Cube Fritzz

marenc

Biker serius
7/3/11
107
-1
0
giustenice
Visita sito
io al momento sto girando con due minion exo da 2.5 ( 3c davanti e 60 dietro) e devo appena mi arrivano provare gli onza da 2.4 davanti e 2.25 dietro

poi per il bagnato invernale probabilmente metterò un minion st davanti e dietro uno dei due onza
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Anche io ho trovato la stessa cricca sul telaio di qualche post fa... Soltanto su una stereo 2011 con usi per niente gravosi... Soltanto l ho presa dal Lenzi a Prato, lunedì sento cosa mi dicono... :((
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Finalmente sono entrato in possesso della mia nuova frizz pro, ho fatto il primo giro domenica sensazioni positive in generale ma devo ancora abituarmi al manubrio largo e alla bici in generale, in salita le pedivelle + corte me l'hanno fatta sentire dura anche se ho fatto i tempi che facevo con la rock rider 9.1 ma usando un rapporto più morbido del solito, comunque mi sa che metterò su quelle da 180. La mia perplessità è sul propedal, visto che non c'è il blocco totale ho regolato sul più duro ovvero il n°2 ma, sia da fermo, spingendo con il torace sulla sella, sia in marcia non ho percepito differenza, è normale o deve esserci differenza percepibile :nunsacci:? Perchè ho paura che non funzioni il propedal.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 

mircopal

Biker serius
26/3/12
107
1
0
sassuolo
Visita sito
Finalmente sono entrato in possesso della mia nuova frizz pro, ho fatto il primo giro domenica sensazioni positive in generale ma devo ancora abituarmi al manubrio largo e alla bici in generale, in salita le pedivelle + corte me l'hanno fatta sentire dura anche se ho fatto i tempi che facevo con la rock rider 9.1 ma usando un rapporto più morbido del solito, comunque mi sa che metterò su quelle da 180. La mia perplessità è sul propedal, visto che non c'è il blocco totale ho regolato sul più duro ovvero il n°2 ma, sia da fermo, spingendo con il torace sulla sella, sia in marcia non ho percepito differenza, è normale o deve esserci differenza percepibile :nunsacci:? Perchè ho paura che non funzioni il propedal.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Anch'io non avevo notato differenza spingendo sulla sella tra 0-1-2, prova su una salita (20-25%) e vedrai che la diferenza si sente eccome!

PS. normalmente lo tengo su Frim in salita (salvo fondo molto scassato e ripido, nel caso su 2)e a 0 per la discesa

Sì non è una bike con alte performance in salita, ma ti ricompensa abbondantemente in discesa! :celopiùg:
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Si ho fatto delle prove ed è vero, è che bisogna spingere lentamente per percepire la differenza, appunto per la natura del propedal attivo su pressioni lente (pedalata) e meno attivo u pressioni veloci (asperità). Dal punto di vista della salita non mi sembra diversa, in termini di fatica e tempi, dalla rockrider 9.1 forse è anche meglio se non fosse per problema della pedaliera da 17 sento proprio dura e corta la pedalata rispetto a prima devo assolutamente cambiarla magari addirittura con una da 18 per ora ho trovato solo shimano deore xt che ha quelle misure, se per caso sapete di altre marche che la fanno......:nunsacci:
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
La frizz pro ed ha pedivella da 17:cry:
incollato dal sito (Raceface Respond 24x36, 170mm, Rockguard, integrated BB)
l'ho anche misurata
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Scusa ma forse mi sfugge qualcosa, se io ho un fulcro, più mi allontano con il punto dove si applica la forza più forza riesco a mettere, quindi in generale la leva più lunga consente di dare la stessa forza con meno sforzo, leggi il trattato a questo link:
http://www.sportpro.it/old_site/technics/saggi/PEDivella.htm io ho un cavallo di 86 x 1,80 di altezza.
Mi sono accorto subito nel cominciare la salita che era più duro (io prima andavo con una r r 9.1 che come peso siamo li) ho dovuto salire con un pignone più grande rispetto al solito nonostante sulla frizz sia posizionato meglio e mi senta più disteso e più comodo in generale, senza contare che il sistema neuf non vale il propedal del fox e comunque la frizz da un impressione di maggior scorrevolezza.
Per quanto riguarda l'altezza da terra la frizz è gia molto alta fa conto che con la sella posizionata giusta rispetto al pedale non tocco terra neanche con le punte.

PS. provata su salita sterrata sconnessa e molto molto ripida:, devo dire che a parte il discorso pedivelle, la bici va benissimo la ruota dietro non slitta quasi mai e si riescono a tenere velocità bassissime senza problemi, dove con la rr dovevo scendere perchè non riuscivo a pedalare con la frizz piano piano ma rimango in sella, poi discesa molto accidentata sentiero pieno di rocce calcaree, dove con la rr 9.1 ballavo la tarantella la frizz è uno schiacciasassi !!!!:-?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sono 5mm di pedivella su una bike da am-enduro,ti prendi una bike da 150/160 di escursione per guardare l'efficienza di pedalata?
Cmq io ho una front con pedivelle da 175 ed ho usato la full di mio fratello che ha pedivelle da 170...non ho notato differenze tangibili e da quando l'ha presa (prima aveva una front) facciamo gli stessi identici giri di prima con le stesse andature senza differenze di ''prestazioni'' in pedalata.
La differenza di pignoni che hai menzionato al confronto della bike di prima non può essere data dal fatto che magari la Fritzz ha una rapportatura differente?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Scusa ma forse mi sfugge qualcosa, se io ho un fulcro, più mi allontano con il punto dove si applica la forza più forza riesco a mettere, quindi in generale la leva più lunga consente di dare la stessa forza con meno sforzo, leggi il trattato a questo link:
http://www.sportpro.it/old_site/technics/saggi/PEDivella.htm io ho un cavallo di 86 x 1,80 di altezza.
Mi sono accorto subito nel cominciare la salita che era più duro (io prima andavo con una r r 9.1 che come peso siamo li) ho dovuto salire con un pignone più grande rispetto al solito nonostante sulla frizz sia posizionato meglio e mi senta più disteso e più comodo in generale, senza contare che il sistema neuf non vale il propedal del fox e comunque la frizz da un impressione di maggior scorrevolezza.
Per quanto riguarda l'altezza da terra la frizz è gia molto alta fa conto che con la sella posizionata giusta rispetto al pedale non tocco terra neanche con le punte.

PS. provata su salita sterrata sconnessa e molto molto ripida:, devo dire che a parte il discorso pedivelle, la bici va benissimo la ruota dietro non slitta quasi mai e si riescono a tenere velocità bassissime senza problemi, dove con la rr dovevo scendere perchè non riuscivo a pedalare con la frizz piano piano ma rimango in sella, poi discesa molto accidentata sentiero pieno di rocce calcaree, dove con la rr 9.1 ballavo la tarantella la frizz è uno schiacciasassi !!!!:-?

Mah.
Anche a me capita di fare la stessa salita con prestazioni altalenanti ma do' la colpa alla polenta e brasato che ho mangiato a pranzo!??? :smile::smile:

A parte le battute, per confermare la tua teoria dovresti aver provato entrambe le pedivelle sulla RR 9.1.
Son due bici diverse e dare la colpa a 5mm di pedivella mi sembra forzato.
 

mirko76

Biker novus
8/11/11
32
0
0
ceva
Visita sito
Ciao e scusate se dico la mia...
Per quel che ne capisco io sicuramente con la Fritzz fai un po' piu' di fatica che con la 9.1... la 9.1 avra' una tripla 44/32/22 con 9 rapporti dietro mentre la Fritzz ha la doppia 36/24 con 10 rapporti posteriori... secondo me e' logico che si faccia piu' fatica.
Io ho preso la Fritzz il mercoledi' e ci ho fatto un giro la domenica di 50Km e sinceramente non ci ho trovato molta differenza rispetto quella che avevo prima (una giant trance del 2006 con la tripla che ho menzionato prima) per quanto riguarda la pedalata in salita.
Certo e' tutto un' altro mondo... posizione di guida piu' eretta e la cosa che ho notato subito e che tocco di meno le pedivelle nei percorsi piu' tecnici ma sicuramente e' per la differente geometria del telaio (e come ha detto Honestlypino sono poi 5mm... una differenza quasi impercettibile...).
Ma questa e' l'opinione di uno non esperto...
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Hai ragione ero convinto (chissà perchè) di avere un 24 anche sulla rr poi quando, stimolato dal post di Honestlypino, sono andato a vedere mi sono accorto che era un 22, quindi per forza che facevo più fatica, ma una pedalata mi faceva fare anche più strada quindi è giusto che sia così, devo solo abituarmi oppure spingere un rapporto più morbido. Poi rispetto alla rr mi trovo meglio come posizione e tutto il resto: è più lunga, più alta, mi ci sento meglio come dimensioni, anche su salita sconnessa è più stabile e più aderente.:)))::))):

Mah. Anche a me capita di fare la stessa salita con prestazioni altalenanti ma do' la colpa alla polenta e brasato che ho mangiato a pranzo!???
Guarda che polenta e brasato è doping :smile:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Hai ragione ero convinto (chissà perchè) di avere un 24 anche sulla rr poi quando, stimolato dal post di Honestlypino, sono andato a vedere mi sono accorto che era un 22, quindi per forza che facevo più fatica, ma una pedalata mi faceva fare anche più strada quindi è giusto che sia così, devo solo abituarmi oppure spingere un rapporto più morbido. Poi rispetto alla rr mi trovo meglio come posizione e tutto il resto: è più lunga, più alta, mi ci sento meglio come dimensioni, anche su salita sconnessa è più stabile e più aderente.:)))::))):


Guarda che polenta e brasato è doping :smile:

Se sei mezza sega come me, leva il 24 e monta un 22.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo