consiglio forcella per bici nuova (e dubbio anche su ruote)

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
ho ordinato una bella commencal meta 5.2
visto che faccio taaaaanta salita e spesso bella ripida al posto della fox float rl pensavo di mettere una rs revelation u-turn, che è bloccabile in posizione abbassata....

visto che il mio negoziante non ha una revelation in casa da montarmi senza un cospicuo sovrapprezzo dove trovo la revelation on line al prezzo migliore?

secondo voi a quanto si può vendere la fox nuova nuova smontata dalla bici?
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
ho ordinato una bella commencal meta 5.2
visto che faccio taaaaanta salita e spesso bella ripida al posto della fox float rl pensavo di mettere una rs revelation u-turn, che è bloccabile in posizione abbassata....

visto che il mio negoziante non ha una revelation in casa da montarmi senza un cospicuo sovrapprezzo dove trovo la revelation on line al prezzo migliore?

secondo voi a quanto si può vendere la fox nuova nuova smontata dalla bici?


Prova su chainreaction, dovrebbe esserci ad un buon prezzo. Anche se....se per caso trovassi un mozzo anteriore pp a poco prenditi la pike.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
no ho messo le ruote xt con mozzo normale.....per quello che faccio io (soprattutto escursionismo anche tosto) mi conviene contenere i pesi

per adesso il prezzo migliore l'ho visto su actionsport.de e su bike-supply.de (380 €)

chainreaction non so.... ogni volta che guardo qualcosa non mi sembra così conventiente....sarà la sterlina.....

forse posso mettere una marzocchi xc 700 sl senza sovrapprezzo....forse può andare anche così...cosa dite? o è meglio la revelation? .... ho letto adesso su + topic che le xc 700 hanno avuto parecchi problemi.....
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
no ho messo le ruote xt con mozzo normale.....per quello che faccio io (soprattutto escursionismo anche tosto) mi conviene contenere i pesi

per adesso il prezzo migliore l'ho visto su actionsport.de e su bike-supply.de (380 €)

chainreaction non so.... ogni volta che guardo qualcosa non mi sembra così conventiente....sarà la sterlina.....

forse posso mettere una marzocchi xc 700 sl senza sovrapprezzo....forse può andare anche così...cosa dite? o è meglio la revelation? .... ho letto adesso su + topic che le xc 700 hanno avuto parecchi problemi.....
Hola, dei problemi delle Marze ad aria ti dicevo anche via mail, però se anche tu trovi conferma che li hanno risolti su quelle più recenti, allora forse varrebbe la pena. Ape mi ha detto che le prime forche in questione che hanno avuto in negozio le hanno mandate in Marzocchi su rischiesta della stessa per correggere i difetti, quindi dovrebbero essere a posto anche quelle. Quelle prodotte dopo gennaio 2007 invece uscivano già a posto. Questo quello che Marzocchi ha comunicato:saccio:. Rimane che le RS a tutt'oggi siano delle belle forcelle, io ne ho sentito parlare bene, anche dai negozi, e la mia Pike conferma ciò (tocchiamo ferro:omertà:)
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
domani sento scavezzon
se mi rientra la float rl a 350 € (+ o -) potrei prendere la revelation....su bike-supply è a 380 + 17 € di sped...

come al solito tra germania e italia c'è un abisso (da noi a meno di 500 non si trova.....)

da quello che ho capito leggendo un po' in giro la revelation è meglio della xc 700 sl......
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
in teoria, a parità di verione (r, rl, rlc) la talas dovrebbe venire circa 70 euro in più della float.
siccome qui parliamo di versione eom contro aftermarket potrebbero chiederti circa 100-150 euro di differenza

oddio...se sono 100 € può anche andare....se sono di + non so
intanto vedo se riesco a fare lo scambio alla pari....

a meno che la talas non sia talmente meglio della revelation che valga anche 150 euro in +
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Dipende dai modelli. Quella che ho io,la 454 che è quella più leggera, ad aria, che fa 110-140 di listino mi pare sugli 850 euro, ma il prezzo che ho visto in giro è sui 500 euro, più o meno. Quelle a molla vengono meno. Guarda un po' in giro!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
leggendo un po' in giro (cacchio i forum danno un sacco di risposte ma insinuano anche molti dubbi...) non sono neanche tanto + convinto di prendere le ruote xt......soprattutto per il fatto che se si rompe un raggio si torna a piedi....

ma spiegatemi bene....con una ruota a 24 raggi...se ne rompo uno non torno a casa pedalando neanche su bitume?

alternative alle xt restando sullo stesso peso e con + raggi in modo che se sono a 50 km da casa o dalla macchina e a 2800 m continuo lo stesso il giro? le DT swiss? scavezzon mi aveva proposto anche quelle ma mi pare che pesino 2-3 etti in più......

tra l'altro il sovrapprezzo per le xt è di 300 €....non è un po' tanto visto che ritira quelle di serie? da gambacicli le xt vengono 400 €.....valutare solo 100 € le ruote che sono sulla bici mi sembra pochino.....
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
la float rl me la rientrerebbe a 450....(non male)
adesso vede se mi può ordinare una revelation e montarla senza sovrapprezzo....sennò mi sa che la prendo su bike-supply.de o su bike24.de che è sui 400 € compresa spedizione.....

anche se lui mi ha detto che con i siti tedeschi poi c'è il problema dell'assistenza.......mah?

per le ruote xt mi ha garantito che sono affidabili e che nel caso si rompesse un raggio comunque il cerchio è robusto.....in ogni caso una ruota "tradizionale" pesa di più......e alla fine le ruote le voglio leggere....
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Pollastro cosa ti avevo detto dei raggi delle Shimano???le xt son belle ruote, ma la raggiatura è particolare, come d'altronde sulle mavic...la valutazione di 100 euro per le ruote di serie è ridicola, io le ho vendute, con i copertoni, a 350 euro...Se devi andare su Mavic io prenderei le Crossmax st, come ti dicevo pesano poco (intorno ai 1500-1600) e sono più robuste delle SL o SLR (che costano un patrimonio...), e sono più robuste delle XT...altrimenti mozzi DT e cerchi mavic e via...certo sono meno fighe delle ruote assemblate, ma se rompi un raggio lo cambi e via...come rapporto peso-robustezza però le assemblate della Mavic in genere sono meglio, difatti costano di più...
Per la forcella se ti fa il cambio alla pari fallo a manetta, occhio che ti ordini la Revelation AIR U-TURN, cioè quella ad aria con escursione variabile!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
adesso gli ho mandato una mail nella quale ho riassunto tutto il discorso e gli ho chiesto anche se mi può eventualmente trovare una talas 2006 (ma senza salire troppo di prezzo)

per le ruote tra mavic crossmax st e le shimano xt mi hanno detto che sono meglio le seconde e costano meno... a chi devo credere?

per il discorso sovrapprezzo ruote ne discuterò quando la bici sarà pronta (qua mi sa che si fa primavera....)

per la forcella ho specificato air u-turn con block al manubrio
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Io farei un colpo di telefono in AMG ( www.amgsrl.com ), giusto per conferma.

grazie
adesso vediamo....
non ho neanche tanta voglia di sbattermi coi siti crucchi.... se me la monta come dico io restando nel budget va bene lo stesso
alla fine se contratti un po' con andrea si trova la soluzione...come assistenza meccanica sono gli unici in zona che ti trattano bene....

OT: hai finito di girare in bici in quei "brutti posti" e di fare il modello?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo