Consiglio Full XC / HT max 3.000€ per dilettante

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Dai vostri commenti, dalle mie esperienze, da quello che ho ascoltato ieri....sono al punto di partenza! :-)

Sono nella totale indecisione.
Ho ristretto il campo a:
HT - Taglia S 17"
Olympia CSL X2 Gruppo completo XT - RS Sid- 2.700€ (che tirerò a 2.600)

Full 29" - Taglia 17"
Cube AMS 100 Super HPC Race Gruppo completo XT - Reba+Fox - 2.800€

Full 27,5" - Taglia 16"
Canyon Nerve CF 8.0 XT misto Elixir 5 Fox ant/post - 2.750€

Le due full pesano circa uguali.

Ma dopo aver individuato un prodotto ottimale per ciascuna categoria rimane il dilemma centrale. Quale categoria massimizza la resa per il mio tipo di utilizzo.

Mi prenderò qualche giorno per pensarci bene.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Dai vostri commenti, dalle mie esperienze, da quello che ho ascoltato ieri....sono al punto di partenza! :-)

Sono nella totale indecisione.
Ho ristretto il campo a:
HT - Taglia S 17"
Olympia CSL X2 Gruppo completo XT - RS Sid- 2.700€ (che tirerò a 2.600)

Full 29" - Taglia 17"
Cube AMS 100 Super HPC Race Gruppo completo XT - Reba+Fox - 2.800€

Full 27,5" - Taglia 16"
Canyon Nerve CF 8.0 XT misto Elixir 5 Fox ant/post - 2.750€

Le due full pesano circa uguali.

Ma dopo aver individuato un prodotto ottimale per ciascuna categoria rimane il dilemma centrale. Quale categoria massimizza la resa per il mio tipo di utilizzo.

Mi prenderò qualche giorno per pensarci bene.

Canyon!Canyon!Canyon!Canyon!Canyon!Canyon!Canyon!
Inoltre avresti tutto FOX ed é eccellente fox!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Come ti dicevo magari più avanti consiglierei un up con forca estensibile fino a 150-160, in modo da lasciarla a 120 dove non serve e avere un po' più di corsa nelle discese più toste.

Sí, ma non é che la corsa della forcella é aumentabile all'infinito solo perché ci gira così eh.
Con un telaio da 120 oltre i 140 non ci andrei.
Altrimenti tanto vale comprarsi tutti una 6.0 al Deca per 150 €. e poi andare di forcelle a piacimento.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Sí, ma non é che la corsa della forcella é aumentabile all'infinito solo perché ci gira così eh.
Con un telaio da 120 oltre i 140 non ci andrei.
Altrimenti tanto vale comprarsi tutti una 6.0 al Deca per 150 €. e poi andare di forcelle a piacimento.

Una 120/150 non causa eccessive difficoltà per il telaio rispetto ad una 120... Quella bici é fatta per assorbire già dei gran colpi a gran velocità e anche mettendo una 150 dubito che arriverà mai nella zona limite per la resistenza. A meno che non sia clementez e si lanci a 50 km/h dove noi umani non ci passeremmo nemmeno a piedi!

Ti prego non farlo, non mi paragonare quel telaio a quello della 6.0 perché mi lasci allibito!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Una 120/150 non causa eccessive difficoltà per il telaio rispetto ad una 120... Quella bici é fatta per assorbire già dei gran colpi a gran velocità e anche mettendo una 150 dubito che arriverà mai nella zona limite per la resistenza. A meno che non sia clementez e si lanci a 50 km/h dove noi umani non ci passeremmo nemmeno a piedi!

Ti prego non farlo, non mi paragonare quel telaio a quello della 6.0 perché mi lasci allibito!

Puoi prendere anche un telaio in adamantio placcato kryptonite, ma quando hai messo 160 dove il telaio nasce per 120 le geometrie del resto della bici sono già andate affanculo da un pezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
Dico la mia da inesperto totale: se non hai esigenza di fare discese, perché portarsi dietro un ammortizzatore posteriore? Potresti prendere una front da 29 con un ottimo montaggio, telaio in carbonio e risparmiare qualche centone.
Nel caso tu voglia assolutamente una full, io vedo all'orizzonte solo nerve :D
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Puoi prendere anche un telaio in adamantio placcato kryptonite, ma quando hai messo 160 dove il telaio nasce per 120 le geometrie del resto della bici sono già andate affanculo da un pezzo.

Ok é questo il caso.
Tecnica e gamba valgono molto di più di 3 cm di altezza in più in discesa. Per la maggior parte del tempo la terrebbe 120, in discesa apri a 150. Come faccio io insomma. Quindi anche nel mio caso per raggiungere la perfezione delle geometrie, quando apro la forca a 150 dovrei cambiare telaio?

Altrimenti il mio telaio é probabilmente costruito, tenendo per buoni 135 di forca. Questo vuol dire che anche io sconvolgo le geometrie del mio telaio, almeno per 1.5cm quando regolo. Sconvolgerle di un altro cm non é questa fine del mondo!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Dico la mia da inesperto totale: se non hai esigenza di fare discese, perché portarsi dietro un ammortizzatore posteriore? Potresti prendere una front da 29 con un ottimo montaggio, telaio in carbonio e risparmiare qualche centone.
Nel caso tu voglia assolutamente una full, io vedo all'orizzonte solo nerve :D

Perché dice che vuole stare più comodo e per chi ha problemi alla schiena, anche solo di mal di schiena una full é una buona scelta. Meglio avere peso e ammo, che niente peso e niente ammo. Senza contare i vantaggi tecnici che una full comporta quando si commettono errori di guida...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ok é questo il caso.
Tecnica e gamba valgono molto di più di 3 cm di altezza in più in discesa. Per la maggior parte del tempo la terrebbe 120, in discesa apri a 150. Come faccio io insomma. Quindi anche nel mio caso per raggiungere la perfezione delle geometrie, quando apro la forca a 150 dovrei cambiare telaio?

Altrimenti il mio telaio é probabilmente costruito, tenendo per buoni 135 di forca. Questo vuol dire che anche io sconvolgo le geometrie del mio telaio, almeno per 1.5cm quando regolo. Sconvolgerle di un altro cm non é questa fine del mondo!

Se hai una bici che nasce con forca 120-150, molto probabile che il telaio nasca pensato per un escursione compresa tra le due, sì.

Comunque, dicendo che 999 é un numero grande perché é solo uno meno di 1000, si arriva a dire che 0 é un numero grande: 25 mm su un telaio si sopportano, ma non diciamo che sono un numero irrisorio, perché le forcelle vanno da 80 a 200, non da 80 a quattro metri.
 

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
Perché dice che vuole stare più comodo e per chi ha problemi alla schiena, anche solo di mal di schiena una full é una buona scelta. Meglio avere peso e ammo, che niente peso e niente ammo. Senza contare i vantaggi tecnici che una full comporta quando si commettono errori di guida...

indubbiamente, ma se fai solo stradine bianche, che vantaggi tecnici ti porta?
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Caro Thomas il fulcro è proprio questo!
Vale la pena? Rinunciare a della componentistica e a maggio leggerezza in tutte le condizioni per un ammortizzatore che deve svolgere due funzioni: dare divertimento in discesa che n faccio pochissime e sollievo nei lunghi tragitti dove schiena e Culo ne trarrebbero del beneficio!
Questo è il punto che ancora nn riesco a chiarirmi!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
indubbiamente, ma se fai solo stradine bianche, che vantaggi tecnici ti porta?

Dipende da quanto sono bianche. Se lo tieni bloccato o simile nessuno. Però parlando di sentieri delle dolomiti la mente va subito a sentieri tipici che fare con una front é quanto meno inopportuno...
Se il budget non c'é pazienza, ma se c'é non vedo perché sprecarlo su una front quando andrai a fare in parte percorsi che richiedono una full per essere affrontati in sicurezza...
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Altro dettaglio: la Olympia Ht la prenderei in un negozio comodo a casa dove il si vende ha squadra corse, ha passino e mi seguirebbe nelle problematiche e altro, cosa importante per uno poco esperto come me.
Canyon la devo prendere sul web e poi per qualsiasi dubbio...

Sembra na cagata ma alla lunga è bello avere un consiglio di tanto in tanto da chi ti ha venduto la bici!
 

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
Sembra na cagata ma alla lunga è bello avere un consiglio di tanto in tanto da chi ti ha venduto la bici!

nono non è una cagata. Io ho preso la wilier front sopratutto perché ho il rivenditore sotto casa. Ora che sono più pratico forse potrei farne a meno, ma non è certo.

tornado a noi, se comunque hai già messo in conto quella cifra, ha ragione bischero. Tra l'altro chi ti dice che domani non ti venga voglia di fare qualche discesa impegnativa?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Altro dettaglio: la Olympia Ht la prenderei in un negozio comodo a casa dove il si vende ha squadra corse, ha passino e mi seguirebbe nelle problematiche e altro, cosa importante per uno poco esperto come me.
Canyon la devo prendere sul web e poi per qualsiasi dubbio...

Sembra na cagata ma alla lunga è bello avere un consiglio di tanto in tanto da chi ti ha venduto la bici!

Guarda che il si vende é comunque disponibile e non credere che se compri una bici da lui ti da assistenza gratis per 15 anni. Lo paghi in ogni caso, tranne magri i primi tempi. Ma se tu vai e la bici te l'hanno regalata non é che ti sbatte fuori.

Io come detto all'inizio prenderei addirittura la spectral di canyon, perché girando per le dolomiti, già so come finirai...
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Aggiornamento:
ieri ho visitato un sivende un po' fuori zona ma mi è piaciuto molto. e mi ha proposto:
HT
Telaio Trek Superfly 9.6 29"
Gruppo completo XT
CErchi American Classic Race
Forc. Reba SL
a circa 2.800€
Con 100€ in più aggiunge manubrio in carbonio e steli forc. Sid World Cup.
Tra l'altro in casa ha una taglia S 15,5 che per me sarebbe favolosa.
Mi è sembrata una cannonata e nel campo HT meglio della Olympia vista due giorni fa.

Come Full mi ha proposto una Scott Spark 940 27,5 , quella con il gruppo compelto XT. Che vista da vicino mi è piaciuta molto.

Ho avuto modo di montare sulla Cube AMS 100 da 29" e onestamente non mi sono sentito a mio agio per via delle dimensioni.

MA quella Trek HT mi piace un sacco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo