Consiglio XC principiante

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
quasi tutti i cerchi moderni non sono simmetrici, ad esempio lato cassetta pignoni e lato freno... non mi pare una caratteristica discriminante.
Non so, non faccio discriminazioni, ho solo detto che a livello prestazionale che siano simmetrici o meno, non cambia la vita.
Se si voglion ruote per pistare, devono essere leggere, con ottima scorrevolezza, e sopratutto gamba, tanta gamba oltre che un buon portafogli ;-)
 

gabalo

Biker novus
17/7/23
9
2
0
34
pavia
Visita sito
Bike
tbd
Se fai tanta pianura non la prendere proprio la Grand Canyon, vai su una xc pura


Io ci rinuncio.
Continuo a vedere decine di persone (sul forum) che vogliono i rapporti per fare velocità in pianura. Non capisco nè a che pro, nè perchè prendono una mtb...senza contare che poi ancora ho da vederne uno, dal vero, che fa i 35 fissi in mtb.
era proprio il conto della serva che stavo facendo.... foglio excel alla mano confermo i valori di treppy.

Grazie, effettivamente non mi sembra assolutamente un problema, sarà che con la ciofeca in mio possesso probabilmente ho una visione distorta. La preoccupazione è solo il breve tragitto asfaltato casa-fiume
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Treppy

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.102
1.301
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se è breve farlo piano o farlo veloce ti cambia poco.
Ma anche sul lungo un po' di slow-going male non fa :mrgreen: (se invece uno vuole andare più veloci su terreni semplici e compatti la gravel ovviamente vince)
 

gabalo

Biker novus
17/7/23
9
2
0
34
pavia
Visita sito
Bike
tbd
Lato canyon rimane il dubbio taglia.... da configuratore sembro essere a cavallo tra M e L.... rispetto anche a altri configuratori che richiedono anche lunghezza braccia, ho notato che sono 3 centimetri sopra la media....

che fare?
 

DrPeperino

Biker ultra
15/5/14
687
569
0
Visita sito
Ciao a tutti, premetto che ho letto un po gli ultimi post sul tema, ma mi rimangono alcuni dubbi.

Vado spesso in giro con una vecchissima MTB anni 90, veramente terribile, comunque l'interesse c'è ed inizio ad essere molto costante. Ho quindi deciso di regalarmi qualcosa di meglio [....]

Per il supporto, montaggi regolazioni ho chi mi darebbe una mano e sono uno smanettone di mio.

grazie!

con 1000 euro parliamo di un budget con il quale si accede alla gamma entry level: quindi per un utilizzo ricreativo, inteso come piacere di farsi una pedalata fuori strada.
Non dico questo per giudicare o sminuire in qualche modo, solo per descrivere la situazione.

Se ti ritrovi nella descrizione allora non mi porrei troppo il problema del carbonio, delle geometrie, delle specifiche tecniche o del marchio. Passando da una bici anni '90 ad una attuale bici da 29" con monocorona e 12 velocità, freni idraulici e forcella ammortizzata da 100mm, dovresti già sentire il salto e apprezzare il mezzo. Dopodiché la scelta credo possa rimanere legata maggiormente alle preferenze estetiche, o in base alle offerte che ti capitano.

Se invece hai capito che l'interesse potrebbe passare dall'essere semplicemente ricreativo all'essere già più "sportivo" (intendo che avresti voglia di impegnarti di più, sfidarti ad allungare le percorrenze, aumentare i dislivelli e magari anche il livello tecnico, un po' per volta) e vorresti prendere una bici più "avanzata" allora forse farei il possibile per mettere a budget qualcosina in più, e cercherei nell'usato (sempre per poter accedere a qualcosa in più in termini di specifiche, a parità di prezzo). Non lo dico tanto perché ritengo che sia indispensabile spendere di più per spremersi di più in bici, quanto perché ritengo che sia un buon consiglio, un modo più soddisfacente per spendere quei soldi (e quindi è un'opinione assolutamente personale, ma è un consiglio che mi sento di dare).
In quel caso allora inizierei a guardare cosa si trova e si riesce a fare per stare (in ordine di importanza) su di un telaio in carbonio con geometrie moderne, ruote tubeless ready, una forcella con sblocco a manubrio non proprio entry level, e una buona trasmissione (starei sul livello XT per Shimano, o GX per Sram, e direi monocorona da 32). Onestamente credo che una cosa chiami l'altra negli attuali montaggi a catalogo dei vari brand, ma non sono aggiornato sulle front e non sono aggiornato sui prezzi/specifiche del nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

Venexian

Biker popularis
26/3/23
50
39
0
39
Noale
Visita sito
Bike
Canyon Spectral - Santa Cruz 5010
Piu o meno nelle stesse condizioni dell’autore del thread, ho preso nel 2020 una Olympia Drake nuova a praticamente 1000€ tondi.
Solo quest’anno, dopo aver capito cosa mi piace fare, son passato a qualcosa di diverso.

Al primo impatto, arrivando da un cancello di 30 anni, la Drake mi sembrava in astronave.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo