Consiglio casco all mountain

joeblack26

Biker serius
9/4/13
145
26
0
Visita sito
Assolutamente, rinuncio... è chiaramente tempo perso...

Faccio il bravo, ma tu trovami un solo post dove io ho scritto quello che mi stai contestando in questa frase.
Dimostrazione che si scrive SENZA aver letto né capito...
Lui dice che tecnicamente il certificato di garanzia sul livello minimo sicurezza è uguale sia nel casco da 36 che da 100. Nel caso del certificato di garanzia sul livello massimo di sicurezza, va un po' così come gira il vento, può darsi che duri 4 5 volte di piu, come può darsi che si spezzino entrambi, come PUÒ DARSI (probabilmente) che un qualsiasi casco che subisca un urto con una testa dentro (non cascarti di mano) è sicuramente da gettare nel cestino, che costi 30 100 o 800 euro come un Arai. E tutti e tre resistono a gli stessi urti come HJC, Marushin o Arai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Ro88Mi

Biker serius
27/8/14
128
26
0
Brianza
Visita sito
Se un principiante è alla ricerca di informazioni per un casco am e si imbatte in questa discussione, ne capirà meno di prima, anzi più confuso...
Se volete fare i tecnici almeno fatelo con test e articoli fatti da professionisti...
Non vi potete permettere di fare confusione, soprattutto se si parla di sicurezza...

Sent from my CHC-U01 using MTB-Forum mobile app
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Ciao a tutti,
premetto che non so se questa sia la sezione giusta dove postare (altrimenti chiedo agli admin di correggere) desideravo avere un consiglio sull'acquisto di un casco all mountain, ovvero un casco che copra meglio la zona della nuca ed un pò meno forato (nessun problema per aerazione tanto lo userei solo in inverno).
In rete ce ne sono tanti e qualcuno l'ho anche provato in negozio (Bell Stoker, Specy Ambush Comp, Scott Stego) ma hanno tutti prezzi che si aggirano sui 100€, mentre al Deca ho trovato questo a 36€
http://www.decathlon.it/casco-mtb-enduro-500-nero-id_8308939.html

Qualcuno lo possiede? Secondo voi la differenza di prezzo è solo una questione estetica o anche di materiali quindi di sicurezza?

.....al di la di tutti i discorsi fatti, il casco sopra citato non ha nessun tipo di certificazione, o per lo meno io non ne ho viste tra le specifiche.... e se non fosse cosi me ne scuso.......però leggete anche questa breve spiegazione:
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?p=4109406
e pure questo:
http://www.bikeitalia.it/caschi-per-bici-modelli-e-consigli/
 

Sbrindolone

Biker popularis
5/5/16
92
1
0
Visita sito

Sbrindolone

Biker popularis
5/5/16
92
1
0
Visita sito
visto che hai aggiunto la seconda parte ti rispondo volentieri.

Lo Specy costa tra 31 e 39 euro
Il Bell costa 35

Dove vedi che uno costa il doppio dell'altro ??

Vedi che prima ho detto giusto ?? :spetteguless:

Non mi risulta: nel link indicato , a pagina 3 del test nella tabella comparativa i 2 Specy costano uno 56 e l altro 46,5....il Bell 90.....l hai aperto almeno ???? E poi sarei io quello che non legge ??? Fammi il piacere.
 

Sbrindolone

Biker popularis
5/5/16
92
1
0
Visita sito
.....al di la di tutti i discorsi fatti, il caso sopra citato non ha nessun tipo di certificazione, o per lo meno io non ne ho viste tra le specifiche.... e se non fosse cosi me ne scuso.......però leggete anche questa breve spiegazione:
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?p=4109406
e pure questo:
http://www.bikeitalia.it/caschi-per-bici-modelli-e-consigli/

Fantastico. Nel primo link il buon Tristano in conclusione dice di aspettarsi maggiore sicurezza per quegli 80 euro in più , ma non ne è certamente è ragionevolmente certo. Le certezze evidentemente sono solo di questo forum:specc:
Vabbè dai , ho già sprecato troppo tempo prezioso:spetteguless:
 

Nik20

Biker serius
18/9/15
132
8
0
Roma
Visita sito
Sbrindolone ti prego usa un solo post, utilizza il copia e incolla per citare più messaggi :).
Comunque non so a cosa ti riferisci, ho rivisto la tabella dell'indagine che ho postato io e il tuo messaggio non corrisponde.

Comunque sono stato l'unico a postare qualcosa per discuterci sopra.
Ora rilancio con un casco B-Twin di 2 anni fa, questo riporta una sola certificazione:
- EN 1078

Ora caschi integrali di marchi blasonati che vengono venduti a più di 200 euro i primi due e sui 170 il terzo.
Bell Super3R -> CE EN1078 + CPSC
Met Parachute -> EN 1078 + CPSC + AS/NZS 2063
O NEAL SPARK FIDLOCK DH STEEL -> EN 1078

Queste certificazioni in più, quindi più sicurezza, la vogliamo pagare o no?.

Se vogliamo fare il paragone con caschi non integrali eccoli qui:
KASK MOJITO SPECIAL -> EN 1078 + AS/NZS 2063 + CPSC 1203 150 euro circa
FOX METAH 2016 -> CPSC 1203 + EN 1078 150 euro circa
URGE ENDUR-O-MATIC 2 -> AS/NZS 2063 + CPSC 1203 + EN 1078 150 euro circa

Se poi vogliamo andare a vedere ogni tipo di test che fanno per ogni singola certificazione usciamo matti, ma sarebbe molto interessante.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
accidenti, che bell'ambientino qui dentro...
Sono entrato per vedere se potevo dare un parere alla domanda dell'amico qui sopra, ma vedo che avete già snocciolato la questione in lungo e in largo...
Che dire? tra auto che sbattono, caschi di cartone, cadute multiple e protezioni minime credo che d'ora in poi uscirò soltanto con l'armatura. E a piedi... :D

Scherzi a parte, io la vedo in modo molto semplice:
Un casco più costoso e "celebrato" non è detto protegga la mia testolina più di uno economico? Può darsi, chissà... io però nel dubbio lo preferisco. Sarò stupido, ma di testa ne ho una, e per quanto mi sforzi non riesco a trovarla meno importante di qualche banconota in meno nel portafoglio....
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Non mi risulta: nel link indicato , a pagina 3 del test nella tabella comparativa i 2 Specy costano uno 56 e l altro 46,5....il Bell 90.....l hai aperto almeno ???? E poi sarei io quello che non legge ??? Fammi il piacere.



leggiti la tabella e piantala ... o non hai nemmeno visto che c'era un pdf ?
pedali da 6 mesi e vieni qui ad insegnarci le cose con arroganza ed completa ignoranza delle cose....?
Ma per piacere.....
 

Allegati

  • ScreenShot089.jpg
    ScreenShot089.jpg
    74,7 KB · Visite: 34
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
accidenti, che bell'ambientino qui dentro...
Sono entrato per vedere se potevo dare un parere alla domanda dell'amico qui sopra, ma vedo che avete già snocciolato la questione in lungo e in largo...
Che dire? tra auto che sbattono, caschi di cartone, cadute multiple e protezioni minime credo che d'ora in poi uscirò soltanto con l'armatura. E a piedi... :D

Scherzi a parte, io la vedo in modo molto semplice:
Un casco più costoso e "celebrato" non è detto protegga la mia testolina più di uno economico? Può darsi, chissà... io però nel dubbio lo preferisco. Sarò stupido, ma di testa ne ho una, e per quanto mi sforzi non riesco a trovarla meno importante di qualche banconota in meno nel portafoglio....



Caro NUghi... questa sezione è piena di fenomeni che il lunedi chiedono un consiglio sulla loro prima bike e che il mercoledì salgono in cattedra e ritengono di sapere tutto.... :celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come sempre mi pare che le opinioni si polarizzino in maniera specularmente distorta, basandosi non sui fatti ma sulle percezioni soggettive.

Se si usa la logica ed il buonsenso mi pare infatti difficile sostenere che un casco che calza meglio, è più comodo, è più areato e più leggero non sia "migliore" di uno che non ha queste qualità, anche a parità di certificazione formale, e quindi da preferire. Attenzione però che le prime due qualità sono soggettive e quindi non valide per tutti...

Allo stesso modo però è difficile (e spesso impossibile) dimostrare che ad un prezzo maggiore corrisponda una qualità generica migliore, figuriamoci una maggiore sicurezza. Se ci sono delle prove di laboratorio che lo dimostrano ben venga, altrimenti restiamo nel campo delle opinioni.

Anche perchè le certificazioni degli standard prevedono prove abbastanza risicate: basti dire che la prova di caduta su spigolo (prevista dal CPSC da 1,2 metri) raggiunge una velocità di impatto di neppure 18 km/h...
 

Sbrindolone

Biker popularis
5/5/16
92
1
0
Visita sito
leggiti la tabella e piantala ... o non hai nemmeno visto che c'era un pdf ?
pedali da 6 mesi e vieni qui ad insegnarci le cose con arroganza ed completa ignoranza delle cose....?
Ma per piacere.....


nella videata principale del link c'è una parola scritta in blu, sezione "i risultati del test"........"TEST"....se ci clicchi sopra trovi quanto ho scritto. Arrogante io ? Ma ti leggi ??
Hanno scritto in MOLTI , anche su articoli qui linkati (il citato Tristano) che "non vanno in bici da 6 mesi" e che sostengono la mia OPINIONE (che come tale sei pregato di rispettare invece che schernire solo perché sono un neofita). E cioè che è difficile se non impossibile accertare OGGETTIVAMENTE la maggiore protezione di un casco rispetto ad un altro solo perché più costoso. Del resto sappiamo benissimo che il brand, il marketing e....i margini di profitto desiderati spesso fanno pagare un prodotto MOLTO più del suo "valore" intrinseco. E non vale solo per i caschi da bici.In ogni caso, non ho usato io certi termini o espressioni (definire stupido chi paga di più). In ogni caso, io qualche caschetto protettivo per motivi di lavoro l'ho visto costruire (anche se vado in bici da 6 mesi)....caschi da sci per il mercato AMERICANO...pensa un po'. Tu, invece ? E l'arrogante sarei io ?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ragazzi, suggerirei a tutti di darsi una bella calmata, rispettando tutte le opinioni e cercando di interloquire con rispetto.

inviato dal telefono con cui sto inviando il messaggio che state leggendo e che ho scritto col mio telefono dal quale sto inviando il messaggio che state leggendo
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Come sempre mi pare che le opinioni si polarizzino in maniera specularmente distorta, basandosi non sui fatti ma sulle percezioni soggettive.

Se si usa la logica ed il buonsenso mi pare infatti difficile sostenere che un casco che calza meglio, è più comodo, è più areato e più leggero non sia "migliore" di uno che non ha queste qualità, anche a parità di certificazione formale, e quindi da preferire. Attenzione però che le prime due qualità sono soggettive e quindi non valide per tutti...

Allo stesso modo però è difficile (e spesso impossibile) dimostrare che ad un prezzo maggiore corrisponda una qualità generica migliore, figuriamoci una maggiore sicurezza. Se ci sono delle prove di laboratorio che lo dimostrano ben venga, altrimenti restiamo nel campo delle opinioni.

Anche perchè le certificazioni degli standard prevedono prove abbastanza risicate: basti dire che la prova di caduta su spigolo (prevista dal CPSC da 1,2 metri) raggiunge una velocità di impatto di neppure 18 km/h...
Non solo questo...
Per quanto comodità, confort e quant'altro sono aspetti importanti anche se soggettivi, non è da escludere, anche se non dimostrabile fin quando non si fanno test appositi, che un casco fatto con materiali migliori e soluzioni più ricercate possa essere anche più robusto, questo a prescindere dalle certificazioni.
Io sono intervenuto quando ho letto qualcuno scrivere che se due caschi passano le stesse certificazioni, allora sono sicuramente uguali come sicurezza, che è OGGETTIVAMENTE una balla, non una mia opinione diversa, perché, ripeto, le certificazioni impongono caratteristiche minime di resistenza a certi particolari urti (a volte anche ridicoli, come dici poi)... Non danno garanzie sulla massima sollecitazione sopportabile da questo e quel casco.
Ma questo non significa il contrario, come qualcuno continua a voler mettere in bocca. E la cosa è assai fastidiosa quando qualcuno critica una cosa che NON hai mai detto.
Se io dico che quella macchina NON è nera, non puoi venirmi a criticare dicendo "ma dove l'hai visto che è bianca". Se dico che non è nera non significa che ho detto che è bianca.
Se l'avere la stessa certificazione NON comporta necessariamente avere la stessa sicurezza e resistenza NON significa dire che SICURAMENTE quello più costoso è migliore.
Tutto il casino succede sempre per questo motivo. C'è gente che scrive e critica senza aver letto e/o capito quello che gli altri hanno scritto.
Poi c'è pure gente che scrive e pontifica senza avere la minima competenza tecnica e capacità logica... purtroppo
E poi c'è anche gente che provoca per passatempo...

Poi ognuno compra quello che reputa meglio e a volte succede che si spenda molto di più per non avere niente in più, altre magari no, qualcosa in più lo si ha. E pontificare che è sempre il primo caso o sempre il secondo è idiota.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non solo questo...
Per quanto comodità, confort e quant'altro sono aspetti importanti anche se soggettivi, non è da escludere, anche se non dimostrabile fin quando non si fanno test appositi, che un casco fatto con materiali migliori e soluzioni più ricercate possa essere anche più robusto, questo a prescindere dalle certificazioni.
Io sono intervenuto quando ho letto qualcuno scrivere che se due caschi passano le stesse certificazioni, allora sono sicuramente uguali come sicurezza, che è OGGETTIVAMENTE una balla, non una mia opinione diversa, perché, ripeto, le certificazioni impongono caratteristiche minime di resistenza a certi particolari urti (a volte anche ridicoli, come dici poi)... Non danno garanzie sulla massima sollecitazione sopportabile da questo e quel casco.
Ma questo non significa il contrario, come qualcuno continua a voler mettere in bocca. E la cosa è assai fastidiosa quando qualcuno critica una cosa che NON hai mai detto.
Se io dico che quella macchina NON è nera, non puoi venirmi a criticare dicendo "ma dove l'hai visto che è bianca". Se dico che non è nera non significa che ho detto che è bianca.
Se l'avere la stessa certificazione NON comporta necessariamente avere la stessa sicurezza e resistenza NON significa dire che SICURAMENTE quello più costoso è migliore.
Tutto il casino succede sempre per questo motivo. C'è gente che scrive e critica senza aver letto e/o capito quello che gli altri hanno scritto.
Poi c'è pure gente che scrive e pontifica senza avere la minima competenza tecnica e capacità logica... purtroppo
E poi c'è anche gente che provoca per passatempo...


Poi ognuno compra quello che reputa meglio e a volte succede che si spenda molto di più per non avere niente in più, altre magari no, qualcosa in più lo si ha. E pontificare che è sempre il primo caso o sempre il secondo è idiota.

Nel caso specifico, guardando cio' che e' stato scritto nel recente passato, quello che dici e' perfettamente calzante ... :omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...non è da escludere, anche se non dimostrabile fin quando non si fanno test appositi, che un casco fatto con materiali migliori e soluzioni più ricercate possa essere anche più robusto, questo a prescindere dalle certificazioni.

Non lo si può escludere, certo. Ma non lo si può neppure affermare, così come non si può affermare neppure il contrario. Per questo trovo gli "opposti estremismi" egualmente sbagliati.

Mi permetto anche di fare una precisazione: "più robusto" è un termine non adeguato al contesto, lo scopo del casco non è di essere "robusto" quanto di proteggere adeguatamente la testa soprattutto diminuendo l'entità delle accelerazioni subite in caso di impatto...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non lo si può escludere, certo. Ma non lo si può neppure affermare, così come non si può affermare neppure il contrario. Per questo trovo gli "opposti estremismi" egualmente sbagliati.
Assolutamente. Ripeto, per quanto mi riguarda io ho commentato solo quando ho letto che a pari certificazione corrisponde sicuramente pari protezione, ma non ho scritto da nessuna parte il contrario...

Mi permetto anche di fare una precisazione: "più robusto" è un termine non adeguato al contesto, lo scopo del casco non è di essere "robusto" quanto di proteggere adeguatamente la testa soprattutto diminuendo l'entità delle accelerazioni subite in caso di impatto...
Si, ovvio... termine non corretto, ma per robusto intendevo maggiormente protettivo, non certo che resiste agli urti a discapito di quel che c'è dentro...
 

Sbrindolone

Biker popularis
5/5/16
92
1
0
Visita sito
Non solo questo...
Per quanto comodità, confort e quant'altro sono aspetti importanti anche se soggettivi, non è da escludere, anche se non dimostrabile fin quando non si fanno test appositi, che un casco fatto con materiali migliori e soluzioni più ricercate possa essere anche più robusto, questo a prescindere dalle certificazioni.
Io sono intervenuto quando ho letto qualcuno scrivere che se due caschi passano le stesse certificazioni, allora sono sicuramente uguali come sicurezza, che è OGGETTIVAMENTE una balla, non una mia opinione diversa, perché, ripeto, le certificazioni impongono caratteristiche minime di resistenza a certi particolari urti (a volte anche ridicoli, come dici poi)... Non danno garanzie sulla massima sollecitazione sopportabile da questo e quel casco.
Ma questo non significa il contrario, come qualcuno continua a voler mettere in bocca. E la cosa è assai fastidiosa quando qualcuno critica una cosa che NON hai mai detto.
Se io dico che quella macchina NON è nera, non puoi venirmi a criticare dicendo "ma dove l'hai visto che è bianca". Se dico che non è nera non significa che ho detto che è bianca.
Se l'avere la stessa certificazione NON comporta necessariamente avere la stessa sicurezza e resistenza NON significa dire che SICURAMENTE quello più costoso è migliore.
Tutto il casino succede sempre per questo motivo. C'è gente che scrive e critica senza aver letto e/o capito quello che gli altri hanno scritto.
Poi c'è pure gente che scrive e pontifica senza avere la minima competenza tecnica e capacità logica... purtroppo
E poi c'è anche gente che provoca per passatempo...

Poi ognuno compra quello che reputa meglio e a volte succede che si spenda molto di più per non avere niente in più, altre magari no, qualcosa in più lo si ha. E pontificare che è sempre il primo caso o sempre il secondo è idiota.


A me hanno "messo in bocca" che uno è stupido se spende X volte tanto per un casco. Quindi ? Dove l'avete letto ? Poi, TU , le "minime competenze tecniche" di cui parli...le hai ??? No perché...qui si parla di pontificare....ma sulla base di cosa tu dici così degli altri SENZA DIMOSTRARE LE TUE, DI "COMPETENZE" ???.....:specc::specc::specc:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Io sono intervenuto quando ho letto qualcuno scrivere che se due caschi passano le stesse certificazioni, allora sono sicuramente uguali come sicurezza, che è OGGETTIVAMENTE una balla, non una mia opinione diversa, perché, ripeto, le certificazioni impongono caratteristiche minime di resistenza a certi particolari urti (a volte anche ridicoli, come dici poi)... Non danno garanzie sulla massima sollecitazione sopportabile da questo e quel casco.
Ma questo non significa il contrario, come qualcuno continua a voler mettere in bocca. E la cosa è assai fastidiosa quando qualcuno critica una cosa che NON hai mai detto.

Se l'avere la stessa certificazione NON comporta necessariamente avere la stessa sicurezza e resistenza NON significa dire che SICURAMENTE quello più costoso è migliore.
Tutto il casino succede sempre per questo motivo. C'è gente che scrive e critica senza aver letto e/o capito quello che gli altri hanno scritto.
Poi c'è pure gente che scrive e pontifica senza avere la minima competenza tecnica e capacità logica... purtroppo
E poi c'è anche gente che provoca per passatempo...

Poi ognuno compra quello che reputa meglio e a volte succede che si spenda molto di più per non avere niente in più, altre magari no, qualcosa in più lo si ha. E pontificare che è sempre il primo caso o sempre il secondo è idiota.



Per l'appunto: certificano solo il minimo :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo