Cosigli sul primo GPS da acquistare.

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Se è principalmente per uso bici, la serie Edge è la migliore.
Edge 205 il più economico.
Edge 305 ha in più dati cardio e cadenza e l'altimetro barometrico (per dislivelli precisi e profili altimetrici senza seghettature)
Edge 705 è anche cartografico ed è il top della serie.

Tutti hanno naturalmente la funzione base di registrare e seguire percorsi.

Nella sezione ci sono tantissime discussioni a riguardo per saperne di più.
 

stefano691987

Biker novus
3/7/08
18
0
0
Nuvolera Bs
Visita sito
Bike
Cube stereo 150 , tk01 rr
Riuscirei ad arrivare massimo massimo a 400 euro.

Cmq preferirei spendere di meno.

Un altra domanda ma voi mi consigliate di comprare un Gps già con qualche cartografia precaricata, oppure no.

Scusate ma non sono per niente competente in questo campo.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Riuscirei ad arrivare massimo massimo a 400 euro.

Cmq preferirei spendere di meno.

Un altra domanda ma voi mi consigliate di comprare un Gps già con qualche cartografia precaricata, oppure no.

Scusate ma non sono per niente competente in questo campo.
Con quel budget ti compri quello che vuoi...
Vedi qui: [URL]http://www.tutto-cardio.it/garmin/cycling/index.php[/URL]
e qui: [URL]http://www.fotodigit.it/sezioni/elenco-ordine_1-marca_9998-codCAT_340-page_1.html[/URL]

Se decidi per un cartografico, è chiaro che una cartografia ti serve, la basemap che danno è del tutto inutile.

Ecco un po' di mappe, da approfondire:
- Land Navigator: cartografia topografica di tutta Italia, ma senza sentieri (la vendono anche con un pacchetto insieme al 705).
- Trek Map: cartografia topografica regionale più dettagliata, ma disponibile solo in alcune regioni.
- OpenStreetMap: cartografia topografica free, costruita dagli utenti, da verificare la copertura della tua zona.
- City Navigator: cartografia stradale di tutta Italia o Europa, molto utile se vai in BDC. (non ti consiglio il pacchetto con il 705 in quanto ti danno la sola SD card, non caricabile anche sul pc).
- ITTopo: curve di livello free, da sovrapporre ad esempio alle City.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Riuscirei ad arrivare massimo massimo a 400 euro.

Cmq preferirei spendere di meno.

con quella cifra ti viene il 705 che per l'uso ciclistico è a mio parere il top.....se non ricordo male qualcuno nei giorni scorsi aveva linkato un sito dove potevi prenderlo a poco più di 300 €

Un altra domanda ma voi mi consigliate di comprare un Gps già con qualche cartografia precaricata, oppure no.

Scusate ma non sono per niente competente in questo campo.
se ti accontenti di avere una cartografia solo sullo strumento per pochi euro in più ne hai una sulla microsd .... a quel punto mi sento di consigliarti di prenderla .... magari le City a cui puoi sovrapporre le Itopo20. Se invece le vuoi da installare sul PC allora il discorso cambia e devi decidere se hai intenzione di sganciare un ulteriore centone circa..... in alternativa ci sono le OSM ... vedi 3D in questa sezione dove se ne parla ampiamente. o-o
 

stefano691987

Biker novus
3/7/08
18
0
0
Nuvolera Bs
Visita sito
Bike
Cube stereo 150 , tk01 rr
Mi potreste spiegare velocemente differenza tra cartografico e Gps canonico.
E quindi se è meglio uno oppure l'altro.

Se dovessi scegliere il cartografico la Trek Map della Lombardia(Io sono di Brescia) del garmin potrebbe andare bene per fare itinerari di montagna con sterrati e sentieri..

Grazie ancora per le vostre risposte siete molto gentili.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Mi potreste spiegare velocemente differenza tra cartografico e Gps canonico.
E quindi se è meglio uno oppure l'altro.
così è quello che vedi con un edge NON cartografico:

Edge305a.jpg


così invece con un cartografico

garmin-edge-605-705-gps.jpg


Se dovessi scegliere il cartografico la Trek Map della Lombardia(Io sono di Brescia) del garmin potrebbe andare bene per fare itinerari di montagna con sterrati e sentieri..

Grazie ancora per le vostre risposte siete molto gentili.
di tutte le cartografie Garmin le Trek Map sono le migliori .... pur con i loro limiti. o-o
 

Musty

Biker paradisiacus
Credo proprio che opterò per quello cartografico.

Dato che quello normale credo di non riuscire ad usarlo.

Grazie a tutti per le risposte.

IMHO
Allora prendi il 705 così hai anche l'altimetro barometrico (più preciso) e il cardio.
Ti consiglio, qualora decidi di prendere le Land Navigator, di acquistarle insieme al GPS perchè le paghi molto meno. Altrimenti costano tra gli 80 e i 115 euro a seconda del venditore on-line
 

random

Biker serius
15/12/09
284
1
0
37
treviso
Visita sito
così è quello che vedi con un edge NON cartografico:

Edge305a.jpg


così invece con un cartografico

garmin-edge-605-705-gps.jpg



di tutte le cartografie Garmin le Trek Map sono le migliori .... pur con i loro limiti. o-o
ma il primo tipo come fa a guidarvi? non so nulla di gps delucidatemi un po voi e volevo acquistarne uno anchio pero non vorrei spendere piu di 250 euro se possibile ( anche usato mi va bene) lutilizzo sarebbe per sentieri nelle zone di montagna o collina vicino treviso e pordenone..lo userei solo per la bici e non mi interessa il cardio o altro..
grazie
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
ma il primo tipo come fa a guidarvi? non so nulla di gps delucidatemi un po voi e volevo acquistarne uno anchio pero non vorrei spendere piu di 250 euro se possibile ( anche usato mi va bene) lutilizzo sarebbe per sentieri nelle zone di montagna o collina vicino treviso e pordenone..lo userei solo per la bici e non mi interessa il cardio o altro..
grazie
La navigazione di una traccia è molto simile tra cartografico e non cartografico: a schermo vedi una curvilinea nera o colorata che rappresenta il percorso/traccia che devi seguire, tu sei un pallino o un triangolino... devi semplicemente mantenere il tuo triangolino sulla traccia, non appena si allontana ti viene dato il segnale di fuori traccia... avere o meno la cartografia a schermo non cambia molto; cambia invece in altre situazioni, ad esempio se sei in esplorazione, se non stai seguendo una traccia e ti sei preso, se vuoi accorciare una traccia oppure se vuoi seguire un percorso in autorouting, è cioè il navigatore che sceglie il percorso per portarti ad una destinazione preimpostata, esattamente come su un navigatore stradale.

Per l'utilizzo in bici la serie Edge della Garmin è la migliore, a meno che tu non sia interessato alla sola esplorazione, nel qual caso puoi valutare Oregon, Dakota o Colorado.
Della serie Edge, tra i non cartografici il 205 è il più economico, il 305 ha i dati cardio, ma soprattutto l'altimetro barometrico per dislivelli corretti e profili altimetrici senza seghettature, oppure il nuovissimo 500 che in più ha anche calcolo VAM, temperatura e calcolo calorie con l'utilizzo dei dati cardio. Tra i cartografici c'è invece il 705 che è il top per la bici.

Buona scelta... :celopiùg:
 

random

Biker serius
15/12/09
284
1
0
37
treviso
Visita sito
avrei qualche altra domanda!!
ma nel gramin edge305 si possono caricare le traccie che sono presenti in mtb-forum nella sezione intinerari??
quante se ne possono caricare? ha un memoria interna o espandibile?
dal sito della garmin non sono riuscito a capirlo..
grazie
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
avrei qualche altra domanda!!
ma nel gramin edge305 si possono caricare le traccie che sono presenti in mtb-forum nella sezione intinerari??
quelle che scarichi dalla sezione itinerari del forum sono tracce in formato gpx, possono essere "digerite" dal 305 dopo averle trasformate in tcx con il software Tcx converter by DDAAXX
quante se ne possono caricare? ha un memoria interna o espandibile?
dal sito della garmin non sono riuscito a capirlo..
grazie
non ho mai avuto un 305, ti verrè in soccorso qualcun altro con info più precise circa il numero massimo di tracce caricabili. Ha solo una memoria interna non espandibile.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
quante se ne possono caricare? ha un memoria interna o espandibile?
Il 305 non ha nè la possibilità di espansione tramite SD card, nè un Hard Disk interno (come invece ha il 705 per capirci...).
Hai a disposizione un totale di 13.650 punti traccia nei quali tenere in memoria le corse da seguire, più tutte quelli che hai registrato o devi registrare. Oltre devi salvare su pc.
Il numero dipende quindi dalla grandezza/lunghezza delle corse da seguire e da registrare. :celopiùg:
 

random

Biker serius
15/12/09
284
1
0
37
treviso
Visita sito
ok ma una corsa di circa due tre ore ovvero i tracciati che si trovano nella sezione intinerari quanti punti traccia contiene all'incirca?? scusate le mille domande ma non so nulla e non vorrei spendere soldi a caso..
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ok ma una corsa di circa due tre ore ovvero i tracciati che si trovano nella sezione intinerari quanti punti traccia contiene all'incirca?? scusate le mille domande ma non so nulla e non vorrei spendere soldi a caso..

dipende dal tipo di registrazione impostato nello strumento di chi ha fatta la traccia. Prova a scaricarne un paio e vedi di quanti punti è fatta nelle proprietà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo