Cube Reaction gtc sl vs ktm aera 29 pro

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
P.s. La KTM in realtà è la limited edition colore grigio scuro e scritte arancioni. Esteticamente è spettacolare.
La cube come colori è pure molto bella, come linea è un po' più squadrata della KTM ma stiamo parlando di sottigliezze.
Le differenze sulla componentistica tra ktm e cube sono minime, o almeno io non riesco a notarle, però la ktm costa 100 euro in più.
Quindi da inesperto ero propenso ad acquistare la cube a meno di consigli contrari che al momento mi sembra non ci siano.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
P.s. La KTM in realtà è la limited edition colore grigio scuro e scritte arancioni. Esteticamente è spettacolare.
La cube come colori è pure molto bella, come linea è un po' più squadrata della KTM ma stiamo parlando di sottigliezze.
Le differenze sulla componentistica tra ktm e cube sono minime, o almeno io non riesco a notarle, però la ktm costa 100 euro in più.
Quindi da inesperto ero propenso ad acquistare la cube a meno di consigli contrari che al momento mi sembra non ci siano.

La differenza la fanno geometrie e anche taglie in questo specifico, è con quelle che ti gusti una mtb scelta bene. Io già una di queste due che ti sei scelto non la vorrei manco dipinta, mia opinione personale.
Questi discorsi di grafica ci stanno su una entry da qualche centinaio di euro, qui quanto spendi sui 2000? è una somma che richiede decisioni più ponderate. Ruote bah...secondo me per le aspettative di una mtb da 2K sono comunque da sostituire in entrambi i casi, come al solito del resto.
 

cella79

Biker serius
10/4/13
261
16
0
44
Roma
Visita sito
La differenza la fanno geometrie e anche taglie in questo specifico, è con quelle che ti gusti una mtb scelta bene. Io già una di queste due che ti sei scelto non la vorrei manco dipinta, mia opinione personale.
Questi discorsi di grafica ci stanno su una entry da qualche centinaio di euro, qui quanto spendi sui 2000? è una somma che richiede decisioni più ponderate. Ruote bah...secondo me per le aspettative di una mtb da 2K sono comunque da sostituire in entrambi i casi, come al solito del resto.

Ok allora dai 2000 in su prendiamo i telai vergini visto che le grafiche non importano..... Quindi se ti compri una moto,che so una panigale, o rosa o verde pisello o rossa non cambia.....Sembra che a volte si estremizza un po troppo,credo che bici da 2000 e passa il piu delle volte si comprino proprio per sfizio piu che per necessita' o per avere 100 anche se so che al massimo arrivo a 50 ma nel caso mai fosse so che ho 100. Quindi come fai a dire che la grafica non conta?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ok allora dai 2000 in su prendiamo i telai vergini visto che le grafiche non importano..... Quindi se ti compri una moto,che so una panigale, o rosa o verde pisello o rossa non cambia.....Sembra che a volte si estremizza un po troppo,credo che bici da 2000 e passa il piu delle volte si comprino proprio per sfizio piu che per necessita' o per avere 100 anche se so che al massimo arrivo a 50 ma nel caso mai fosse so che ho 100. Quindi come fai a dire che la grafica non conta?


Il discorso e' un'altro e non posso che condividerlo. Quando si investe una cifra importante (almeno per me che considero 2000 euro per una bicicletta una cifra importante) vanno considerati PRIMA fattori come la taglia e le geometrie e POI le grafiche.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok allora dai 2000 in su prendiamo i telai vergini visto che le grafiche non importano..... Quindi se ti compri una moto,che so una panigale, o rosa o verde pisello o rossa non cambia.....Sembra che a volte si estremizza un po troppo,credo che bici da 2000 e passa il piu delle volte si comprino proprio per sfizio piu che per necessita' o per avere 100 anche se so che al massimo arrivo a 50 ma nel caso mai fosse so che ho 100. Quindi come fai a dire che la grafica non conta?
Veleno non ha bisogno certamente di essere difeso, però condivido anche io quanto ha detto. E' questione di priorità, cioè di privilegiare la ciccia. Il che non significa per niente che uno deve obbligatoriamente tapparsi gli occhi e se guarda le grafiche viene frustato. A parità di condizioni si può anche scegliere su basi estetiche, ma non ha molto senso a certe cifre (anzi, a dire il vero non ha senso a nessuna cifra, secondo me) scegliere sulla base dell'aspetto, anche a scapito di contenuti tecnici, geometrie e quant'altro ben differenti.
 

cella79

Biker serius
10/4/13
261
16
0
44
Roma
Visita sito
difeso....ragazzi non ho aggredito nessuno :-) che prima si badi alla ciccia mi sembra ovvio,ma una volta valutato quello,come ha fatto il nostro amico poi si passa al gusto visivo.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Di queste 2 mtb ci sono subito 2 cose evidenti una ha un angolo di 71.5 l'altra di 70, su di una front da XC un grado e mezzo fanno tanta differenza di feeling e pure campo di impiego.
Punto due, la cube ne fa una 18" e una 23" che ktm non fa, non è specificato nel topic, ma si sottolinea che se guarda caso la scelta è proprio per una di queste 2 taglie nemmeno ci sarebbe una corrispondenza di misure tra i due brand.
Quindi io darei priorità alla geometria che più mi soddisfa, ma guarda un po' per 2 k di bici in composito vorrei anche in telaio che soddisfa per rigidità, reattività, per come scarica il carro, ecc. Tutte cosine che mi fanno differenza quando ci sto sopra.
Come sta esteticamente da riposta in garage a me confermo, interessa veramente poco, mia opinione personale poi ognuno fa come vuole ovviamente.
Riguardo alle moto, se ne comprassi una per girare in pista farei lo stesso ragionamento, ma non è il mio caso quindi in generale non comprerei una Ducati Panigale rossa o verde pisello che sia per inutilizzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Giomir

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
E meno male che avevo chiesto consigli estetica a parte!!!:cucù:

La mia taglia è una 17'', la uso sulle colline intorno a Torino d'inverno e montagna, soprattutto Valle di Cogne d'estate.
Adesso ho una Olmo vecchia di 15 anni neanche ammortizzata con cui però in collina vado d'appertuto (Superga, Maddalena), in montagna ha i suoi limiti.
Volevo una bici che non mi limitasse più, con cui fare meno fatica (ho 45 anni), mi piace più la salita della discesa che è "solo" un tornare a casa, non faccio gare quindi non troppo estrema o delicata.
Che magari in futuro migliorerò in qualche componente ma non ho intenzione di sostiutire a breve-
Per questo puntavo a una carbonio full xt con una buona forcella.

Venendo quindi alla ciccia delle due adocchiate e viste in negozio, le differenze sostanziali mi sembrano tre:
1) geometrie
2) ruote
3) forcella

Domande:
1) quale geometria è più consigliata per il mio utilizzo? Cosa comporta l'angolo di 71.5 invece che 70? Veleno, quale delle due scarteresti a priori e perché?
2) Sono ruote scadenti, ok, penso comunque che siano un pelino meglio quelle della cube, volendo sostituirle, in futuro, cosa consigliereste?
3) quali sono le differenze sostanziali tra le due forcelle?

Grazie a tutti per le risposte e i commenti
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Dicevi estetica a parte, ma poi sei tu che l'hai messa sulle grafiche...
Non ho scritto quale sceglierei io, per me, perchè sono una ragioni puramente soggettive non è rilevanti.
Sono due bici con una natura differente in partenza, la KTM è un telaio con un'impostazione prettamente XC/race che va bene per chi vuole quel tipo di impostazione per farci gare o solo perchè gli piace usare una mtb impostata in un certo modo, la Cube è una (delle poche) front in composito che ha un'impostazione trail/escursionistica/allround, quindi premia di sicuro il confort ed un filo più di polivalenza in situazioni diverse dal tipico spingere a testa bassa. Del resto Cube stessa fa altri modelli dedicati all'XC race, avendo un catalogo decisamente ampio.
La forcella non fa discriminante in questo caso, Fox e RS è solo questione di tifoseria, non ci sono veri spunti concreti per dirne di una i favore dell'altra sulle prestazioni reali, al limite qualcuno potrà dire che la Reba è un mulo instancabile sotto il profilo affidabilità, mentre qualche Fox a volte si è rivelata un pò più capricciosa con qualche problemino da risolvere in assistenza.
Le ruote sono insufficienti sotto il profilo delle due bici, cosa che succede praticamente sempre con tutte le marche, io non spenderei 2000 euro di bici per girare con delle Fulcrum da circa 2kg, cosi come sono da sostituire subito le KTM, che sarebbero due cerchi Ambrosio su mozzi Deore. Tra l'altro nessuna delle due è Tebuless.
Il discorso "quelle della Cube sono meglio" secondo me non regge per questo, cosa c'è di meglio in una cosa da sostituire? Piuttosto io spenderei 1600 euro per la bici, che magari avrà un gruppo SLX ibrido, ma cambio subito le ruote, direttamente in negozio.
 

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
Hai ragione sul discorso grafica, però rispondevo a chi diceva che la ktm non gli piaceva.
Venendo alle bici suggerimenti molto utili grazie.
Dal catalogo cube però non trovo una bici con le caratteristiche da te descritte.
Mi suggerisci una bici su cui fare l'upgrade dei cerchi e rimanere sui 2000? Poi se spendo meno non mi fa schifo, non è che voglio spendere 2000 euro, voglio solo una bici che mi limiti il meno possibile dato il tipo di utilizzo che ne faccio e ho descritto prima.

Una soluzione potrebbe essere una wilier 503xn? Ha il telaio in acciaio invece che cerbonio, un kilo in più e non è full XT ma quasi.
 

anco

Biker serius
17/11/10
146
1
0
Aprilia (Lt)
Visita sito
E meno male che avevo chiesto consigli estetica a parte!!!:cucù:

La mia taglia è una 17'', la uso sulle colline intorno a Torino d'inverno e montagna, soprattutto Valle di Cogne d'estate.
Adesso ho una Olmo vecchia di 15 anni neanche ammortizzata con cui però in collina vado d'appertuto (Superga, Maddalena), in montagna ha i suoi limiti.
Volevo una bici che non mi limitasse più, con cui fare meno fatica (ho 45 anni), mi piace più la salita della discesa che è "solo" un tornare a casa, non faccio gare quindi non troppo estrema o delicata.
Che magari in futuro migliorerò in qualche componente ma non ho intenzione di sostiutire a breve-
Per questo puntavo a una carbonio full xt con una buona forcella.

Venendo quindi alla ciccia delle due adocchiate e viste in negozio, le differenze sostanziali mi sembrano tre:
1) geometrie
2) ruote
3) forcella

Domande:
1) quale geometria è più consigliata per il mio utilizzo? Cosa comporta l'angolo di 71.5 invece che 70? Veleno, quale delle due scarteresti a priori e perché?
2) Sono ruote scadenti, ok, penso comunque che siano un pelino meglio quelle della cube, volendo sostituirle, in futuro, cosa consigliereste?
3) quali sono le differenze sostanziali tra le due forcelle?

Grazie a tutti per le risposte e i commenti


Ciao, premetto che non sono un gran tecnico, comunque mi pare di capire dalla bici che hai, che con entrambi i casi faresti un sostanziale passo in avanti.
Non badare a chi vede il pelo nell'uovo, 2.000 euro (o 2k codifica teenager) sono pochi per chi fa gare ad alto livello, ma sono una bella cifra per chi usa la bici come te.

Un giudizio affidabile potrebbe dartelo chi ha posseduto entrambe le bici, dico posseduto e NON provato, perchè per rendersi bene l'idea di una bici, bisogna andarci molto....

Io personalmente ho posseduto la prima (CUBE GTC SL) nella versione 27,5 e quello che ti posso dire che è una grande bici!
Ci ho fatto molte marathon, compreso una gara di campionato italiano, è la bici si e sempre dimostrata all'altezza!
Ho avuto da subito una grande confidenza, agile e leggera nei cambi di direzione, affidabile in discesa.
A questa bici non ci ho cambiato NULLA! Ho solo messo dei pedali XT e latticizzato le gomme.
A questo proposito devo dire che i copertoni originali sono molto fini e anche se latticizzabili, li ho cambiati perchè bucavo spesso.
Ho messo dei Saguaro 2.1 al posteriore e dei Vittoria BARZO 2.2 all'anteriore e sono andato alla grande.

Ecco il mio consiglio è questo, e magari ti suggerirei di non disprezzare la 27,5 .... nel tecnico è un pelo + agile, nel tuo caso potresti prendere una 18" da 27,5....

NON ti fare coinvolgere da pippe mentali di cambiare questo o quello... per il tuo utilizzo la bici và benissimo così...

NON ho assolutamente nulla contro la KTM, figurati faccio enduro da quasi 30 anni (siamo quasi coetanei...) ed ho sempre (o quasi) avuto KTM, marchio che tra l'altro nasce con le biciclette, ma non ho mai preso in considerazione e non ho mai guidato una Mtb KTM... pertanto non la conosco assolutamente.
 

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
Grazie anco per gli ottimi consigli, attendo comunque una proposta di veleno e valuterò.
Diciamo che al momento la ktm è in secondo piano.
Riguardo il diametro ruote hai ragione, potrebbe andare bene anche una 18" con i 27.5 ma qui si entra in un'altra pipa mentale. I 29 hanno mille vantaggi ma sul tecnico i 27.5 sono più maneggevoli. Ci penso, anche in funzione della bici che sceglierò.
Grazie ancora.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
sbaglio io a leggere, oppure la ktm ancora ha il qr 135 al posteriore?? e' inaccettabile un qr da 135 nel 2016 poi ancora con guarnitura tripla, almeno un perno passante c e lo potevano mettere per una bici da 2k euro ktm, io preferisco la cube nettamente
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Grazie anco per gli ottimi consigli, attendo comunque una proposta di veleno e valuterò.
Diciamo che al momento la ktm è in secondo piano.
Riguardo il diametro ruote hai ragione, potrebbe andare bene anche una 18" con i 27.5 ma qui si entra in un'altra pipa mentale. I 29 hanno mille vantaggi ma sul tecnico i 27.5 sono più maneggevoli. Ci penso, anche in funzione della bici che sceglierò.
Grazie ancora.

Guarda proposte da Veleno invece non ne arrivano, ho cercato di darti uno spunto di ragionamento differente per sceglierti una mtb se ti può essere utile ne ho piacere, altrimenti pazienza, che qui per un topic in cui posto e rispondo ci sarebbe già subito da litigare all'istante, cosi arrivano [MENTION=351]sembola[/MENTION] o [MENTION=7674]tostarello[/MENTION] e mi fanno il mazzo...
Io sono sereno perchè do dei consigli basati su cosa farei e sceglerei io, certo che se uno guarda ad una mtb da 500 euro quello è ed è inutile stare a cercare il dettaglio, se invece uno ha in mente di pedalare un budget di 2k (codifica teenager/bimbominki@) per come la vedo io mi concederei di certo il lusso di usare ruote da 1.6 kg, tantopiù se la prestazione in salita è quello che uno cerca.
Se poi sono tutte pippe mentali, la pensate cosi, buon per voi, ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole, ribadisco io una di queste due bici non la prenderei in considerazione nemmeno scontata a metà prezzo, che è tutto dire, fortunatamente per chi le vende il mondo i gusti e le preferenze individuali sono vari.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Dal catalogo cube però non trovo una bici con le caratteristiche da te descritte.
Mi suggerisci una bici su cui fare l'upgrade dei cerchi e rimanere sui 2000? Poi se spendo meno non mi fa schifo, non è che voglio spendere 2000 euro, voglio solo una bici che mi limiti il meno possibile dato il tipo di utilizzo che ne faccio e ho descritto prima.

Una soluzione potrebbe essere una wilier 503xn? Ha il telaio in acciaio invece che cerbonio, un kilo in più e non è full XT ma quasi.

Beh....la Reaction GTC Pro potrebbe essere l'alternativa in casa Cube....
Rispetto alla SL costa 400euro in meno....non avrà freni XT e forcella Fox, ma per l'uso che ne faresti tu (lo stesso che ne farei io) penso che sia più che sufficiente.....le ruote sono anche tubless ready....
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION]! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo