Costruiamo la mia nuova light bikes!

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Nel caso del montaggio di un deragliatore stradale, ogni telaio fa storia a se',dipende dal diametro del piantone,da eventuali rinforzi,dalla lunghezza della gabbia del deragliatore,dalla grandezza dei foderi del carro e dalla posizione delle bussole del portaborraccia;che di solito sono piazzate proprio dove non dovrebbero(vedi il mio caso,legge di murphy).
Tocca poi ingegnarsi con collarini a saldare di altezza diversa o modifiche.
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
I fori del portaborraccia sono belli in alto e non disturbano e il tubo piantone mi sembra regolare senza variazioni di sezione.
L'unica cosa da verificare e' la larghezza del carro nel punto dove posizioni le corone,ma dovrebbe essere tipo lo scapin murdok e ad occhio, avendolo visto dal vivo mi sembra che ci stia la 42/26.
Per il deragliatore o usi quello che hai gia', oppure devi trovare il modo di invertire il tiraggio di uno da strada(rinvio speen o record invertibile).
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Ok grazie perfetto. Ma il 44 non sarebbe meglio? quando sono in discesa se voglio andare forte spesso mi capita di mettere 44-12, non so se col 42 avrei lo stesso risultato.
Comunque il tubo piantone è regolare, l'unico problema è che mi sembra che abbassando il deragliatore per montare una corona da 42 andrebbe contro il tubo posteriore orizzontale. Sarebbe da poter montare un 44-29.
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Ok grazie perfetto. Ma il 44 non sarebbe meglio? quando sono in discesa se voglio andare forte spesso mi capita di mettere 44-12, non so se col 42 avrei lo stesso risultato.
Comunque il tubo piantone è regolare, l'unico problema è che mi sembra che abbassando il deragliatore per montare una corona da 42 andrebbe contro il tubo posteriore orizzontale. Sarebbe da poter montare un 44-29.

se tieni il tuo deragliatore e' probabile che abbassandolo vada a toccare nel fodero orizzontale,e' anche per questo che si monta quello da strada,il quale e' piu' corto come gabbia in generale(a parte qualche modello).
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
il 42x11 come rapporto e' piu lungo del 44x12,mentre il 40x11 e' simile al 44x12
Si scusa volevo dire 44x11. "se tieni il tuo deragliatore e' probabile che abbassandolo vada a toccare nel fodero orizzontale,e' anche per questo che si monta quello da strada,il quale e' piu' corto come gabbia in generale(a parte qualche modello)" -- Ecco era quello che immaginavo. L'unica cosa è capire che corone posso montare e con quali mi troverei meglio, inoltre sarà da modificare il dera x il discorso del tiraggio.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Raga misà che ci siamo :medita:
Mi piace il moser marathon ma non so le specifiche...se qualche anima pia può illuminarmi :smile:
Ah anche rocky mountain vertex mi piace ma di esso non so nulla assolutamente :nunsacci:
Il moser non so dirti molto, del vertex l'unico che vendono solo il telaio è il team rsl ma costa 2300 di listino!!A livello estetico preferisco la moser però. Io credo che come pesi saremo sui 1200-1250, però non so dirti.
 

o.simo

Biker urlandum
9/11/07
532
0
0
39
lucca
Visita sito

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito

o.simo

Biker urlandum
9/11/07
532
0
0
39
lucca
Visita sito
ad occhio sembra lo stesso identico telaio moser/wilier......:omertà:

guardate le geometrie......sono praticamente le stesse.

http://www.wilier.it/misure.jsp?idPagina=1535


non sembrerebbe un telaio economico per caratteristiche,sara' uno dei tanti taiwanesi rimarchiati(il carbonio lo sanno trattare eccome),non male l'accoppiata con la durin.....
direi che hai proprio ragione, comunque come grafica preferisco il wilier, e (anche se forse parlo da stradista) anche per il blasone...
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Beh si infatti sono uguali. cmq è un telaio da meno di 1000 euro. Cmq anche Moser per un stradista è un buon marchio...capisco che Cunego va su wilier ma... cmq come colori ci sarebbe anche la carraro setteguadi.
 

o.simo

Biker urlandum
9/11/07
532
0
0
39
lucca
Visita sito
Beh si infatti sono uguali. cmq è un telaio da meno di 1000 euro. Cmq anche Moser per un stradista è un buon marchio...capisco che Cunego va su wilier ma... cmq come colori ci sarebbe anche la carraro setteguadi.
no, Moser almeno su strada fa bici che non si possono vedere, decisamente "tamarrissime"(parere personalissimo...), e poi non hanno nessuna storia come marchio a differenza della wilier, la storia al massimo ce l'ha colui che mette il nome, ma quella è un'altra cosa
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
mio personalissimo parere...
questa o quella pari son...
probabilmente ottimi tutti e tre.....

se lo trovassi a 700€ anche grezzo non ci penserei 2 volte a prenderlo....poi ci penso io a farlo rosa con gli elefantini blu....

ripeto; buona l'offerta con la durin,al prezzo di un telaio ti fai anche la "grande livellatrice".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo