Conversione Bici ibrida 28" in 29"

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla in proposito (solo discussioni su trasformazione da 26" a 29") ma mi stavo chiedendo: una bici di quelle ibride da 28" con freni v-brake, è possibile trasformarla in 29"?

Fermo restando la verifica se ci può entrare nella forca e nel carro posteriore, mi stavo chiedevo se la differenza di 1" potesse essere un problema per i freni v-brake.

Grazie.
Fabio.
 
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla in proposito (solo discussioni su trasformazione da 26" a 29") ma mi stavo chiedendo: una bici di quelle ibride da 28" con freni v-brake, è possibile trasformarla in 29"?

Fermo restando la verifica se ci può entrare nella forca e nel carro posteriore, mi stavo chiedevo se la differenza di 1" potesse essere un problema per i freni v-brake.

Grazie.
Fabio.


Allora Fabio ,
e il cielo mi fulmini se scrivo una sciocchezza ,
i cerchi delle 28 e delle 29 sono uguali in diametro e casomai cambiano in larghezza ; perciò la differenza starebbe nel doametro totale -cerchio+gomma- della ruota che nelle 29 è maggiore per la maggiore misura della spalla .
Qui vicino dal Nencini ho visto esposte nella rastrelliera due Kona , una da trekking e la 29 singlespeed : mentre la prima ha i foderi verticali grossomodo dritti dalla sella al mozzo , quelli della seconda hanno forma "a contrabbasso" per girare intorno alla gomma più cicciona , che quindi non entrerebbe proprio nella bici da trekking .
Però ci sono delle gomme -chiamale 700c o 28" come preferisci - che potrebbero fare al caso tuo ; infatti quando chiesi della possibilità dell'uso in fuoristrada della mia Specialized Tricross , è venuto fuori che esistono gomme ancche un pò più larghe di quelle da ciclocross puro (700x35) : prima di tutte le Schwalbe Smart Sam , e un ragazzo del forum ha montato sulla sua Tricross delle Panaracer nate per la 29 " .

o-o

Comunque , si ,
se avessi tanti soldi aggiungerei anche un gioiellino del genere :

scott_hybrid_3.jpg

sportster%20p1.jpg
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io montavo tranquillamente gommazze da 29x2,25 su una specy crosstrail, ma non mi diventa una 29er a tutti gli effetti!

I cerchi sono gli stessi (28=700C=29er), ma cambiano le geometrie.

Quindi, se devi fare sterrati leggeri, monta pure coperture da 29er tassellate (per i V-brake, nessun problema) però tieni sempre a mente che NON hai una 29er. E non è come provare una 29er.

Detto questo, procedi pure...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ciao, il diametro dei cerchi - 700C o 622 mm - è identico sia per le 28 pollici che per le ventinove.
Ma montare una gomma più ciccia, non trasformerà mai la tua trekking bike in una 29 pollici!
Perchè le geometrie restano quella dii una ibrida, per cui potrati trovare solo in minima parte le caratteristiche di una 29, troverai una maggiore facilità a superare gli ostacoli in discesa, rispetto ad una 26, e forse una miglioreb trazione, ma sarà sempre una Ibrida e mai una mountain bike, quindi non potrai mai trovere le caratteristiche di una MTB
 

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
Grazie a tutti per le info e per la velocità di risposta!!

Ovviamente l'intento non era tanto quello di trasformare la ibrida in 29er ma piuttosto quello di montargli delle gomme + tassellate per fare un po' di fuoristrada poco impegnativo.

Mi era parso di capire che per le 28" non erano disponibili gomme più "ciccione" e tassellate.

Grazie.
Fabio.
 

Super Mario Bros

Biker serius
11/6/09
214
0
0
Novara
Visita sito
Io montavo tranquillamente gommazze da 29x2,25 su una specy crosstrail, ma non mi diventa una 29er a tutti gli effetti!

I cerchi sono gli stessi (28=700C=29er), ma cambiano le geometrie.

Quindi, se devi fare sterrati leggeri, monta pure coperture da 29er tassellate (per i V-brake, nessun problema) però tieni sempre a mente che NON hai una 29er. E non è come provare una 29er.

Detto questo, procedi pure...

Ciao bricke,
ciò che dici è tutto corretto, ma ricordo anche che in un 3d dove si faceva l'appello solo per chi possedeva le bici da 29", tu ti registrasti proprio con la Specy Crosstrail, dicendo "presente"....
...o ricordo male ?

Ciao
SMB
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ciao bricke,
ciò che dici è tutto corretto, ma ricordo anche che in un 3d dove si faceva l'appello solo per chi possedeva le bici da 29", tu ti registrasti proprio con la Specy Crosstrail, dicendo "presente"....
...o ricordo male ?

Ciao
SMB

Ricordi bene.

E infatti ho sbagliato, ma non capisco il perché di questo tuo messaggio, il mio post non era ne offensivo ne ironico, semplicemente ho detto che si può fare (e io l'ho fatto) ma che non ne viene fuori una 29er (e dato che io ho provato sia un'ibrida "trasformata" che alcune front 29er, ti dico che le differenze le senti).

Insomma, non capisco il tono del tuo messaggio...
 

Super Mario Bros

Biker serius
11/6/09
214
0
0
Novara
Visita sito
Ciao Bricke,
il mio non era un tono offensivo, ci mancherebbe... ..e poi, a che pro ?
Volevo solo sottolineare il fatto che adesso ti considero un esperto (credimi non è una sviolinata) ma un tempo anche per te non era così ("non si nasce imparati") ed era normale un po' di confusione in merito ad un mezzo "di nicchia".
Solo per dire che il ns amico Icefabio che ha posto lo domanda, alle "prime armi" in questo mondo, ha il diritto di sbagliarsi e noi (più tu) di correggerlo, perchè le differenze sono, sotto certi aspetti, molto raffinate.
Tutto qui, il mio era solo un esempio; mi spiace che tu abbia interpretato male.

Un saluto
SMB
 

bastyano

Biker novus
9/12/09
3
0
0
trentino
Visita sito
ciao ragazzi, sono un appassionato di "modding" in generale ed ero incuriosito dal montaggio delle gomme 29 su una ibrida. comprendo perfettamente che non è la stessa cosa di avere una mtb 29 pura, però un tentativo vorrei farlo. a questo punto vorrei un chiarimento dal punto di vista tecnico. posso mantenere i cerchi originali della mia ibrida? oppure devo cambiare anche quelli? se faccio una prova a fare passare una gomma montata da 26 per mtb nei freni vbrake mi basta per capire se la gomma 29 entra nello spazio disponibile e gira senza toccare niente? ultima cosa: devo usare camere d'aria specifiche per 29, oppure mi bastano quelle che già ho da 28? grazie a tutti e scusate se ho fatto domande "stupide". saluti

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
ciao ragazzi, sono un appassionato di "modding" in generale ed ero incuriosito dal montaggio delle gomme 29 su una ibrida. comprendo perfettamente che non è la stessa cosa di avere una mtb 29 pura, però un tentativo vorrei farlo. a questo punto vorrei un chiarimento dal punto di vista tecnico. posso mantenere i cerchi originali della mia ibrida? oppure devo cambiare anche quelli? se faccio una prova a fare passare una gomma montata da 26 per mtb nei freni vbrake mi basta per capire se la gomma 29 entra nello spazio disponibile e gira senza toccare niente? ultima cosa: devo usare camere d'aria specifiche per 29, oppure mi bastano quelle che già ho da 28? grazie a tutti e scusate se ho fatto domande "stupide". saluti

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
I cerchi possono rimanere quelli dell'ibrida e puoi pure fare la prova con la ruota da 26 però ad esempio sulla mia ibrida la gomma da 29 ci starebbe nel senso della larghezza ma non in altezza all'anteriore, mentre al posteriore non ci passa proprio. Io dietro posso montare comodamente una 42 ma di più sarebbe troppo a filo. Procurati una vecchia gomma da 29 e fa un po' di prove.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Puoi provare con le gomme da ciclocross da 28.
Le gomme 29 per Mtb sono un po più cicciotte.
Misura un po che larghezza hai disponibile.
Perché e probabile che forse ci entra una 1,9 pollici.

Il canale dei cerchi essendo abbastanza stretto farebbe pure spanciare la gomma 29.
Rendendola ancor più cicciotta...
Comunque già se riesci a far passare una ruota più larga davanti.
Puoi azzardare qualche sterrato
 

bastyano

Biker novus
9/12/09
3
0
0
trentino
Visita sito
grazie ragazzi, domani compro 2 gomme alla decathlon e vediamo se vanno. la ruota 26 MTB ci entra alla grande. non so se devo usare una camera d'aria specifica. vi faccio sapere.

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
 

mircodallemarche

Biker popularis
22/2/13
84
4
0
Visita sito
Io vorrei affiancare alla mia bdc una mtb o una ibrida, ma in tutte le discussioni che leggo alla fine i commenti finiscono sempre per uscire fuori tema. Io vorrei capire le bici ibride per quali percorsi sono studiate. Della mtb non sopporto il peso, le ruote grasse e i rapporti troppo corti, mentre delle ibride mi piacciono le ruote da 28 con pneumatici tassellati come le mtb e i rapporti più lunghi (guarniture di solito 48-38-28).
Per intenderci per ibride mi riferisco a bici tipo Merida crossway o Montana x-cross chiaramente di derivazione mtb.
Se prendo una ibrida come sopra sarei molto penalizzato nei percorsi che posso fare rispetto ad una mtb classica?
 

bastyano

Biker novus
9/12/09
3
0
0
trentino
Visita sito
io con la mia ibrida (bici da 4 soldi della quale non conosco neanche la marca) ci ho fatto un casino di km alternando asfalto e leggero sterrato. essendo la ibrida pensata per varie situazioni, non sarà mai come una bici da corsa su asfalto o come una mtb su sterrato. ultimamente ho usato la mia ibrida su stradelle di campagna ed ho trovato molte difficoltà in più rispetto alla mtb. ora ho messo su dei copertoni 29 pollici guadagnandoci in stabilità su fondo ghiaioso, però devo dire che siamo ancora lontani da una mtb... le sollecitazioni che ricevo da buche e pietre incontrate non sono ben assorbite dal telaio e dalle sospensioni della ibrida, per cui se ti spingi un po troppo in la, va a finire che ottieni qualche scricchiolio di troppo o peggio ancora.

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: uga

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
risposta molto sintetica, ma allora queste ibride a cosa servono??
La ibrida come dice il nome consente di passare dall'asfalto alle strade sterrate, è inoltre idonea a essere munita di eventuali portapacchi per giri di più giorni senza patemi rispetto a cosa metto sotto le ruote (nel limite del buon senso). Ovviamente ci sarà chi ha fatto trekking con vecchie bici da 26 e altri che avranno usato delle bici da corsa in carbonio. Una ibrida è quindi una bici molto eclettica ma non per questo nasce per fare del fuoristrada che vada oltre ad una semplice, liscia sterrata occasionale.
 

mircodallemarche

Biker popularis
22/2/13
84
4
0
Visita sito
La ibrida come dice il nome consente di passare dall'asfalto alle strade sterrate, è inoltre idonea a essere munita di eventuali portapacchi per giri di più giorni senza patemi rispetto a cosa metto sotto le ruote (nel limite del buon senso). Ovviamente ci sarà chi ha fatto trekking con vecchie bici da 26 e altri che avranno usato delle bici da corsa in carbonio. Una ibrida è quindi una bici molto eclettica ma non per questo nasce per fare del fuoristrada che vada oltre ad una semplice, liscia sterrata occasionale.

ok, grazie per la spiegazione, io sono prettamente uno stradista, ho la bdc, ma mi piace infilarmi ogni tanto in strade di campagna e sentieri, prima avevo una vecchia mtb 26" e lo potevo fare poi si è rotta ed ora ho il dilemma di cosa affiancare alla bdc, strade di montagna non ne faccio, a parte quelle asfaltate, massimo sentieri attorno ai laghi delle mie parti o strade dissestate con buche, basoli e pietrisco.
 

mircodallemarche

Biker popularis
22/2/13
84
4
0
Visita sito
io con la mia ibrida (bici da 4 soldi della quale non conosco neanche la marca) ci ho fatto un casino di km alternando asfalto e leggero sterrato. essendo la ibrida pensata per varie situazioni, non sarà mai come una bici da corsa su asfalto o come una mtb su sterrato. ultimamente ho usato la mia ibrida su stradelle di campagna ed ho trovato molte difficoltà in più rispetto alla mtb. ora ho messo su dei copertoni 29 pollici guadagnandoci in stabilità su fondo ghiaioso, però devo dire che siamo ancora lontani da una mtb... le sollecitazioni che ricevo da buche e pietre incontrate non sono ben assorbite dal telaio e dalle sospensioni della ibrida, per cui se ti spingi un po troppo in la, va a finire che ottieni qualche scricchiolio di troppo o peggio ancora.

Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk

questi sono anche i miei dubbbi, anche se le ibride che ho visto (merida crossway e montana x cross) sono del tutto simili alle mtb a parte il diametro dei cerchi, che poi anche le mtb di nuova generazione hanno cerchi da 27,5 e 29 , le ibride hanno cerchi da 28 ma con pneomatici tassellati come le mtb, secondo me i due tipi di bici iniziano a convergere sempre di più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo