Consiglio Full XC / HT max 3.000€ per dilettante

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Ciao Albatros,
grazie mille, le ho guardate tutte e alcune non le conoscevo. Ma effettivamente sono enduro meno passiste di quello che sto cercando. Farò gran parte dei iei km su sterrato pianeggiante ho bisongo di una bici che possa diventare "da corsa" più o meno.
La Lee Cougan è proprio bella però Uno spettacolo.

Una cosa vi chiedo, dato che avete esperienze: io sto scartando tutte le bici con gruppo Sram, primo perchè sono legato al XT/XTR ma anche perchè il sistema Sram non mi entusiasma.

Voi che esperienze avete? Forse questo si che sarebbe un dettaglio da provare direttamente.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dico solo una cosa: 3.000 €. su una full XC spendili solo se sei davvero sicuro che la userai per gareggiare.

Diversamente, tra due mesi rimpiangeresti di non aver preso almeno una trail, o una marathon, toh, anche per fare solo pianura.
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Ciao suscia,
in realtà non ho nessuna intenzione di gareggiare! :-)
Ma dato l'uso anche stradale volevo una bici scorrevole e leggera a sufficienza per poter pedalare in tutte le situazioni. Farò pochissima montagna, la domenica spesso vado a vela, ho una bimba di cinque mesi e altri impegni.

Ho la passione delle MTB praticamente da quando vidi le prime pubblcità su Airone del Rampichino Cinelli. A quei tempi XTR non esisteva ma l'XT era il sogno di ogni bici.

Quindi vorrei una bici un pò autocelebrativa in qualche modo.
Per capirci, a casa ho una Wilier HT in alluminio tutta XT che per le mie capacità e impegno va più che bene. Mi sto togliendo uno sfizio a 38 anni.

E con il nuovo ferro voglio andare per strada, per sterratini che ho in zona (diciamo uscite da max 50 km) ma voglio anche ammirare il ferro quando è appeso in garage. Poi ho un amico che sta approcciando qualche garetta entry level o qualche percorso carino sulle dolomiti, non appena torno in forma un pochino (cosa che posso fare anche con la Wilier nel frattempo :-) ) potrei pensare di aggregarmi. Ma con una Full con 120 mm di escursione mi godo cmq le discese che adoro.

Vero, mi piacerebbe andare in qualche bike park di tanto in tanto, ma due uscite all'anno di quel genere non giustificherebbero l'acquisto di una trail.

Ho scritto un poema per cercare di trasmettere lo spirito con cui sto approcciando l'acquisto.

LA Canyon Nerve mi sembra poter dare tutto quello di cui ho bisogno.

Onestamente le MArathon non le ho prese in considerazione, è una categoria che proprio non conosco, mi è nuova. Hai qualche esempio?

Grazie mille, veramente.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao suscia,
in realtà non ho nessuna intenzione di gareggiare! :-)
Ma dato l'uso anche stradale volevo una bici scorrevole e leggera a sufficienza per poter pedalare in tutte le situazioni. Farò pochissima montagna, la domenica spesso vado a vela, ho una bimba di cinque mesi e altri impegni.

Ho la passione delle MTB praticamente da quando vidi le prime pubblcità su Airone del Rampichino Cinelli. A quei tempi XTR non esisteva ma l'XT era il sogno di ogni bici.

Quindi vorrei una bici un pò autocelebrativa in qualche modo.
Per capirci, a casa ho una Wilier HT in alluminio tutta XT che per le mie capacità e impegno va più che bene. Mi sto togliendo uno sfizio a 38 anni.

E con il nuovo ferro voglio andare per strada, per sterratini che ho in zona (diciamo uscite da max 50 km) ma voglio anche ammirare il ferro quando è appeso in garage. Poi ho un amico che sta approcciando qualche garetta entry level o qualche percorso carino sulle dolomiti, non appena torno in forma un pochino (cosa che posso fare anche con la Wilier nel frattempo :-) ) potrei pensare di aggregarmi. Ma con una Full con 120 mm di escursione mi godo cmq le discese che adoro.

Vero, mi piacerebbe andare in qualche bike park di tanto in tanto, ma due uscite all'anno di quel genere non giustificherebbero l'acquisto di una trail.

Ho scritto un poema per cercare di trasmettere lo spirito con cui sto approcciando l'acquisto.

LA Canyon Nerve mi sembra poter dare tutto quello di cui ho bisogno.

Onestamente le MArathon non le ho prese in considerazione, è una categoria che proprio non conosco, mi è nuova. Hai qualche esempio?

Grazie mille, veramente.


Se posso dare il mio modesto contributo dai un'occhiata alle bici Rose (rosebikes.it).
Dato che ci sei ci sono due sezioni del forum dedicate sia a Canyon sia a Rose. Se hai voglia e tempo dacci un occhio per renderti anche conto di come vengono gestiti dai due brand on-line i post vendita.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Secondo me ti serve comunque una forca estensibile. Tipo io la mia posso scegliere se tenerla a 150 o 120 mentre viaggio la regolo. Sulle dolomiti in discesa 120 non ti bastano secondo me...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Secondo me ti serve comunque una forca estensibile. Tipo io la mia posso scegliere se tenerla a 150 o 120 mentre viaggio la regolo. Sulle dolomiti in discesa 120 non ti bastano secondo me...


Una forca regolabile, escludendo l'aftermarket, non sarà mai montata su una bici che sta "sotto" a una AM, quindi siamo fuori dalla grazie di dio come peso.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao suscia,
in realtà non ho nessuna intenzione di gareggiare! :-)
Ma dato l'uso anche stradale volevo una bici scorrevole e leggera a sufficienza per poter pedalare in tutte le situazioni. Farò pochissima montagna, la domenica spesso vado a vela, ho una bimba di cinque mesi e altri impegni.

Ho la passione delle MTB praticamente da quando vidi le prime pubblcità su Airone del Rampichino Cinelli. A quei tempi XTR non esisteva ma l'XT era il sogno di ogni bici.

Quindi vorrei una bici un pò autocelebrativa in qualche modo.
Per capirci, a casa ho una Wilier HT in alluminio tutta XT che per le mie capacità e impegno va più che bene. Mi sto togliendo uno sfizio a 38 anni.

E con il nuovo ferro voglio andare per strada, per sterratini che ho in zona (diciamo uscite da max 50 km) ma voglio anche ammirare il ferro quando è appeso in garage. Poi ho un amico che sta approcciando qualche garetta entry level o qualche percorso carino sulle dolomiti, non appena torno in forma un pochino (cosa che posso fare anche con la Wilier nel frattempo :-) ) potrei pensare di aggregarmi. Ma con una Full con 120 mm di escursione mi godo cmq le discese che adoro.

Vero, mi piacerebbe andare in qualche bike park di tanto in tanto, ma due uscite all'anno di quel genere non giustificherebbero l'acquisto di una trail.

Ho scritto un poema per cercare di trasmettere lo spirito con cui sto approcciando l'acquisto.

LA Canyon Nerve mi sembra poter dare tutto quello di cui ho bisogno.

Onestamente le MArathon non le ho prese in considerazione, è una categoria che proprio non conosco, mi è nuova. Hai qualche esempio?

Grazie mille, veramente.




Capisco.

Per quello che hai detto di voler fare, non ti suggerisco di tenerti la tua e farti una bdc solo perché sento trasparire lapassione e la voglia, legittima, di avere un bel giocattolo da ammirare in garage :celopiùg: ;-) .


Quanto alle MTB marathon, sono a metà tra le XC race e le trail, senza però essere una via di mezzo.

Mi spiego.

L'escursione è sui 100-120, elevata resa in pedalata come una XC. La trasmissione in genere 2x10, il peso sale e viaggia intorno ai 10.
Le geometrie sono simili XC, angolo sterzo chiuso e piantone sella verticale.
La posizione di guida è piuttosto distesa, ma comunque nel complesso si sta più comodi che su una XC, perché sono bici che nascono per affrontare anche le 24H.
Per escursionismo tranquillo tranquillo e soprattutto senza montarsi la testa in discesa, sono bici che vanno benissimo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

ma rientra nel budget?

Boo... Nn mettono prezzi, ma potrebbe essere carissima!


Questa discussione (tra le poche ultimamente devo dire) e' a mio giudizio mediamente interessante. Non me ne vogliate ma spero non "viri" come al solito in "cazzeggio puro", perche' in quel caso "morirebbe" li e non sarebbe di alcun aiuto ...
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Ahah, grazie degli ultimi consigli. LA Graziella bellissima, ma la moda vuole ruote da almeno 27,5 non me ne vogliate! :-)

Sciuscià: le carratteristiche descritte da te mi sembrano interessanti, anche se parlando di peso che sale ai 10 kg, deduco che tu stia parlando di HT, giusto?

Hai qualche link a qualche modello valido a cui posso dare un occhio? Perchè nei siti dei costruttori mi perdo!

Cmq ho mezzo seguito il tuo non consiglio: non venderò la mia Wilier! Tanto vale meno del 10% del budget, tanto vale tenerla sistemarla un pochino e sperare di poter trovare ogni tanto il tempo per fare una girata con la morosa.

Per me contìnuo la ricerca....:-)

Anche di un usato cmq, ma li devo girare per negozi con un pò di pazienza.
 

menollix

Biker superioris
Questa discussione (tra le poche ultimamente devo dire) e' a mio giudizio mediamente interessante. Non me ne vogliate ma spero non "viri" come al solito in "cazzeggio puro", perche' in quel caso "morirebbe" li e non sarebbe di alcun aiuto ...

Beh, come già scritto da altri, con 3000 eurozzi, se non devi far gare, ci prendi quello che più ti piace.
Sono già arrivate alcune pagine di consigli... la graziella ci voleva :il-saggi:
Io per inciso prenderei questa (lo so, sono tamarro) e risparmierei qualcosina

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-slide-130-29-9.0-usa-19847/wg_id-153[/URL]
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Una potente con quel prezzo è sicuramente la nerve, nella versione che più ti piace. La versione a m è una versione incredibile mangia di tutto, anche la versione xc è devastante, anch'essa lavora davvero bene. Con quel prezzo se non erro c'è la versione da 17.5 con montaggio già simile a x0
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
La Nerve è in pole position. Montata XT viene attorno ai 2.700€ e secondo me sarebbe giusta. In termini di componenti, budget ecc ecc.
Solo faccio fatica a capire bene le differenze tra la versione CF e la versione AL.
Solo materiale del telaio?

E tra le montate XT e le XTR in mezzo ci sono le Sram. Come funziona il sistema? Non l'ho mai provato. Ho sempre usato l'XT con il quale mi sono trovato divinamente!

X Mennolix: si, è effettivamente un pò tamarra! ahahah

X Albatros: si, esatto, ma ho paura che Lee Cougan sia ancora in gara solo perchè ancora non ho valutato bene la componente economica! :-) Però Lee Cougan è Lee Cougan! :-)

X Mauro: si, forse mi sono espresso male, ma di tanto in tanto mi piacerebbe anche fare percorsi in discesa, non troppo accidentati, ma se ne trovano vari in giro salendo con gli impianti di risalita. Mi piacerebbe farne qualcuno, ma anni fa li facevo con la HT, ora potrò solo divertirmi un pò di piu anche se la bici non è adatta a quel tipo di utilizzo. o no?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Capisco.

Per quello che hai detto di voler fare, non ti suggerisco di tenerti la tua e farti una bdc solo perché sento trasparire lapassione e la voglia, legittima, di avere un bel giocattolo da ammirare in garage :celopiùg: ;-) .


Quanto alle MTB marathon, sono a metà tra le XC race e le trail, senza però essere una via di mezzo.

Mi spiego.

L'escursione è sui 100-120, elevata resa in pedalata come una XC. La trasmissione in genere 2x10, il peso sale e viaggia intorno ai 10.
Le geometrie sono simili XC, angolo sterzo chiuso e piantone sella verticale.
La posizione di guida è piuttosto distesa, ma comunque nel complesso si sta più comodi che su una XC, perché sono bici che nascono per affrontare anche le 24H.
Per escursionismo tranquillo tranquillo e soprattutto senza montarsi la testa in discesa, sono bici che vanno benissimo.

:omertà::nunsacci:

Per strada, sterrati e percorsi sulle dolomiti pensi che la miglior scelta sia una bdc????
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
La Nerve è in pole position. Montata XT viene attorno ai 2.700€ e secondo me sarebbe giusta. In termini di componenti, budget ecc ecc.
Solo faccio fatica a capire bene le differenze tra la versione CF e la versione AL.
Solo materiale del telaio?

E tra le montate XT e le XTR in mezzo ci sono le Sram. Come funziona il sistema? Non l'ho mai provato. Ho sempre usato l'XT con il quale mi sono trovato divinamente!

X Mennolix: si, è effettivamente un pò tamarra! ahahah

X Albatros: si, esatto, ma ho paura che Lee Cougan sia ancora in gara solo perchè ancora non ho valutato bene la componente economica! :-) Però Lee Cougan è Lee Cougan! :-)

A me e ad altri la trasmissione piace shimano. Sono 2 scuole di pensiero, ma difficilmente si cambia da una all'altra come se nulla fosse.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo