Consiglio gomme

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Io ho deciso domani grande giorno acquisto due nobby nic 2.25 poi subito li testo sui mei percorsi abituali e sabato 46 km 1600merti di dislivello mi porta un mio collega a tignale a fare un giro che lui deve monitorare per la gara di domenica prossima cosi io nel frattempo tiro il collo alle gomme nuove.Poi più avanti proverò il fat albert da 2.4 ho capito che è l'unico modo per capirci qualcosa usarle.
 

Almo

Biker serius
Ciao, puoi fare quello che vuoi, puoi montare la stessa gomma che monti all'anteriore oppure montarne una più scorrevole, sta a te.

Bicimania ha una buona scelta, maxxis, schwalbe, geax, ecc..
Decathlon.. boh.. a Lissone ho sempre visto poca roba, degni di nota sono i Python (buoni - tranne che sul bagnato) e i Saguaro (idem come gli altri) però li hanno solo in versione non TNT e col cerchietto rigido..

Come ti dicevo dipende da te, vuoi più scorrevolezza, prendi una semislick o con i tasselli ravvicinati (Python, Saguaro, Larsen TT, Racing Ralph, ecc..) vuoi più trazione prendi qualcosa con i tasselli morbidi e più radi (Nobby Nic, Ignitor, ecc..)

o-o

Ho fatto un giro a Bicimania (quello di Monza), ma non avevano un granchè di 26x2.0. C'erano le specialized, ma costavano 40 euro l'una.....non fa a mio caso.

Poi da Decathlon avevano solo 2 pneumatici: degli Hutchinson che non avevano nome e i Michelin Mud. Questi ultimi (anche dal nome si capisce :D) sono per il fango con i tasselli distanti.

Mi chiedo, questo tipo di pneumatico si consuma più velocemente di un pneumatico per terreni "secchi", se usato anche un 40% su asfalto e 60% su sterrato?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Se usi su terreno secco e asfalto ti posso consigliare al 100% senza compromessi anche se da te costano un pò care perchè qui a brescia le trovi a 33 euro garantito.Specialized eskar credimi io ho riscontrato solo un difetto la spalla delicata ma i miei sentieri abituali sono pietre che paiono lame.in curva gli do un da 1 a 5 un bel 5 salita qualsiasi fondo un 5 frenata un 5 e pedalata 4 io le usavo a 1.8 ant 2 post calcola che sono generose anche come volume 2.3" e 635 grammi l'una.Sono fantastiche infatti stò per comprare le ruote doppie su un paio ci monto l'eskar davanti e dietro per i percorsi senza roccie tipo lame.e sulle altre sono ancora alla ricerca penso proverò le nobbi e le fat albert.
Sono appena rietrato dal mio giro preferito e mi sono sparato un single track da sogno.con l'eskar all'anteriore e il geax barro mountain 2.3" che stò cambiando perchè non mi trovo bene.
credimi prova l'eskar non te ne pentirai modello s works 2 bliss latticizzabile.
 

scala79

Biker tremendus
io ho montato da circa 2 mesi della panaracer xc pro devo dire di trovarmi molto bene si su asfalto non sono il massimo della scorrevolezza ma per fortuna non se ne fa molto. Come trazione ok,danno molta sicurezza in curva e devo dire che anche su terreni duri e compatti si comportano bene la stessa impressione positiva la avuta anche un altro biker del forum a cui ho fatto provare la bici
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
io ho montato da circa 2 mesi della panaracer xc pro devo dire di trovarmi molto bene si su asfalto non sono il massimo della scorrevolezza ma per fortuna non se ne fa molto. Come trazione ok,danno molta sicurezza in curva e devo dire che anche su terreni duri e compatti si comportano bene la stessa impressione positiva la avuta anche un altro biker del forum a cui ho fatto provare la bici

IO empo fa ero tentato da queste poi non le ho più prese, chissa magari in futuro le proverò ne ho sentito parlere bene.
 

Allegati

  • panaracer rampage.jpg
    panaracer rampage.jpg
    53 KB · Visite: 1

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Io ho deciso domani grande giorno acquisto due nobby nic 2.25 poi subito li testo sui mei percorsi abituali e sabato 46 km 1600merti di dislivello mi porta un mio collega a tignale a fare un giro che lui deve monitorare per la gara di domenica prossima cosi io nel frattempo tiro il collo alle gomme nuove.Poi più avanti proverò il fat albert da 2.4 ho capito che è l'unico modo per capirci qualcosa usarle.

Gli fai fare un bel battesimo nel fango? Non so nel bresciano ma qua è un disastro.. sarà mica che sono stato ottimista nel montare dietro una SmallBlock 8 e ne sto pagando le conseguenze? :nunsacci:

@ Almo: Con il tempo schifoso di questo giugno i mud sarebbero ottimi.. :-) Scherzi a parte sono pneumatici fatti apposta per il fango. Su terreni compatti o su asfalto sono una tragedia.. Sarebbe come stare seduti su una pedana vibrante.. Lascia stare..
Al Bicimania di Monza non sono mai stato, ma a quello di Lissone si e a quanto sembra è molto più fornito sulle coperture.. Prova a farci un salto, magari trovi qualcosa di interessante..
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Oggi sono uscito e salita su mulattiera pietrosa e discesa su singlo track spettacolo terra battuta nel sotto bosco poi mi sono fermato a pulire un pò il mio sentiero nella parte finale da pietre posticce che ropono solo ora è più scorrevole anche negli ultimi 60 metri ma dopo le ferie ci metto ancora mano.
 

Almo

Biker serius
@ Almo: Con il tempo schifoso di questo giugno i mud sarebbero ottimi.. :-) Scherzi a parte sono pneumatici fatti apposta per il fango. Su terreni compatti o su asfalto sono una tragedia.. Sarebbe come stare seduti su una pedana vibrante.. Lascia stare..
Al Bicimania di Monza non sono mai stato, ma a quello di Lissone si e a quanto sembra è molto più fornito sulle coperture.. Prova a farci un salto, magari trovi qualcosa di interessante..

Ormai, come ho già scritto, li ho presi!
Però la prossima volta faccio un salto a Lissone.

Li ho comprati al Decathlon di Vignate, che è abbastanza fornito!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Gli fai fare un bel battesimo nel fango? Non so nel bresciano ma qua è un disastro.. sarà mica che sono stato ottimista nel montare dietro una SmallBlock 8 e ne sto pagando le conseguenze? :nunsacci:

@ Almo: Con il tempo schifoso di questo giugno i mud sarebbero ottimi.. :-) Scherzi a parte sono pneumatici fatti apposta per il fango. Su terreni compatti o su asfalto sono una tragedia.. Sarebbe come stare seduti su una pedana vibrante.. Lascia stare..
Al Bicimania di Monza non sono mai stato, ma a quello di Lissone si e a quanto sembra è molto più fornito sulle coperture.. Prova a farci un salto, magari trovi qualcosa di interessante..

Vedo che hai le SM8, come sono? A parte il fango, che non è il loro terreno congeniale, come ti sembrano come gomme per la bella stagione? Mi interesserebbe avere un parere su scorrevolezza e grip nelle varie situazioni (compatto, smosso, brecciolino, tenuta in curva, etc...), visto che avrei una mezza idea di acquistarle quando avrò usurato le mie Crossmax e di utilizzarle (magari con il nevegal all'anteriore) anche per gare GF e Marathon.
Ciao
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao la Small Block montata dietro, non è affatto male. Fango pesante a parte sono un buon mix tra scorrevolezza e grip.
Su quasi tutti i terreni (secco o bagnato) si comportano veramente bene e scorrono alla grande.

Per contro a occhio non mi sembrano molto durature.
I tasselli non sono molto alti (non scherzano chiamandole "Small" Block), fin'ora ci ho fatto un' 80ina di km e sembrano visibilmente più bassi..Ma forse è solo una mia impressione.
Altro difetto è una sorta di "galleggiamento" nelle staccate su fondo smosso. Se freni di colpo su terreni compatti ricoperti da foglie, aghi di pino e altra porcheria è come se la gomma si alzasse tipo hovercraft e percui vai al bloccaggio quasi subito. Stranamente però, sull'erba questa cosa non succede..

Se il fango non è tanto denso se la cavano sufficientemente bene e stranamente, visti i tasselli ravvicinati, si puliscono anche in fretta. Se invece il fango è denso e poco liquido, si attacca al copertone e si stacca con molta fatica. Forma dei cumuli che nel rotolamento danno l'impressione di aver stortato il cerchio, senti continui sballottamenti a destra e sinistra fino a che i cumuli non si staccano..
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Bene, penso che a suo tempo le proverò. Abbinandola ad un Nevegal all'anteriore dovrei ottenere una bella aderenza nelle situazioni più difficili e tecniche. L'unico timore è che il Nevegal davanti pregiudichi un pò la scorrevolezza e le renda inadatte a farci qualche gara.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Bene, penso che a suo tempo le proverò. Abbinandola ad un Nevegal all'anteriore dovrei ottenere una bella aderenza nelle situazioni più difficili e tecniche. L'unico timore è che il Nevegal davanti pregiudichi un pò la scorrevolezza e le renda inadatte a farci qualche gara.

La Nevegal mi sa che è troppo "grippante"..
Al max puoi considerare come alternative una Nobby Nic o una (IMHO) migliore Mountain King..
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
Scusate ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio: utilizzatore più che soddisfatto di una coppia di michelin XCR All Terrain 2.00 a camera d'aria, mi vedo costretto a sostituirne uno per un taglietto laterale (già per altro prontamente riparato con una pezza interna e collaudato con discese scavezzacollo...tutto ok ma non si sa quanto resisterà..e poi la sicurezza...).
Sentito che la Michelin lo ha messo fuori produzione con il disappunto di qualche agonista, vi chiederei di indicarmi un copertone che me lo possa sostituire nelle caratteriche principali:
- polivalente (utilizzabile su tutti i tipi di terreno)
- buon compromesso di scorrevolezza e grip
- misura 2.00 o 2.10
- resistenza alle forature.

Grazie
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao, potresti provare delle Racing Ralph.
Hanno un battistrada simile alle Michelin che monti e sono un ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip.
Se vuoi c'è anche una versione con la spalla rinforzata "Snake Skin" mi pare si chiami. Ah, naturalmente questa versione ha un peso maggiore..
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
Ciao, potresti provare delle Racing Ralph.
Hanno un battistrada simile alle Michelin che monti e sono un ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip.
Se vuoi c'è anche una versione con la spalla rinforzata "Snake Skin" mi pare si chiami. Ah, naturalmente questa versione ha un peso maggiore..
Grazie.
Per quanto riguarda le Schwalbe avevo pensato più alle nobby nic, forse perche con tripla mescola mi possono dare più sicurezza antiforatura e hanno un battistarda più accentuato da anteriore. Ultimamente nei negozi sono i copertoni che vanno per la maggiore nei modelli in vendita; avrei riscontrato anche dei buoni giudizi sul forum se non che ieri un mio amico che le usa mi ha detto di lasciarle perdere.....
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Dietro comunque è meglio avere un RR, è più scorrevole rispetto al Nic.

E' vero comunque, alcune Nobby Nic hanno avuto (e hanno) problemi di stallonatura.
Forse la crescente domanda ha richiesto un aumento di produzione che ha portato ad un calo della qualità generale, o forse è un lotto difettoso..mah..
Io le ho avute ma non ho mai avuto problemi del genere..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo