consiglio lettore mp3

FantasyWEB

Biker tremendus
monorotula ha scritto:
A che serve il software in un lettore mp3?

Il software serve a gestire il tutto, se è upgradabile (tipo il bios del pc o il firmaware dei masterizzatori) è ancora meglio, per farti un esempio ora i lettori mp3 leggono l'mp3 e il wma (windows media audio), se viene fuori un' altro tipo di compressione con il software upgradabile puoi "spiegare" al lettore come leggere il file sonoro e riprodurlo.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
FantasyWEB ha scritto:
Il software serve a gestire il tutto, se è upgradabile (tipo il bios del pc o il firmaware dei masterizzatori) è ancora meglio, per farti un esempio ora i lettori mp3 leggono l'mp3 e il wma (windows media audio), se viene fuori un' altro tipo di compressione con il software upgradabile puoi "spiegare" al lettore come leggere il file sonoro e riprodurlo.
se viene fuori... c'è già e si chiama OGG ed è diversamente da mp3 e wma completamente libero.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
FantasyWEB ha scritto:
in che senso completamente libero ?
per farmi gli mp3 o i wma non ho mai speso nulla di software, li ho sempre trovati gratis (freeware)

ciao
Ogni volta che tu compri un lettore che legge mp3 insieme al prezzo dell'hw tu paghi anche delle royalty a chi possiede la "proprietà" del formato mp3. Se non sbaglio (e molto probabilmente mi sbaglio) le royalty se le pappa Samsung.

Per i wma mi lasci molto perplesso... Sei sicuro che windows te lo regalino?

Il fatto che tu trovi dei programmi freeware per farti mp3 e wma non vuol dire che siano formati liberi.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
enry_mega_drop ha scritto:
Domanda per fanatici a cui non risponderà nessuno:
Quanti di questi lettori sono compatibili con linux? Quanti di questi lettori leggono i file .ogg?
Se qualcuno ha info per favore posti i modelli.

Quelli stile "pen drive" sono praticamente tutti compatibili (modulo usbstorage, vengono visto come dispositivi scsi /dev/sdxx o scsi generic /dev/sgxx).

Per l'iPod c'e' parecchia roba, puoi partire da qui:
http://ipodlinux.sourceforge.net/index.shtml

Per gli ogg iniziano ad esserci parecchi lettori che li supportano direttamente, se cerchi con google ne trovi davvero tanti.

Tornando al tema principale, secondo me i piu' pratici e robusti rimangono quelli senza HD interno, pero' la capacita' e' decisamente inferiore...
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
FantasyWEB ha scritto:
in che senso completamente libero ?
per farmi gli mp3 o i wma non ho mai speso nulla di software, li ho sempre trovati gratis (freeware)

ciao

Freeware e gratis non sono sinonimo di free-software.
Si parla di licenza, proprieta' intelletuale, brevetti che nel free software non esistono, oltre al fatto di poter ottenere i sorgenti del codice, manipolarli a tuo piacimento/necessita' ed eventualmente ripubblicarli migliorati.
Uno dei portabandiera di questo movimento e' Mr. Richard Stallman, a chi interessasse approfindire il suo pensiero:
http://www.stallman.org/

FREE AS FREEDOM!
:-?:-?:-?:-?
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Io uso un Nike_Philips PSA 64, è vecchiotto ha solo 64 mega, ma ora hanno più memoria. è fatto apposta per lo sport, ben sigillato, non teme l'acqua, lo dimentico nel camelback ci ruzzolo sopra ma non fa una piega, il mio non ha display (che tanto non serve), lo uso anche per correre con l'apposito plug-in per il braccio, ricoperto di sudore continua a funzionare come nuovo.

se ci fai sport evitetre quelli con il micro HD, troppo fragili ma mi orienteri su memorie ram (o come si chiamano) senza meccanismi e testine

P.S. col mio ci droppo.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
lele 71 ha scritto:
Freeware e gratis non sono sinonimo di free-software.
Si parla di licenza, proprieta' intelletuale, brevetti che nel free software non esistono, oltre al fatto di poter ottenere i sorgenti del codice, manipolarli a tuo piacimento/necessita' ed eventualmente ripubblicarli migliorati.
Uno dei portabandiera di questo movimento e' Mr. Richard Stallman, a chi interessasse approfindire il suo pensiero:
http://www.stallman.org/

FREE AS FREEDOM!
:-?:-?:-?:-?
Off topic: Grande Richard "panzone" Stallman, qualche anno lo vidi e ascoltai al poli di Torino a parlare de free sw... Mitico!

Free as in free speech, not as in free beer!

ziofranko ha scritto:
se è per questo esiste anche l' mpc, che credo sia di sony
Non lo sapevo, si impara sempre qualcosa...

Tuttavia dopo una ricerca su web ho trovato il lettore che fa per me:
Samsung YP-U1: 512 MB, riproduzione di mp3, wma, ogg e registrazione da microfono incorporato. Pagato 99 bombe.

Linux Mandrake 10 kernel 2.6 lo vede come un qualsiasi drive a penna usb (pfiuuu, meno male che non glielo devo riportare!) e lo monta da solo su /mnt/removable.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
AleXander ha scritto:
Creative Zen Micro 6 Gb... è un Hd portatile... a giorni dovrei comprarlo!:beautifu:

Oppure, tipo pendrive, Creative Muvo V200 1 Gb... ottimo anche questo.o-o

Buoni consigli.
Enrico, sono in attesa del sottocosto del primo. Poi compro.
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
sarei orientato più su un pen drive che su modelli con hd. Ho visto le caratteristiche degli iriver e samsung (che leggono anche gli ogg).
Come alternativa non mi dispiace il creative Zen......

L'unica perplessità è, essendo orientato su modelli da 1 Gb, il software. In un "mare" di mp3 che possono stare in una penna da 1 giga, come ci si "naviga"?.....opinioni o esperienze di chi le ha già?....


ciao ciao
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
Enrico ha scritto:
sarei orientato più su un pen drive che su modelli con hd. Ho visto le caratteristiche degli iriver e samsung (che leggono anche gli ogg).
Come alternativa non mi dispiace il creative Zen......

L'unica perplessità è, essendo orientato su modelli da 1 Gb, il software. In un "mare" di mp3 che possono stare in una penna da 1 giga, come ci si "naviga"?.....opinioni o esperienze di chi le ha già?....


ciao ciao

per quello che ho sentito è meglio non fare troppe sottocartelle, ma piu' dir. principali con i files dentro es. autore\album01\abcd001.mp3
oppure genere\file01.mp3

tieni presente che la samsung fa gia le cuffiette bluetooth stereo per
i cell. che fanno da lettori, credo che a breve si vedranno anche sui lettori mp3 (sai fa figo non ti strozzi con il filo, ma ti strini di onde radio a 2.4G)

in giro ci sono delle review es. su http://www.hwupgrade.it/home/multimedia/index.html

in quasi tutti i casi è meglio fornirsi di cuffiette di qualità, quelle fornite sono dozzinali anche per lettori costosi.
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
lele67 ha scritto:
.....tieni presente che la samsung fa gia le cuffiette bluetooth stereo per
i cell. che fanno da lettori, credo che a breve si vedranno anche sui lettori mp3 (sai fa figo non ti strozzi con il filo, ma ti strini di onde radio a 2.4G)......


....esagerati......non ne vedo (per me) l'utilità......io lo prendo (fondamentalmente) per usarlo in bici.....


ciao ciao
 

davide69

Biker novus
11/10/05
23
0
0
mantova
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Domanda per fanatici a cui non risponderà nessuno:
Quanti di questi lettori sono compatibili con linux? Quanti di questi lettori leggono i file .ogg?
Se qualcuno ha info per favore posti i modelli.
io con linux uso il packard bell .
ho suse 9.3 ti consiglio di provare quello di un amico o di comprare il lettore in un negozio vicino a casa per potere cambiare modello in fretta come sai benissimo quello che è facilmente usabile con una distribuzione non è detto che lo sia con un altra .
se hai una distribuzione recente non dovresti avere problemi
per i file .ogg non posso aiutarti
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
davide69 ha scritto:
io con linux uso il packard bell .
ho suse 9.3 ti consiglio di provare quello di un amico o di comprare il lettore in un negozio vicino a casa per potere cambiare modello in fretta come sai benissimo quello che è facilmente usabile con una distribuzione non è detto che lo sia con un altra .
se hai una distribuzione recente non dovresti avere problemi
per i file .ogg non posso aiutarti

E' sufficiente che il kernel abbia il supporto "USB storage", quindi tutti i kernel >2.2.18, 2.4.x, 2.6.x, dal 2001 non dovrebbero esserci problemi che io sappia... Il fatto dell'automounter (metti la chiavetta e te la ritrovi sul desktop) non e' ancora uno standard delle distribuzioni ed occorre una patch sul kernel standard, per certo so che funziona su fedora/RH, mandrake, oltre che per SUSE, in ogni caso da command line lo fai su qualsiasi distribuzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo