Consiglio Supporto Cellulare x Rockrider

Escariot

Biker superis
2/3/10
338
0
0
Lecce
Visita sito
Guarda che ti sei confuso, io non ho mai parlato di mappe triangolazioni e bussole... :nunsacci:
Non ho mai detto che un gps serve solo a non perdersi, infatti il ragazzo che chiedeva informazioni era principalmente per registrare la traccia :nunsacci:
Par cui non so cosa tu abbia letto di quello che ho scritto io... :-D
Ho parlato di 400 euro perché di solito qui consigliano il Garmin... non ho specificato.

Non conoscevo il navigatore che hai linkato, non sembra male, ma io sinceramente troverei scomodissimo girare in mtb con una bestia del genere al polso, poi non so se c'è modo di attaccarlo al manubrio, ma torniamo poi al punto di partenza delle sollecitazioni e vibrazioni, perché anche questo non è fatto per la mtb. Comunque per il prezzo sembra un buon prodotto.

Poi, come sempre, ognuno la pensa per come si trova più comodo, e siamo tutti diversi da questo punto di vista. Non voglio convincere il mondo che il telefono sia una figata da usare sul manubrio per la mtb. Semplicemente, ripeto ancora, sono d'accordo che un telefono non è fatto per certe cose, ma comunque non avendo altro, con un supporto decente e senza fare DH (il ragazzo chiede per una rr 8.1 e scrive nella sezione principianti, sicuramente non ci fa DH), si può usare senza grossi problemi sul manubrio, secondo me e secondo la mia esperienza diretta.

Devo aver confuso con chi sosteneva che il gps non serve e consigliava l'uso delle cartine.
Riguardo al gps key500, in dotazione c'è il supporto per il manubrio ed è indicato per fare mtb (c'è pure scritto sul manuale del produttore). Le sollecitazioni gli fanno una pippa.
Invece, per ciò che riguarda l'uso di uno strumento, anche facendo xc ci sono molte sollecitazioni. Fare XC non è fare cicloturismo, e con una 8.1 non penso che voglia andare a prendere il giornale in edicola, per questo sconsigliavo l'uso del telefono.
RImanendo sempre dell'opinione che ogni persona è libera di fare ciò che desidera e di spendere i propri soldi come meglio crede. Per rispondere al quesito fatto dall'autore del topic, che chiedeva una staffa per il cellulare, io -come molti altri- abbiamo sconsigliato di spendere soldi per un oggetto pericoloso per il cellulare stesso, e abbiamo consigliato di procurarsi uno strumento (gps) più consono all'uso che se ne vuole fare. Poi, presa visione dei consigli, uno decide il dafarsi.

La mia risposta (con il quote) non era un attacco nei tuoi confronti, era solo per specificare che non è sempre necessario spendere cifre astronomiche per avere degli oggetti (in questo caso sempre gps) che facciano anche il caffè -è un modo di dire-. Inoltre -non riferito a te ma all'autore del topic- spiegavo che a volte non si mette in conto che alcuni oggetti, se usati male, possono rompersi, e a conti fatti rompere 400€ di cellulare non è poi così conveniente come acquistare un oggetto adatto a 100€.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Raga date retta a uno che il tel l'ha usato come navigatore e tenuto attaccato al manubrio.....bene il mio tel è finito nel cestino e ho dovuto prenderne un altro.
l'unica soluzione è quella di prendere un navigatore, se invece è solo per registrare il giro allora lo si può tranquillamente tenere in tasca che la traccia la segue comunque
 

LucaLSD

Biker superioris
Devo aver confuso con chi sosteneva che il gps non serve e consigliava l'uso delle cartine.
Riguardo al gps key500, in dotazione c'è il supporto per il manubrio ed è indicato per fare mtb (c'è pure scritto sul manuale del produttore). Le sollecitazioni gli fanno una pippa.
Invece, per ciò che riguarda l'uso di uno strumento, anche facendo xc ci sono molte sollecitazioni. Fare XC non è fare cicloturismo, e con una 8.1 non penso che voglia andare a prendere il giornale in edicola, per questo sconsigliavo l'uso del telefono.
RImanendo sempre dell'opinione che ogni persona è libera di fare ciò che desidera e di spendere i propri soldi come meglio crede. Per rispondere al quesito fatto dall'autore del topic, che chiedeva una staffa per il cellulare, io -come molti altri- abbiamo sconsigliato di spendere soldi per un oggetto pericoloso per il cellulare stesso, e abbiamo consigliato di procurarsi uno strumento (gps) più consono all'uso che se ne vuole fare. Poi, presa visione dei consigli, uno decide il dafarsi.

La mia risposta (con il quote) non era un attacco nei tuoi confronti, era solo per specificare che non è sempre necessario spendere cifre astronomiche per avere degli oggetti (in questo caso sempre gps) che facciano anche il caffè -è un modo di dire-. Inoltre -non riferito a te ma all'autore del topic- spiegavo che a volte non si mette in conto che alcuni oggetti, se usati male, possono rompersi, e a conti fatti rompere 400€ di cellulare non è poi così conveniente come acquistare un oggetto adatto a 100€.

Dipende che strada fa per prendere il giornale in edicola :spetteguless:
Figurati non pensavo che fosse un "attacco" a me, non capivo se ti riferissi a quello che avevo scritto io o avessi fatto una risposta generale.
Alla fine la pensiamo nello stesso modo sul fatto che non è necessario spendere cifre astronomiche, e la segnalazione del gps quechua è molto utile. :celopiùg:
 

torettoextreme

Biker novus
31/8/12
8
0
0
Padova
Visita sito
Scusate l'intervento da novellino ma esistono supporti per cellulare con attacco a manubrio in gel che attenuano le vibrazioni. Io ci metto l'iPhone nuovo da un bel po' e non ha nessun problema! Ovviamente lo uso solo x tenere traccia e media km/h con gps molto piu preciso di chi istalla male il ciclo computer ed è convinto di fare 100 km in mtb in 3 ore! A medie di bdc.. Unico problema la pioggia mi blocca da lasciare il gioiellino alle intemperie e lo metto nella sacca protetto:-) poi vedete voi.. Marco Padova.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Devo aver confuso con chi sosteneva che il gps non serve e consigliava l'uso delle cartine.



Allora il tuo intervento era dedicato a me :-)

Se qualcuno mi DIMOSTRA che dove va lui con il gps io non ci vado studiandomi la cartina prima sono pronto a mettermi un 32 pollici sul manubrio :cucù:

Ne ho viste troppe di persone andare per i monti senza essersi presi la briga di studiare il percorso, le altimetrie e l'esatto inquadramento topografico per poi chiamare con il cell il soccorso alpino perchè: si erano persi :omertà:
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Io ho fissato sullo stem con delle fascette un guscio siliconico porta-cellulare e vi tengo il mio Samsung Galaxy Ace...
Il guscio è avvolgente e, fin'ora, ha sopportato benissimo tutte le uscite fatte anche quelle piuttosto maleducate.... per fortuna non son ancora caduto.... :D
Onestamente il mio è pur sempre un cellulare da meno di 200€.... Un Iphone o un Galaxy S3... mmmm... non ce lo terrei... ehehhe
Comunque con 100€ si prendon degli ottimi smart android che funzionan perfettamente per le applicazioni più usate... (io utilizzo SPORTS Tracker e ORUXMAPS)
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
Io per il mio HTC ho comprato questo a 12 euro.
Ha tante regolazioni e lo vendono con supporto adatto al cellulare che hai.
Mi trovo bene, nessun problema e rispetto ad altri modelli il supporto è rigido e sicuro.
Intendiamoci però:
-la polvere non la eviti mica
-lo uso quando vado su strada o affronto sterrato semplice perchè cmq..........non mi fido a fare percorsi tecnici col cell sul manubrio!!!


http://www.ebay.it/itm/170666988075?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_5294wt_982
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
net-caso-guscio-protettivo-in-silicone-per-samsung-galaxy-i9100-e-s2_vuaarw1331114318812.jpg


Questo è quello che uso io fissato con delle fascette di plastica alla pipa del manubrio...
Per la mia esperienza è il metodo più economico e funzionale ;)
Sarà che il cell è, come dimensioni, perfetto per star in quella posizione....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo