Cube Stereo Hybrid: in salita senza fatica e in discesa un razzo?

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
Posso condividere, ma qui la questione non è l'uso come mezzo di trasporto in alternativa a mezzi a combustione interna, ma come mezzo ludico in alternativa ad una mtb tradizionale :spetteguless:


I ciclisti criticano i motociclisti che fanno i passi alpini, visto che gli fanno fanno le pieghe sulle orecchie :spetteguless:.
Ma ad ogni modo dubito che un motociclista si vanti di essere arrivato in cima, che so, allo Stelvio.


Il fatto è che la mitologia classica del ciclismo, basata sulla fatica ed il sacrificio, fa pochissima presa fuori dall'ambiente e questo è un problema non di poco conto nella società del "tutto e subito". La retorica della fatica è surclassata dalla retorica del "no limits", occorre ammetterlo.

IMHO non ci vedo nulla di male nell'usarle e paradossalmente hanno piu senso che non caricare su una funivia una bella DH da 18kg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io talebano?

"Messaggio finale: più tolleranza ed attenti a non avere una trave nell'occhio (anzi, tra i raggi) mentre si critica la pagliuzza nel deragliatore dell'altro..."

Te talebano!
Se qualcuno si offende per un messaggio genericamente indirizzato ad evitare flame e talebanate varie, viene da pensare a code di paglia.

Nello specifico, ribadisco che nella discussione le funivie ed i furgoni non c'entrano nulla, salvo ad innescare l' "allorismo", cioè a sviare il discorso citando altre "cose negative" ("...e allora quello...") che non hanno attinenza col discorso. La discussione verte sulle ebike e sul paragone con una bici tradizionale, la "tolleranza" non c'entra nulla.


... paradossalmente hanno piu senso che non caricare su una funivia una bella DH da 18kg
Come scritto sopra la discussione verte su altro.
Quanto all' "avere senso" è un argomento soggettivo, per chi fa dh non ha senso qualsiasi bici che si pedali :spetteguless:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
sul fatto che qualche kilo in più (per altro posizionato abbastanza in basso) pregiudichi le prestazioni di guida in discesa, mi pare un po' esagerato!
Ricordo che una DH non racing pesa attorno ai 19-20kg ... tanto quanto una bici elettrica!
Personalemnte ho provato una Haibike ( a proposito ci sono novità goduriosi all' €bike) e i 20kg in discesa non mi hanno dato fastidio, anzi il baricentro in basso mi ha dato una certa sensazione di sicurezza e stabilità. Di sicuro se uno cerca l'"ollata" come su una bici da 13kg sarà più goffa, ma francamente dopo che mi sono fatto 2 discese al posto di una (con la bici tradizionale) mi sento abbastanza appagato dal punto di vista discesistico.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Mi sono letto tutto il 3D, e da possessore di e-mtb e di mtb muscolare, vi dico la mia.
1- Le bici a pedalata assistita sono a tutti gli effetti biciclette, non fate paragoni ridicoli con le moto o con i ciclomotori, perché non c'è niente che le accomuna.
2- L'aiuto che offre una ebike è proporzionale allo sforzo che si vuole fare, e vi assicuro che con assistenza minima diventa dura anche con l'ebike.
3- se pensate che pedalando poco o comunque con meno sforzo, non si è degni di essere considerati veri ciclisti, allora non dovreste considerare ciclisti nemmeno i downhiller, dal momento che non si guadagnano la vetta con le loro forze. Giàaaaa, Le DH non sono biciclette, ma moto da mx senza motore e con i pedali... Questo è quello che dicevano i puristi qualche anno addietro, e tanti lo pensano tuttora.
4- Che differenza c'è tra spendere migliaia di euro per avere la bike più leggera del mondo e spenderne migliaia per una ad assistenza?... Nessuna, in entrambe i casi l'obbiettivo è fare meno fatica o se preferite fare più km, più dislivello e più uscite...Quando mi pedalo per 1000 metri la freeride di 19kg e vengo sorpassato in scioltezza da bici di 9 kg, mica me la prendo, semplicemente sono consapevole che sono due bici diverse, e questo è il bello della mtb, stesso sport, diverse interpretazioni, la e-bike è un nuovo modo di interpretare questa disciplina, che è fatta si di fatica, ma anche di tecnica, di equilibrio, di concentrazione ecc. Con l'e.bike NULLA è precluso!
6- Discesa: la differenza sostanziale la fa il manico, se non si è buoni con una bici da 20kg, non lo si è nemmeno con una da 15. Guardatevi il video della Lapierre elettrica e poi mi dite se il tipo che la guida sembra in difficoltà.
Se non vi piace la tipologia, non la comprate e argomentate i motivi senza dire che è un mezzo per vecchi, malati, pigri, ciccioni, o che è uguale ad una moto, ad un ciao, o ad una vespa a pedali...:rosik:
Prima di sparlare, sarebbe buona norma provarle le cose, perché ho notato che qua molti sentenziano senza sapere bene di cosa si stia parlando. Noleggiatene una, fatevi un buon giro, e poi ne riparliamo, soprattutto per tutti quelli che la paragonano ad una moto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo