Cube Fritzz

mirko76

Biker novus
8/11/11
32
0
0
ceva
Visita sito
Ciao a tutti,
ho bisogno di una spiegazione...
Domenica sono andato a farmi un giro con la Fritzz nuova di pacco e ho riscontrato subito un problema:
Passando dalla corona 36t alla 24t la catena si incastra tra la corona grande ed il carro posteriore (infatti la catena mi ha rigato tutto il telaio)...
Il problema si verifica con qualsiasi pignone del pacco pignoni posteriore...
Ho provato a controllare la lunghezza della catena (che ho accorciato perche' un po' troppo lunga),controllato il funzionamento del deragliatore anteriore (ma secondo me e' a posto),controllato tutti i tiraggi deel viti che bloccano le corone alla guarnitura.
l problema si verifica solo sotto sforzo...
Ho ordinato anche un tendicatena ma non credo che possa cambiare qualcosa perche' non e' un problema di catena che cade ma di catena che si incastra...
Qualcuno sa darmi una spiegazione a tutto cio' e qualche rimedio?
Grazie in anticipo per le future risposte se ci saranno...
Ciao ciao
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Ciao a tutti,
ho bisogno di una spiegazione...
Domenica sono andato a farmi un giro con la Fritzz nuova di pacco e ho riscontrato subito un problema:
Passando dalla corona 36t alla 24t la catena si incastra tra la corona grande ed il carro posteriore (infatti la catena mi ha rigato tutto il telaio)...
Il problema si verifica con qualsiasi pignone del pacco pignoni posteriore...
Ho provato a controllare la lunghezza della catena (che ho accorciato perche' un po' troppo lunga),controllato il funzionamento del deragliatore anteriore (ma secondo me e' a posto),controllato tutti i tiraggi deel viti che bloccano le corone alla guarnitura.
l problema si verifica solo sotto sforzo...
Ho ordinato anche un tendicatena ma non credo che possa cambiare qualcosa perche' non e' un problema di catena che cade ma di catena che si incastra...
Qualcuno sa darmi una spiegazione a tutto cio' e qualche rimedio?
Grazie in anticipo per le future risposte se ci saranno...
Ciao ciao

Lo faceva anche a me... solo su cambiate molto sotto sforzo, quindi sapendolo ci andavo un po' cauto e allora poi mi succedeva una volta ogni tanto.

Si purtroppo si riga il telaio.

Io avevo la pro quindi in quel punto era bianco.

Ritocco con pennellino e tornava tutto nuovo.

Ciao
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ciao a tutti,
ho bisogno di una spiegazione...
Domenica sono andato a farmi un giro con la Fritzz nuova di pacco e ho riscontrato subito un problema:
Passando dalla corona 36t alla 24t la catena si incastra tra la corona grande ed il carro posteriore (infatti la catena mi ha rigato tutto il telaio)...
Il problema si verifica con qualsiasi pignone del pacco pignoni posteriore...
Ho provato a controllare la lunghezza della catena (che ho accorciato perche' un po' troppo lunga),controllato il funzionamento del deragliatore anteriore (ma secondo me e' a posto),controllato tutti i tiraggi deel viti che bloccano le corone alla guarnitura.
l problema si verifica solo sotto sforzo...
Ho ordinato anche un tendicatena ma non credo che possa cambiare qualcosa perche' non e' un problema di catena che cade ma di catena che si incastra...
Qualcuno sa darmi una spiegazione a tutto cio' e qualche rimedio?
Grazie in anticipo per le future risposte se ci saranno...
Ciao ciao

A me capitava qualcosa di simile all'inizio con la Stereo. Il tendicatena mi ha risolto il problema.
 

mirko76

Biker novus
8/11/11
32
0
0
ceva
Visita sito
Grazie per le risposte...
Anche io,Jampy,sono andato di pennellino e di bianco (anche la mia e' una pro)...
Rouges quindi mi dici che con il tendicatena hai risolto il problema?
Speriamo,l'ho ordinato l'altro ieri...anche se non ho fretta di metterla a posto visto che ieri sono caduto e mi sono lussato l' acromion clavicolare e ne avro' per un paio di mesi....che rabbia!!!
ciao ciao
 

marenc

Biker serius
7/3/11
107
-1
0
giustenice
Visita sito
si da CRC, ho gia' avviato le procedure del caso, contattati, inviate foto descrizione del problema e dati della bici dell'ordine ecc ecc

sai di altri con lo stesso problema ? o di come si e' comportata CRC ?

cone me che la bici era arrivata con un piccolo segno sul telaio sono stati molto disponibili, non so però come possano comportarsi su un caso del genere..

avevo trovato una volta sul mercatino un ragazzo che vendeva un telaio nuovo perchè il suo gli era stato sostituito per una cricca..
 

mircopal

Biker serius
26/3/12
107
1
0
sassuolo
Visita sito
Ciao a tutti,
ho bisogno di una spiegazione...
Domenica sono andato a farmi un giro con la Fritzz nuova di pacco e ho riscontrato subito un problema:
Passando dalla corona 36t alla 24t la catena si incastra tra la corona grande ed il carro posteriore (infatti la catena mi ha rigato tutto il telaio)...
Il problema si verifica con qualsiasi pignone del pacco pignoni posteriore...
Ho provato a controllare la lunghezza della catena (che ho accorciato perche' un po' troppo lunga),controllato il funzionamento del deragliatore anteriore (ma secondo me e' a posto),controllato tutti i tiraggi deel viti che bloccano le corone alla guarnitura.
l problema si verifica solo sotto sforzo...
Ho ordinato anche un tendicatena ma non credo che possa cambiare qualcosa perche' non e' un problema di catena che cade ma di catena che si incastra...
Qualcuno sa darmi una spiegazione a tutto cio' e qualche rimedio?
Grazie in anticipo per le future risposte se ci saranno...
Ciao ciao

Ciao, stesso problema su Fritzz SL (2 mesi di vita), ho accorciato anch'io la catena perchè era lunghissima, per ora ho risolto con le fascette:
http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=11922.30
non risolvono il risucchio ma per lo meno non si incastra nel movimento centrale rovinando telaio e catena.
confermo che il problema si presenta solo in cambiate sotto sforzo.

Anch'io sto valutando il tendicatena, qualcuno ha qualche consiglio?
 

mircopal

Biker serius
26/3/12
107
1
0
sassuolo
Visita sito
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare la mia bici (Giant Trance X2), mi stuzzicava la Cube Fritzz Pro, l'ho vista in negozio ed il prezzo è pure bello abbordabile.
Ma, domandona: com'è da pedalare in salita??? :nunsacci:

Sembra bella tosta e non vorrei trovarmi un carro armato sotto alle chiappe che si muove a più non posso :omertà:

In discesa credo che mi leverò le mie soddisfazioni.
:celopiùg:

per me, ad ammo e forca chiusi, va su dappertutto!
in discesa mi ha salvato la vita in più di un'occasione!:maremmac:
Se devo dire la verità, a me è sembrato che vada meglio in salita che nel pari...:nunsacci:
 

mirko76

Biker novus
8/11/11
32
0
0
ceva
Visita sito
Ciao a tutti,
anche io ho optato per il blackspire e in piu' ho ricoperto il carro con un pezzo di camera e delle fasciette...ok non e' bello esteticamente ma l'importante e' che non si rovini il telaio...

DSCN0474.jpg
 

mircopal

Biker serius
26/3/12
107
1
0
sassuolo
Visita sito
Oggi mi sono svegliato pensando alle gomme.. ho letto un pò di post e a quanto pare parlano male delle fat albert.. voi come vi trovate? qualcuno ha provato altro?

ovviamente intendo su Fritzz..
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Oggi mi sono svegliato pensando alle gomme.. ho letto un pò di post e a quanto pare parlano male delle fat albert.. voi come vi trovate? qualcuno ha provato altro?

ovviamente intendo su Fritzz..

L'ultime FA che ho provato risalgono a quasi 3 anni fa,versione snake skin da camera latticizzata all'anteriore per un tour di tre giorni : troppo on/off in curva, se piegavo la sentivo scappare via.
Mi son sdraiato ben due volte il primo giorno venendo giù su un single track e fortunatamente non era esposto ma c'erano prati.
Sui pezzi tecnici e tralistici invece avevo avuto impressioni positive.

Gli anni successivi sono nate le nuove mescole e da quel che avevo letto erano migliorate; peccato solo che i tasselli laterali saltavano via troppo facilmente.

PS: le montavo sulla Rose ; mai avuto una Fritzz ma credo che conti poco.
 

mircopal

Biker serius
26/3/12
107
1
0
sassuolo
Visita sito
L'ultime FA che ho provato risalgono a quasi 3 anni fa,versione snake skin da camera latticizzata all'anteriore per un tour di tre giorni : troppo on/off in curva, se piegavo la sentivo scappare via.
Mi son sdraiato ben due volte il primo giorno venendo giù su un single track e fortunatamente non era esposto ma c'erano prati.
Sui pezzi tecnici e tralistici invece avevo avuto impressioni positive.

Gli anni successivi sono nate le nuove mescole e da quel che avevo letto erano migliorate; peccato solo che i tasselli laterali saltavano via troppo facilmente.

PS: le montavo sulla Rose ; mai avuto una Fritzz ma credo che conti poco.

Grazie per l'interessamento, è la stessa impressione che ho avuto io... stavo pensando alle maxxis minion 2.5.. sono molto meno pedalabili delle FA?

spero di non essere OT ma visto che le fritzz montano tutte le fat penso interessi a molti..
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Grazie per l'interessamento, è la stessa impressione che ho avuto io... stavo pensando alle maxxis minion 2.5.. sono molto meno pedalabili delle FA?

spero di non essere OT ma visto che le fritzz montano tutte le fat penso interessi a molti..

All'anteriore il tipo di gomma, mescola e peso influisce meno che al posteriore.
Il minion è un ottima gomma ma preferisco l'Onza Ibex
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo