Consiglio Rockrider 9.9

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
A parita ' di taglia ci balla comunque quasi mezzo chilo insomma se uno compra una carbon non per estetica ma per il peso non e' poco... e fosse solo questo, vedi mio post.Ma quello che mi fa specie e' la riduzione della garanzia a soli due anni per il telaio,mah.Ripeto secondo me' il suo prezzo valutando tutto , sui 1800 euro dovrebbe essere.Altri marchi piu' blasonati costano di piu'(sconti ci sono comunque se non si ha fretta)o.k. ma questa deca provate a rivenderla fra due o tre anni ....auguri. La garanzia la trovi sulla pagina dedicata alla rockrider dae sito decathlon quella a cinque anni e' per i telai in alluminio. Il sito bike discount a tutt' ora da' prezzo scontato a destra della videata iniziale radon skeen a 2199 da 2499(aspetta due -tre mesi e la trovi a meno)L' e il reggisella sono della syntace marchio tra i piu' rinomati come qualita' e rapporto rigidita' peso(costano un botto)nulla a che vedere con i pezzi in alluminio 6061 base (livello ritchey comp per intenderci)o reggisella "cinesate"in carbonio(solo il tubo)brutti e pesanti decathlon se si vuole essere pignoli ma neanche tanto. Per il peso lo so che sono solo dichiarati e quindi.... ma visto tutti i componenti e il carrozzone del neuf la differenza tra le due bici ci sta' eccome se pesate. L' estetica infine e' scelta personalissima ma lasciami dire che la pulizia estetica della radon e' ragguardevole, senza forzature,elegante e cattiva visto il nero opaco e la grafica volutamente minimale.

Per quanto riguarda il trittico manubrio/attacco manubrio/reggisella non sono d'accordo.
Ho avuto modo in passato di pesare tali componenti (montati sulla 9.1) e pesavano come e meno di altri componenti di "marca". Poi anche qui sul discorso estetico siamo nel personale, non mi sembra che quelli della radon siano bellissimi e quelli dellla 9.9 brutte cinesate anche perchè in foto non è che si vedano poi tanto bene...
Per il discorso rigidità inoltre bisognerebbe avere delle prove con confronti diretti.

Per il discorso peso ribadisco che una dichiara il peso in taglia 16 e l'altra in taglia m (17, 17.5?).
A parità di misura il peso potrebbe anche differire di 2/3 etti a vantaggio della radon (sempre in base a supposizioni...).

La garanzia è si di due anni, ora ho letto mi era sfuggita (sulla radon quanto dura?).

Tornando al discorso estetico a me la radon non sembra per niente aggressiva e ti dirò pure che come linea la trovo anonima e uguale a tante altre (ma qui come già detto e ri-detto si va a gusti personali).

Poi come sempre manca la cosa più importante: la prova reale e diretta delle bici.

:-)
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Per quanto riguarda il trittico manubrio/attacco manubrio/reggisella non sono d'accordo.
Ho avuto modo in passato di pesare tali componenti (montati sulla 9.1) e pesavano come e meno di altri componenti di "marca". Poi anche qui sul discorso estetico siamo nel personale, non mi sembra che quelli della radon siano bellissimi e quelli dellla 9.9 brutte cinesate anche perchè in foto non è che si vedano poi tanto bene...
Per il discorso rigidità inoltre bisognerebbe avere delle prove con confronti diretti.

Per il discorso peso ribadisco che una dichiara il peso in taglia 16 e l'altra in taglia m (17, 17.5?).
A parità di misura il peso potrebbe anche differire di 2/3 etti a vantaggio della radon (sempre in base a supposizioni...).

La garanzia è si di due anni, ora ho letto mi era sfuggita (sulla radon quanto dura?).

Tornando al discorso estetico a me la radon non sembra per niente aggressiva e ti dirò pure che come linea la trovo anonima e uguale a tante altre (ma qui come già detto e ri-detto si va a gusti personali).

Poi come sempre manca la cosa più importante: la prova reale e diretta delle bici.

:-)

Piega in alluminio 7075 syntace duraflite (skeenRadon)....hai mai provato, io si due pieghe una in alloy 6061 e una in alluminio serie 7000 della stessa marca(che costa piu' del doppio) se hai un po' di sensibilita' la differenza e' evidente (al di la' degli irrisori grammi di peso risparmiati che interessano a pochi). Ebbene una rigidita' e precisione nettamente superiori nella guida seria che fanno la differenza nella confidenza col mezzo.....ma dovresti provare!!!Ho provato anche il combo piega attacco deca sulla bike di un amico....ne piu' ne meno dei ritchey comp ,quindi linea base senza infamia e senza lode e i materiali di cui sono fatti non facevano sperare altro(bene su bici sotto i mille euro).Per non parlare dell' attacco syntace e reggisella uno dei piu' testati in rigidita' con la concorrenza e apprezzati....vogliamo confrontare le finiture(non arrampichiamoci sui vetri). Allora se devo sborsare 2500 euro e dico 2500 non 250 si deve valutare tutto come e' giusto che sia.Fatti un giro sul sito radon e vedi le recensioni fatte dalla stampa sulla skeen(che tra l' altro avendo un efficente e stracollaudato carro horst, ammo fox boostvalve rp23 con forcella fox a stelo conico non lasciava presagire che buone cose). La garanzia radon non la conosco ma sicuramente non e' meno di due anni della deca che e' il minimo sindacale offerto e cio' non e' bene.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io invece mi prenderei una bella canyon nerve XC 9 con i Mavic UST di serie. Uno spettacolo, altro che la RR9.9.
Ho due bici Deca quindi nulla contro la RR9.9 a meno he non la trovi con un buono sconto a settembre...
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Piega in alluminio 7075 syntace duraflite (skeenRadon)....hai mai provato, io si due pieghe una in alloy 6061 e una in alluminio serie 7000 della stessa marca(che costa piu' del doppio) se hai un po' di sensibilita' la differenza e' evidente (al di la' degli irrisori grammi di peso risparmiati che interessano a pochi). Ebbene una rigidita' e precisione nettamente superiori nella guida seria che fanno la differenza nella confidenza col mezzo.....ma dovresti provare!!!Ho provato anche il combo piega attacco deca sulla bike di un amico....ne piu' ne meno dei ritchey comp ,quindi linea base senza infamia e senza lode e i materiali di cui sono fatti non facevano sperare altro(bene su bici sotto i mille euro).Per non parlare dell' attacco syntace e reggisella uno dei piu' testati in rigidita' con la concorrenza e apprezzati....vogliamo confrontare le finiture(non arrampichiamoci sui vetri). Allora se devo sborsare 2500 euro e dico 2500 non 250 si deve valutare tutto come e' giusto che sia.Fatti un giro sul sito radon e vedi le recensioni fatte dalla stampa sulla skeen(che tra l' altro avendo un efficente e stracollaudato carro horst, ammo fox boostvalve rp23 con forcella fox a stelo conico non lasciava presagire che buone cose). La garanzia radon non la conosco ma sicuramente non e' meno di due anni della deca che e' il minimo sindacale offerto e cio' non e' bene.


Per parlare di finiture forse bisognerebbe vederle bene assieme dal vivo non credi?
Certo, dalle foto si ha una idea generale, comunque oltre al fatto dei cavi interni non mi sembra di poter confermare che la deca è rifinita meno bene della radon o viceversa (non è che basta fare i cavi interni per gridare al miracolo).

Ma poi alla fine come ripeto da vari post manca la cosa più importante: la prova sul campo!!!

Non è che un buon trittico rigido di marca e le sospensioni fox bastano per fare una mtb...
Ci sono tanti altri fattori (telaio e relative geometrie, funzionamento del carro, ecc).
Intendiamoci, non sono qua a dire che la radon non è buona, non funziona bene.
Anzi, tutt'altro, sono convinto sia un'ottima mtb con un rapporto qualità/prezzo ottimo (come la deca del resto).


Piccola nota polemica: perchè se deca offre due anni di garanzia sul telaio ciò non è bene?
Mi sembra che questo sia per la maggior parte dei costruttori no?
O forse i due anni delle altre case durano di più?

PS
A proposito delle recensioni stampa (a parte che....vuoi che una casa metta delle recensioni negative sul proprio sito?) io di recensioni negative della stampa sulle mtb non ne ho mai trovate....
(forse perchè la stampa vive di pubblicità delle stesse case?:-))
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
...e comunque, tanto per chiarire il mio pensiero: non voglio dire che una sia superiore all'altra.
Per me come prezzo ed in linea generale se la giocano, magari tra le due io stesso sceglierei la radon se non dovessi scegliere solo in base all'estetica, chissà.
(anche se credo che per 2500 mi orienterei su altre bici :-)).
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
...e comunque, tanto per chiarire il mio pensiero: non voglio dire che una sia superiore all'altra.
Per me come prezzo ed in linea generale se la giocano, magari tra le due io stesso sceglierei la radon se non dovessi scegliere solo in base all'estetica, chissà.
(anche se credo che per 2500 mi orienterei su altre bici :-)).

Io parlavo delle finiture di piega e reggisella non del telaio non avendoli visti dal vivo.Guarda che alle recensioni va dato il giusto peso in base alla rivista che le fa e se sei scafato riesci a capire se e ' solo uno spot travestito da test .E' chiaro che l' ideale sarebbe provare per un' po' le bici personalmente ma evidentemente e' impossibile....percio' ci si basa sulle proprie conoscenze tecniche e queste mi fanno storcere il naso sul neuf di decathlon per me inutile con gli attuali ammortizzatori di primo livello,solo piu' complesso, pesante nel design e nel peso.Il neuf ha senso con ammo scarsi o con escursioni sopra i 150mm.Per la garanzia due anni soprattutto per marchi non blasonati sono troppo pochi e vale per tutti i marchi e non capisco perche' deca che di solito ne da' cinque anche sulle bici da strada in carbon credo sia sceso a due e non e' bici da freeride...per me un autogol.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Io parlavo delle finiture di piega e reggisella non del telaio non avendoli visti dal vivo.Guarda che alle recensioni va dato il giusto peso in base alla rivista che le fa e se sei scafato riesci a capire se e ' solo uno spot travestito da test .E' chiaro che l' ideale sarebbe provare per un' po' le bici personalmente ma evidentemente e' impossibile....percio' ci si basa sulle proprie conoscenze tecniche e queste mi fanno storcere il naso sul neuf di decathlon per me inutile con gli attuali ammortizzatori di primo livello,solo piu' complesso, pesante nel design e nel peso.Il neuf ha senso con ammo scarsi o con escursioni sopra i 150mm.Per la garanzia due anni soprattutto per marchi non blasonati sono troppo pochi e vale per tutti i marchi e non capisco perche' deca che di solito ne da' cinque anche sulle bici da strada in carbon credo sia sceso a due e non e' bici da freeride...per me un autogol.

Ah ok, ora mi è chiaro cosa intendevi per le finiture e discorso sulla garanzia :-)

Per le recensioni certo, se si fa un pochino di attenzione si capisce se è una prova "accomodante".

Riguardo al neuf ti dirò: ho avuto per qualche anno la 9.1 con escursione posteriore da 90 e posso dirti che per mia esperienza che è un ottimo sistema di sospensione, con i suoi pregi e difetti.
Io non lo trovo inutile, anzi casomai il contrario in quanto secondo me una volta tarata bene la pressione in base alle proprie esigenze vai tranquillo e non ci pensi più.
Poi va sempre a gusti personali, io mi ci sono trovato benissimo ed ho sempre rimpianto di averla venduta...

OT
Altra cosa, io non ho mai bloccato nemmeno la forcella su asfalto. Mi piace sentire lavorare le sospensioni (sono fatte per questo) anche su terreni non accidentati, in barba alla maggiore dispersione dell'energia di pedalata. Tanto se non fai gare e non guardi il tempo al secondo (e quando dico al secondo intendo proprio cronometro alla mano) non è che ci perdi minuti su minuti.
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
scusate l'assenza...leggendo mi sono fatto un idea abbastanza chiara, solo che ora ho trovato una buona offerta su una FRW Skyrider 2012 con la seguente componentistica:
SHIMANO XT/SLX 10x3
TELAIO Alluminio 7005 Hydroforming DB
FORCELLA Suntour Epicon Rld 140mm 15Qlc
AMM.POST.-Suntour Epicon LODP
SERIE STERZO Ritchey Comp
PIEGA Ritchey Comp low rizer
ATTACCO Ritchey Comp
GUARNITURA Shimano FCM552
FRENI Hayes Stroker Trail
PEDALI Shimano 505
RUOTE Mavic Crossride
GOMME Geax Saguaro XC 2,2 folding
REGGISELLA Ritchey Comp
SELLA Selle Italia Nekkar
PESO BICI 13,100 Kg

L'ho provata in maniera molto blanda e devo dire che, pur non essendo un fan della suntour, l'ammo e la forcella fanno il loro dovere alla perfezione. I freni da 180 sono buoni, come il cambio. Il tutto a 1400€, meno il valore della mia che si aggirare sui 600€. Per l'uso che dovrei farci va piu che bene, in rapporto qualità prezzo...voi che dite?
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
scusate l'assenza...leggendo mi sono fatto un idea abbastanza chiara, solo che ora ho trovato una buona offerta su una FRW Skyrider 2012 con la seguente componentistica:
SHIMANO XT/SLX 10x3
TELAIO Alluminio 7005 Hydroforming DB
FORCELLA Suntour Epicon Rld 140mm 15Qlc
AMM.POST.-Suntour Epicon LODP
SERIE STERZO Ritchey Comp
PIEGA Ritchey Comp low rizer
ATTACCO Ritchey Comp
GUARNITURA Shimano FCM552
FRENI Hayes Stroker Trail
PEDALI Shimano 505
RUOTE Mavic Crossride
GOMME Geax Saguaro XC 2,2 folding
REGGISELLA Ritchey Comp
SELLA Selle Italia Nekkar
PESO BICI 13,100 Kg

L'ho provata in maniera molto blanda e devo dire che, pur non essendo un fan della suntour, l'ammo e la forcella fanno il loro dovere alla perfezione. I freni da 180 sono buoni, come il cambio. Il tutto a 1400€, meno il valore della mia che si aggirare sui 600€. Per l'uso che dovrei farci va piu che bene, in rapporto qualità prezzo...voi che dite?

Beh, secondo me è una buona mtb nulla da dire.
Solo che non siamo ai livelli delle sopracitate Radon e 9.9 (e ci mancherebbe visto anche il prezzo) e soprattutto cambia l'orientamento e destinazione della bici.
La FRW è decisamente molto meno votata all'uso xc e più all mountain.
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
Domani vado a comprarmi la 9.9. Faccio una cazzzata?

Se ascolti i fanatici, quelli ke pensano ke se nn hai una cannondale o una spacialized non conti nulla, allora si...se ascolti uno come me che ritiene ke in bici nn conta tanto il mezzo, quanto la gamba, la voglia di pedalare e la passione allora nn stai facendo una cazzata anzi...

Poi dopo aspettiamo ansiosi una recensione e tante tante foto... Mi raccomando... ;-)
 

Andy S2K

Biker novus
13/6/12
11
0
0
Torino
Visita sito
Ho paura perché' se si inserisce in rete la parola Rockrider vengono fuori elogi sulle bici medio basse, ma non si trova nulla sui modelli più' alti di gamma.
Come se non fosse proprio considerata. Sinceramente nella mia vita ho guardato per tutto la sostanza e non mi sono mai fatto trascinare molto dalle mode.
La bici mi piace molto e anche potendo spendere fino 3000 euro non saprei cosa prendere. Mi piacciono molto le cube e avrei trovato su discountbike.de una cube 2011 sting race che mi piace un sacco ad un buon prezzo pero' essendo non molto esperto di bici mi spaventa l'idea di prenderla in rete Immagino arrivi già' montata comunque......
Vicino a casa ho un rivenditore Orbea. La bici in se e' bellina ma ha prezzi assurdi per come e' montata. Stessa cosa per la BMC (anche in questo caso ho rivenditore a due passi da casa).A parità' di montaggio la Rockrider 9.9 e' regalata.......O ha un telaio che in carbonio pessimo o non mi spiego delle simili differenze.
Poi crisi o non crisi gli sconti latitano e per 50 euro sono capaci a perdere la vendita negli altri marchi.....boh
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Ho paura perché' se si inserisce in rete la parola Rockrider vengono fuori elogi sulle bici medio basse, ma non si trova nulla sui modelli più' alti di gamma.
Come se non fosse proprio considerata. Sinceramente nella mia vita ho guardato per tutto la sostanza e non mi sono mai fatto trascinare molto dalle mode.
La bici mi piace molto e anche potendo spendere fino 3000 euro non saprei cosa prendere. Mi piacciono molto le cube e avrei trovato su discountbike.de una cube 2011 sting race che mi piace un sacco ad un buon prezzo pero' essendo non molto esperto di bici mi spaventa l'idea di prenderla in rete Immagino arrivi già' montata comunque......
Vicino a casa ho un rivenditore Orbea. La bici in se e' bellina ma ha prezzi assurdi per come e' montata. Stessa cosa per la BMC (anche in questo caso ho rivenditore a due passi da casa).A parità' di montaggio la Rockrider 9.9 e' regalata.......O ha un telaio che in carbonio pessimo o non mi spiego delle simili differenze.
Poi crisi o non crisi gli sconti latitano e per 50 euro sono capaci a perdere la vendita negli altri marchi.....boh

Questa 9.9 in realtà è il primo modello mtb full di gamma medio-alta.

Certo, per 2500 euro hai una scelta molto ampia a disposizione ma difficilmente ti avvicinerai come montaggio a questa 9.9. Eccezione fatta per le solite marche che vendono on-line come radon, canyon o le cube.
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
Il fatto ke nn se ne parli nn è necessariamente sintomo di scarsa qualità, magari ki ha 2500€ per comprare una bici, preferisce spenderli piu su un usato blasonato, piuttosto ke su una rr nuova...per molti apparire è meglio ke essere...

Poi il prezzo mooolto competitivo puo essere giustificato dal fatto ke decathlon il produce e le commercializza da sola, per cui si satano 1o2 passaggi tra produttore e consumatore e di conseguenza si salatano 1o2 ricarichi sul prezzo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo