consiglio freeride pedalabile

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
ma alla fine da quanto mi pare di capire (ripeto parlo da profano)
una freeride è praticamente una bici da DH senza il mono dietro giusto?

ragazzi vi prego fatemi qualche nome di marca/modello che posso guardare perchè non so proprio dove andare a sbattere la testa :specc:
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
519
41
0
Padova
Visita sito
ma alla fine da quanto mi pare di capire (ripeto parlo da profano)
una freeride è praticamente una bici da DH senza il mono dietro giusto?

ragazzi vi prego fatemi qualche nome di marca/modello che posso guardare perchè non so proprio dove andare a sbattere la testa :specc:
No... freeride sono bici leggermente più leggere di quelle da DH e la differenze sono minime , dopo ci sonon due categorie le front cioè solo con forcella ammortizzata e full cioè anche con l'ammortizzatore dietro, visto il tuo budget opterei per la prima categoria magari montata più da enduro e un usato ad esempio

http://mercatino.mtb-forum.it/p-121050-Dancon- fr pedalabile cazzuta
http://mercatino.mtb-forum.it/p-120472---->--->DUNCON<---<----4X-FR-DH-Vendo-o-scambio
http://mercatino.mtb-forum.it/p-103703-Vendesi-Scott-Voltage-Yz0 8se non sei molto alto)
http://mercatino.mtb-forum.it/p-119771-RAGLEY-BLUE-PIG-2012
http://mercatino.mtb-forum.it/p-97761-Da-Bomb-Molotov2
 

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
No... freeride sono bici leggermente più leggere di quelle da DH e la differenze sono minime , dopo ci sonon due categorie le front cioè solo con forcella ammortizzata e full cioè anche con l'ammortizzatore dietro, visto il tuo budget opterei per la prima categoria magari montata più da enduro e un usato ad esempio

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-121050-Dancon-[/URL] fr pedalabile cazzuta
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-120472----%3E---%3EDUNCON%3C---%3C----4X-FR-DH-Vendo-o-scambio[/URL]
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-103703-Vendesi-Scott-Voltage-Yz0[/URL] 8se non sei molto alto)
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-119771-RAGLEY-BLUE-PIG-2012[/URL]
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-97761-Da-Bomb-Molotov2[/URL]


mitici ragazzi cavolo!!
qualche altra biga da valutare?
in che sezione del mercatino dovrei guardare?
 

guido.gu

Biker novus
14/10/11
41
0
0
42
Milano
Visita sito
qualunque freeride full avrai sempre una bici faticosa da pedalare! Se vou quel genere sappi che nelle salite dure dovrai spingere, detto questo, è solo una questione di geometrie telaio, vai in negozio e provale!
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
519
41
0
Padova
Visita sito
è vecchissima , poi ha la doppia piastra e già qui è impossibile pedalare, cerca in front suspended e guarda bici che hanno escursione forcella almeno da 130mm in su, oppure nella sezione dirt però guarda sempre forcella e se hanno il cambio o almeno la predisposizione per esso
 

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
qualunque freeride full avrai sempre una bici faticosa da pedalare! Se vou quel genere sappi che nelle salite dure dovrai spingere, detto questo, è solo una questione di geometrie telaio, vai in negozio e provale!

non capisco, io credevo freeride biammortizzata = DH, mi sbaglio?
in caso quali sarebbero le differenze tra una FR biammortizzata ed una DH?

inoltre perchè quella con la doppia piastra sarebbe impossibile da pedalare? non è bloccabile?
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
519
41
0
Padova
Visita sito
non capisco, io credevo freeride biammortizzata = DH, mi sbaglio?
in caso quali sarebbero le differenze tra una FR biammortizzata ed una DH?

inoltre perchè quella con la doppia piastra sarebbe impossibile da pedalare? non è bloccabile?
no la differenza ,come precisato da JeromeDH92 sta nel peso, le fr sono più robuste per fare i salti mentre le dh sono piu leggere per essere più veloci nei rilanci visto che la dh si basa su scendere piu velocemente possibile dalla montagna mentre il FR è puro divertimento.
Dopo il discorso front è una cosa a parte ci sono bici che consentono di essere pedalate e scendere cazzuti ( vedi sezione front da enduro all'interno di enduro)
poi ci sono le cosiddette front cattive cioè da FR puro che sono più difficili da pedalare (vedi sez front cattive all'interno di quella freeride)
Il discorso doppia piastra è perchè pesano principalmente e sono veramente impedalabili inoltre la bici da te postata è veramente vecchia, meglio una front recente
 

guido.gu

Biker novus
14/10/11
41
0
0
42
Milano
Visita sito
no la differenza ,come precisato da JeromeDH92 sta nel peso, le fr sono più robuste per fare i salti mentre le dh sono piu leggere per essere più veloci nei rilanci visto che la dh si basa su scendere piu velocemente possibile dalla montagna mentre il FR è puro divertimento.
Dopo il discorso front è una cosa a parte ci sono bici che consentono di essere pedalate e scendere cazzuti ( vedi sezione front da enduro all'interno di enduro)
poi ci sono le cosiddette front cattive cioè da FR puro che sono più difficili da pedalare (vedi sez front cattive all'interno di quella freeride)
Il discorso doppia piastra è perchè pesano principalmente e sono veramente impedalabili inoltre la bici da te postata è veramente vecchia, meglio una front recente

esatto, apparte il fatto della doppia piastra, io la monto e se hai gamba la pedali, certo che se pesi 40Kg su una bici da 20Kg di certo sputi sangue per muoverla! Io sono 90Kg con gambe abbastanza allenate e la pedalo senza troppi problemi, chiaro che su le salite impestate la spingo, è inevitabile. Comunque le doppia piastra non si bloccano, io non le ho mai viste, l'unico modo per bloccarle è una cinghia a cricchetto che ti tine compressi gli steli. Io non la uso, preferisco spingere, ma c'è chi la usa sul forum, chiedi a loro.
 

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
ok qualcosa l'ho capito...
va bene se raccolgo qualche inserzione del mercatino e la posto così mi indirizzate nella scelta?
sembra davvero di essere nella giungla...:specc:
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
519
41
0
Padova
Visita sito
Taglia direi m visto che la useresti anche in discesa .
io prenderei il dmr switchback, sembra un buon compromesso visto che vuoi fare salti, il morphine è stupendo però avendo la doppia è più duro da pedalare però se non hai pendenze assurde e tanta gamba non c'è niente che non si possa fare
 

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
Taglia direi m visto che la useresti anche in discesa .
io prenderei il dmr switchback, sembra un buon compromesso visto che vuoi fare salti, il morphine è stupendo però avendo la doppia è più duro da pedalare però se non hai pendenze assurde e tanta gamba non c'è niente che non si possa fare

quella li piace molto anche a me...solo mi "insospettisce" un pò il fatto che sia stata riverniciata ecc...non vorrei fosse stata maltrattata...

della giant che ho messo da parte scrivendo che mi piace molto che mi dici?
sembra molto ben messa ma non ci capisco niente sulla bontà delle componenti montate
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
519
41
0
Padova
Visita sito
quella li piace molto anche a me...solo mi "insospettisce" un pò il fatto che sia stata riverniciata ecc...non vorrei fosse stata maltrattata...

della giant che ho messo da parte scrivendo che mi piace molto che mi dici?
sembra molto ben messa ma non ci capisco niente sulla bontà delle componenti montate
La giant scartala in partenza è vecchissima e ha freni a disco meccanici. Piuttosto compra un telaio e montatelo te un po alla volta seguendo le occasioni nel mercatino.
Il DMR è buono è montato abbastanza bene come componentistica e il telaio è in acciaio per cui robusto e più elastico dell'alluminio (qualità ottime per un utilizzo enduro) eventualmente fatti mandare delle foto più particolareggiate dei punti critici tipo sotto il movimento centrale.... ma dubito che venda un telaio rovinato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo