Consiglio XC principiante

gabalo

Biker novus
17/7/23
9
2
0
34
pavia
Visita sito
Bike
tbd
Ciao a tutti, premetto che ho letto un po gli ultimi post sul tema, ma mi rimangono alcuni dubbi.

Vado spesso in giro con una vecchissima MTB anni 90, veramente terribile, comunque l'interesse c'è ed inizio ad essere molto costante. Ho quindi deciso di regalarmi qualcosa di meglio e della mia misura. Attualmente mi muovo principalmente in pianura e molto raramente collina (sterrati, fiumi e simili). Sono alto 182 e peso circa 85kg.

Da quello che ho capito per l'utilizzo che ne farei (anche se non escludo di provare a fare qualche giro in più in montagna) dovrei orientarmi su una XC hardtail.

Come budget vorrei stare sotto i 1000.

Inizialmente avevo preso come riferimento La 520 della decathlon (569€), con l'idea di spenderci su qualcosa, mi sono confrontato con un biker di fiducia e mi sono reso conto che qualsiasi modifica sarebbe veramente uno spreco e tanto vale investire subito qualcosa di più. Ho provato a considerare le trek marlin 7 (739€) ma potrebbe non essere tutto questo upgrade rispetto alla 520.

Ho visto quindi che sempre alla decathlon c'è la XC100 (899€) e credo possa essere il giusto compromesso. I dubbi che mi vengono però riguardano che è un modello ormai del 2021. Vorrei capire le geometrie sono ancora attuali? Non ci sono veramente altre alternative valide a quella cifra?

Considerate che alla decathlon avrei pure un ulteriore 5% di sconto.

Ho trovato un po di altre soluzioni, ma vorrei capire se ne vale veramente la pena (inizio a perdermi)

Scott scale 970 2022 (899€)
Bergamont Revox 8 2022 (899€)
Raymon HardRay 7.0 (1199€) - andiamo un po oltre le previsioni ma si passerebbe al carbonio (ne vale la pena?)

Per il supporto, montaggi regolazioni ho chi mi darebbe una mano e sono uno smanettone di mio.

grazie!
 
Ultima modifica:

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.040
744
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Ciao, 2021-2023 su una HT da xc secondo me non cambia nulla, xc100 è ottima come qualità prezzo, non credo troverai niente alla pari, forse potresti provare online, su canyon ad esempio, ma non ne sono sicuro.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tutte le bici elencate, dalla XC100 alle ultime 3, hanno tutte angolo di sterzo di 69-69.5°, quindi cambia assai poco. E comunque non è un problema se si fanno percorsi tranquilli.
Geometrie più recenti che hanno tra le varie cose angoli di sterzo più aperti, sono più polivalenti, ammesso che per l'uso che se ne fa serva.
Ma in fascia bassa non si può pretendere molto. Se si ha una geometria diversa ma con componenti più scarsi, i vantaggi saranno praticamente nulli.

Delle bici citate io limiterei la scelta alla xc100 o alla Raymon se vuoi passare al carbonio.
Vale la pena il carbonio? Non conosco quel telaio, quindi non saprei.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.008
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Per l'uso che ne fai valuterei anche la EXPL 540, ha una posizione di guida più Touring e a confronto con la XC 100 non sfigura affatto, ha componentistica simile.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Concordo che la xc100 sia una buona soluzione.

Una possibile (buona) alternativa con geometrie piu' moderne potrebbe essere una orbea alma h30 2022, se la trovi ancora della tua taglia (a spanne una L). Esempio:
 

gabalo

Biker novus
17/7/23
9
2
0
34
pavia
Visita sito
Bike
tbd
Concordo che la xc100 sia una buona soluzione.

Una possibile (buona) alternativa con geometrie piu' moderne potrebbe essere una orbea alma h30 2022, se la trovi ancora della tua taglia (a spanne una L). Esempio:
Grazie!
non avevo considerato. Sembra forse addirittura migliore in alcune componenti, vi risulta?
Le ruote assimetriche portano tanto beneficio?

Grazie!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.102
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Le ruote assimetriche portano tanto beneficio?

Grazie!
Fonte online:

I cerchi asimmetrici ci consentono di creare una forma più triangolare con i raggi da ciascun lato del cerchio, bilanciandone così le lunghezze e le tensioni. Ciò significa che ogni raggio richiede la stessa quantità di sforzo.


Deduco a livello prestazionale beneficio nullo, ma ruote più come dire, a regola d' arte.
 
  • Mi piace
Reactions: gabalo

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Per il supporto, montaggi regolazioni ho chi mi darebbe una mano e sono uno smanettone di mio.
Io farei un pensierino sulla Grand Canyon...
full_2023_3271_grand-canyon-7_gn_P5.jpg


Geometrie un pelo più moderne e 120mm di escursione
 
  • Mi piace
Reactions: gabalo

gabalo

Biker novus
17/7/23
9
2
0
34
pavia
Visita sito
Bike
tbd
molto interessante anche questa
Io farei un pensierino sulla Grand Canyon...
full_2023_3271_grand-canyon-7_gn_P5.jpg


Geometrie un pelo più moderne e 120mm di escursione
molto interessante anche questa... mi state complicando la scelta :specc:
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Fonte online:

I cerchi asimmetrici ci consentono di creare una forma più triangolare con i raggi da ciascun lato del cerchio, bilanciandone così le lunghezze e le tensioni. Ciò significa che ogni raggio richiede la stessa quantità di sforzo.


Deduco a livello prestazionale beneficio nullo, ma ruote più come dire, a regola d' arte.
quasi tutti i cerchi moderni non sono simmetrici, ad esempio lato cassetta pignoni e lato freno... non mi pare una caratteristica discriminante.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.008
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
quasi tutti i cerchi moderni non sono simmetrici, ad esempio lato cassetta pignoni e lato freno... non mi pare una caratteristica discriminante.
Come non sono simmetrici? Io li vedo quasi tutti simmetrici...
Il tiraggio dei raggi è differente per ovvie ragioni!
Cerchio simmetrico si intende quando gli alloggi dei nippli sono centrali, sono asimmetrici nel caso in cui i raggi convergono in una fascia più laterale del cerchio.

Edit: @fear_factory84 ho riletto e forse tu intendevi la ruota asimmetrica e non i cerchio... In questo caso sì, i raggi sono asimmetrici, ma credo che il contesto parlasse proprio del cerchio asimmetrico e quindi con i nippli spostati da un lato.
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.102
1.301
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In effetti anche a me pareva di ricordare che non c'entrasse il tiraggio (anche perché di solito da quel punto di vista sono asimmetriche, semmai andrebbe evidenziata l'eccezione nell'altro senso) :nunsacci::nunsacci:

@gabalo : ovviamente chiedendo consigli ognuno se ne esce con la sua. :mrgreen:
Vedi un po' quel che ti piace in relazione alle offerte che trovi, comunque fai un bel passo avanti ;-)

Tra le citate, imho:
Casa Decathlon XC100 o Expl540 (la seconda più votata a comodità e giri tranquilli).
Non male secondo me l'Orbea.
GC anche lei non mi spiace, ma in quell'allestimento un po' pesantina e con l'SX come cambio.
Purtroppo non vedo la Jealous AL in offerta.
Marlin 7 lascia perdere.

Ce ne saranno sicuramente altre che adesso non mi sovvengono.
 

gabalo

Biker novus
17/7/23
9
2
0
34
pavia
Visita sito
Bike
tbd
Stavo approfondendo la Canyon.. il passaggio da 30 a 34 per l'anteriore è possibile cambiando solo la corona senza dover cambiare tutto il movimento? Visto che la utilizzerei spesso in pianura ho paura di trovarmi davanti a questo problema prima o poi... in caso quanto costerebbe?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.008
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Stavo approfondendo la Canyon.. il passaggio da 30 a 34 per l'anteriore è possibile cambiando solo la corona senza dover cambiare tutto il movimento? Visto che la utilizzerei spesso in pianura ho paura di trovarmi davanti a questo problema prima o poi... in caso quanto costerebbe?
Ma sai a che velocità vai con un rapporto 34-11 su ruote da 29 con cadenza 80 rpm (se riesci a spingerli)?
In MTB con gomme da MTB, seppur scorrevoli, arrivi a 30km/h con pedalata agevole, oltre inizi a spingere a bestia per rendere davvero poco di più, per quella velocità basta una corona da 30 o massimo 32...
Poi se vuoi andare in discesa a 80km/h senza frullare allora è un altro conto
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Stavo approfondendo la Canyon.. il passaggio da 30 a 34 per l'anteriore è possibile cambiando solo la corona senza dover cambiare tutto il movimento? Visto che la utilizzerei spesso in pianura ho paura di trovarmi davanti a questo problema prima o poi... in caso quanto costerebbe?
Se fai tanta pianura non la prendere proprio la Grand Canyon, vai su una xc pura

Ma sai a che velocità vai con un rapporto 34-11 su ruote da 29 con cadenza 80 rpm (se riesci a spingerli)?
In MTB con gomme da MTB, seppur scorrevoli, arrivi a 30km/h con pedalata agevole, oltre inizi a spingere a bestia per rendere davvero poco di più, per quella velocità basta una corona da 30 o massimo 32...
Poi se vuoi andare in discesa a 80km/h senza frullare allora è un altro conto
Io ci rinuncio.
Continuo a vedere decine di persone (sul forum) che vogliono i rapporti per fare velocità in pianura. Non capisco nè a che pro, nè perchè prendono una mtb...senza contare che poi ancora ho da vederne uno, dal vero, che fa i 35 fissi in mtb.
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.008
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io ci rinuncio.
Continuo a vedere decine di persone (sul forum) che vogliono i rapporti per fare i velocità in pianura. Non capisco nè a che pro, nè perchè prendono un mtb...senza contare che poi ancora ho da vederne uno, dal vero, che fa i 35 fissi in mtb.
Credo che non se ne rendano conto...

P.S. La mtb fa figo, anche per andare a comprare il pane :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: picca

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Credo che non se ne rendano conto...

P.S. La mtb fa figo, anche per andare a comprare il pane :mrgreen:
e forse non hanno provato quanto sono piu' scorrevoli le bici piu' adatte alla strada, e che non per forza devono essere bici da corsa...

Di ibride, trekking, gravel ce ne sono tonnellate di modelli diversi, ma la maggioranza della gente prende la mtb per tutto.

Ovvio che se l'andare su asfalto e' il trasferimento necessario per arrivare ai boschi, sentieri ecc ecc... e' un male necessario usare la mtb.


L'anno scorso ero sulla costa dei trabocchi in vacanza, e siccome non sono ripassato a casa venendo dalle alpi avevo appresso l'emtb da enduro... basta farsi una 20ina di km sulla ciclabile e ti passa la voglia :D :D :D :D :D
Fortunatamente qualche trail da fare l'ho trovato....

Altro consiglio che si puo' dare a chi ha le idee confuse e' noleggiare bici di tipo diverso e provarle. Quale cosa e' meglio che sperimentare direttamente?
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Grazie!
non avevo considerato. Sembra forse addirittura migliore in alcune componenti, vi risulta?
Le ruote assimetriche portano tanto beneficio?

Grazie!
ciao, in zona Pavia a Cassolnovo c'è Darra (adesso mi sembra si chiami bike brothers), loro hanno Orbea, tra l'altro e potrebbero darti un consiglio, oltre a vedere dal vivo le bici
 
  • Mi piace
Reactions: gabalo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo