Consiglio Freni: XT, SLX o Formula RX??

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Xt senza pensarci un attimo. Un filino meno potenti, ma molto più affidabili e modulabili. Gli Rx li ho provati su due bici e non mi hanno affatto entusiasmato. In primis per la corsa che tende sempre ad essere un pò troppo lunga.

p.s. sulla mia bici personale ho gli R1. Ma già parliamo di altro livello.

Io invece ho gli Rx su un bici e gli R1 sull'altra ... a parte il peso gli impianti si equivalgono.

Ho avuto Xt (mod. 2004): non grande potenza, ottima modulabilità, manutenzione nessuna; Magura Marta: migliore potenza rispetto agli XT, buon feeling, da spurgare ogni tanto.
Infine Rx e R1 dalla ottima potenza, mi trovo bene anche come modulabilità e (per adesso ... sgratt ... sgratt) nessuna manutenzione.
 

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
io ho i Formula Rx, sono peso è vero, ho provato in passato anche gli SLX (per quanto mi riguarda paragonabili agli avid code) e XT molto meglio degli SLX, se prendi gli RX (per me superiori) prendi però quelli già con il sistema FCS, cioè con il sistema di modulazione di attacco delle pastiglie....altrimenti dopo 5 minuti di discesa hai gli avambracci in fiamme!!!!!
 

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Io ho gli slx con dischi xt ice tech (180-180), peso circa 82 Kg. e giro con zaino bello carico. Faccio principalmente discese enduro e giri dolomitici. Poca manutenzione, potenza buona e soprattutto non ti massacrano gli avambracci. I formula non li ho provati quindi non posso fare paragoni.
 

andreazz71

Biker serius
23/7/12
287
58
0
roma
Visita sito
Bike
una 27,5 colorata
io ho gli xt e mi sono sempre trovato benissimo, inoltre la potenza di frenata va anche vista in base alle gomme che monti io li uso con le high roller II e li trovo ottimi.
 

slowman

Biker serius
22/4/09
101
7
0
Torino
Visita sito
Bike
Ibis
tra i freni xt e gli slx cambia niente, gli slx non hanno la regolazione della corsa a vuoto (se utilizzi la leva freno molto vicina alle manopole questa regolazione è quasi ininfluente) per il resto sono identici. Io ho gli xt perchè non mi sono documentato prima ma se dovessi ricomprare i freni probabilmente andrei di slx per risparmiare qualcosa.
La differenza di frenata, a parità di impianto, si avrà anche montanto dischi diversi e pastiglie di materiale diverso, secondo me anche questi componenti sono da valutare.
Io ho avuto prima gli xt e poi cambiando bici ho preso gli slx, perche come gia detto sono identici in tutto tranne che nella reg della corsa a vuoto. Ad ogni modo restano i freni miglliori che abbia mai provato, consigliatissimi!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sia gli avid che i formula montano fluido dot e vanno spurgati spesso. Se non frena il motivo potrebbe essere quello. Io avevo problemi con una pinza avid e non c'era verso di farla andare. O non frenava oppure frenava senza frenare. Ho comperato il kit di manutenzione della pinza (tutte le tenute nuove a 7/8 €) ed ora il freno è come nuovo.
Ho anche gli XTR ice ..... beh! se l'XT è uguale e proprio volessi il nuovo, comprerei questo
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Bah elixir , io ho avuto i 5 per un anno...non buoni..cambiati con Hope ( prima x2 ora M4, un altro mondo)
Tutti quelli che conosco che hanno avid dai 3 ai 5 ai 7 ai 9 ai x0 trail...alla fine sono un po tutti uguali ( ed in effetti la forma della pompa è quella e della pinza pure..) ...ti abbandonano nel momento del bisogno ( leggasi discesa lunga e impegnativa...o vanno in risonanza i dischi e si surriscaldano, o la leva ti arriva alla manopola , o ti mangiano le pasticche in un giorno...)
Poi qualcuno dirà che ben spurgati e manutenuti ( regolazione pinza dopo ogni uscita, pulizia pistoncini spesso, spurgo ogni due mesi..) vanno bene...e ci credo , ma che vita è?
Per ora gli unici freni che vogliono pochissima manutenzione e che frenano SEMPRE BENE, per esperienza diretta e dei miei compagni , sono gli Shimano e gli Hope ...punto.
Quindi vai di shimano Xt o slx e non ti penti.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

pierpaolosoletti

Biker serius
15/10/13
173
0
0
Visita sito
Bah elixir , io ho avuto i 5 per un anno...non buoni..cambiati con Hope ( prima x2 ora M4, un altro mondo)
Tutti quelli che conosco che hanno avid dai 3 ai 5 ai 7 ai 9 ai x0 trail...alla fine sono un po tutti uguali ( ed in effetti la forma della pompa è quella e della pinza pure..) ...ti abbandonano nel momento del bisogno ( leggasi discesa lunga e impegnativa...o vanno in risonanza i dischi e si surriscaldano, o la leva ti arriva alla manopola , o ti mangiano le pasticche in un giorno...)
Poi qualcuno dirà che ben spurgati e manutenuti ( regolazione pinza dopo ogni uscita, pulizia pistoncini spesso, spurgo ogni due mesi..) vanno bene...e ci credo , ma che vita è?
Per ora gli unici freni che vogliono pochissima manutenzione e che frenano SEMPRE BENE, per esperienza diretta e dei miei compagni , sono gli Shimano e gli Hope ...punto.
Quindi vai di shimano Xt o slx e non ti penti.
ciao

i formula rx sono gia meglio degli avid?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
i formula rx sono gia meglio degli avid?
Mi sa che in termini di manutenzione siamo li. Con i freni con fluido dot è meglio imparare a farsi la manutenzione. (io ho imparato ad aprirlo il 5, sia il pompante e soprattutto la pinza, secondo me ogni due anni è da aprire e cambiare almeno le tenute, se i pistoncini ancora sono buoni). Se invece non lo si fa è meglio cambiare freno, poiché il dot si degrada, il freno diventa spugnoso e pigro, poi in discesa scalda e si rovinano le tenute prima e poi anche i pistoncini, che sono di resina.
 

pierpaolosoletti

Biker serius
15/10/13
173
0
0
Visita sito
Mi sa che in termini di manutenzione siamo li. Con i freni con fluido dot è meglio imparare a farsi la manutenzione. (io ho imparato ad aprirlo il 5, sia il pompante e soprattutto la pinza, secondo me ogni due anni è da aprire e cambiare almeno le tenute, se i pistoncini ancora sono buoni). Se invece non lo si fa è meglio cambiare freno, poiché il dot si degrada, il freno diventa spugnoso e pigro, poi in discesa scalda e si rovinano le tenute prima e poi anche i pistoncini, che sono di resina.

a livello di resa freni??? il dot dovrebbe scaldarsi più tardi rispetto ad oli minerali...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
a livello di resa freni??? il dot dovrebbe scaldarsi più tardi rispetto ad oli minerali...
Si, fintanto che è nuovo (6/8 mesi). Assorbe umidità dalle tenute e poi oltre a non tenere più la temperatura, rigonfia pure (te ne accorgi al primo cambio di pasticche che non riesci più a montarle senza fare uscire olio dall'impianto).
L'olio minerale bolle a temperatura più bassa del dot nuovo, ma poi non ha i problemi indicati ....:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo