Coordinate CTR o Google Earth?

siberio

Biker novus
12/2/07
23
0
0
Cagliari
Visita sito
Ragazzi,
una domanda tecnica.
Secondo il vostro parere sono più corrette (in termini di coordinate) le carte CTR (carte tecniche regionali) o le mappe di Google Earth. Ho infatto notato che fra le due ci sono delle discrepanze (nell'ordine comunque di pochi metri - massimo una decina). Io propenderei per le CTR, però vorrei il parere di perwsone più esperte di me.
Grazie

Siberio
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Le mappe di google hanno una calibrazione abbastanza approssimativa. Le CTR o quelle che scarichi da Atlanteitaliano io le trovo molto più precise (almeno io posso parlare solo per la mia regione).
Poi la IGM 1:10000 è con mio grande stupore perfetta, anche se non proprio aggiornatissima.
 

siberio

Biker novus
12/2/07
23
0
0
Cagliari
Visita sito
Le mappe di google hanno una calibrazione abbastanza approssimativa. Le CTR o quelle che scarichi da Atlanteitaliano io le trovo molto più precise (almeno io posso parlare solo per la mia regione).
Poi la IGM 1:10000 è con mio grande stupore perfetta, anche se non proprio aggiornatissima.
Purtroppo per la Sardegna le IGM si fermano a 25.000. Quindi secondo te la calibrazione delle mappe3 di atlante italiano (qualunque esse siano - Ortofoto o IGM) sono più precise?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Io utilizzo quasi esclusivamente le ortofoto e mi trovo molto bene.
Le trovo molto meglio "calibrate" anche se forse meno aggiornate.
Senti poi il parere di qualcuno + esperto di me, che sicuramente non tarderà ad arrivare.
 

marcommarco

Biker serius
13/10/06
105
0
0
Bologna
Visita sito
confermo la maggiore precisione delle ctr...in Emilia Romagna, in alcune zone, rispetto a quest'ultime Google 'sbarella' anche di 20-30 mt....peccato solo che le ctr siano vecchie...bye
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ragazzi,
una domanda tecnica.
Secondo il vostro parere sono più corrette (in termini di coordinate) le carte CTR (carte tecniche regionali) o le mappe di Google Earth. Ho infatto notato che fra le due ci sono delle discrepanze (nell'ordine comunque di pochi metri - massimo una decina). Io propenderei per le CTR, però vorrei il parere di perwsone più esperte di me.
Grazie

Siberio
Io ho avuto modo di mettere a confronto IGM, CTR (in vettoriale) Ortofoto del PCN e mappe di Google Earth. Direi che CTR ed Ortofoto sono parecchio precise (non dico "al metro" ma quasi), anche le IGM hanno una discreta precisione, ma in qualche situazione non riproducono in modo proprio perfetto la realtà. Sulle mappe di Google mi sono già espresso altre volte, ma riassumo qui le mie impressioni: il processo di ortorettifica è abbastanza approssimativo, per cui disegnando una traccia anche di soli pochi km ci si trova parecchie volte ad allontanarsi dal percorso reale anche di decine di metri, e tra l'altro in modo assolutamente casuale (ora ad est, ora ad ovest o a nord.. e così via). E' ovvio che, alla fine dei conti, la precisione richiesta per tracciare un percorso da navigare con un gps non deve per forza arrivare al metro; è anche ovvio che trattandosi di un sistema messo a disposizione gratuitamente (fino ad un certo punto) non si possa pretendere precisioni da militari, però se posso scegliere preferisco tracciare su una base più precisa, magari poi confrontando la traccia anche su Google Earth (ma solo perchè si tratta di foto più recenti).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo