Consiglio Freni: XT, SLX o Formula RX??

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.760
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Mi sa che in termini di manutenzione siamo li. Con i freni con fluido dot è meglio imparare a farsi la manutenzione. (io ho imparato ad aprirlo il 5, sia il pompante e soprattutto la pinza, secondo me ogni due anni è da aprire e cambiare almeno le tenute, se i pistoncini ancora sono buoni). Se invece non lo si fa è meglio cambiare freno, poiché il dot si degrada, il freno diventa spugnoso e pigro, poi in discesa scalda e si rovinano le tenute prima e poi anche i pistoncini, che sono di resina.
anche gli R1 sono così "delicati"?
vorrei sostituire i miei XT affidabili ed efficaci ma decisamente pesanti !!!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Arrivati e montati gli slx. Comq finiture non c'è paragone, sono decisamente meglio: curati nei particolari e nelle regolazioni.

sabato verranno messi alla prova

ottimi freni, ottimo acquisto, spero ti abituerai presto al clac che fa quando si frena.... penso sia uno scatto dovuto alla regolazione della distanza dal manubrio, quella è l unica cosa che non mi piace dell impianto, una cosa da nulla pero, penso usati due volte non ci fai piu caso
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sa vor dire impossibilità di sbloccare i pistoncini??
Intendo che quando le pastiglie sono quasi finite i pistoncini sono molto esposti e si sporcano e diventano pigri. Poi quando si montano le pastiglie nuove, prima di farli rientrare bisogna pulirli e farli poi rientrare (magari con una goccia di dot) ed uscire più volte. Di solito tornano scorrevoli, ma se il quadring è andato (si slabbra), il pistoncino rimane pigro o bloccato. E bisogna cambiere il quad (e vedere se il pistoncino è ancora buono).
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Intendo che quando le pastiglie sono quasi finite i pistoncini sono molto esposti e si sporcano e diventano pigri. Poi quando si montano le pastiglie nuove, prima di farli rientrare bisogna pulirli e farli poi rientrare (magari con una goccia di dot) ed uscire più volte. Di solito tornano scorrevoli, ma se il quadring è andato (si slabbra), il pistoncino rimane pigro o bloccato. E bisogna cambiere il quad (e vedere se il pistoncino è ancora buono).

Io ho gli R1 ma non mi torna il discorso.
In wuanto l' R1 è un freno con offset molto ridotto , dunque i pistoni escono pochissimo e si resettano molto bene.
Il problema nasce se hai troppo olio nell' impianto.
 

cicciofiume

Biker serius
6/8/13
130
0
0
termini imerese
Visita sito
Bike
Trek superfly 6 2017
ottimi freni, ottimo acquisto, spero ti abituerai presto al clac che fa quando si frena.... penso sia uno scatto dovuto alla regolazione della distanza dal manubrio, quella è l unica cosa che non mi piace dell impianto, una cosa da nulla pero, penso usati due volte non ci fai piu caso

non ho capito bene..ho acquistato anche io degli slx (arriveranno a breve) avevo letto tutto il meglio su questo impianto.
Questo "scatto" ha ripercussioni sulla frenata??
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io ho gli R1 ma non mi torna il discorso.
In wuanto l' R1 è un freno con offset molto ridotto , dunque i pistoni escono pochissimo e si resettano molto bene.
Il problema nasce se hai troppo olio nell' impianto.
Come ho detto, io ho gli avid e parlo direttamente degli avid. Le pastiglie hanno lo strato frenante spesso 2 mm e la casa dice di consumarne sino a 1 mm. Però i pistoni non stanno perfettamente a battuta a spurgo fatto a regola. Direi un paio o 3 decimi fuori. Quindi a pastiglie usurate è un attimo a trovarsi con 1.5 mm di pistone fuori dalla pinza. L'olio non è mai troppo nell'impianto se lo spurgo è stato fatto bene. Il problema è che il dot espande col tempo, ed al cambio di pasticche devi allentare la vite di spurgo, altrimenti o non entrano più le pasticche o rompi il soffietto di compensazione dentro il serbatoio dell'olio (o se la tenuta del serbatoio non è perfetta, vedi avid, esce l'olio dal pompante).
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Oggi finalmente il tempo ha dato una giornata di tregua e sono uscito e mi son fatto 2 bei single track lunghi. Gli SLX si sono comportati benissimo, molto modulabili e potenti.. Mi hanno dato tanta sicurezza visto che il fondo era pessimo, molle e cedevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo