Consiglio forma fisica

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Ciao ragazzi come avevo scritto in precedenza questo inverno ho acquistato la mia prima MTB prevalentemente per riprendere la mia forma fisica (fino ad un piao di anni fa pesavo 64-67Kg poi sono arrivato a 75Kg in parte come tutti gli uomini su la pancia aimè) persa in questi ultimi anni causa lavoro e altri impegni. Febbraio ho fatto pochissime uscite causa brutto tempo pero devo dire che marzo è aprile ho fatto una cosa molto più costante con uscite da min 2 max 3 uscite a settimana magari con lunghezza di percorsi diversi pero come ripeto fatti con buona frequenza. Ad oggi credo di essere arrivato sui 350-400Km e come pedalata mi sento moltissimo meglio dalle prime volte affronto salite che all'inizio sembravano tutte Everest faccio un po di asfalto un po di sterrati e via dicendo a buon passo e io fisicamente mi sento meglio ma credetemi come miglioramento del peso risultati zero (parlando sinceramente non sto facendo diete e mangio come sempre). Cosa mi consigliate per buttar giù un po di pancia dei percorsi con più salite, pianure con aumento di velocità ripetute o aumentare i giorni di allenamento. Grazie un saluto a tutto il faorum
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao io sono uno di quelli che ha lasciato le tabelle di allenamento e il cronometro a molti anni fa... Credo che il benessere fisico e il ritorno della forma si ottenga con la costanza nell'attività fisica che deve essere un piacere e un divertimento e la mtb lo è tantissimo. Pedala con piacere e amore e i risultati arriverano o per meglio dire continueranno ad arrivare.

Per il peso occhio che i muscoli pesano di più della massa grassa, quindi se vuoi dimagrire tieni più sotto controllo la panza che la bilancia perchè a livello di peso quello che perdi dalla pancia lo acquisti sulle gambe (che però sono muscoli). Comunque per buttare giù la panza (quanti hanni hai?) è fondamentale cambiare le abitudini alimentari e diminuire un po' le quantità (non quando fai attività fisica, ma nei momento di normale vita).

Pedala e divertiti!!!

P.s.
Un mio amico per buttare giù la pancia se la fasciava con la pellicola domopack per sudare come un maiale quando pedalava. Sembrava in insaccato!!!!
:smile::smile::smile::smile:
 

giuliom

Biker novus
2/5/11
35
2
0
Parma
Visita sito
Io a inizio dell'anno scorso ho perso 12 chili in meno di 2 mesi (sono passato da 91 a 79 kg) eliminando quasi completamente pane, pasta e completamente zucchero raffinato e sale per quel periodo e correndo come un dannato, dopo essermi asciugato drasticamente ho ricominciato con dosi controllate di pasta, quindi se posso la evito sempre la sera e non ne mangio mezzo chilo alla volta, e ho ridotto molto il consumo di pane integrando il tutto con un pò di pesi e ho cominciato ad andare in bici perchè avevo le gambe di un merlo.

Adesso mi sono assestato sugli 82 chili circa, peso che per me è sempre stato l'ideale.

Tutto questo per dire che fa praticamente tutto la dieta che segui e se devi buttar giù devi per forza rinunciare a qualcosa anche facendo molta attività fisica, una volta che poi sei assestato puoi mollare un pò più la cinghia con l'alimentazione ma continuare con l'esercizio fisico.

Ora non ti sto dicendo di seguire alla lettera la mia dieta, magari senti un dietologo o qualcuno che può darti consigli più medicamente validi dei mei, però in linea di massima per me ha funzionato così.

Io poi all'epoca avevo 22 anni e avevo appena lasciato la ragazza quindi magari la cosa ha influito :)

Ciao!
 

Tanzen

Biker novus
14/2/11
31
0
0
38
Pesaro
Visita sito
Credo che fare almeno 2 ore di bici suddivisi in 2 giorni di uscita a settimana sia un buon punto di inizio per vedere qualche cambiamento, poi chiaro che ci deve essere pure una dieta equilibrata dietro altrimenti rischi di ingrassare dato che il fisico chiederà di reintegrare le sostanze perse dopo gli sforzi ...
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Senza bisogno di fare diete massacranti...quoto il dato di fatto enunciato che il muscolo pesa di più del grasso. Io quando sono in forma (senza pancia) peso solo 5 o 6 kili in meno di quando ho la pancia...per il fatto che ho una corporatora molto compatta e muscolare.
Le diete con pochi carboidrati e iperproteiche sono una cacchiata. Almeno che non te le prescriva il tuo medico per patologie particolari.
Il mio consiglio è la dieta mediterranea, è anche salutare...l'unica cosa occhio alle calorie. Non è tanto il fatto di eliminare qualche cibo, ma se a pranzo ti spari 200 g di pasta hai voglia a dimagrire. Riduci i quantitativi. Cercati le dosi in g dei cibi per coprire il fabbisogno di una persona con la tua corporatura e pesa la pasta. Riduci il consumo delle carni rosse (vedi foto allegata).
Ps. usa l'olio d'oliva al posto del burro per cucinare...più calorico ma meno colesterolo...
Riduci gli alcolici.:-P Sembra di no ma ingrassano e ci guadagni in salute.

Tutto questo detto da me fa un po' ridere dato che a pranzo ultimamente mi sparo i panini con il lardo casareccio, ma a domanda risposta.
 

Allegati

  • dieta mediterranea.jpg
    dieta mediterranea.jpg
    31,8 KB · Visite: 67

Gunny

Biker serius
20/3/11
160
0
0
Roma
Visita sito
ciao

partiamo da una regola fondamentale: per questioni delicate come la dieta è sempre meglio sentire un medico, anche solo per un consiglio. Siamo quello che mangiamo e se non ci nutriamo correttamente il corpo ne risente.

detto questo diciamo che per dimagrire di 7\8 kg basta fare esercizio fisico regolarmente 3 volte a settimana (attività aerobica per cui la mtb va benissimo), mangiare di meno, più tipi di pietanze diverse, privilegiare la carne magra a quella grassa mangiando più pesce, arricchire i pasti di verdura riducendo pane e pasta (ma non eliminandoli completamente), riducendo le fritture e i dolciumi, e facendo spuntini a metà mattina e metà pomeriggio con frutta per non arrivare ai pasti con una fame da lupo. tutto questo unito magari ad un cardiofrequenzimetro che ti aiuta a lavorare sempre in soglia aerobica, ti permette di stare in salute e raggiungere i risultati che vuoi senza soffrirne troppo.

p.s. salvo casi eccezionali di necessità per altre patologie, è buona norma non perdere molto peso in pochissimo tempo, ma gradualmente.
 
  • Mi piace
Reactions: ottavopianeta

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Io non sono convinto che serva essere sempre sulla bici per stare bene fisicamente e in salute...anzi se si eccede con l'attività fisica si rischia di incorrere in patologie da eccessivo sforzo muscolare e articolare e poi ti tocca stare fermo mesi. Per un individuo adulto secondo me (non ho certo una laurea in medicina ma non credo di dire puttanate) è gia abbastanza fare attività fisica almeno una volta a settimana. Per dimagrire però devi controllare le calorie e per la salute consiglio la sudetta dieta mediterranea. Basso contenuto proteico e di carni rosse che contengono grassi del colesterolo. Metti attenzione anche sulle bibite zuccherate tipo succhi di frutta o aranciate, cocacola ecc. sono una botta di calorie e non leggere la scritta senza zuccheri aggiunti è una presa per il sedere. Leggi le calorie (di solito espresse su 100g di prodotto). La pasta dovrebbe essere uno dei principali alimenti, ma ripeto nelle dosi giuste. Per il pesce lo consigliano settimanalmente perchè spesso contengono inquinanti come metalli pesanti che invece su altri cibi sono presenti con meno frequenza. Quindi se per assurdo uno consuma giornalmente pesce per evitare le carni rosse (per intenderci maiale e bovino) rischia di incorrere in maggiori quantitativi di tali sostanze.

Per una dieta precisa comunque ti consiglio (se fai seriamente) di saltare a pie pari il forum e andare dal medico che ti indirizza da un dietologo serio.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Riduci gli alcolici.:-P Sembra di no ma ingrassano e ci guadagni in salute.

Conoscevo il contenuto alto soprattutto dei super alcolici, ma che gli alcolici ingrassassero no.. Però ripensandoci ho visto una bottiglia di Moretti grassissima!!! :smile::smile::smile::celopiùg:

partiamo da una regola fondamentale: per questioni delicate come la dieta è sempre meglio sentire un medico, anche solo per un consiglio. Siamo quello che mangiamo e se non ci nutriamo correttamente il corpo ne risente.

Quotissimo, non si scherza e non ci si improvvisa con l'alimentazione.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Conoscevo il contenuto alto soprattutto dei super alcolici, ma che gli alcolici ingrassassero no.. Però ripensandoci ho visto una bottiglia di Moretti grassissima!!! :smile::smile::smile::celopiùg:



Quotissimo, non si scherza e non ci si improvvisa con l'alimentazione.

Credi che sia una cacchiata??? :il-saggi:
Io intanto sono il primo a dire che se si vuole mettere a dieta seriametne consulti il medico.
E comunque se non lo sapevi che l'aclol fa ingrassare:

Bevande alcoliche

- L’alcol è un nutriente ad alto contenuto energetico, 1g di alcol contiene 7,1 Kcal. Un grado alcolico corrisponde a 1 ml di etanolo e a 5,6 Kcal.
- Per l’alcol non si può parlare di fabbisogno perché non risponde ad una esigenza specifica dell’organismo, ma concorre alla copertura del fabbisogno energetico
- Numerose sono le indicazioni nella letteratura sulla quantità di alcol accettabili nell’alimentazione, in considerazione anche del fatto che l’alcol è utilizzato dall’uomo da tempi immemorabili.
- Poiché il consumo di alcolici è tanto diversificato non è possibile stabilire facilmente un limite
- Tale consumo deve essere limitato solo ai pasti ed escludendo dal consumo abituale i soggetti giovani in età inferiore ai 16-18 anni.

Energia liberata dall’ossidazione dei vari alimenti
Kcal/g
Energia liberata in bomba calorimetrica
Ossidazione in vivo
Energia effettiva
Proteine
5.4
4.1
4
Grassi
9.3
9.3
9
Carboidrati
4.1
4.1
4
Alcol
7.1
7.1
7

L’energia generata dall’ossidazione dei nutrienti è spesa per :
- Metabolismo basale

- Lavoro muscolare

- Termoregolazione

- Effetto termico degli alimenti (Energia spesa per far fronte ai processi di digestione, assorbimento, trasporto , deposito dei nutrienti (carboidrati, acidi grassi, aminoacidi) rispettivamente sotto forma di molecole complesse (varia dal 5 al 20%))


Lavoro muscolare
Tipo di attività------------------UomoKcal/kg/h DonnaKcal/kg/h

Molto leggera (studio..) ---------------1.5---------1.3
Leggera (passeggiare…) ---------------2.9---------2.6
Moderata (Jogging, tennis..) ----------4.3---------4.1
Intensa (nuoto, ciclismo, sci di fondo)--8.4---------8.0

Perciò se volete eliminare la panza dovete ridurre anche gli alcolici:prost:.
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
He he dopo di questa sò che mi odierete :))): :loll::smile:
:hahaha::mavadaviaiciapp: Obbesità.jpg
Alzi la mano chi è nella fascia due (sovrappeso):}}}:
Lol! Io sono nella fascia 3! Comunque conviene andare da un dietologo e da un nutrizionista per queste cose, fare le opportune analisi e farsi dare la dieta più appropriata! Io facendo così ho perso per ora 9 kg in 2 mesi, ma mangio e non mi privo di niente e come attività fisica alterno palestra e bici da corsa dal lunedì al venerdì (1 h/giorno ad attività) e nel week-end 2-3h/giorno con la mtb!
 

p78

Biker popularis
17/12/08
87
0
0
Orosei
Visita sito
ciao

partiamo da una regola fondamentale: per questioni delicate come la dieta è sempre meglio sentire un medico, anche solo per un consiglio. Siamo quello che mangiamo e se non ci nutriamo correttamente il corpo ne risente.

detto questo diciamo che per dimagrire di 7\8 kg basta fare esercizio fisico regolarmente 3 volte a settimana (attività aerobica per cui la mtb va benissimo), mangiare di meno, più tipi di pietanze diverse, privilegiare la carne magra a quella grassa mangiando più pesce, arricchire i pasti di verdura riducendo pane e pasta (ma non eliminandoli completamente), riducendo le fritture e i dolciumi, e facendo spuntini a metà mattina e metà pomeriggio con frutta per non arrivare ai pasti con una fame da lupo. tutto questo unito magari ad un cardiofrequenzimetro che ti aiuta a lavorare sempre in soglia aerobica, ti permette di stare in salute e raggiungere i risultati che vuoi senza soffrirne troppo.

p.s. salvo casi eccezionali di necessità per altre patologie, è buona norma non perdere molto peso in pochissimo tempo, ma gradualmente.

quoto in pieno, suggerirei inoltre di mettere le parole "fondo lento" nella funzione "cerca" di questo forum, per approfondire sul metodo di allenamento. In qualsiasi libro per principianti della bicicletta si trovano perlomeno delle "linee guida" per seguire una corretta alimentazione. Tutto questo se la visita medico sportiva che si dovrebbe fare ha escluso patologie per le quali è necessario intervenire in modo diverso.
ciao
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Credi che sia una cacchiata??? :il-saggi:

Mi sa che non hai capito che il mio è uno scherzo (ho messo le risate) riferito a quello che hai scritto, non al concetto abbastanza chiaro.

Si dice "l'alcol FA ingrassare" non "l'alcol ingrassa". Non è l'alcol ad ingrassare (per questo la battuta delle bottiglia grassa) come si poteva capire da quello che hai scritto.
:prost:
 

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Ragazzi grazie mille per le tante risposte......Anche ieri sera ho fatto una bella uscita di 2 ore, ma da oggi mi sono promesso di stare molto più attento con la forchetta......Comunque la mia età è 34 anni.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Mi sa che non hai capito che il mio è uno scherzo (ho messo le risate) riferito a quello che hai scritto, non al concetto abbastanza chiaro.

Si dice "l'alcol FA ingrassare" non "l'alcol ingrassa". Non è l'alcol ad ingrassare (per questo la battuta delle bottiglia grassa) come si poteva capire da quello che hai scritto.
:prost:

Scusa ma mio nonno con il trepiedi è più veloce :il-saggi:....be dai a scanso di fraintendimenti sabato tutti in birreria :prost:...tanto la dieta si comincia sempre il giorno dopo he he he...:celopiùg:
 

WHEELER 65

Biker popularis
13/7/08
68
0
0
Udine
Visita sito
He he dopo di questa sò che mi odierete

Io sono nella terza cioè obesità prima classe. Il mio IMC è di 32,77 o poco meno visto che ultimamente non mi sono pesato, dovrei ruotare (doppio senso?:smile::smile::smile:) intorno ai 100/105, ma ho calcolato 105kg anche se dopo 10 giorni di mtb pianeggiante ma durette (circa 1,15H al dì, tutti i giorni circa 20-23km di percoso) credo di essere calato un pò, visto la prova pantaloni.
Per esperienza vissuta sulla mia pelle, avendo da sempre il problema della sola pancia, visto che il resto del corpo è normale, confermo l'effetto deleterio degli alcolici. Ho sempre amato la birra e di buona qualità. L'unica bevanda alcolica che bevevo. Ora posso dichiararmi astemio. Ero arrivato, nel 2009, a pesare 117kg. vestito. Smisi di bere e comincia a moderare la mia fame nervosa.
In circa 20gg persi 8kg, nei rimanenti 7 mesi del 2010 riuscii ad arrivare a 94kg, senza fare sport senza fare una dieta specifica e mangiando di tutto. L'inverno passato, solo con le feste natalizie, "moderandomi" con il mangiare ho messo su la bellezza di oltre 7kg senza accorgemene! Per fortuna che ora ho riscoperto la santa mtb!
 

Run_Albo

Biker novus
28/4/10
8
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Raga...Io e i miei colleghi stiamo prendendo un paio di integratori che si possono comprare anche al Decathlon e dall'efficacia comprovata.
Abbiamo perso dai 5kg ai 10kg in 2/3 mesi senza diete particolari.
Un mio collega che fa arti marziali in 3 mesi 12 kg senza perdita di energia.

Questi innalzano il metabolismo e danno energia:
Multipower Thermoburner Ultra Charged Formula Giorno(Contiene Caffeina)
Multipower Thermoburner Formula Notte

Questa attiva i mitocondri sfruttando il grasso come energia:
ProAction Carnitina 1000 - 45cpr
(30 min prima di allenarsi si sente la differenza)

Ovviamente consigliati allenamenti a 140 battiti per minuto per bruciare grassi, aggiungendoci addominali e flessioni al mattino a digiuno e un pò di camminate defaticanti, scale...i kg andranno giù.

Da evitare assolutamente: Coca Cola, zucchero bianco, macchinette varie e assolutamente cercare di mangiare 5 volte al giorno sempre allo stesso orario.

Sicuramente ci sono altri modi e metodi in base al fisico che conosco ma sicuramente come linea generale penso si possa iniziare da qui.

;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo