Crepa!!!!!!!!! Non Avrei Mai Pensato Mi Capitasse!

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Nel mio caso penso che gli scricchiolii siano proprio dal telaio.
Infatti se stacco la ruota anteriore e la afferro per i foderi, bloccando la ruota post, spingendo a forza sui foderi sento che scricchiola.

La mia lo faceva uguale e tutti, mecca compreso, eravamo a guardare il tubo verticale/reggisella (sembrava quello) invece era la pasticca del freno posteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: Kramer

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
dici???
Qui tutti sconsigliano di far risaldare sull'alluminio

Io non ho letto tutto il topic perchè non ho tempo... ma ho un amico e compagne di uscite saldatore che si sta facendo la bdc da solo... e dice a tutti che se han problemi lui ci salda la biga tranquillamente... poi non ho mai avuto necessità, ma se vuole saldarsi la bdc e ci va lui deve sapere quello che può o non può fare dato che ci va lui poi sopra...
 
  • Mi piace
Reactions: Kramer

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
per esperienza personale vi posso dire che scricchiolii che saltano fuori da un momento all'altro e che prima non si erano mai sentiti,sono sicuramente campanelli d'allarme. quindi attenzione,io ho rotto un carro,ma se capita davanti...:scassat:

cmq se la marca e' seria di solito ci si mette daccordo bene anche dopo la garanzia per un difetto del genere...se non ti danno un telaio nuovo(non impossibile) almeno possono farti uno sconto su un telaio nuovo.

Così mi metti paura!!! Comunque se il mio dovesse essere spaccato, lo è sotto il fazzoletto e al momento l'eventuale crepa non è visibile! Speriamo solo che eventualmente prima di aprirsi in due si crepi e la crepa arrivi ad essere visibile!!!
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
Così mi metti paura!!! Comunque se il mio dovesse essere spaccato, lo è sotto il fazzoletto e al momento l'eventuale crepa non è visibile! Speriamo solo che eventualmente prima di aprirsi in due si crepi e la crepa arrivi ad essere visibile!!!

quello che ho voluto dire e' di non sottovalutare certi rumori, a volte ho avuto a che fare con gente che non si cura assolutamente di niente e poi si meraviglia se alla bici succede qualcosa che poteva essere evitato...
non vivere nel terrore di un cedimento improvviso,ma tieni controllata quella zona e nel dubbio rivolgiti ad un meccanico o ancora meglio a qualcuno che salda i telai se riesci a trovarlo... o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Kramer

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
quello che ho voluto dire e' di non sottovalutare certi rumori, a volte ho avuto a che fare con gente che non si cura assolutamente di niente e poi si meraviglia se alla bici succede qualcosa che poteva essere evitato...
non vivere nel terrore di un cedimento improvviso,ma tieni controllata quella zona e nel dubbio rivolgiti ad un meccanico o ancora meglio a qualcuno che salda i telai se riesci a trovarlo... o-o

credo di aver capito il fazzoletto è saldato solo ai lati e la parte centrale è libera da saldature... questa zona qui, ho provato con un pennello e alcuni fili riescono quasi a passare, rimanendo poi incastrati, quindi c'è un leggero spazio vuoto! credo e spero che proprio questo sia il problema dello scricchiolio! qualcuno conosce qualche grasso eventualmente da mettere?
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
credo di aver capito il fazzoletto è saldato solo ai lati e la parte centrale è libera da saldature... questa zona qui, ho provato con un pennello e alcuni fili riescono quasi a passare, rimanendo poi incastrati, quindi c'è un leggero spazio vuoto! credo e spero che proprio questo sia il problema dello scricchiolio! qualcuno conosce qualche grasso eventualmente da mettere?
Credo che il grasso al rame o al litio vadano bene, non dovrebbero essere troppo aggressivi per la vernice. Usane pocopoco e cerca di infilarlo per bene nella fessura, altrimenti con la polvere diventa una pasta abrasiva perfetta!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Io non mi spaventerei più di tanto: la crepa è sul fazzoletto, non sulla tubazione vera e propria.
Cmq, svernicia una piccola zona intorno, e trova una buona officina di moto tuning, in genere hanno sempre un saldatore esperto
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Prova a dare una bulinata sull'apice della cricca, generalmente è sufficiente ad arrestare la propagazione, è fondamentale avere un riferimento per capire se la cricca avanza, se si dovesse fermare potresti continuare ad usare il telaio per un pò...
L'idea della bulinatura è ottima, solo che è in una posizione non simpatica... Se punzoni piano, non serve, se punzoni forte non è che deformi la tubazione?
Io valuterei l'idea di una riparazione mediante saldatura, sempre se il valore del telaio la giustifica...
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
perche' dici questo?
anche un mio amico l'ha saldata certo la crepa era molto più grande l'ha saldata, prende una buca , si rompe il telaio, e lui si è rotto gamba sinistra + polso sinistro :zapalott: .
la bici era una full non mi ricordo che modello , io mi sentirei più sicuro con un telaio nuovo!
ma forse per quella piccola crepa potrebbe andare bene , basta che la saldatura viene fatta "perfetta"
ciao.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
x me Giuppy non ha tutti i torti. le saldature servono per unire due tubi, non per rinforzarli. in più sappiamo che proprio la saldatura crea stress al telaio. e noi cosa consigliamo all'amico forumendolo: salda la cricca. secondo me non ha senso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo