Crepa!!!!!!!!! Non Avrei Mai Pensato Mi Capitasse!

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
x me Giuppy non ha tutti i torti. le saldature servono per unire due tubi, non per rinforzarli. in più sappiamo che proprio la saldatura crea stress al telaio. e noi cosa consigliamo all'amico forumendolo: salda la cricca. secondo me non ha senso.
Esatto... La saldatura unisce due lembi di materiale, come due tubi, die piastre, due fuanchi di una fessura... E' chiaro che un telaio nuovo è meglio, ma siamo sicuri di potercelo permettere tutti? Per questo ho messo la nota "riparazione mediante saldatura, sempre se il valore del telaio la giustifica...". Se non è possibile comprare un telaio nuovo, o il valore di quello crepato è particolarmente altro una saldatura lo può salvare. Va da se che la saldatura va fatta a regola d'arte, ma non c'è differenza tra una saldatura di due tubi nuovi e quella di riparazione. Ripeto che secondo me la soluzione è cercare un saldatore che assembli telai per un qualche artigiano del luogo. A Imola ce ne sono... Di sicuro queste persone hanno magiori cognizioni di noi, e sapranno valutare bene il da farsi. Per esperienza, però, una saldatura -ben fatta, chiaro- é più resistente dei materiali che unisce...
 

ironmanu

Biker serius
comunque raga questa settimana ho chiamato l'artigiano che l'ha fatta che mi ha detto di portargliela a vedere, prox settimana la porto al volo, intanto ne approfitto per fare un giretto domani (perdonatemi per questo ma ho fatto solo un'uscita con la forca nuova Mz xc500 fin'ora ed ho troppo voglia di girarci!!!)
 
Insisto sulla bulinatura, essendo il fazzoletto non ci sono problemi....per quanto riguarda il cordone di saldatura e` vero, il cordone subisce una...diciamo "tempra" dovuta al repentino sbalzo di temperatura, la zona circostante pure, quindi si viene a creare una zona dove il metallo e` piu` dura (quindi piu` fragile), ecco perche` si rompe subito accanto al cordone...ripeto, secondo me il bulino ferma la cricca....e cmq puoi fare delle tacche con un pennarello fine e monitori l'avanzamento della cricca....l'alluminio e` duttile e tende a fermare le cricche per il fatto che l'apice della cricca si plasticizza e crea una sorta di "autobulinatura"....


ciao
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
Insisto sulla bulinatura, essendo il fazzoletto non ci sono problemi....per quanto riguarda il cordone di saldatura e` vero, il cordone subisce una...diciamo "tempra" dovuta al repentino sbalzo di temperatura, la zona circostante pure, quindi si viene a creare una zona dove il metallo e` piu` dura (quindi piu` fragile), ecco perche` si rompe subito accanto al cordone...ripeto, secondo me il bulino ferma la cricca....e cmq puoi fare delle tacche con un pennarello fine e monitori l'avanzamento della cricca....l'alluminio e` duttile e tende a fermare le cricche per il fatto che l'apice della cricca si plasticizza e crea una sorta di "autobulinatura"....


ciao

scusa l' igmoranza cyclope, ma in cosa consiste la bulinatura ?
ciao
 
scusa l' igmoranza cyclope, ma in cosa consiste la bulinatura ?
ciao


Si effettua una deformazione locale (un "ammaccone" piccolo piccolo) per mezzo di un punteruolo (il bulino), si utilizza, tra le altre cose, per arrestare la propagazione delle cricche effettandola all'apice, funziona specialmente se il materiale è duttile (tipo alluminio)...ma potrebbe anche non essere sufficiente...cmq vale la pena provare, è un metodo poco invasivo e che non lascia segni evidenti (in confronto alla saldatura!)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo