è quella che viene spinta dalle gambe.
Quindi alla domanda ti piace questa bicicletta elettrica la mia risposta è
NON È UNA BICICLETTA
poi tu sei libero, ci mancherebbe altro, di usarla e con soddisfazione.
P.S.
Io non sbuffo quando mi sorpassa una e-bike così come non sbuffo quando mi passano in auto.
NON FACCIAMO LA STESSA COSA, NON MI SENTO IN COMPETIZIONE.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo