Cu C'e' C'e' (uscite in Sicilia orientale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tanotnt

Biker popularis
1/9/08
75
0
0
40
catania
Visita sito
Ciao ragazzi, oggi credo d'aver vissuto l'esperienza più bella e indimenticabile insieme alla mia amata bicicletta. Mi chiamo Gianluca, non sono di Catania ma ci abito ormai da diversi anni e da un paio di settimane ho con me il mio mezzo. Stamattina verso le 8, prendo il Cubo e decido di fare un giretto dalle parti di Nicolosi distante poco più di 10 Km. Salgo, salgo.... ad un certo punto, nonostante avessi programmato di ritornare prima, mi ritrovo all'imbocco dell'altomontana.
Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno. Proseguo per i restanti tornanti e alle 10:30 arrivo già abbastanza stanco al Rifugio Sapienza. Cerco un bar, entro e ordino cornetto, caffè e una bottiglietta d’acqua. "Frizzante? No, naturale." Ahhh, che bello! Ma guarda quanta gente viene a visitare il vulcano d'estate! Il piazzale è già pieno di bus e i turisti, quasi tutti stranieri, sono sparsi un po' ovunque. Mi rilasso qualche minuto e subito un pensiero inizia ad invadere la mia mente. "Non ci pensare nemmeno", l'omino buono sulla spalla. "Hai già dato, sei stanco, non hai scorta d'acqua...gira e tornatinni a casa".
"Uffa, che palle che sei! Sembri mia madre...almeno vediamo se si può fare. Quando mi ricapita un'occasione del genere."
Guardo un po' intorno in cerca di una strada che sale vista su google maps ma non la vedo. Eppure ci deve essere.
"Scusi", al tizio di turno sull'ambulanza, "mi sa dire dov'è la strada che sale su, se c'è?"
"Dovrebbe essere di là, gira a destra oltre il muretto, oltrepassi la sbarra e ... “Grazie, voglio solo vedere se si può fare in bici”. “Prego"
Bene, andiamo a vedere com'è. A tratti pedalabile, spesso costretto a scendere per l’accumulo di sabbia lavica, inizio ad arrancare. Dopo poco più di un'ora, quando l'omino indemoniato aveva ormai il mio pieno possesso, oltre un dosso, intravedo l'arrivo della funivia. Tra la folla incredula, quasi sfinito, poggio la biga alla parete ed entro dentro. Non sapevo ci fosse un bar pure li, a 2500 metri di quota in mezzo al deserto. Menomale! Prendo una bustina di zucchero, meglio di niente, e compro un'altra bottiglietta d'acqua (1,20 €, 20 centesimi in più che sotto, mi sembra ragionevole). "Frizzante? No, naturale". Faccio una foto e in preda alla follia, riprendo a salire. Dopo altri 3 o 4 Km, con i pulmini della funivia che mi sfrecciavano intorno, quando anche una tartaruga mi avrebbe superato, le gambe mi abbandonano! Alzo gli occhi e un paesaggio lunare e quasi pianeggiante mi si presenta davanti. Oltre, riesco a vedere quasi tutta la costa ionica e anche la Calabria, mi sembra di volare.
Il cratere centrale è li davanti e un colore giallastro ne delimita le pareti: devo avvicinarmi di più , penso, ma sono troppo stanco. Finalmente l'angioletto prende in mano la situazione; un altro sguardo all'orizzonte e via. La gente mi saluta, sorride ed io mi godo la discesa infinita.
Alle 14:15 finalmente sono a casa. Grazie Etna e grazie Marco per il buon piatto di pasta. :)


picture.php



picture.php


picture.php


picture.php



Volevo condividere con voi quest'esperienza, consigliandola a chi non l'avesse mai fatta.

Spero di non avervi annoiato!

Complimenti! Un pizzico di follia non guasta mai.

Se ti va di provare qualcosa di simile un'altra volta, ma sull'altro versante e un pochino più impegnativa fammi sapere.

Adesso ti spiego meglio.
Insieme al gruppo a cui faccio parte stiamo organizzando la XII 0-3000, in poche parole si parte sabato 29 agosto dalla spiaggia di San Marco, vicino Fiumefreddo e si sale fino al rifugio Brunek costeggiando l'argine del fiume alcantara, per poi passare da Castiglione di Sicilia, Linguaglossa. La notte si dorme al rifugio e l'indomani mattina, di buon ora, ha inizio l'ascesa finale che ci porterà fino all'osservatorio a 2900 metri di quota, sopra piano Provenzana. I più temerari si potranno spingere fino al cratere centrale. Poi tutti giù fino al mare!.
Io ho già provato 3 volte questo percorso e ti assicuro che è molto bello, da provare. Se ne sei interessato fammi sapere e ti spiego meglio.

Nel forum ripeterò altre volte l'invito a tutti coloro che ne sono interessati. Preciso solo che i posti sono limitati a 18-20 perchè sono solo questi quelli disponibili presso il rifugio.
Nei prossimi giorni spero di essere in grago di dirvi anche in costo del giro.
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Complimenti! Un pizzico di follia non guasta mai.

Se ti va di provare qualcosa di simile un'altra volta, ma sull'altro versante e un pochino più impegnativa fammi sapere.

Adesso ti spiego meglio.
Insieme al gruppo a cui faccio parte stiamo organizzando la XII 0-3000, in poche parole si parte sabato 29 agosto dalla spiaggia di San Marco, vicino Fiumefreddo e si sale fino al rifugio Brunek costeggiando l'argine del fiume alcantara, per poi passare da Castiglione di Sicilia, Linguaglossa. La notte si dorme al rifugio e l'indomani mattina, di buon ora, ha inizio l'ascesa finale che ci porterà fino all'osservatorio a 2900 metri di quota, sopra piano Provenzana. I più temerari si potranno spingere fino al cratere centrale. Poi tutti giù fino al mare!.
Io ho già provato 3 volte questo percorso e ti assicuro che è molto bello, da provare. Se ne sei interessato fammi sapere e ti spiego meglio.

Nel forum ripeterò altre volte l'invito a tutti coloro che ne sono interessati. Preciso solo che i posti sono limitati a 18-20 perchè sono solo questi quelli disponibili presso il rifugio.
Nei prossimi giorni spero di essere in grago di dirvi anche in costo del giro.

perchè non apri un topic ad hoc ?
qui chi è interessato penso se lo sia già segnato.
:il-saggi:
 

Gluca78

Biker novus
Complimenti! Un pizzico di follia non guasta mai.

Se ti va di provare qualcosa di simile un'altra volta, ma sull'altro versante e un pochino più impegnativa fammi sapere.

Adesso ti spiego meglio.
Insieme al gruppo a cui faccio parte stiamo organizzando la XII 0-3000, in poche parole si parte sabato 29 agosto dalla spiaggia di San Marco, vicino Fiumefreddo e si sale fino al rifugio Brunek costeggiando l'argine del fiume alcantara, per poi passare da Castiglione di Sicilia, Linguaglossa. La notte si dorme al rifugio e l'indomani mattina, di buon ora, ha inizio l'ascesa finale che ci porterà fino all'osservatorio a 2900 metri di quota, sopra piano Provenzana. I più temerari si potranno spingere fino al cratere centrale. Poi tutti giù fino al mare!.
Io ho già provato 3 volte questo percorso e ti assicuro che è molto bello, da provare. Se ne sei interessato fammi sapere e ti spiego meglio.

Nel forum ripeterò altre volte l'invito a tutti coloro che ne sono interessati. Preciso solo che i posti sono limitati a 18-20 perchè sono solo questi quelli disponibili presso il rifugio.
Nei prossimi giorni spero di essere in grago di dirvi anche in costo del giro.

Grazie dei complimenti!
Avevo già sentito parlare della 0-3000 e in questi giorni mi stavo giusto informando per saperne di più. Mi terrò aggiornato qui o sul topic specifico se ci sarà, e se posso aderisco con immenso piacere.
Grazie ancora,
a presto
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.055
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
Biker 360° unitevi!
E' indetta per domani mattina ore 6.00 bitumata di 1.50h attraverso itinerario inedito, di grande bellezza, molti strappi, tanto verde, zero macchine. Saranno i tuoi quadricipiti all'altezza?:duello:


Ps: Domani si finalizza per la BdC. :i-want-t:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Ciao compaesani, dopo alcuni anni riesco a ritornare alla mia amata città, saro stanziale dal 10/8 al 28/8 alla plaja al Lido verde.....ho bisogno di sapere se c'e' qualcuno che fa uscite in mtb e se c'e' possibilità di noleggiare mountain bike da qualche parte a catania perche scendo in treno e non posso portare dietro la mia bici...ciao e grazie.....
rispondetemi in mp che lascio il cell...grazie e ciao

a proposito preciso con non son un dhiller ma mi pice pedalare in salita per godermi la discesa...ciaooo
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.055
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Ciao compaesani, dopo alcuni anni riesco a ritornare alla mia amata città, saro stanziale dal 10/8 al 28/8 alla plaja al Lido verde.....ho bisogno di sapere se c'e' qualcuno che fa uscite in mtb e se c'e' possibilità di noleggiare mountain bike da qualche parte a catania perche scendo in treno e non posso portare dietro la mia bici...ciao e grazie.....
rispondetemi in mp che lascio il cell...grazie e ciao

a proposito preciso con non son un dhiller ma mi pice pedalare in salita per godermi la discesa...ciaooo

Vedrò di aiutarti
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
A volte si fanno cose senza neanche chiedersi il perchè...
Stamattina, ispirato dalle iniziative di alcuni di voi e in preda ad uno stato di trance decido: "sveglia alle 6.00, tenterò pure io l'arrisbigliamento muscolare!" e, incoraggiato da pensieri del tipo "se ce la fa quel cane morto di Robbetto, ju c'ha fazzu megghiu", vado a dormire con l'obiettivo ormai in testa.
Ora..., io alle 6.00 di mattina mi alzavo "a stento" quando si doveva partire in gita scolastica, riuscendo comunque ad arrivare ad autobus carico che ovviamente era obbligatorio prendere "in corsa". A fatica riesco a svegliarmi.
Tento una colazione veloce col panbauletto mulino bianco + marmellata fatta in casa che costituiscono, assieme allo yogurt, l'80% della mia alimentazione, passo in cucina e... il pacco del panbauletto è VUOTO! mio fratello, col favore delle tenebre, lo ha sbranato stanotte... . Non c'è di peggio quando ti girano i cogljoni di prima mattina, e alle 6.15 di mattina girano inspiegabilmente di più... .
Decido così di ripiegare verso due micidiali tortini Tomarchio, tortini che non mi hanno mai saziato in vita mia e che non ho mai digerito, un caffè e via..., si parte... .
Ore 6.45 sono in bici, manco me lo credevo! così come non avrei mai creduto che ad orari disumani ci fossero forme di vita in giro, una comunità operosa che riempie già le strade, muratori, contadini, rappresentanti, tutti che corrono a farsi il mazzo a lavorare. Gli unici fancazzisti al momento eravamo io e i mitici cowboys nostrani, quelli col codino, il cavallo e il calessino con tanto di asso di mazze pittato dietro con la scritta "invidioso crepa"!
Dopo i primi 20 minuti di riscaldamento però ecco l'inimmaginabile: ho sonno, anzi, sto muorendo di sonno. Eppure quando esco la domenica mattina parto alle 8.00/8.30 dopo la notte bianca del sabato sera; questo non me lo aspettavo! Fatto sta che pedalo, ma ho quasi i colpi di sonno come quando uno torna alle 4.00 di notte da un matrimonio e guida l'auto mbriaco e appanzato.
A parte questo, noto che le gambe non hanno nemmeno un decimo della loro "disumana potenza" abituale e il cuore non sale. Decido di andare a fondo medio-soglia per 45 minuti ma niente, il cuore non ne vuole sapere, va a fondo medio e poi cala a fondo lento da solo. Penso di andare come i motorini 50cc con ancora l'anima nella marmitta... .
Concludo il giro a passo lentissimo, fiacco, assonnato e alle 8.20, quando quello stronzo impertinente che si presenta ogni mattina alla stessa ora, come ogni mattina, bussava alla porta (e nessuno poteva aprirgli) si è sfiorato il dramma... .
Sono rientrato a casa dopo 2H.20min con 53km percorsi alla media di 24km/h, una media tenuta alla PRIMA uscita in bdc del 6 gennaio quando 5 giorni fa sullo stesso percorso, con un caldo da collasso, ho ottenuto 28.8km/h.
Niente, le mattinate non mi si addicono, il mio orologio biologico si rifiuta. In genere mi alleno dalle 14.00 alle 16.30 in inverno; in estate dalle 19.00 alle 20.45 circa. Anche in piscina faccio dalle 20.00 alle 21.30-22.00.
Forse è questione di abitudine e in un paio di settimane riuscirei a mutare il ritmo, ma mi sento come tornato da un rave e quindi non se ne parla.
Stop, vado a montare i fari sulla bici che è meglio... .
Complimenti a voi mattinieri!
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
A volte si fanno cose senza neanche chiedersi il perchè...
Stamattina, ispirato dalle iniziative di alcuni di voi e in preda ad uno stato di trance decido: "sveglia alle 6.00, tenterò pure io l'arrisbigliamento muscolare!" e, incoraggiato da pensieri del tipo "se ce la fa quel cane morto di Robbetto, ju c'ha fazzu megghiu", vado a dormire con l'obiettivo ormai in testa.
Ora..., io alle 6.00 di mattina mi alzavo "a stento" quando si doveva partire in gita scolastica, riuscendo comunque ad arrivare ad autobus carico che ovviamente era obbligatorio prendere "in corsa". A fatica riesco a svegliarmi.
Tento una colazione veloce col panbauletto mulino bianco + marmellata fatta in casa che costituiscono, assieme allo yogurt, l'80% della mia alimentazione, passo in cucina e... il pacco del panbauletto è VUOTO! mio fratello, col favore delle tenebre, lo ha sbranato stanotte... . Non c'è di peggio quando ti girano i cogljoni di prima mattina, e alle 6.15 di mattina girano inspiegabilmente di più... .
Decido così di ripiegare verso due micidiali tortini Tomarchio, tortini che non mi hanno mai saziato in vita mia e che non ho mai digerito, un caffè e via..., si parte... .
Ore 6.45 sono in bici, manco me lo credevo! così come non avrei mai creduto che ad orari disumani ci fossero forme di vita in giro, una comunità operosa che riempie già le strade, muratori, contadini, rappresentanti, tutti che corrono a farsi il mazzo a lavorare. Gli unici fancazzisti al momento eravamo io e i mitici cowboys nostrani, quelli col codino, il cavallo e il calessino con tanto di asso di mazze pittato dietro con la scritta "invidioso crepa"!
Dopo i primi 20 minuti di riscaldamento però ecco l'inimmaginabile: ho sonno, anzi, sto muorendo di sonno. Eppure quando esco la domenica mattina parto alle 8.00/8.30 dopo la notte bianca del sabato sera; questo non me lo aspettavo! Fatto sta che pedalo, ma ho quasi i colpi di sonno come quando uno torna alle 4.00 di notte da un matrimonio e guida l'auto mbriaco e appanzato.
A parte questo, noto che le gambe non hanno nemmeno un decimo della loro "disumana potenza" abituale e il cuore non sale. Decido di andare a fondo medio-soglia per 45 minuti ma niente, il cuore non ne vuole sapere, va a fondo medio e poi cala a fondo lento da solo. Penso di andare come i motorini 50cc con ancora l'anima nella marmitta... .
Concludo il giro a passo lentissimo, fiacco, assonnato e alle 8.20, quando quello stronzo impertinente che si presenta ogni mattina alla stessa ora, come ogni mattina, bussava alla porta (e nessuno poteva aprirgli) si è sfiorato il dramma... .
Sono rientrato a casa dopo 2H.20min con 53km percorsi alla media di 24km/h, una media tenuta alla PRIMA uscita in bdc del 6 gennaio quando 5 giorni fa sullo stesso percorso, con un caldo da collasso, ho ottenuto 28.8km/h.
Niente, le mattinate non mi si addicono, il mio orologio biologico si rifiuta. In genere mi alleno dalle 14.00 alle 16.30 in inverno; in estate dalle 19.00 alle 20.45 circa. Anche in piscina faccio dalle 20.00 alle 21.30-22.00.
Forse è questione di abitudine e in un paio di settimane riuscirei a mutare il ritmo, ma mi sento come tornato da un rave e quindi non se ne parla.
Stop, vado a montare i fari sulla bici che è meglio... .
Complimenti a voi mattinieri!

in tutto questo ancora non hai postato qualche foto della nuova bici e non ci hai detto come va!!
:rosik:
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
A volte si fanno cose senza neanche chiedersi il perchè...
Stamattina, ispirato dalle iniziative di alcuni di voi e in preda ad uno stato di trance decido: "sveglia alle 6.00, tenterò pure io l'arrisbigliamento muscolare!" e, incoraggiato da pensieri del tipo "se ce la fa quel cane morto di Robbetto, ju c'ha fazzu megghiu", vado a dormire con l'obiettivo ormai in testa.
Ora..., io alle 6.00 di mattina mi alzavo "a stento" quando si doveva partire in gita scolastica, riuscendo comunque ad arrivare ad autobus carico che ovviamente era obbligatorio prendere "in corsa". A fatica riesco a svegliarmi.
Tento una colazione veloce col panbauletto mulino bianco + marmellata fatta in casa che costituiscono, assieme allo yogurt, l'80% della mia alimentazione, passo in cucina e... il pacco del panbauletto è VUOTO! mio fratello, col favore delle tenebre, lo ha sbranato stanotte... . Non c'è di peggio quando ti girano i cogljoni di prima mattina, e alle 6.15 di mattina girano inspiegabilmente di più... .
Decido così di ripiegare verso due micidiali tortini Tomarchio, tortini che non mi hanno mai saziato in vita mia e che non ho mai digerito, un caffè e via..., si parte... .
Ore 6.45 sono in bici, manco me lo credevo! così come non avrei mai creduto che ad orari disumani ci fossero forme di vita in giro, una comunità operosa che riempie già le strade, muratori, contadini, rappresentanti, tutti che corrono a farsi il mazzo a lavorare. Gli unici fancazzisti al momento eravamo io e i mitici cowboys nostrani, quelli col codino, il cavallo e il calessino con tanto di asso di mazze pittato dietro con la scritta "invidioso crepa"!
Dopo i primi 20 minuti di riscaldamento però ecco l'inimmaginabile: ho sonno, anzi, sto muorendo di sonno. Eppure quando esco la domenica mattina parto alle 8.00/8.30 dopo la notte bianca del sabato sera; questo non me lo aspettavo! Fatto sta che pedalo, ma ho quasi i colpi di sonno come quando uno torna alle 4.00 di notte da un matrimonio e guida l'auto mbriaco e appanzato.
A parte questo, noto che le gambe non hanno nemmeno un decimo della loro "disumana potenza" abituale e il cuore non sale. Decido di andare a fondo medio-soglia per 45 minuti ma niente, il cuore non ne vuole sapere, va a fondo medio e poi cala a fondo lento da solo. Penso di andare come i motorini 50cc con ancora l'anima nella marmitta... .
Concludo il giro a passo lentissimo, fiacco, assonnato e alle 8.20, quando quello stronzo impertinente che si presenta ogni mattina alla stessa ora, come ogni mattina, bussava alla porta (e nessuno poteva aprirgli) si è sfiorato il dramma... .
Sono rientrato a casa dopo 2H.20min con 53km percorsi alla media di 24km/h, una media tenuta alla PRIMA uscita in bdc del 6 gennaio quando 5 giorni fa sullo stesso percorso, con un caldo da collasso, ho ottenuto 28.8km/h.
Niente, le mattinate non mi si addicono, il mio orologio biologico si rifiuta. In genere mi alleno dalle 14.00 alle 16.30 in inverno; in estate dalle 19.00 alle 20.45 circa. Anche in piscina faccio dalle 20.00 alle 21.30-22.00.
Forse è questione di abitudine e in un paio di settimane riuscirei a mutare il ritmo, ma mi sento come tornato da un rave e quindi non se ne parla.
Stop, vado a montare i fari sulla bici che è meglio... .
Complimenti a voi mattinieri!

E così questa mattina eravamo in tre .... ognuno per conto suo.
Io , Tu e ZZZ ....
In realtà questa mattina non avevo pianificato l'uscita, ma avendo improvvidamente dimenticato la sveglia all 5.40 , la stessa ha fatto il suo dovere .... sicchè mi è toccato far girare le ruote.
Nella speranza Tu abbia goduto del paesaggio mattutino, che si presenta come avrai visto come un altro mondo, lasciati dare qualche consiglio da chi ormai ne ha fatto (quasi) una abitudine (ne son passati di mesi da quando con Doc si beveva il caffettino ad Acitrezza col buio ...).
  1. lascia perdere le colazioni (dovresti svegliarti prima per assimilare il tutto): è l'occasione per attivare il metabolismo dei grassi. Portati un'integrazione liquida da assumere dopo i primi 30-40 min (oltre c'è il rischio da catabolismo se per caso parti già scarico)
  2. persevera: diventerà una necessità. soprattutto l'assenza del traffico, meglio i cavalli ...
  3. le prestazioni mediamente all'inizio sono pessime, questo l'ho riscontrato diverse volte .... e pure i miei compagni di viaggio. (che in realtà già pensano che è sempre così) soprattutto se parti già parzialmente scarico e senza colazione
  4. la prossima volta bussa che facciamo gruppo :spetteguless:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
a saperlo... verso le 7,00 anch'io pedalavo... però se M- Phoenix si lamena della sua media che dire dei miei 48 km a 23,4 km/h? mi dò all'ippica????
ah io ero in mtb con ruote 2,3 tassellate... ( a parziale scusante...)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
  1. lascia perdere le colazioni (dovresti svegliarti prima per assimilare il tutto): è l'occasione per attivare il metabolismo dei grassi. Portati un'integrazione liquida da assumere dopo i primi 30-40 min (oltre c'è il rischio da catabolismo se per caso parti già scarico)
  2. persevera: diventerà una necessità. soprattutto l'assenza del traffico, meglio i cavalli ...
  3. le prestazioni mediamente all'inizio sono pessime, questo l'ho riscontrato diverse volte .... e pure i miei compagni di viaggio. (che in realtà già pensano che è sempre così) soprattutto se parti già parzialmente scarico e senza colazione
  4. la prossima volta bussa che facciamo gruppo :spetteguless:

Mi sembra molto sensato quello che dici. Quanto alla 1. mi è proprio successo di entrare in crisi dopo 45 minuti forse proprio perchè scarico di carbo (a cena non ho mangiato pizza ma solo insalata e un pò di pane) con solo le 2 brioche non ancora assimilate. Sulla 2. non mi sento di garantire... . Quanto alla 4. mi piacerebbe, anche perchè uscire prestissimo da soli è un buon modo per non uscire una seconda volta, ma abito a 35km da Catania, pertanto... .

@Glandia: ecco la foto del nuovo mezzo:

primi anni '90, 12 velocità, 52/42x12 e qualcosa, 13kg di ferro, doppio portaborraccia (versione estiva!!), notare i pedali Spd da FR!! :celopiùg: In compenso il borsello sottosella è SCOTT!!! quindi leggerissimo, da vero Pro!
Taglia 55 e come potete vedere settatta secondo tutti i sacri crismi della biomeccanica: il massimo per uno di 167cm!!! :smile:
Detto questo è in attesa di essere cambiata.
Quanto alle tue allusioni... prima il rodaggio, poi il resto :il-saggi:.

@Augusto: augusto Augusto, la media oraria è un parametro indicativo se presa sugli stessi percorsi, a parità di condizioni, sbandierata sui forum non ha alcun valore. Io ho fatto un riferimento a me stesso sul medesimo circuito, quindi può essere troppo o troppo poco... .
E poi i ciclisti sono come i pescatori...:sborone:
 
A volte si fanno cose senza neanche chiedersi il perchè...
Stamattina, ispirato dalle iniziative di alcuni di voi e in preda ad uno stato di trance decido: "sveglia alle 6.00, tenterò pure io l'arrisbigliamento muscolare!" e, incoraggiato da pensieri del tipo "se ce la fa quel cane morto di Robbetto, ju c'ha fazzu megghiu", vado a dormire con l'obiettivo ormai in testa.
Ora..., io alle 6.00 di mattina mi alzavo "a stento" quando si doveva partire in gita scolastica, riuscendo comunque ad arrivare ad autobus carico che ovviamente era obbligatorio prendere "in corsa". A fatica riesco a svegliarmi.
Tento una colazione veloce col panbauletto mulino bianco + marmellata fatta in casa che costituiscono, assieme allo yogurt, l'80% della mia alimentazione, passo in cucina e... il pacco del panbauletto è VUOTO! mio fratello, col favore delle tenebre, lo ha sbranato stanotte... . Non c'è di peggio quando ti girano i cogljoni di prima mattina, e alle 6.15 di mattina girano inspiegabilmente di più... .
Decido così di ripiegare verso due micidiali tortini Tomarchio, tortini che non mi hanno mai saziato in vita mia e che non ho mai digerito, un caffè e via..., si parte... .
Ore 6.45 sono in bici, manco me lo credevo! così come non avrei mai creduto che ad orari disumani ci fossero forme di vita in giro, una comunità operosa che riempie già le strade, muratori, contadini, rappresentanti, tutti che corrono a farsi il mazzo a lavorare. Gli unici fancazzisti al momento eravamo io e i mitici cowboys nostrani, quelli col codino, il cavallo e il calessino con tanto di asso di mazze pittato dietro con la scritta "invidioso crepa"!
Dopo i primi 20 minuti di riscaldamento però ecco l'inimmaginabile: ho sonno, anzi, sto muorendo di sonno. Eppure quando esco la domenica mattina parto alle 8.00/8.30 dopo la notte bianca del sabato sera; questo non me lo aspettavo! Fatto sta che pedalo, ma ho quasi i colpi di sonno come quando uno torna alle 4.00 di notte da un matrimonio e guida l'auto mbriaco e appanzato.
A parte questo, noto che le gambe non hanno nemmeno un decimo della loro "disumana potenza" abituale e il cuore non sale. Decido di andare a fondo medio-soglia per 45 minuti ma niente, il cuore non ne vuole sapere, va a fondo medio e poi cala a fondo lento da solo. Penso di andare come i motorini 50cc con ancora l'anima nella marmitta... .
Concludo il giro a passo lentissimo, fiacco, assonnato e alle 8.20, quando quello stronzo impertinente che si presenta ogni mattina alla stessa ora, come ogni mattina, bussava alla porta (e nessuno poteva aprirgli) si è sfiorato il dramma... .
Sono rientrato a casa dopo 2H.20min con 53km percorsi alla media di 24km/h, una media tenuta alla PRIMA uscita in bdc del 6 gennaio quando 5 giorni fa sullo stesso percorso, con un caldo da collasso, ho ottenuto 28.8km/h.
Niente, le mattinate non mi si addicono, il mio orologio biologico si rifiuta. In genere mi alleno dalle 14.00 alle 16.30 in inverno; in estate dalle 19.00 alle 20.45 circa. Anche in piscina faccio dalle 20.00 alle 21.30-22.00.
Forse è questione di abitudine e in un paio di settimane riuscirei a mutare il ritmo, ma mi sento come tornato da un rave e quindi non se ne parla.
Stop, vado a montare i fari sulla bici che è meglio... .
Complimenti a voi mattinieri!

Ma cu t'ava spiatu? :smile:

comunque anch'io sono una taddarita come te.

Gioventu'!
e sei (18) semu all'Ariel e ubbiamu nta l'ariel,
io e la mia panza saliamo fino al palestra con altri due.
chi volesse...
co so piaciri! :il-saggi:
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Mi sembra molto sensato quello che dici. Quanto alla 1. mi è proprio successo di entrare in crisi dopo 45 minuti forse proprio perchè scarico di carbo (a cena non ho mangiato pizza ma solo insalata e un pò di pane) con solo le 2 brioche non ancora assimilate. Sulla 2. non mi sento di garantire... . Quanto alla 4. mi piacerebbe, anche perchè uscire prestissimo da soli è un buon modo per non uscire una seconda volta, ma abito a 35km da Catania, pertanto... .

@Glandia: ecco la foto del nuovo mezzo:

primi anni '90, 12 velocità, 52/42x12 e qualcosa, 13kg di ferro, doppio portaborraccia (versione estiva!!), notare i pedali Spd da FR!! :celopiùg: In compenso il borsello sottosella è SCOTT!!! quindi leggerissimo, da vero Pro!
Taglia 55 e come potete vedere settatta secondo tutti i sacri crismi della biomeccanica: il massimo per uno di 167cm!!! :smile:
Detto questo è in attesa di essere cambiata.
Quanto alle tue allusioni... prima il rodaggio, poi il resto :il-saggi:.

@Augusto: augusto Augusto, la media oraria è un parametro indicativo se presa sugli stessi percorsi, a parità di condizioni, sbandierata sui forum non ha alcun valore. Io ho fatto un riferimento a me stesso sul medesimo circuito, quindi può essere troppo o troppo poco... .
E poi i ciclisti sono come i pescatori...:sborone:
Brao Mario! Approvo approvativamente quanto ha saggiamente scritto Old: abbi pazienza e non mollare, pedalare al mattino è una delle 100 cose che un Uomo deve fare prima che tutto abbia fine :il-saggi:.
Quanto alla bici mi complimento: il Nirvana custodisce( tra le altre :fantasm:) anche una fantastica Legnano in azzaro del 1982 e non sai quante volte in occasione delle mie non infrequenti uscite su bitume decido di pedalarla. Purtroppamente però poi l'occhio mi va, ineludibilmente, sul TERRIFICANTE 54-40 (x 5 :specc:) e decido che per gli anni che mi restano da campare mi converrà utilzzare biciclette da ominicchi e non cancelli da imprese eroiche tipo Tourmalet...
A tal proposito segnalo agli amici del mattino che spero di poter uscire domani alle 6,00 datosi che Mattia ha finalmente fatto pupù dopo quasi T R E giorni di inconsueta stitichezza. Considerata la frequenza delle mie visite al WC stavo per prenotare l'esame del DNA per verificare la paternità...
Facetemi sapere, che domani ci facciamo del male 8-)

P.s.: che nostalgia del topic di sei mesi fa...che succede? :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo