Corratec.... faccio la pazzia?

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.247
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
mi sembra che tu non stia valutando la differenza tra il sentire e l'apprezzare... è come se mettersi in pista a Monza con una formula 1 e una formula 3... ovvio che la differenza la senta anche un neopatentato... che poi l'apprezzi facendo tempi migliori o girando piu' "in sicurezza" con la formula 1 rispetto che con la formula 3 è tutt'altro paio di maniche...

cmq si, siamo OT da una vita ormai :smile::smile::smile:

scusa ma se trombo Emily Ratajkowski la sento o l'apprezzo....????

:spetteguless::spetteguless::spetteguless:
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Ho iniziato con una 8.1 nel 2001, poi ho avuto anche Canyon. So benissimo che le grandi marche a parità di prezzo sono inferiori a marchi meno noti e poco trendy (in Italia). Quindi ? Mi confermate che tutto il resto è marketing ... poco ha a che fare con efficienza, praticità e sicurezza. Questo è quello che deve sapere il principiante. Poi l'appetito vien mangiando e si acquisiscono le conoscenze per valutare da soli i componenti.
Quando vedo biker che, con l'ultimo mostro da enduro da qualche migliaio di euro, scendono di bici su passaggi fattibili con una front (a patto di possedere una buona tecnica) mi viene da ridere. Il mezzo prestante perdona di più gli errori del biker, ma paradossalmente non aiuta a migliorarsi, anzi. È la cultura dellA mountain bike contrapposta alla cultura dellE mountain bike.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Ho iniziato con una 8.1 nel 2001, poi ho avuto anche Canyon. So benissimo che le grandi marche a parità di prezzo sono inferiori a marchi meno noti e poco trendy (in Italia). Quindi ? Mi confermate che tutto il resto è marketing ... poco ha a che fare con efficienza, praticità e sicurezza. Questo è quello che deve sapere il principiante. Poi l'appetito vien mangiando e si acquisiscono le conoscenze per valutare da soli i componenti.
Quando vedo biker che, con l'ultimo mostro da enduro da qualche migliaio di euro, scendono di bici su passaggi fattibili con una front (a patto di possedere una buona tecnica) mi viene da ridere. Il mezzo prestante perdona di più gli errori del biker, ma paradossalmente non aiuta a migliorarsi, anzi. È la cultura dellA mountain bike contrapposta alla cultura dellE mountain bike.

:medita: scusa..mai hai notato i post i cui sosteniamo proprio che la 8.1 è ottima (non buona, ottima) per iniziare e che non importa quanto la paghi, ma come è montata la mtb ?:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho iniziato con una 8.1 nel 2001, poi ho avuto anche Canyon. So benissimo che le grandi marche a parità di prezzo sono inferiori a marchi meno noti e poco trendy (in Italia). Quindi ? Mi confermate che tutto il resto è marketing ... poco ha a che fare con efficienza, praticità e sicurezza. Questo è quello che deve sapere il principiante. Poi l'appetito vien mangiando e si acquisiscono le conoscenze per valutare da soli i componenti.
Quando vedo biker che, con l'ultimo mostro da enduro da qualche migliaio di euro, scendono di bici su passaggi fattibili con una front (a patto di possedere una buona tecnica) mi viene da ridere. Il mezzo prestante perdona di più gli errori del biker, ma paradossalmente non aiuta a migliorarsi, anzi. È la cultura dellA mountain bike contrapposta alla cultura dellE mountain bike.

A parte tralasciare il discorso trito e ritrito del marketing ... Se viceversa vedi un biker con una Enduro da qualche migliaio di euro andare giu' a palla in discese proibite anche agli stambecchi e che ti stacca gli adesivi in salita che fai?
Spiegaci - se vuoi e per favore - il discorso A e E perche' almeno io faccio fatica a capirlo .... Forse sara' questione di kultura ...:nunsacci:
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Siamo molto off topic. Provo comunque a spiegarmi: quello che voglio dire è che la mtb è fatta per divertirsi, così come ad es. la fotografia. Con il passare degli anni, in questo ambito come nella fotografia, l'importanza del mezzo nell'opinione corrente, ha superato quella del soggetto vero, quello che si diverte (il biker/fotografo). Il marketing gioca su questo. Internet, con mille mila stimoli sui nuovi prodotti, contribuisce a questo. Il biker/fotografo finiscono per convincersi che quello accanto a loro, con la bici nuova in carbonio da 4000 euro o con la reflex top dalla stessa cifra, possa fare i miracoli in virtù del valore di mercato del loro mezzo. Che però è e resta un mezzo per .... divertirsi. E farlo nel migliore dei modi.
Non volevo polemizzare, era solo un contributo alla discussione.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Siamo molto off topic. Provo comunque a spiegarmi: quello che voglio dire è che la mtb è fatta per divertirsi, così come ad es. la fotografia. Con il passare degli anni, in questo ambito come nella fotografia, l'importanza del mezzo nell'opinione corrente, ha superato quella del soggetto vero, quello che si diverte (il biker/fotografo). Il marketing gioca su questo. Internet, con mille mila stimoli sui nuovi prodotti, contribuisce a questo. Il biker/fotografo finiscono per convincersi che quello accanto a loro, con la bici nuova in carbonio da 4000 euro o con la reflex top dalla stessa cifra, possa fare i miracoli in virtù del valore di mercato del loro mezzo. Che però è e resta un mezzo per .... divertirsi. E farlo nel migliore dei modi.
Non volevo polemizzare, era solo un contributo alla discussione.


Saremo pure OT ma non hai per nulla risposto alle domande. Tra l'altro l'esempio bici/foto non sta ne in cielo ne in terra. Non mi risulta che usando una macchina fotografica scarsa per fare foto complicate si rischi l'osso del collo! Marketing e internet ci sono da sempre/da molto: tra questi "mostri" e la mano che prende il portafoglio c'e' di mezzo una cosa contenuta in una scatola ossea delimitata lateralmente da due orecchie.
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Siamo molto off topic. Provo comunque a spiegarmi: quello che voglio dire è che la mtb è fatta per divertirsi, così come ad es. la fotografia. Con il passare degli anni, in questo ambito come nella fotografia, l'importanza del mezzo nell'opinione corrente, ha superato quella del soggetto vero, quello che si diverte (il biker/fotografo). Il marketing gioca su questo. Internet, con mille mila stimoli sui nuovi prodotti, contribuisce a questo. Il biker/fotografo finiscono per convincersi che quello accanto a loro, con la bici nuova in carbonio da 4000 euro o con la reflex top dalla stessa cifra, possa fare i miracoli in virtù del valore di mercato del loro mezzo. Che però è e resta un mezzo per .... divertirsi. E farlo nel migliore dei modi.
Non volevo polemizzare, era solo un contributo alla discussione.

Beh io per lavoro faccio il fotografo e ti posso dire che lavorare con una professionale ff ed ottiche Zeiss piuttosto che con l'entry e plasticotto non é che cambia... É proprio un altro mondo :smile:
Cioè é meglio in tutto, ergonomia, prestazioni, funzionalità! Qualità, flessibilita, ecc ecc... Comunque per rispondere all'amico di prima... Nessuna novità, mi sono un po' raffreddato pensando a pro e contro, ovvero che starei prendendo una biga diversa da quella che ero intenzionato a prendere e che non so se il carbonio sia l'ideale per i miei 90 kg...
Nel frattempo (celerissimi) gas 29 mi ha fatto un preventivo per una Stambek da 1500 euro (io ero indeciso appunto tra Stambek ed ogre) e come dotazione siamo lontanissimi da questa corratec, in pratica mi danno un montaggio simile alla mia scott, anzi il cambio é un slx ed io ho xt i freni alivio ed io ho avid.
Non credo che per la ogre sia diverso, va beh che i paragoni nuovi con usato non ë manco giusto farli... Ma tanto per dire.
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
pare che stia valutando di optare per una btwin 300
:smile:

No quello mai, come detto prima che incontrassi la corratec ero indeciso tra Stambek ed ogre, o se mi capitava l'affare su un titanio usato. Il carbonio non lo valutavo proprio... Poi l'ho beccato davanti... È come un bambino davanti ad un giocattolo nuovo o io davanti ad un barattolo di Nutella :smile: ho perso la testa
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.247
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Beh io per lavoro faccio il fotografo e ti posso dire che lavorare con una professionale ff ed ottiche Zeiss piuttosto che con l'entry e plasticotto non é che cambia... É proprio un altro mondo :smile:
Cioè é meglio in tutto, ergonomia, prestazioni, funzionalità! Qualità, flessibilita, ecc ecc... Comunque per rispondere all'amico di prima... Nessuna novità, mi sono un po' raffreddato pensando a pro e contro, ovvero che starei prendendo una biga diversa da quella che ero intenzionato a prendere e che non so se il carbonio sia l'ideale per i miei 90 kg...
Nel frattempo (celerissimi) gas 29 mi ha fatto un preventivo per una Stambek da 1500 euro (io ero indeciso appunto tra Stambek ed ogre) e come dotazione siamo lontanissimi da questa corratec, in pratica mi danno un montaggio simile alla mia scott, anzi il cambio é un slx ed io ho xt i freni alivio ed io ho avid.
Non credo che per la ogre sia diverso, va beh che i paragoni nuovi con usato non ë manco giusto farli... Ma tanto per dire.

non sono fanatico del carbonio, ma forse come scusa perchè non me lo sono mai potuto permettere...
ah ah ah
mah...cambiare per una paritetica alla tua solo con la 29...spendendo di più...io li caccerei male i soldi fuori dal portafoglio...insomma...
al contrario come dici tu per un top gamma, in carbonio, ipermontata...leggerissima...lo sfizio di porvarla in salita mi verrebbe...
la mia mano sarebbe sicuramente più aiutata a firmare quei 3zeri...
naturalmente parere personale da EX frontista
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Beh io per lavoro faccio il fotografo e ti posso dire che lavorare con una professionale ff ed ottiche Zeiss piuttosto che con l'entry e plasticotto non é che cambia... É proprio un altro mondo [emoji2]
Cioè é meglio in tutto, ergonomia, prestazioni, funzionalità! Qualità, flessibilita, ecc ecc... Comunque per rispondere all'amico di prima... Nessuna novità, mi sono un po' raffreddato pensando a pro e contro, ovvero che starei prendendo una biga diversa da quella che ero intenzionato a prendere e che non so se il carbonio sia l'ideale per i miei 90 kg...
Nel frattempo (celerissimi) gas 29 mi ha fatto un preventivo per una Stambek da 1500 euro (io ero indeciso appunto tra Stambek ed ogre) e come dotazione siamo lontanissimi da questa corratec, in pratica mi danno un montaggio simile alla mia scott, anzi il cambio é un slx ed io ho xt i freni alivio ed io ho avid.
Non credo che per la ogre sia diverso, va beh che i paragoni nuovi con usato non ë manco giusto farli... Ma tanto per dire.
Mica avrai una Sony! !?![emoji1]

D'accordo in pieno, infatti sei un pro e hai attrezzatura da pro. Perché un principiante, tornando alle mtb, dovrebbe avere necessità di pedalare la Scott di Nino Shurter??[emoji57]
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Mica avrai una Sony! !?![emoji1]

D'accordo in pieno, infatti sei un pro e hai attrezzatura da pro. Perché un principiante, tornando alle mtb, dovrebbe avere necessità di pedalare la Scott di Nino Shurter??[emoji57]

Si, la mia macchina principale è una sony a99 con vg sony, zeiss 24-70 e sony hvl60, poi ho altri corpi, altre lenti, flash ecc ecc.
Ormai questo post è diventato il regno dell'ot XD
Diciamo che un principiante, in quanto non ha il dovere di raggiungere le massime prestazio/qualità puo' accontentarsi di prodotti entry level, tuttavia pur senza raggiungere la qualità dei migliori professionisti puo' apprezzare la maggior qualità di un prodotto di alta gamma.
Penso che il confronto ci stia tutto... per hobbie una scott scale 60 è sufficiente a fare giri in mtb, è una bici solida e pedalabile, se ci si impiega 1 minuto di piu' del proprio massimo non cambia nulla, tuttavia in alcune cose si puo' apprezzare la maggior/qualità prestazioni di una corratec carbon con xtr
Ed ora tutti a pedalare :i-want-t:
é la seconda uscita che prendo solo fango ed acqua... :smile:
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Si, la mia macchina principale è una sony a99 con vg sony, zeiss 24-70 e sony hvl60, poi ho altri corpi, altre lenti, flash ecc ecc.
Ormai questo post è diventato il regno dell'ot XD
Diciamo che un principiante, in quanto non ha il dovere di raggiungere le massime prestazio/qualità puo' accontentarsi di prodotti entry level, tuttavia pur senza raggiungere la qualità dei migliori professionisti puo' apprezzare la maggior qualità di un prodotto di alta gamma.
Penso che il confronto ci stia tutto... per hobbie una scott scale 60 è sufficiente a fare giri in mtb, è una bici solida e pedalabile, se ci si impiega 1 minuto di piu' del proprio massimo non cambia nulla, tuttavia in alcune cose si puo' apprezzare la maggior/qualità prestazioni di una corratec carbon con xtr
Ed ora tutti a pedalare :i-want-t:
é la seconda uscita che prendo solo fango ed acqua... [emoji2]

Lo so Francesco. [emoji57] sei anche tu su msc e come me hai lo stesso nick per entrambi i forum. [emoji1]
Ciao. Torniamo alle bike. Filippo
 

rokkstar

Biker serius
30/11/14
227
0
0
Torino
Visita sito
Mica avrai una Sony! !?![emoji1]

D'accordo in pieno, infatti sei un pro e hai attrezzatura da pro. Perché un principiante, tornando alle mtb, dovrebbe avere necessità di pedalare la Scott di Nino Shurter??[emoji57]

Perchè il senso di sponsorizzare un rider è proprio quello di vendere il prodotto agli amatori.
Se non le comprano gli amatori possono anche chiudere.

Che necessità si ha di prendere un tv 4k invece di un lcd hdready?
Un pc con processore 4core invece che 2core?
Un iphone 6 invece di un 4?
Una volkswagen invece di una skoda?

E si potrebbe andare avanti per troppo tempo.
Si chiamano sfizi e passioni, due cose che non sono strettamente necessarie, ma che tutti ricerchiamo.

Comunque c'è anche chi ragiona pensando: perchè prendere una bici entry level, poi una media, poi una in carbonio se tanto penso già che la cosa mi appasionerà e ci smeno solo più soldi a fare tutto l'iter? Poi le differenze se raggiunge il livello le apprezzerà in seguito...Sbagliato o giusto anche quello è un pensiero.
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Dopo attente valutazioni ho deciso di non prenderla, di continuare ad usare un pò la mia (solo da poco sto facendo mtb vero, prima sempre fatto asfalto), e nel frattempo decidere cosa acquistare... fino e poche settimane fa volevo una stradale, poi una bdc, adesso una front in carbonio... mi sa che questo febbraio lavorativamente piatto mi porta a viaggiare troppo con la fantasia.
Mi sono reso conto che alla fine non sono in grado di valutare una bici usata, e che un negoziante ti dirà sempre che è nuovissima, l'ha comprata un 90enne che andava solo a prenderci il giornale, anche se si tratta di una front in carbonio super racing oppure una fiat coupe 2.0 turbo...
Mi sono reso conto che non c'è nulla che dimostri che quella biga è veramente un 2012/2013 circa forse non mi ricordo bene, il negoziante ha detto che ha BUTTATO lo scontrino che gli aveva portato il cliente... e dalla grafica del telaio guardando on line l'ho vista identica anche di anni ben di molto precedenti al 2013.
Mi sono reso conto che il prezzo non è basso come pensavo. In quanto non so corratec, ma comunque Canyon che non sono gli ultimi dei fessi un carbonio montato xt te lo danno a 2000 euro... e con standard ruote nuovo, è vero che a me le 26" non dispiacciono affatto, pero' visto che sono ormai in disuso per marketing o meno comunque deve valere per forza di cose meno.
In sostanza un mix di cose... da un lato ho iniziato ad avere dubbi del fatto che quella bici fosse immacolata come detto (mi fido un pò troppo di quello che dicono le persone), da un lato mi sono reso conto che in fin dei conti non è così conveniente come pensavo.
Quindi nisba... uso la mia e ci rifletto meglio su cosa prendere, tanto di bici, usate o nuove da comprare ce ne sono sempre in quantità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo