Consiglio gomme

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Beh anzitutto dovresti evitare le semislick.. Con l'erba, specialmente quella bagnata vanno pochissimo d'accordo e scegliere qualcosa di abbastanza tassellato

Che budget avresti?
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
con 80/100 euro penso che ne compri anche due treni!!!

potresti provare delle fat albert o delle eleven che se non hai terreni polverosi sono grandi, su sassi terra battuta, dura e fango.
sull'asfalto poi non ho sentito mai delle gomme cosi' silenziose a parte le slick
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Oppure puoi provare con la solita accoppiata NobbyNic/Racing Ralph..

Sempre all'anteriore se vuoi puoi provare qualcosa si più grippante tipo la Nevegal o un poco più scorrevole come la Mountain King.
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
Ciao io ho provato le IRC Serac e mi sono trovato molto bene con i vari terreni che ho "calpestato".

Le gomme sono un argomento così vasto che ci sono migliaia di topic e ognuno ti consiglierà, giustamente, quelle con cui si è trovato meglio e di conseguenza ti troverai in difficoltà nella scelta, con questo non voglio dire che hai sbagliato a fare/porre questa domanda e quindi:

BUONA SCELTA!!!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Mythos XC II IRC mio cognato giura di trovarsi divinamente 1.9" c'è l'anteriore e la posteriore.

Io avevo le prime Mythos e non erano il massimo.
All'anteriore la mescola era troppo dura e sul terreno battuto nei cambi di direzione veloci tende a slittare e da poca sicurezza.
La posteriore invece non era male. Sull'erba però in frenata si bloccava subito e ti trovavi con la bici di traverso in derapata :-)
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Non so dirti le usa mio cognato su una front e dice che al 99% rimonterà le stesse ruote tra l'altro non le usa a pressioni particolarmente basse inizialmente 2.6 davanti e 2.8 dietro ora invece dopo 350 km davanti le tiene a 2.8 e dietro a 3.0 dice che si trova meglio così.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Più o meno le stesse pressioni che usavo io.
Andavano bene se uno teneva una velocità medio-bassa, ma se osava di più in discesa e si spingeva sui pedali, non mi davano senso di sicurezza.

Ti ripeto, le mie erano le prime (avevano la spalla rinforzata rossa), magari ora hanno cambiato la mescola..
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Lui non scende da bradipo ma non è una saetta diciamo che non si fa aspettare le sue sono il modello del 2008.Magari un giorno salto sulla sua fronrt e gli do una testata io per rendermi conto.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Io monto NobbyNic/Racing Ralph che su sterrato compatto e argilloso vanno alla grande, ottima scorrevolezza e ottimo grip.

c'è il topic che parla nevegal contro fat albert io ho inserito anche le nobby e una serie di punti da valutare per vedere quale sia più adatta ad un uso all mountain prova ad esprimere una tua opinione sulle nobby grazie
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
E si.. putroppo è un argomento moooolto soggettivo e dipende da tanti fattori, terreno, peso del biker, manico del biker, bici del biker ecc..

L'ideale sarebbe inserire un sistema di voting in modo che, facendo la media voti, si abbia un'idea di cosa ne pensano gli utenti :-)
 

Almo

Biker serius
Mi intrometto in questa discussione per fare un paio di domande.
Sulla mia bici ho il pneumatico posteriore ben consumato, mentre quello anteriore durerà ancora un po'.
Nel cambiare il pneumatico posteriore con un altro modello, è consigliabile andare in giro con due pneumatici diversi, oppure conviene che compri anche l'omologo all'anteriore e sostituisca anche quello?

Altra domanda. So bene che non sempre il prezzo misura la qualità, ma vorrei sapere quanto si debba spendere in media per avere buon pneumatico da xc da usare tutto l'anno, il cui utilizzatore sarà un bikers "medio" (cioè io :smile:). Pneumatici che posso trovare in negozi quali Bicimania sono di buona qualità? E quelli che trovo al Decathlon?

Grazie!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Mi intrometto in questa discussione per fare un paio di domande.
Sulla mia bici ho il pneumatico posteriore ben consumato, mentre quello anteriore durerà ancora un po'.
Nel cambiare il pneumatico posteriore con un altro modello, è consigliabile andare in giro con due pneumatici diversi, oppure conviene che compri anche l'omologo all'anteriore e sostituisca anche quello?

Altra domanda. So bene che non sempre il prezzo misura la qualità, ma vorrei sapere quanto si debba spendere in media per avere buon pneumatico da xc da usare tutto l'anno, il cui utilizzatore sarà un bikers "medio" (cioè io :smile:). Pneumatici che posso trovare in negozi quali Bicimania sono di buona qualità? E quelli che trovo al Decathlon?

Grazie!

Ciao, puoi fare quello che vuoi, puoi montare la stessa gomma che monti all'anteriore oppure montarne una più scorrevole, sta a te.

Bicimania ha una buona scelta, maxxis, schwalbe, geax, ecc..
Decathlon.. boh.. a Lissone ho sempre visto poca roba, degni di nota sono i Python (buoni - tranne che sul bagnato) e i Saguaro (idem come gli altri) però li hanno solo in versione non TNT e col cerchietto rigido..

Come ti dicevo dipende da te, vuoi più scorrevolezza, prendi una semislick o con i tasselli ravvicinati (Python, Saguaro, Larsen TT, Racing Ralph, ecc..) vuoi più trazione prendi qualcosa con i tasselli morbidi e più radi (Nobby Nic, Ignitor, ecc..)

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo