Consiglio Definitivo...aiuto!

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, dopo avervi proposto topic e rivolto svariate domande:idea: da neofita ora, con una buona cultura alle spalle ed un budget di €700 max(rappresentativi poichè i prezzi verranno poi scontati)vi chiedo un consiglio definitivo riguradante queste mtb, premettendo di avere 13 anni e di farne un uso da xc + montagna d'estate:

sintesi rockster pro, www.sintesibikes.com/products/galleryita.html

bianchi charger, www.bianchi.it/it/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18743

olympia pro tech alpina, www.olympiacicli.it

La bianchi è molto bella esteticamente ma il mov. centrale(th) e i cerchi(mach)così come reggisella e manubrio non li conosco.
Della sintesi il sito dice poco e nulla.Voi che dite?spero di non avervi annoiato:ronf: e mi scuso per le continue domande:loll:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
kajak125 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi, dopo avervi proposto topic e rivolto svariate domande:idea: da neofita ora, con una buona cultura alle spalle ed un budget di €700 max(rappresentativi poichè i prezzi verranno poi scontati)vi chiedo un consiglio definitivo riguradante queste mtb, premettendo di avere 13 anni e di farne un uso da xc + montagna d'estate:

sintesi rockster pro, www.sintesibikes.com/products/galleryita.html

bianchi charger, www.bianchi.it/it/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18743

olympia pro tech alpina, www.olympiacicli.it

La bianchi è molto bella esteticamente ma il mov. centrale(th) e i cerchi(mach)così come reggisella e manubrio non li conosco.
Della sintesi il sito dice poco e nulla.Voi che dite?spero di non avervi annoiato:ronf: e mi scuso per le continue domande:loll:
Tra le tre che dici direi la Olympia, la Sintesi non riesco a vederla, la Bianchi ha "solo" 24 velocità...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Come telaio mi ispira più l'Olympia, però come montaggio tra tutte e due... vabbè tu hai detto che ti accontenti, però qui c'è da accontentarsi parecchio...

Ma una bella Specialized Rockhopper che costa 799 euro di listino, ma con lo sconto, specie in questo periodo, scende sotto i 700 euro non ti piacerebbe?
 

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
mi piacerebbe, eccome, ma mi ritengo fortunato ad aver tirato i miei genitori dai 300 ai 640€ e mi sa che più di così non posso.

P.s quando ho detto di accontentarmi?non ho capito quale pensi abbia un allestimento migliore.Scusa l'insistenza
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
kajak125 ha scritto:
mi piacerebbe, eccome, ma mi ritengo fortunato ad aver tirato i miei genitori dai 300 ai 640€ e mi sa che più di così non posso.

P.s quando ho detto di accontentarmi?non ho capito quale pensi abbia un allestimento migliore.Scusa l'insistenza
Nella discussione che si intitolava "Olympia o KTM...boh" a un certo punto dicevi:

"La forcella "peggiore è meglio è" poichè come ho detto la intendo cambiare molto presto, per quanto riguarda la componentistica è quella che fa per me (o almeno credo), di un gruppo xt non penso di farmene nulla specialmente avendo 13 anni ed una vita davanti"

Da questo ho dedotto che ti accontenti, anche se la componentistica non è di alta gamma...



In questo periodo una Rockhopper la dovresti portare via con 640 - 650 euro, e come montaggio già è decente.

Ti capisco benissimo quando dici che più di così non puoi spendere, anche io non lavorando sono nelle tue stesse condizioni, però cerca almeno di tentare di prendere qualcosa di meglio, cerca un concessionario Specialized e cerca di farti fare un bello sconto.

Tra quelle che hai detto, tenendo conto del telaio, mi pare che la Olympia sia leggermente meglio. Il deragliatore è meglio sulla Bianchi, inoltre la Bianchi ha i freni a disco, ma sono a comando meccanico. Secondo me le due bici più o meno si equivalgono, leggermente meglio come componentistica la Bianchi e leggermente meglio come telaio e colori la Olympia ...
 

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
www.sintesibikes.com/products/galleryita/html da qui clicchi su un pulsante in alto a sinistra dove spunterà la scritta "rockster" e dopo avergli cliccato si vede una immagine,cliccacci sopra e spunterà in basso una finestra trasparente.Clicca sulla freccia che va verso destra sino alla "rockster pro".Arrivatovi, sempre sulla finestra trasparente,clicca sul secondo pulsante da sinistra e spuntano le caratteristiche...ma un sito per il quale non c'è bisogno di una laurea in ingegneria informatica non lo sanno fare?!...mah

P.s il mio rivenditore dice che ruote e mozzi, sebbene contrassegnati con un marchio diverso sono ritchey.

P.s 2 il mov. centrale è integrato con la guarnitura, e la serie sterzo è ritchey.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
kajak125 ha scritto:
www.sintesibikes.com/products/galleryita/html da qui clicchi su un pulsante in alto a sinistra dove spunterà la scritta "rockster" e dopo avergli cliccato si vede una immagine,cliccacci sopra e spunterà in basso una finestra trasparente.Clicca sulla freccia che va verso destra sino alla "rockster pro".Arrivatovi, sempre sulla finestra trasparente,clicca sul secondo pulsante da sinistra e spuntano le caratteristiche...ma un sito per il quale non c'è bisogno di una laurea in ingegneria informatica non lo sanno fare?!...mah

P.s il mio rivenditore dice che ruote e mozzi, sebbene contrassegnati con un marchio diverso sono ritchey.

P.s 2 il mov. centrale è integrato con la guarnitura, e la serie sterzo è ritchey.
Grazie per la spiegazione sul funzionamento del sito, non ci sarei mai arrivato da solo :pirletto:

Come telaio e colori questa Rockster, mi piace più delle altre due, come componenti è pari con l'Olympia più o meno... quindi a te la scelta, sono più o meno equivalenti.
 

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
dopo tanti ripensamenti e delusioni mi sono deciso e ieri ho preso questa rockster pro della sintesi: in "sintesi" :loll:potreste darmi dei consigli e dei pareri su tale bici con la quale farò escursionismo e xc tranquillo?

P.s mi scuso per la foto che si vede veramente a schifio
 

Allegati

  • IMG_0155nn.jpg
    IMG_0155nn.jpg
    47,4 KB · Visite: 36

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
che mi dite...con la mia rockster pro potrei fare qualche garetta...non troppo impegnativa:via!:
avete consigli o pareri su tale mtb?(sono insistente e fastidioso con le mie domande a raffica...lo so:sculacci:)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
kajak125 ha scritto:
che mi dite...con la mia rockster pro potrei fare qualche garetta...non troppo impegnativa:via!:
avete consigli o pareri su tale mtb?(sono insistente e fastidioso con le mie domande a raffica...lo so:sculacci:)

Guarda, la sintesi è un marchio affidabile, i suoi telai sono sempre stati molto robusti e non saranno certo le gare a metterlo in crisi. Per tutto il resto bisognerebbe lavorare di fantasia, perchè dalla foto non si capisce nulla.
 

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
monorotula ha scritto:
Guarda, la sintesi è un marchio affidabile, i suoi telai sono sempre stati molto robusti e non saranno certo le gare a metterlo in crisi. Per tutto il resto bisognerebbe lavorare di fantasia, perchè dalla foto non si capisce nulla.

sperando in una doppia disponibilità da parte tua ti riporto la scheda della sintesi rockster pro in mio possesso:

telaio sintesi alluminio 7005
guarnitura fsa gamma drive mega exo con mov. centrale integrato
serie sterzo ritchey oe
sella fizik nisene
comandi cambio integrati shimano deore serie 2006
cambio post. shimano deore
deragliatore ant. shimano alivio
freni v-brake tektro
forcella suntour xcm lo
curva ritchey comp rizer
reggisella ritchey
att. manubrio ritchey
cerchi alex y2000(sottomarca ritchey)
mozzi formula(sottomarca ritchey)
coperture ritchey exca vader

che ne dici? potrei farci qualche garetta...o forse è meglio apportare delle piccole modifiche...ma quali?
grazie di tutto ma specialmente per la grande disponibilità con la quale mi hai nelle scelteo-o
 

samu891

Biker superis
7/9/05
456
0
0
Veneto
Visita sito
kajak125 ha scritto:
sperando in una doppia disponibilità da parte tua ti riporto la scheda della sintesi rockster pro in mio possesso:

telaio sintesi alluminio 7005
guarnitura fsa gamma drive mega exo con mov. centrale integrato
serie sterzo ritchey oe
sella fizik nisene
comandi cambio integrati shimano deore serie 2006
cambio post. shimano deore
deragliatore ant. shimano alivio
freni v-brake tektro
forcella suntour xcm lo
curva ritchey comp rizer
reggisella ritchey
att. manubrio ritchey
cerchi alex y2000(sottomarca ritchey)
mozzi formula(sottomarca ritchey)
coperture ritchey exca vader

che ne dici? potrei farci qualche garetta...o forse è meglio apportare delle piccole modifiche...ma quali?
grazie di tutto ma specialmente per la grande disponibilità con la quale mi hai nelle scelteo-o
direi che la prima cosa da cambiare sia la forcella, il deragliatore anteriore
ma però se vuoi un consiglio non cambiare nulla e vai così che a spenderci soldi su questa bici non mi sembra tanto una mossa vincente
fai prima a passare ad una di migliore qualità
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
kajak125 ha scritto:
sperando in una doppia disponibilità da parte tua ti riporto la scheda della sintesi rockster pro in mio possesso:

telaio sintesi alluminio 7005
guarnitura fsa gamma drive mega exo con mov. centrale integrato
serie sterzo ritchey oe
sella fizik nisene
comandi cambio integrati shimano deore serie 2006
cambio post. shimano deore
deragliatore ant. shimano alivio
freni v-brake tektro
forcella suntour xcm lo
curva ritchey comp rizer
reggisella ritchey
att. manubrio ritchey
cerchi alex y2000(sottomarca ritchey)
mozzi formula(sottomarca ritchey)
coperture ritchey exca vader

che ne dici? potrei farci qualche garetta...o forse è meglio apportare delle piccole modifiche...ma quali?
grazie di tutto ma specialmente per la grande disponibilità con la quale mi hai nelle scelteo-o

Mi sembra montata discretamente, nessun problema per eventuali competizioni in cui, com'è noto, la qualità della bici conta relativemente.
Il punto debole della tua è ovviamente la forcella, che comunque non dovrebbe avere problemi di affidabilità. Occhio anche ai pattini dei freni, potrebbero non essere dei migliori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo