copertone 29"

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
ho visto che nelle 29" i copertoni sono solitamente da 2.20... non &#232; una misura esagerata visto che gi&#224; la ruota &#232; gi&#224; pi&#249; grande e da quindi una presa maggiore sul terreno?

la penso esattamente come te.

2.0 e' gia' un'ottima misura. molto dipende comunque dal disegno che se e' scorrevole puo' ancora starci.

Un disegno aggressivo con una sezione da 2.2 diventa una esperienza completamente NUOVA.

I nevegal per esempio hanno un attrito elevato ma il loro grip e' una cosa che cambia la concezione di tenuta, soprattutto sui percorsi critici: una sensazione che su una 26 semplicemente non e' possibile provare.

per un uso 'normale' un Nevegal da 2.2 e' 'overkill', ovvero e' come sparare a una zanzara con un cannone.

la mia gomma preferita sono gli SB8 di kenda che pero' fanno fatica su sabbia e fango.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
In effetti se vupo una bike "normale" gomme come le Kenda SM8 o le Maxxis Ignitor vanno benissimo.

Io ho usato anche Nevegal 2.2 e anche Panaracer Rampage da 2.35 che sono ancor più vitaminizzati dei Nevegal e devo dire che in effetti la 29er così assettata, anche se front e anche se ovviamente risulta più pesante da spingere in salita e sullo scorrevole ... ... invece appena il gioco si fa duro, quindi nelle situazioni discesistiche o comq. critiche come brecciolino, bagnato, rocce ecc. ecc. diventa "un'arma letale" che non teme confronti con alcuna 26" anche se full con 100-120 mm.
In curva specialmente si ha la sensazione di essere letteralmente incollati a terra e di poter entrare ancora più forte.
Un effetto "aumento adrenalina" da provare !!! :-|
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
In effetti se vupo una bike "normale" gomme come le Kenda SM8 o le Maxxis Ignitor vanno benissimo.

Le sb8 e le Ignitor sono due animali molto diversi, le prime sono come le ha descritte Crested, cioe' leggere e molto scorrevoli sul compatto ma con limiti su fango, sabbia e sconnesso in genere, e fragili dato lo spessore delle spalle;
le Ignitor da 2.1 invece sono delle ottime "all around", che molti, me compreso, usano come gomma posteriore. Hanno un'ottimo grip in tutte le condizioni ma non sono cosi' scorrevoli sul compatto e sul liscio.

Per chi si fa problemi di "linea", da poco sono sul mercato le Continental Mountain King 29er, in 2 misure, da 2.25 (2 reali) e da 2.4 (2.2 reali); almeno in teoria dovrebbero avere contemporaneamente miglior grip e piu' scorrevolezza delle Ignitor, staremo a vedere. E in ogni caso per i fissati ci sono le ruote da ciclocross.

A mio modo di vedere limitare la sezione delle ruote 29er e' un po' come rinunciare a un vitalizio gratuito, fra 2.2 e 2 non ci sono che vantaggi (in fuoristrada s'intende).
Per chi fa un uso ludico della mtb e non vuole porsi dei limiti troppo rigidi sui percorsi da fare, le ruote larghe significano maggior comfort, maggior sicurezza, maggior velocita' dove conta (in curva per esempio), e maggior divertimento.
Con una 2.35 e piu' una 29er si trasforma nell'uss Enterprise..."to boldly go where no mtb has gone before".
Chi ne invece ne fa un'uso agonistico o simile farebbe meglio a guardare alla mescola, al peso e al profilo, cose molto piu' influenti della sezione sull'accelerazione e sulla resistenza al rotolamento. Non e' un caso che le uniche vere ruote da xc race siano le Schwalbe Racing Ralph da 2.25 e 2.4. Anche delle ruote come queste, molto leggere e dal profilo scorrevole, beneficiano della maggior sezione, che consente piu' trazione e minori pressioni, che a loro volta si traducono in maggiori velocita'.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Le sb8 e le Ignitor sono due animali molto diversi, le prime sono come le ha descritte Crested, cioe' leggere e molto scorrevoli sul compatto ma con limiti su fango, sabbia e sconnesso in genere, e fragili dato lo spessore delle spalle;
le Ignitor da 2.1 invece sono delle ottime "all around", che molti, me compreso, usano come gomma posteriore. Hanno un'ottimo grip in tutte le condizioni ma non sono cosi' scorrevoli sul compatto e sul liscio.

Esatto hai specificato bene. Il mio era solo un esempio in ordine di misura, non di prestazioni della gomma. Ignitor &#232; una delle mie preferite, veramente tuttofare e con una mescola abbastanza morbida che grippa bene in ogni condizione.

Kenda SMB8 &#232; la pi&#249; scorrevole e la pi&#249; leggera per&#242; per chi ha una guida un po' aggressiva come la mia, specialmente all'anteriore, ha qualche limite nelle condizioni pi&#249; critiche.

Una gomma molto simile alla SMB8 &#232; il nuovo Maxxis Crossmark che direi con pari scorrevolezza ma con un leggero grip in pi&#249; dato dalle due file di tasselli pi&#249; laterali.
Un ottimo accoppiamento &#232; Maxxis Ignitor front e il Crossmark post.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho visto che nelle 29" i copertoni sono solitamente da 2.20... non è una misura esagerata visto che già la ruota è già più grande e da quindi una presa maggiore sul terreno?

Dipende da quello che è l'uso della bici. Io ho preso la OnOne front come seconda bici per i percorsi meno impegnativi, e su questi terreni (considerando anche la sospensione anteriore) le Kenda Karma da 1,9 sono più che sufficienti.

Altra cosa se usi una 29 rigida o se la usi "a tutto tondo", in quel caso la maggiore trazione e tenuta in curva su sconnesso tornano utili.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
peccato che sul catalogo Ciclo Promo\Maxxis non vi sia neanche l'ombra di un '29:nunsacci:

Il mio sivende mi ha detto che alcune gomme Maxxis sono disponibili. Per curiosità oggi ho mandato una mail a Ciclopromo e mi hanno immediatamente risposto dicendo che le Crossmark sono attualmente disponibili in anche versione 29".
Qualcosa si muove ... :i-want-t:
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
Il mio sivende mi ha detto che alcune gomme Maxxis sono disponibili. Per curiosità oggi ho mandato una mail a Ciclopromo e mi hanno immediatamente risposto dicendo che le Crossmark sono attualmente disponibili in anche versione 29".
Qualcosa si muove ... :i-want-t:

qualcuno ha provato le geax sguaro da 2.2?
e le no-tubes crow sono solo leggere o vanno bene per un uso "normale": sembrano troppo slick!

Io sono rimasto ben impressionato dalle SMB8 che non mi hanno tradito neanche il single track scivoloso. Strano è una copertura che non mi sarei mai sognato di scegliere per una 26" ma con i ruotoni cambia tutto.
Ultima cosa: personalmente sacrificherei qualcosa in grip e tenuta per diminuire il peso affidandomi alla maggiore impronta di appoggio
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
qualcuno ha provato le geax sguaro da 2.2?
e le no-tubes crow sono solo leggere o vanno bene per un uso "normale": sembrano troppo slick!

Io sono rimasto ben impressionato dalle SMB8 che non mi hanno tradito neanche il single track scivoloso. Strano &#232; una copertura che non mi sarei mai sognato di scegliere per una 26" ma con i ruotoni cambia tutto.
Ultima cosa: personalmente sacrificherei qualcosa in grip e tenuta per diminuire il peso affidandomi alla maggiore impronta di appoggio

Io ho provato le Saguaro e le ho trovate poco adatte al mio stile di guida: mi sono trovato poi meglio con le SB8 di Kenda che pero' hanno limiti sensibili con fango o terreno morbido.
Le Crow le stiamo provando ora. Incredibilmente leggere, anche come look sembra di avere una MTB da 'supermotard'. Sono delle semislick e in questa stagione le trovo inadatte a meno che non si facciano percorsi asciutti e compatti (difficili da trovare ora, piu' probabili d'estate). Il peso dichiarato e' 490 grammi, reali sono circa 460.
Le stiamo usando tubeless ovviamente con il liquido Notubes e dopo un paio di giorni in cui perdevano leggermente aria ora tengono molto bene la pressione. Sono gomme che lavorano in un modo molto particolare: l'aderenza e' molto buona per un semislick grazie all'area d'appoggio maggiorata rispetto alle 26 ed anche in curva non fanno sorprese, ma mi sembrano destinate all'uso agonistico o a chi vuole prestazioni di scorrevolezza e efficienza molto spinte. Sono costruite per pressioni bassissime ma noi le abbiamo usate a pressioni normali. Le pressioni basse, soprattutto nella configurazione tubeless dovrebbe dare sul terreno compatto un grip e una prevedibilita' piu' che buoni: la gomma infatti fa grip per affinita' e non per interferenza, adattandosi alle asperita' e aderendo ad esse con una superficie ampia piuttosto che aggrapparsi alle stesse con i tasselli.
Vedremo, certo che con terreno inconsistente hanno i grossi limiti delle gomme semislick. Ritengo quindi che siano ottime gomme ma assolutamente non adatte all'uso universale di chi vuole farci un po' di tutto in tutte le condizioni: vanno usate su percorsi e in condizioni ben conosciute per ottenere (se le situazioni lo consentono) il massimo dell'efficienza, e poi rismontate per usare gomme piu' generose come tassellatura.
Insomma, gomme rasate per gambe rasate.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io le Saguaro le ho. Secondo me vanno bene, ma hanno un grip eccessivo per l'uso che faccio io della 29er (infatti ora ho le Karma) , per un uso più all-around possono andare bene.
 

Spiedo

Biker superis
qualcuno ha provato le geax sguaro da 2.2?
e le no-tubes crow sono solo leggere o vanno bene per un uso "normale": sembrano troppo slick!

Io sono rimasto ben impressionato dalle SMB8 che non mi hanno tradito neanche il single track scivoloso. Strano è una copertura che non mi sarei mai sognato di scegliere per una 26" ma con i ruotoni cambia tutto.
Ultima cosa: personalmente sacrificherei qualcosa in grip e tenuta per diminuire il peso affidandomi alla maggiore impronta di appoggio

Aiuto le No Tubes! Ho rotto 3 cacciagomma per metterle su! Non sono poi malissimo sui fondi compatti ma cavolo proprio son troppo precise se buchi sui sentieri sei del gatto...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Aiuto le No Tubes! Ho rotto 3 cacciagomma per metterle su! Non sono poi malissimo sui fondi compatti ma cavolo proprio son troppo precise se buchi sui sentieri sei del gatto...

Noi le abbiamo montate su cerchi notubes e non abbiamo avuto nessun problema. Capisco comunque la tendenza a tenerle 'precise' dato che sono disegnate soprattutto per l'uso tubeless.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo