Copertoni Gravel impossibili da smontare e montare

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
L'insieme dei trucchi elencati sopra rende facile o perlomeno possibile quello che se no risulta impossibile. aggiungo il talco come lubrificante del tallone della gomma, e anch'io suggerisco di passare al tubeless. Ribadisco che in caso di foratura che il lattice non riesce a chiudere, una toppa esterna può risolvere.
 

guess the puddle

Biker extra
31/3/03
780
178
0
57
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
Yeti SB 115 e Cube Stereo 120 pro
Difficili ok, impossibili no. Come scritto anche da @MagicTartaruga assicurati che i talloni siano nel canale e magari usa delle pinze per tenerli fermi: qualche post fa trovi una mia foto in proposito.
non sono alle prime armi, ho iniziato ad usare gomme tubeless sulle mtb che ancora giravo con le 26... ma queste sono impossibili. purtroppo la conformazione del cerchio abbinata al cerchietto della gomma, rendono la cosa difficile. appena ho un pò di tempo comunque ci riprovo.
 

tomita

Biker popularis
8/4/08
55
48
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
non sono alle prime armi, ho iniziato ad usare gomme tubeless sulle mtb che ancora giravo con le 26... ma queste sono impossibili. purtroppo la conformazione del cerchio abbinata al cerchietto della gomma, rendono la cosa difficile. appena ho un pò di tempo comunque ci riprovo.
Guarda, neppure io sono alle prime armi, tutt'altro. Eppure pensa che il trucco delle pinze l'ho imparato solo pochi mesi fa cercando di montare un paio di Assegai DD... prima pensavo anch'io ci fossero combinazioni impossibili, adesso so che non esistono.
 
Ultima modifica:

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.507
3.384
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
non sono alle prime armi, ho iniziato ad usare gomme tubeless sulle mtb che ancora giravo con le 26... ma queste sono impossibili. purtroppo la conformazione del cerchio abbinata al cerchietto della gomma, rendono la cosa difficile. appena ho un pò di tempo comunque ci riprovo.
E vedrai a smontarli, a me è capitato di dover smontare un Vittoria terreno dry 40 mm montato su un cerchio con canale da 18 mm di un mio amico, (ci aveva rinunciato) con mia sorpresa non ci sono riuscito (al primo colpo) poi con l'escamotage d'usare un leva copertone come spessore e premendo con il piede (caricandoci tutto il peso) un po' alla volta ha ceduto.
Questo per dire che poi sul campo devi cavartela con quello che hai e gli pneumatici dovrebbero essere pensati anche per quello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo