Cosigli sul primo GPS da acquistare.

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ho provato anche da quelli che hai caricato tu ma tasto destro propieta nonmi da niente.. sicuramente sbaglio ...

prima lo scarichi, lo apri con MapSource -> percorsi ->tasto destro -> Percorso proprietà .... in basso a sinistra trovi il numero di punti che compone la tracce


Edit: ho controllato una traccia da 71 km (Civetta Superbike) e sono circa 4200 punti
Edit 2: mi sono accorto che non serve neanche fare col tasto destro perché appena lo apri con Map Source oltre al nome del file si vede subito il numero dei punti, la lunghezza e il colore della traccia o-o
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
dipende dal tipo di registrazione impostato nello strumento di chi ha fatta la traccia. Prova a scaricarne un paio e vedi di quanti punti è fatta nelle proprietà.
Confermo in toto, dipende molto dal tipo di registrazione.
Ad esempio l'utilizzo della registrazione intelligente diminuisce anche di un fattore 5 il numero di punti rispetto ad aver impostato un punto al secondo...
Aggiungo anche che sicuramente con Mapsource e con TCX Converter, è possibile ridurre il numero di punti di una traccia se "eccessivi", per cui puoi usare questa funzione se trovi tracce con "troppi punti" (naturalmente perdi un po' di dettaglio)... :celopiùg:
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Riutilizzo il thread per chiedere qualche consiglio per l'acquisto di un gps cartografico (mi pare di aver capito che ci sono molte più cartine disponibili di 3 anni fa' quando guardai l'ultima volta) per poter "scorrazzare" in giro per i campi.

Quali caratteristiche potrebbero interessarmi maggiormente e quali meno?

Ad, esempio ho letto dell'autorouting che potrebbe essere utile ma anche no, esistono modelli su cui si può scegliere? tanto mi sembra una limitazione del software...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Riutilizzo il thread per chiedere qualche consiglio per l'acquisto di un gps cartografico (mi pare di aver capito che ci sono molte più cartine disponibili di 3 anni fa' quando guardai l'ultima volta) per poter "scorrazzare" in giro per i campi.

Quali caratteristiche potrebbero interessarmi maggiormente e quali meno?

Ad, esempio ho letto dell'autorouting che potrebbe essere utile ma anche no, esistono modelli su cui si può scegliere? tanto mi sembra una limitazione del software...
Se il tuo utilizzo è prettamente esplorativo (sia in bici che a piedi), via su Oregon, Dakota o Colorado che permettono l'import di mappe raster (tobacco, google earth, ecc.).
Se invece è più escursionistico in bici, con il seguire percorsi creati da altri, vai di Edge 705.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Se il tuo utilizzo è prettamente esplorativo (sia in bici che a piedi), via su Oregon, Dakota o Colorado che permettono l'import di mappe raster (tobacco, google earth, ecc.).
Se invece è più escursionistico in bici, con il seguire percorsi creati da altri, vai di Edge 705.
questo è un ottimo consigio...
io sono indeciso: se farmi regalare il 605/705 o l'oregon ....non so quale però.
ho visto un confronto ma, pur essendo pratico di GPS, non sono riuscito a fare un confronto come si deve.
il mio utilizzo sarebbe MTB prevalentemente, analisi persorsi/allenamento, escursionismo in bici, tracce delle gare (così non mi perdo), e per escursioni a piedi che faccio d'estate (mi interessa quota, distanza, poter tornare a casa, e pendenza magari).
che dite il l'EDGE è così versatile?

ovviamente la cartografia topografica/sentieri la ritengo fondamentale.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
ho visto che le mappe di openstreetmap sono abbastanza dettagliate. Ma sapete mica qual'è il GPS più adatto per esser utilizzato con un s.o. Linux (Mandriva 2009.1)?

Non me ne intendo ma dite che è possibile fare l'import su un GPS di tutta l'isola d'elba?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo