Coperture-Gomme 29 er

Ciao Ragazzi,

Ho un dubbio amletico, sulla mia 29er avevo montato di serie maxxis beaver, ruote leggere da 2.00 latticizzate.
Si sono rivelate un pò troppo fragiline per me, almeno su posteriore visto che ho bucato 2 volte nelle prime 3 uscite...
Che coperture mi consigliate tubelles, considerando che peso 84 kg, quindi mi servono dele coperture robuste ma non vorrei appesantire troppo le ruote....
Pensavo A tenere davanti la Beaver e montare dietro una gomma tipo la Crossmark...
 
Ciao Ragazzi,

Ho un dubbio amletico, sulla mia 29er avevo montato di serie maxxis beaver, ruote leggere da 2.00 latticizzate.
Si sono rivelate un pò troppo fragiline per me, almeno su posteriore visto che ho bucato 2 volte nelle prime 3 uscite...
Che coperture mi consigliate tubelles, considerando che peso 84 kg, quindi mi servono dele coperture robuste ma non vorrei appesantire troppo le ruote....
Pensavo A tenere davanti la Beaver e montare dietro una gomma tipo la Crossmark...

ti direi di montare la coppia crossmark - il beaver va bene se c'è fango, su asciutto il crossmark è migliore

Ciao Ragazzi, vorrei inserirmi anche io in questa discussione perchè sono entrambi gomme che mi interessano.

Premetto che attualmente sto usando Geax Aka 2.2, con le quali tutto sommato mi sono trovato bene, logicamente con il loro limite sui sterrati ripidi, fango e erba e quanto ne consegue, l'uso che dovrei farne e :
75% tra asfalto, sterrato veloce, strade di campagna,
25% pineta boschetti e zona collinare

In linea di massima cerco sempre una gomma che faccia l'utile al dilettevole, cioè scorrevole ma che mi permetta anche una discreta trazione su fango e in inverno.
La mia idea era questa:
1° mettere le Crossmark in versione 2.1 al post per così avere forse + tassellatura rispetto alle AKA (quindi gomma scorrevole ma con un minimo di tasselli)
2° mettere le Beaver al post. nella misura 2.0, gomma più votata alla trazione e meno alla scorrevolezza, ma passando da misura 2.2 alla misura 2.0 (quindi da 56 a 50), quindi riducendo la sezione a vantaggio della scorrevolezza, pur avendo sempre una gomma che mi permette abbastanza, mantenendo all'ant sempre le AKA 2.2 che sono ancora nuove (almeno per ora)
In poche parole cerco una gomma che mi possa permettere qualcosa in più ma che non mi penalizzi più di tanto in scorrevolezza, tutto questo in previsione di tenerle anche nella brutta stagione.
PS: quanto solo alti i tasselli delle Beaver?
le mie Aka sono latticizzate e non ho mai bucato, così semplice è bucare con le beaver??

Grazie a tutti per l'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo