COZZE & PORCINI Home

.

  • .

    Voti: 0 0,0%
  • .

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
beh titti...tu conta che la mia bici fa 150 di escursione e pesa 17,4kg...anzi ora 17.2 visto che al post ho messo una 2.1......prenderei una Radon Slide ED 160 9.0 che fa 160 di escursione e pesa 13 kg finita con pedali...che diventerebbe anche 12.8 con la mia sella...poi con reggi telescopico al max si arriva a 13,5...ed è un peso da paura...cosi me la pedalo dove mi pare...

per la canyon,si in effetti l'ho sempre ammirata...però il peso che dice il sito è primo senza pedali(quindi aggiungici 300 grammi e spicci...poi pesa di piu e ok,ho un specie di assistenza anche in italia...però con la Radon quasi risparmio per avere un prodotto simile con peso migliore...

per il frontino non ci pensavo,proprio perchè oltre a girare come un pazzo nei monti,cosa che non riesco a fare molto perche mi dovrei spostare da qui...vorrei una bici piu polivalente...in pratica mi farei un cancellone tipo da 180/170,che sarebbe la mia attuale...e una enduro piu leggera...infatti pensavo anche ad una 140,sempre radon...che esce fuori a 12 kg finita...cosi avrei una AM e una FR...solo che poi anche uscendo con la AM,farei sempre gli stessi giri...quindi mettiamola cosi,avrei invece con una 160,una enduro tutto fare e una FR da bike park,ecc....

poi mi manca l'allenamento quindi la bici mi deve aiutare sennò non vado da nessuna parte,e secondo me perdere 4 kg e spicci rispetto alla mia attuale,mi aiuterà un pò in salita no?!?!?!:medita:
Come si dice...DE GUSTIBUS Rix ;-) :celopiùg: ti sento carico e convinto x questa scelta quindi VAIIII!!!!!!!!! ;-) Io magari avrei scelto diversamente...alla fine ripeto che son 2 full non molto "lontane" tra loro.o se proprio dovevo tenerle entrambi la FR la montavo veramente cattiva,tipo doppia piastra davanti ecc...altrimenti se una dirt/street non ti entusiasma(mezzo che cmq non hai mai provato penso a farci freeride...se provi non la lasci piu',senza dirti in zona "urban" quanto e' divertente),rimani con la FR e ti fai una bella XC cosi quando esci con Fabio e gli altri hai il mezzo giusto e cmq mantieni un certo allenamento. ;-)
P.S. ...non ho capito quando dici : "per il frontino non ci pensavo,proprio perchè oltre a girare come un pazzo nei monti,cosa che non riesco a fare molto perche mi dovrei spostare da qui..." :nunsacci: quindi i giri pedalati li fai...xche precedentemente avevi detto che non amavi pedalare...
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
@RIX: sono d'accordo con Titti DH in uno dei post precedenti, il problema non è tanto 120,140,160, 180 mm, ma bisgna vedere cosa intendi farci con la MTB.

Non pensare che una bici da 160mm sia facile da portare in vetta perchè pesa di meno della tua bici attuale, cambiano le geometrie che sono + adatte alle discese, che alle salite, le ruote sono + pesanti per sopportare i salti, etc.

Una bici da 140 mm credo che ti ci puoi divertire alla grande e rimane nell'ambito del AM, ho provato la 120 mm, e per me che che ho avuto solo rigide e front ci stra-avanza(grasso che cola), non si sente nulla quando salti o vai giù a palla.
Sì, forse non sono un discesista, ma credo che x te sia un buon compromesso la 140 mm. La puoi usare per fare escursione sulle nostre montagne e poi buttarti in giù per la discesa senza troppo esitare.

Se invece vuoi andare a fare le discese tipo DH, dove ti riportano in su con la navetta, tiene anche la bici che hai attualmente, magari modificandola ancora: monocorona... gomme da 2.5

Ultimo aspetto e non meno importante: se vuoi uscire con noi fatti la 140 altrimenti non arrivi mai, e fai i giri a metà, dipende quale giro di uscite vuoi prendere.

Prima di tutto dovresti valutare quali tipo di uscite vuoi fare durante l'anno e la frequenza con cui le fai e poi decidi quale bici acquistare.

Spero di non averti confuso ancora di più.
Pienamente d'accordo. ;-) :celopiùg:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Come si dice...DE GUSTIBUS Rix ;-) :celopiùg: ti sento carico e convinto x questa scelta quindi VAIIII!!!!!!!!! ;-) Io magari avrei scelto diversamente...alla fine ripeto che son 2 full non molto "lontane" tra loro.o se proprio dovevo tenerle entrambi la FR la montavo veramente cattiva,tipo doppia piastra davanti ecc...altrimenti se una dirt/street non ti entusiasma(mezzo che cmq non hai mai provato penso a farci freeride...se provi non la lasci piu',senza dirti in zona "urban" quanto e' divertente),rimani con la FR e ti fai una bella XC cosi quando esci con Fabio e gli altri hai il mezzo giusto e cmq mantieni un certo allenamento. ;-)
P.S. ...non ho capito quando dici : "per il frontino non ci pensavo,proprio perchè oltre a girare come un pazzo nei monti,cosa che non riesco a fare molto perche mi dovrei spostare da qui..." :nunsacci: quindi i giri pedalati li fai...xche precedentemente avevi detto che non amavi pedalare...


beh si i giri pedalati li faccio,ma sempre nel raggio di quei 30km...cioè+ alla fine giri che faccio gia ora solo che con la mia non sono fattibili...ah,per faxioma...in effetti conta molto anche la geometria lo sò,ma tu pensa che la Radon che stavo guardando ha le ruote piu leggere delle mie di 700 grammi,cioè sono le mie che pesano 2,4kg...quelle,le crossmax sx pesano 1700grammi...:omertà:...cmq è ancora da valutare...

cmq si titti,non è detto che poi non monterei la mia con doppia piastra,ecc...anche questo da vedere...per il frontino,mi sarebbe sempre piaciuto prendermi una bici da street,stile danny macaskill...cioè non è proprio uguale al frontino che intendi tu...ma in effetti basterebbe sulla tua bici ad esempio,metterci due ruote da 24 per farla diventare piu "street"...però detto ciò,io sono uscito diverse volte con il Bobbyes a bologna,lui ha un frontino,anzi rigidino da 26" e ci si diverte abbastanza...però alla fine non è quello che voglio...cioè non lo sò,ma mi attira di piu qualcos'altro...:nunsacci:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
tanto per citare una bici un pò piu conosciuta...secondo voi la Lapierre Spicy 916 com'è?cioè è sicuramnete piu leggera della mia e sarà anche meno faticosa...cioè la mia pesa come la miglior DH che ha in catalogio Lapierre...:smile:...ecco la spicy e quasi paragonabile alla radon che dico io...
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
ammazza oh...tutto questo YouTube - mtbdriver and ErikV jumping on there Lapierre Zesty's con una zesty che fa 140+140...vabbè che l'atterraggio era super studiato...ma forse mi devo ricredere...è che non capisco come la mia che faccia 150,all'anteriore vada a pacco molto prima rispetto a certi salti che si vedono nei vari video...:nunsacci:
A parte che questo se lo vedi bene non e' niente di che...il drop in se x se e' basso,poi piu' arrivi forte piu' voli e vai lungo...sembra chissa' cosa xche il landing e' in discesa,ma meglio ;-) ce ne fossero...li non andrai mai a pacco. ;-) X la forca tua...mah io non so che salti fai,xo' hai una 150mm hai detto,tu sei magrissimo...:nunsacci:...le cose sono 2,o fai dropponi veramente GROSSI...o la forca e' tarata male ;-) ...non mando a pacco io la pike da 140 sul frontino con i miei 80kg,e dire che ci ho girato anche sulla DH a Treia,quindi salti li ce ne sono...mandavo a pacco la forca che montavo prima,Marza DJ2 da 120...ma sulle DH/FR di Roccaraso con drop/salti di 2mt di stacco passerella o doppi con 3-4 mt di gap...scusa Rix ma che forca monti che non ricordo?
P.S. la Pierina 916 e' un gioiellino! ;-)
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
A parte che questo se lo vedi bene non e' niente di che...il drop in se x se e' basso,poi piu' arrivi forte piu' voli e vai lungo...sembra chissa' cosa xche il landing e' in discesa,ma meglio ;-) ce ne fossero...li non andrai mai a pacco. ;-) X la forca tua...mah io non so che salti fai,xo' hai una 150mm hai detto,tu sei magrissimo...:nunsacci:...le cose sono 2,o fai dropponi veramente GROSSI...o la forca e' tarata male ;-) ...non mando a pacco io la pike da 140 sul frontino con i miei 80kg,e dire che ci ho girato anche sulla DH a Treia,quindi salti li ce ne sono...mandavo a pacco la forca che montavo prima,Marza DJ2 da 120...ma sulle DH/FR di Roccaraso con drop/salti di 2mt di stacco passerella o doppi con 3-4 mt di gap...scusa Rix ma che forca monti che non ricordo?
P.S. la Pierina 916 e' un gioiellino! ;-)

ho su una marza z1 light eta...in effetti la tengo morbida,perchè tanto salti non ce ne faccio...però ora come ora in discesa va bene,ma mi basta prendere un dosso/avvallamento stretto,piu che salti che tanto non ne faccio di chissà che,anzi...e la forca arriva subito a 5mm dal fondo corsa...se la indurisco un pò,pompando aria...mi diventa dura e si sente subito,cioè in discesa normale sento le braccia che subiscono troppi colpi(al contrario di quando è meno gonfia) e magari negli avvallamenti non arriva a fondo...solo che visto che questa specie di avvallamenti o dossi,ecc non li vedo quasi mai,tengo la forca piu scarica cosi da godermi di piu la discesa...cmq io peso 60kg circa nudo... se tu non mandi a pacco la tua 140 su un frontino,e pesi 80 kg...mi sa che io non ho capito qualcosa...mi son perso qualcosa...:smile:

cmq il video lo sò,con un landing cosi anche con una rigida ci atterri...:smile:...però obiettivamente la porta bene pur essendo "solo" una 140...


titt può essere che nel video il tipo ha su una 36 danati e non la 32 di serie?!?!?!perchè quando in fondo al video si porta la bici in mano e corre verso la telecamera,mi sembrano tanto grossi gli stesi...:nunsacci:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Eccoti accontentato...:°°(:
:-o



@RIX: sono d'accordo con Titti DH in uno dei post precedenti, il problema non è tanto 120,140,160, 180 mm, ma bisgna vedere cosa intendi farci con la MTB.

Non pensare che una bici da 160mm sia facile da portare in vetta perchè pesa di meno della tua bici attuale, cambiano le geometrie che sono + adatte alle discese, che alle salite, le ruote sono + pesanti per sopportare i salti, etc.

Una bici da 140 mm credo che ti ci puoi divertire alla grande e rimane nell'ambito del AM, ho provato la 120 mm, e per me che che ho avuto solo rigide e front ci stra-avanza(grasso che cola), non si sente nulla quando salti o vai giù a palla.
Sì, forse non sono un discesista, ma credo che x te sia un buon compromesso la 140 mm. La puoi usare per fare escursione sulle nostre montagne e poi buttarti in giù per la discesa senza troppo esitare.

Se invece vuoi andare a fare le discese tipo DH, dove ti riportano in su con la navetta, tiene anche la bici che hai attualmente, magari modificandola ancora: monocorona... gomme da 2.5

Ultimo aspetto e non meno importante: se vuoi uscire con noi fatti la 140 altrimenti non arrivi mai, e fai i giri a metà, dipende quale giro di uscite vuoi prendere.

Prima di tutto dovresti valutare quali tipo di uscite vuoi fare durante l'anno e la frequenza con cui le fai e poi decidi quale bici acquistare.

Spero di non averti confuso ancora di più.
Come non quotare cotanta saggezza! :il-saggi:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
ho su una marza z1 light eta...in effetti la tengo morbida,perchè tanto salti non ce ne faccio...però ora come ora in discesa va bene,ma mi basta prendere un dosso/avvallamento stretto,piu che salti che tanto non ne faccio di chissà che,anzi...e la forca arriva subito a 5mm dal fondo corsa...se la indurisco un pò,pompando aria...mi diventa dura e si sente subito,cioè in discesa normale sento le braccia che subiscono troppi colpi(al contrario di quando è meno gonfia) e magari negli avvallamenti non arriva a fondo...solo che visto che questa specie di avvallamenti o dossi,ecc non li vedo quasi mai,tengo la forca piu scarica cosi da godermi di piu la discesa...cmq io peso 60kg circa nudo... se tu non mandi a pacco la tua 140 su un frontino,e pesi 80 kg...mi sa che io non ho capito qualcosa...mi son perso qualcosa...:smile:

cmq il video lo sò,con un landing cosi anche con una rigida ci atterri...:smile:...però obiettivamente la porta bene pur essendo "solo" una 140...


titt può essere che nel video il tipo ha su una 36 danati e non la 32 di serie?!?!?!perchè quando in fondo al video si porta la bici in mano e corre verso la telecamera,mi sembrano tanto grossi gli stesi...:nunsacci:
Indubbiamente c'e' qualcosa che non va nella tua forca...oppure non riesco a immaginare che "ritmo" hai x scendere te...se solo x dossi o avvallamenti stretti xo' ti arriva a 5mm dal pacco non ci siamo...minkia se fai veramente un salto o drop ti si apre in 2! :OOO: ...il fatto che se la forca e' piu' dura te lo risenti piu' sulle braccia non e' che abbiamo scoperto l'acqua calda :smile:...e' sempre stato detto che i primi ammortizzatori sono i ns arti,sup e inf,xche se tu stai teso/rigido quando vai in discesa,segno di "paura",ti viene spontaneo ammorbidire le sospensioni,ma a prescindere poi da quello che si fa e' piu' facile andare a pacco...xo' veramente renditi un attimo conto se sei tu che non vai in discesa(non x dire xo' a prescindere da quale disciplina prediligi,la tecnica serve ;-) ) o la forca,xche se vai in un park la apri in 2!!! ;-)
Ti faccio 2 esempi di poco piu' di un anno fa che ancora montavo la Marza DJ2 sul frontino e me lo sono portato a Roccaraso...:spetteguless: e posso garantirti che a Roccaraso si gira MOOOLTO GROSSO,pendenze veramente toste(ho visto buttar via pasticche e dischi da 200mm dopo sole 2 discese...se hai manico e senza paura giri...senno' :nunsacci: la vedo dura)...premetto che le foto non rendono veramente niente della pendenza...
questo era un doppio,la rampa di stacco e' facilmente visibile,il landing inizia dove c'e' la terra piu' scura...quindi fai conto si stava sui 3mt abbondanti di gap(con la DH si prendeva a fuoco e si atterrava veramente OLTRE,col frontino meglio darsi un regolo ;-) anche xche ero l'unico a girarci...premetto che oltre la forca montavo freni avid juicy 3 con dischi da 160mm ;-) )...e qui 120mm non andava a pacco ;-)
08set07pizzalto049.jpg

...ah considera anche che qui pesavo oltre gli 80kg io e indossavo come si vede TUTTE le protezioni
...questo e' un drop,con la front facevo quello piu' basso (1.5mt stacco passerella),ma il ripido del landing che non ho foto e' da paura,sia x pendenza che x sconnessione,volavi veramente x mt e mt e il brutto era che toccavi terra e fino in fondo era un susseguirsi di buche e tutto e di piu'...li x quanta tecnica ci mettevo il pacco era assicurato...
08set07pizzalto071.jpg

...quindi considera che questa e' una bici front,considera che avevo una forca da 120mm,considera che con tutte le protezioni andavo sicuro oltre gli 85kg...se tu anche fossi 65kg vestito mi mandi a pacco una forca da 150mm qualcosa che non quadra c'e'. ;-)
X la forca sul video...potrebbe anche essere...ma dai video e' sempre difficile i precisi componenti.Io cmq sono del parere,infatti le mie bici e montaggi li ho sempre ragionati in questo modo,che uno deve capire bene quello che vuole fare,quello che e' capace di fare,i propri limiti,che location frequenta prevalentemente...xche x quanto ognuno sia libero di comprarsi il miglior mezzo FR o DH mettiamoci in testa che non e' il mezzo a fare il rider,certo aiuta un pochino...ma questo vuole essere capito in ogni minimo particolare,tu quando scendi devi fidarti in primis del mezzo che hai sotto,devi avere fiducia dell'avantreno al 100%...scelta gomma-pressione gomma-pressione forca...il tutto perfetto xche NON DEVE LASCIARE ;-) ...poi naturalmente devi fidarti di te stesso,delle tue capacita',dei tuoi limiti...queste x me sono le cose basi in qualsiasi disciplina della mtb. ;-)
P.S. vedo gente cambiare top bici DH ogni anno e mezzo o anche prima,e il cambio e' dovuto SEMPRE a difetti della bici(premetto bici e componenti da mondiale)...ma x piacere va :smile:...o altri che dopo 4-5 anni che hanno una bici la INIZIANO a capire e senti dire che la mtb e' la passione della vita :smile:...ARI x piacere va :smile:...io dico sempre che con la bici bisogna "parlarci",capirla soprattutto...se c'e' la vera passione questa e' la soddisfazione piu' grande!
Scusate se l'ho fatta lunga! :hail:o-o:celopiùg:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
titti....mi inchino alla tua spiegazione...solo che non ho voglia di cercare la faccina e quindi non la metto...:smile:...a parte gli scherzi...siccome giro sempre a san giacomo,o quasi sempre,li i percorsi non sono cosi "estremi"...perciò dopo un pò di uscite ho deciso di lasciare la forca mi molle proprio perchè cmq sapevo che non sarei andato a pacco visto che li per quei percorsi bastano anche 120 di escursione...allora ho pensato di lasciarla piu morbida per gpdermela di piu in discesa...detto ciò sò che è troppo molle per alucne situazioni,ma queste situazioni avvengono 1 volta ogni due uscite...la forca mi va a pacco(che poi non è pacco proprio,cioè arriva a circa 5mm dal fondo,quindi cmq l'olio all'interno evita il fondo,anche forse per il mio peso leggero)...detto ciò la tengo cosi perchè tanto le situazioni di fondo corsa non le raggiungo praticamente mai,quindi non dò molto peso a sta cosa...

poi ti dico,la mia bici la stò iniziando a capire sul serio ora,dopo 1 anno che ce l'ho,ed è come dici,quando vado in bici cerco di capirla,ecc...cmq stanotte ci pensavo prima di addormentarmi,in effetti dietro mi rimangono sempre quasi 1cm di escursione(quindi uso circa fino a 120mm,calcolando il rapporto...),davanti mi basterebbe regolare la forca come si deve,ma gia come ce l'ho ora sarebbe perfetta,poi come dici tu,se la si tara bene ci si va anche in prak...e anche per questo mi sa che mi indirizzerò su una 140+140,che rispetto alla 160 risparmio 1kg...è anche vero che le geometrie oggi in salita non contano moltissimo,infatti con le forche abbassabili è tutto un altro discrso...però per avere le stesse cose alla fine 1 kg di meno non mi fa schifo...
ah,e cosi avrei una AM vera e una FR vera,mettendo sulla mia una forca da 170 cosi come al posteriore...e sicuramente non avrei mancanza di escursione anche se dovessi andare in un park a fare drop di 3 metri e passa...:i-want-t:


ah,per farvi rendere conto di una cosa...con una bici da 140+140 rispetto alla mia attuale,risparmierei 5,4Kg...e sulle ruote sarebbero 800 grammi di meno...dite che sentirei le differenze?!?!?!?!?!?! haahahhahaahahaha
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Io so ignorante in zona vs...ma S.Giacomo sarebbe zona S.Marco dove c'era la DH che parlavamo tempo fa con Fabio?
Cmq na domenica quando il tempo permette e te puoi vieni a fa un salto qui al Conero che ce divertimo. ;-) :free::celopiùg:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Io so ignorante in zona vs...ma S.Giacomo sarebbe zona S.Marco dove c'era la DH che parlavamo tempo fa con Fabio?
Cmq na domenica quando il tempo permette e te puoi vieni a fa un salto qui al Conero che ce divertimo. ;-) :free::celopiùg:


si scusa titti...è la zona dove c'era/c'è la DH di san marco...ci sono mille setieri...ma si fanno tutti anche con 120 di escursione alla grande,poi è sempre la stessa storia,dipende tutto da come si affrontano...uno può fare anche una DH con una front,basta andare piano...o può fare una corsa di XC con una DH...è la mente che fa il tipo di uscita...

cmq per il conero verrei volentieri,ora però mi mancano 2 esami e la tesi e puoi immaginare come stò incasinato in questo periodo...non riesco a farmi un giro come si deve con la MTB...:medita:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
si scusa titti...è la zona dove c'era/c'è la DH di san marco...ci sono mille setieri...ma si fanno tutti anche con 120 di escursione alla grande,poi è sempre la stessa storia,dipende tutto da come si affrontano...uno può fare anche una DH con una front,basta andare piano...o può fare una corsa di XC con una DH...è la mente che fa il tipo di uscita...

cmq per il conero verrei volentieri,ora però mi mancano 2 esami e la tesi e puoi immaginare come stò incasinato in questo periodo...non riesco a farmi un giro come si deve con la MTB...:medita:
Allora studia non pensa' a cambia' la bici! :rosik: :smile::celopiùg:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
I sentieri di san Marco e san Giacomo si fanno tutti anche con una Front,sono tecnici,ripidi e lunghi ma non veloci e non ci sono drop,salti,annessi e connessi..almeno quelli che conosciamo.

L'unica e' la vecchia DH,per modo di dire,che parte dal piazzale di San Giacomo ma e' fattibilissima con qualunque bici,certo con una full ti diverti di piu' ma basta una 120-120 se non una 100-100.

Quindi Rix se punti a San Giacomo facendotela anche in salita non andrei tanto in alto come escursioni,se dopo conti di andarti a divertire nei Park e' un'altro discorso probabilmente.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
I sentieri di san Marco e san Giacomo si fanno tutti anche con una Front,sono tecnici,ripidi e lunghi ma non veloci e non ci sono drop,salti,annessi e connessi..almeno quelli che conosciamo.

L'unica e' la vecchia DH,per modo di dire,che parte dal piazzale di San Giacomo ma e' fattibilissima con qualunque bici,certo con una full ti diverti di piu' ma basta una 120-120 se non una 100-100.

Quindi Rix se punti a San Giacomo facendotela anche in salita non andrei tanto in alto come escursioni,se dopo conti di andarti a divertire nei Park e' un'altro discorso probabilmente.

beh fà,però devi ammettere che farli con la tua è un conto,e farli con una full da 140 è un altro...cioè li fai cmq ovvio,però con una bici da escursioni maggiori puoi lasciare andare di piu,ti diverti di piu,cioè puoi correre di piu e zompettare di piu...è tutta qui la differenza...infatti dicevo anche prima che si può fare tutto con qualunque bici,tutto sta nella testa...tipo Fà,se io scendessi da san giacomo con la tua,cosa che tu fai sempre e ti diverti,io magari non mi divertirei,forse perchè vorrei lasciare andare di iu i freni e magari con una front non si potrebbe fare cosi facilmente...

cmq san marco/giacomo è un esempio,diciamo che li ci posso andare spesso perchè è vicino,e cmq per i park mi resta sempre la mia fida Decathlon che pomperei ancora piu sull'FR...

tanto per chiarire,anche fare la frangifuoco in discesa è una caxxata,cioè tranquillissima,però farla con una front sarà sicuramente uno sballottolamento al posteriore continuo e non puoi certo affrontare certi massi o buche nello stesso modo con cui si affrontano con una bici da 140/150/160...:celopiùg:
 

faxioma

Biker ultra
28/5/06
603
0
0
Grottammare
Visita sito
Bike
Nessuna
Indubbiamente c'e' qualcosa che non va nella tua forca...oppure non riesco a immaginare che "ritmo" hai x scendere te...se solo x dossi o avvallamenti stretti xo' ti arriva a 5mm dal pacco non ci siamo...minkia se fai veramente un salto o drop ti si apre in 2! :OOO: ...il fatto che se la forca e' piu' dura te lo risenti piu' sulle braccia non e' che abbiamo scoperto l'acqua calda :smile:...e' sempre stato detto che i primi ammortizzatori sono i ns arti,sup e inf,xche se tu stai teso/rigido quando vai in discesa,segno di "paura",ti viene spontaneo ammorbidire le sospensioni,ma a prescindere poi da quello che si fa e' piu' facile andare a pacco...xo' veramente renditi un attimo conto se sei tu che non vai in discesa(non x dire xo' a prescindere da quale disciplina prediligi,la tecnica serve ;-) ) o la forca,xche se vai in un park la apri in 2!!! ;-)
Ti faccio 2 esempi di poco piu' di un anno fa che ancora montavo la Marza DJ2 sul frontino e me lo sono portato a Roccaraso...:spetteguless: e posso garantirti che a Roccaraso si gira MOOOLTO GROSSO,pendenze veramente toste(ho visto buttar via pasticche e dischi da 200mm dopo sole 2 discese...se hai manico e senza paura giri...senno' :nunsacci: la vedo dura)...premetto che le foto non rendono veramente niente della pendenza...
questo era un doppio,la rampa di stacco e' facilmente visibile,il landing inizia dove c'e' la terra piu' scura...quindi fai conto si stava sui 3mt abbondanti di gap(con la DH si prendeva a fuoco e si atterrava veramente OLTRE,col frontino meglio darsi un regolo ;-) anche xche ero l'unico a girarci...premetto che oltre la forca montavo freni avid juicy 3 con dischi da 160mm ;-) )...e qui 120mm non andava a pacco ;-)
08set07pizzalto049.jpg

...ah considera anche che qui pesavo oltre gli 80kg io e indossavo come si vede TUTTE le protezioni
...questo e' un drop,con la front facevo quello piu' basso (1.5mt stacco passerella),ma il ripido del landing che non ho foto e' da paura,sia x pendenza che x sconnessione,volavi veramente x mt e mt e il brutto era che toccavi terra e fino in fondo era un susseguirsi di buche e tutto e di piu'...li x quanta tecnica ci mettevo il pacco era assicurato...
08set07pizzalto071.jpg

...quindi considera che questa e' una bici front,considera che avevo una forca da 120mm,considera che con tutte le protezioni andavo sicuro oltre gli 85kg...se tu anche fossi 65kg vestito mi mandi a pacco una forca da 150mm qualcosa che non quadra c'e'. ;-)
X la forca sul video...potrebbe anche essere...ma dai video e' sempre difficile i precisi componenti.Io cmq sono del parere,infatti le mie bici e montaggi li ho sempre ragionati in questo modo,che uno deve capire bene quello che vuole fare,quello che e' capace di fare,i propri limiti,che location frequenta prevalentemente...xche x quanto ognuno sia libero di comprarsi il miglior mezzo FR o DH mettiamoci in testa che non e' il mezzo a fare il rider,certo aiuta un pochino...ma questo vuole essere capito in ogni minimo particolare,tu quando scendi devi fidarti in primis del mezzo che hai sotto,devi avere fiducia dell'avantreno al 100%...scelta gomma-pressione gomma-pressione forca...il tutto perfetto xche NON DEVE LASCIARE ;-) ...poi naturalmente devi fidarti di te stesso,delle tue capacita',dei tuoi limiti...queste x me sono le cose basi in qualsiasi disciplina della mtb. ;-)
P.S. vedo gente cambiare top bici DH ogni anno e mezzo o anche prima,e il cambio e' dovuto SEMPRE a difetti della bici(premetto bici e componenti da mondiale)...ma x piacere va :smile:...o altri che dopo 4-5 anni che hanno una bici la INIZIANO a capire e senti dire che la mtb e' la passione della vita :smile:...ARI x piacere va :smile:...io dico sempre che con la bici bisogna "parlarci",capirla soprattutto...se c'e' la vera passione questa e' la soddisfazione piu' grande!
Scusate se l'ho fatta lunga! :hail:o-o:celopiùg:
Titti ti mandiamo Rix, al Conero, a prendere qualche ripetizione, oppure quando vai ai Bike-Park nell'Abruzzo, fischia che te lo facciamo trovare sulla strada.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Titti ti mandiamo Rix, al Conero, a prendere qualche ripetizione, oppure quando vai ai Bike-Park nell'Abruzzo, fischia che te lo facciamo trovare sulla strada.
E' scontato che come riaprono i park almeno a Prato Selva DEVE VENIRE!:arrabbiat::smile:
Cmq me sa che anche voi avete dei bei posti tipo il Conero dalle vs parti...solo dovrebbero essere piu' lunghi,quindi ci vuole una certa gamba x raggiungere la parte alta...apposta voi camminate come i treni in salita! :via!::smile:o-o
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
beh fà,però devi ammettere che farli con la tua è un conto,e farli con una full da 140 è un altro...cioè li fai cmq ovvio,però con una bici da escursioni maggiori puoi lasciare andare di piu,ti diverti di piu,cioè puoi correre di piu e zompettare di piu...è tutta qui la differenza...infatti dicevo anche prima che si può fare tutto con qualunque bici,tutto sta nella testa...tipo Fà,se io scendessi da san giacomo con la tua,cosa che tu fai sempre e ti diverti,io magari non mi divertirei,forse perchè vorrei lasciare andare di iu i freni e magari con una front non si potrebbe fare cosi facilmente...

cmq san marco/giacomo è un esempio,diciamo che li ci posso andare spesso perchè è vicino,e cmq per i park mi resta sempre la mia fida Decathlon che pomperei ancora piu sull'FR...

tanto per chiarire,anche fare la frangifuoco in discesa è una caxxata,cioè tranquillissima,però farla con una front sarà sicuramente uno sballottolamento al posteriore continuo e non puoi certo affrontare certi massi o buche nello stesso modo con cui si affrontano con una bici da 140/150/160...:celopiùg:
Ti diro'....io nei ripidoni tecnici,sara' per il manico,sara' per la bici comunque messa da salita,non mi diverto affatto,sono teso e non e' il mio concetto di divertimento in MTB,al contrario in discese veloci tipo cave o frangifuoco sono piu' a mio agio e lascio andare tranquillamente i freni.Ammetto che quando riesco a fare delle cose in piu' ho molta soddisfazione,anche e sopratutto nel ripido,e probabilmente con un mezzo full sarei molto piu' agevolato, per adesso pero' amo ancora la fatica della salita e in previsioni di cambio bici mi butterei unicamente in una full da XC.

@ Titti: complimenti per le foto e i salti,invidiabili!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo