continental mountain king 2 anteriore e asfalto

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
Apro un nuovo post perchè nell altro in cui mi hanno consigliato le gomme non potevo fare sta domanda diciamo al pubblico e chi scriveva non conosceva questa gomma in particolare. (il titolo oramai indicava tutt altro)

Come da titolo vorrei sapere se le continental mountain king 2 (versione standard rigide) su asfalto si disintegrano.
Sul posteriore credo di si, ma usate sull'anteriore reggono? vorrei usarle solo nel periodo invernale anche se faccio cmq 50% di asfalto 30% strade terra battuta e pietre e 20% boschetto terra e pietroso con saliscendi

dietro userei una saguaro (che ho già) per mantenere una certa scorrevolezza e spero che il mountain messo su anteriore non rallenti troppo.

Ora come ora monto saguaro avanti e dietro e apparte questo ho usato e buttato prematuramente le btwin sport. Mi ci trovo bene con le saguaro tranne sti giorni di uscite post pioggia, anche se per gran percentuale non serve bastano pochi passaggi con fango e rischi il collo. Ovviamente tirando anche su asfalto spero di non diventare una lumaca.

nella bella stagione torno con le due saguaro.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Apro un nuovo post perchè nell altro in cui mi hanno consigliato le gomme non potevo fare sta domanda diciamo al pubblico e chi scriveva non conosceva questa gomma in particolare. (il titolo oramai indicava tutt altro)

Come da titolo vorrei sapere se le continental mountain king 2 (versione standard rigide) su asfalto si disintegrano.
Sul posteriore credo di si, ma usate sull'anteriore reggono? vorrei usarle solo nel periodo invernale anche se faccio cmq 50% di asfalto 30% strade terra battuta e pietre e 20% boschetto terra e pietroso con saliscendi

dietro userei una saguaro (che ho già) per mantenere una certa scorrevolezza e spero che il mountain messo su anteriore non rallenti troppo.

Ora come ora monto saguaro avanti e dietro e apparte questo ho usato e buttato prematuramente le btwin sport. Mi ci trovo bene con le saguaro tranne sti giorni di uscite post pioggia, anche se per gran percentuale non serve bastano pochi passaggi con fango e rischi il collo. Ovviamente tirando anche su asfalto spero di non diventare una lumaca.

nella bella stagione torno con le due saguaro.

Dal sito ufficiale, le rigide dovrebbero avere la mescola più dura, quindi la più durevole di tutte, anche su asfalto.
Se poi la usi solo all'anteriore, la durata sará superiore.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
Dal sito ufficiale, le rigide dovrebbero avere la mescola più dura, quindi la più durevole di tutte, anche su asfalto.
Se poi la usi solo all'anteriore, la durata sará superiore.

bellissimo, è quello che volevo sentire....però sul sito ho visto piu volte e non ho trovato tracce sulla durezza ma solo sulle misure dei vari modelli, dove lo hai letto per favore? cosi vedo pure mescola di una eventuale x king messa dietro però
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
bellissimo, è quello che volevo sentire....però sul sito ho visto piu volte e non ho trovato tracce sulla durezza ma solo sulle misure dei vari modelli, dove lo hai letto per favore? cosi vedo pure mescola di una eventuale x king messa dietro però

Solitamente la gomma più economica è sempre la piu dura, forse fin troppo.
Fino a due anni fa c'erano solo due mescola la più morbida è la black chili.
Io ho usato gomme ckn quest'ultima mescola e devo dire che il consumo era ottimo, meglio della super tacky di maxxis.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
bellissimo, è quello che volevo sentire....però sul sito ho visto piu volte e non ho trovato tracce sulla durezza ma solo sulle misure dei vari modelli, dove lo hai letto per favore? cosi vedo pure mescola di una eventuale x king messa dietro però

mi sembrano gomme comunque sbagliate ser una percorrenza 50% di asfalto 30% strade terra battuta e pietre.
Per questo ti servono gomme con tassellatura bassa.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
mi sembrano gomme comunque sbagliate ser una percorrenza 50% di asfalto 30% strade terra battuta e pietre.
Per questo ti servono gomme con tassellatura bassa.

ricordo che le userò solo per diciamo 3 mesi invernali....sto optando anche per una xking dietro ...la saguaro scivolerebbe cmq come tocco la fanghiglia...
male male in estate sposto la x king avanti e saguaro dietro....che dite?...ma...spostare la ruota da dietro ad avanti invertendo il senso di rotazione rovina la gomma?(con le auto non si fa per esempio)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ricordo che le userò solo per diciamo 3 mesi invernali....sto optando anche per una xking dietro ...la saguaro scivolerebbe cmq come tocco la fanghiglia...
male male in estate sposto la x king avanti e saguaro dietro....che dite?...ma...spostare la ruota da dietro ad avanti invertendo il senso di rotazione rovina la gomma?(con le auto non si fa per esempio)

Se hai questo dubbio, prova a montarlo al posteriore con il verso front : più scorrevolezza e frenata, a discapito di un po di grip in salita.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
Se hai questo dubbio, prova a montarlo al posteriore con il verso front : più scorrevolezza e frenata, a discapito di un po di grip in salita.

di cosa parli? a cosa ti riferisci?non ho capito...

io ho chiesto se spostando la ruota da dietro ad avanti e invertendo il senso di rotazione la ruota si rovina (perché magari si è rodata già in un senso).

e magari la xking che in inverno uso dietro (se la compro), in estate la uso avanti (credo sarà sufficentemente scorrevole, ma più sicura della saguaro).
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
di cosa parli? a cosa ti riferisci?non ho capito...

io ho chiesto se spostando la ruota da dietro ad avanti e invertendo il senso di rotazione la ruota si rovina (perché magari si è rodata già in un senso).

e magari la xking che in inverno uso dietro (se la compro), in estate la uso avanti (credo sarà sufficentemente scorrevole, ma più sicura della saguaro).

Intendevo che lo devi montare al posteriore tenendo il verso front.
In questo modo lo rovini nello stesso senso.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ricordo che le userò solo per diciamo 3 mesi invernali....sto optando anche per una xking dietro ...la saguaro scivolerebbe cmq come tocco la fanghiglia...
male male in estate sposto la x king avanti e saguaro dietro....che dite?...ma...spostare la ruota da dietro ad avanti invertendo il senso di rotazione rovina la gomma?(con le auto non si fa per esempio)

3 mesi invernali? :hahaha:
io ho già incrociato 2 farfalle ed oggi ho notato che in giardino sta già sbocciando la camellia.
Scherzi a parte, l' X-King è una buona gomma all'anteriore nella versione RaceSport, ossia con mescola Black Chili, non lo monterei al posteriore per farci il 50% di asfalto.
Il Saguaro è una gomma polivalente, buona in tutto, ottima in niente, ma probabilmente è la scelta migliore nel tuo caso.
Avere una gomma con tassellatura pronunciata su asfalto, rocce o terreno comunque compatto (80% della tua percorrenza), serve a poco. Il tassello non fa il suo lavoro se non penetra, anzi tende a piegarsi e a "rimbalzare" a scapito del grip. Quindi nel tuo caso meglio una gomma con tasselli bassi.
Per darti un'idea, io corro con le RaceKing RS anche d'inverno e rispetto a te non faccio che alcuni km di asfalto, poi tutto il resto sono sentieri e single track carsici.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
3 mesi invernali? :hahaha:
io ho già incrociato 2 farfalle ed oggi ho notato che in giardino sta già sbocciando la camellia.
Scherzi a parte, l' X-King è una buona gomma all'anteriore nella versione RaceSport, ossia con mescola Black Chili, non lo monterei al posteriore per farci il 50% di asfalto.
Il Saguaro è una gomma polivalente, buona in tutto, ottima in niente, ma probabilmente è la scelta migliore nel tuo caso.
Avere una gomma con tassellatura pronunciata su asfalto, rocce o terreno comunque compatto (80% della tua percorrenza), serve a poco. Il tassello non fa il suo lavoro se non penetra, anzi tende a piegarsi e a "rimbalzare" a scapito del grip. Quindi nel tuo caso meglio una gomma con tasselli bassi.
Per darti un'idea, io corro con le RaceKing RS anche d'inverno e rispetto a te non faccio che alcuni km di asfalto, poi tutto il resto sono sentieri e single track carsici.

da noi piove un giorno si e uno no....e penso lo farà ancora per un po....quidni anche uscendo il giorno no, trovo asfalto asciutto ma sterrati vari tutti allagati

per quanto riguarda le tasselate fammi capire il tassello è controproducente su sterrati diciamo duro pietroso polveroso ghiaioso? è questo che mi stai dicendo?
 

Marcolento

Biker novus
17/12/13
24
1
0
Visita sito
Salve a trutti, per me che esco quasi solo con asciutuo, niente gare, asfalto 30 e sterrato facile 60%, 76 Kg che tipologia di gomma mi consigliate? di che misura?

Grazie
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
per quanto riguarda le tasselate fammi capire il tassello è controproducente su sterrati diciamo duro pietroso polveroso ghiaioso? è questo che mi stai dicendo?

proprio così, il tassello è poco efficace se non penetra (c'era un articolo molto interessante sul tema da qualche parte ma non ricordo dove).
Quindi su fondi duri e compatti una gomma con tassellatura poco pronunciata è più efficace.
Per darti un'idea, allo scorso mondiale U23 women, la vincitrice montava al posteriore addirittura la nuova Thunder Burt (che di certo non ti consiglio) con RaRa all'anteriore, ed il fondo di Pietermaritzburg è piuttosto duro e compatto e polveroso se non piove.
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Salve a trutti, per me che esco quasi solo con asciutuo, niente gare, asfalto 30 e sterrato facile 60%, 76 Kg che tipologia di gomma mi consigliate? di che misura?

Grazie

Al posteriore speed king e all'anteriore race king restando in casa continental,
Oppure in casa shwalbe dietro thunder burt e davanti racing ralph!

(Se per sterrato facile intendi sentieri ghiaiati o forestali su terra battuta facili facili)

Sono due accoppiate molto molto scorrevoli!

Se invece vuoi qualcosa di meno scorrevole ma con più tenuta c'è il classico
Racing ralph + rocket Ron
Oppure
Race king + mountain king
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
Al posteriore speed king e all'anteriore race king restando in casa continental,
Oppure in casa shwalbe dietro thunder burt e davanti racing ralph!

(Se per sterrato facile intendi sentieri ghiaiati o forestali su terra battuta facili facili)

Sono due accoppiate molto molto scorrevoli!

Se invece vuoi qualcosa di meno scorrevole ma con più tenuta c'è il classico
Racing ralph + rocket Ron
Oppure
Race king + mountain king

race + mountain? perché non xking e mountain? xking dietro non va? non si tiene cosi, troppa differenza fra le due gomme?
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
proprio così, il tassello è poco efficace se non penetra (c'era un articolo molto interessante sul tema da qualche parte ma non ricordo dove).
Quindi su fondi duri e compatti una gomma con tassellatura poco pronunciata è più efficace.
Per darti un'idea, allo scorso mondiale U23 women, la vincitrice montava al posteriore addirittura la nuova Thunder Burt (che di certo non ti consiglio) con RaRa all'anteriore, ed il fondo di Pietermaritzburg è piuttosto duro e compatto e polveroso se non piove.

se becchi l articolo mi interesserebbe molto

e se per sterrato intendo terra dura con sopra pietre di dimensione variabile fino a 3 centimetri (occassionalmente anche molto più grosse) che quando ci passi sopra frana tutto? dubito ci sia una ruota che tenga in curva o freni efficacemente con in quel caso, cmq in questo caso era meglio la x king o la mountain avanti?

visto che sei esperto di continental di faccio un altra domanda, in inverno vorrei montare dietro le x king, in estate invertirgli il senso di rotazione e metterle davanti, leggo in giro che sull umido reggono bene, ma sul secco no, siccome dalle mie parti l estate è arida, ecco volevo capire per tue esperienza come va come anteriore sul terra battuta secca o asfalto (in estate farei più asfalto dell inverno perché vivendo sul mare è facile trovarsi li e le strade sono asfaltate, questo non vuol dire 0 fuoristrada)
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
race + mountain? perché non xking e mountain? xking dietro non va? non si tiene cosi, troppa differenza fra le due gomme?

Si scusa hai ragione, mi ero confuso con le varie sigle.. Era dietro race e davanti x.. Oppure x dietro e mountain davanti! Dipende cmq da cosa intendi per sterrato facili.. Per quello che intendo io come sterrato facile non monterei mai x e mountain!

io ora monto race 2.0 dietro e race 2.2 davanti e mi ci trovo benissimo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo