Consiglio acquisto copertoni

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
L'high roller 2 maxterra 2,30 ce l'ho montata proprio ora, mi piace assai... Ma imho non è il massimo con terreni duri o sabbiosi. Il meglio lo da nei terreni morbidi e umidi tipo sottobosco. Ha un ottima tenuta di spigolo.
Nel secco/duro/sabbioso mi trovo meglio con il dhf.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
È una gomma che su umido si comporta bene.
Scarica decentemente, certo le gomme da fango sono diverse ma du asciutto le gomme wet fanno cagare.

Devi prendere 2.40!! Misura veritiera!

dimenticavo....uso le camere, ci son problemi?

vorrei chiederti un'altra cosa:
ma confrontata con una minion 2 pari mescola?
differenze?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
dimenticavo....uso le camere, ci son problemi?

vorrei chiederti un'altra cosa:
ma confrontata con una minion 2 pari mescola?
differenze?

Assolutamente no.
Minion dhf intendi?





L'high roller 2 maxterra 2,30 ce l'ho montata proprio ora, mi piace assai... Ma imho non è il massimo con terreni duri o sabbiosi. Il meglio lo da nei terreni morbidi e umidi tipo sottobosco. Ha un ottima tenuta di spigolo.
Nel secco/duro/sabbioso mi trovo meglio con il dhf.

Io esattamente il contrario, su duro preferisco hr ii ma comunque anche il dhf è una signora gomma.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
L'high roller 2 maxterra 2,30 ce l'ho montata proprio ora, mi piace assai... Ma imho non è il massimo con terreni duri o sabbiosi. Il meglio lo da nei terreni morbidi e umidi tipo sottobosco. Ha un ottima tenuta di spigolo.
Nel secco/duro/sabbioso mi trovo meglio con il dhf.

sarebbero da provare tutte e due (per quanto mi riguarda)
ho letto anche molti pareri contrastanti poco fa'( e lo capisco).....c'e' chi come te le preferisce per una cosa, e chi come ecox per un'altra.
Maxxis nelle specifiche, dice tutto e non dice niente.....ne in quale condizione va meglio.

boh, non saprei quale scegliere....una cosa e' certa: la mescola.
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
[MENTION=130899]Qix[/MENTION]
capito....dalla sigla invece pensavo che le performance fossero migliori.
Ho appena dato una sbirciata al sito....e non specificano granche' su ogni gomma.
La Fat Albert front, oltre quelle che mi hai consigliato, sarebbe da prendere in considerazione?

Se vai sul sito e clicchi sulla misura della gomma ti si aprono le specifiche con scale graduate di tutte le caratteristiche che ti aiutano a ponderare la scelta.
Non ho ben capito che esigenze hai, ma il sito ti può aiutare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Se vai sul sito e clicchi sulla misura della gomma ti si aprono le specifiche con scale graduate di tutte le caratteristiche che ti aiutano a ponderare la scelta.
Non ho ben capito che esigenze hai, ma il sito ti può aiutare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ti ringrazio, non avevo notato le tabelle a tendina sul sito....adesso e' piu' chiaro.

cmq l'esigenza l'ho scritta....terra battuta dura e sabbiosa....diciamo un misto.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
sarebbero da provare tutte e due (per quanto mi riguarda)
ho letto anche molti pareri contrastanti poco fa'( e lo capisco).....c'e' chi come te le preferisce per una cosa, e chi come ecox per un'altra.
Maxxis nelle specifiche, dice tutto e non dice niente.....ne in quale condizione va meglio.

boh, non saprei quale scegliere....una cosa e' certa: la mescola.

Ognuno ha il suo modo di guidare e non esiste una gomma per tutti e per tutto. Cmq guarda i tasselli: HR2 sono piccoli a punta e distanziati al centro, penetrano nel terriccio. Il DHF sono grossi piatti e distanziati ai bordi, hanno una aderenza mostruosa perche hanno molto punto di appoggio.
Sull asciutto all anteriore è pressoche imbattibile per discipline gravity dall enduro in su. L'hr2 è forse piu all-around gran gomma ma meno estrema, ottima anche al posteriore se in mescola dura.

In che bici le vorresti montare?
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
ti ringrazio, non avevo notato le tabelle a tendina sul sito....adesso e' piu' chiaro.

cmq l'esigenza l'ho scritta....terra battuta dura e sabbiosa....diciamo un misto.

Allora restando in casa Schwalbe Nobby Nic se vuoi un gomma robusta e valida. Se cerchi leggerezza e performance allora Rocket Ron. Ovviamente per l'anteriore. Per il posteriore racing Ralph o se vuoi ultraleggera Thunderburt. Questo è il meglio in ambito XC in casa Schwalbe

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Ognuno ha il suo modo di guidare e non esiste una gomma per tutti e per tutto. Cmq guarda i tasselli: HR2 sono piccoli a punta e distanziati al centro, penetrano nel terriccio. Il DHF sono grossi piatti e distanziati ai bordi, hanno una aderenza mostruosa perche hanno molto punto di appoggio.
Sull asciutto all anteriore è pressoche imbattibile per discipline gravity dall enduro in su. L'hr2 è forse piu all-around gran gomma ma meno estrema, ottima anche al posteriore se in mescola dura.

In che bici le vorresti montare?

certamente, non metto in dubbio che ognuno abbia le proprie preferenze...un po' in tutti i settori delle due ruote e' cosi', giustamente.
cercavo dei riferimenti di massima....dato che ho provato solo queste di serie, quindi sto praticamente a zero come riferimenti.

cmq la dovrei montare su una merida one forty 2014....una bici da AM da 150.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Secondo la tua opinione. Giusto? :)


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mia opinione ma a dire il vero credo che sia molto oggettivo.





Ed ecco quello che dicevo: due opinioni due pareri diametralmente opposti :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non diametralmente opposti, stiamo parlando di gomme molto molto simili dove una preferenza di guida può fare una differenza







Allora restando in casa Schwalbe Nobby Nic se vuoi un gomma robusta e valida. Se cerchi leggerezza e performance allora Rocket Ron. Ovviamente per l'anteriore. Per il posteriore racing Ralph o se vuoi ultraleggera Thunderburt. Questo è il meglio in ambito XC in casa Schwalbe

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Poi quando vedo consigliare ol nobbu nic mi spiego tante cose!

;-)
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Allora restando in casa Schwalbe Nobby Nic se vuoi un gomma robusta e valida. Se cerchi leggerezza e performance allora Rocket Ron. Ovviamente per l'anteriore. Per il posteriore racing Ralph o se vuoi ultraleggera Thunderburt. Questo è il meglio in ambito XC in casa Schwalbe

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onestamente non cerco leggerezza...sono ben disposto a sacrificarla in cambio di tenuta laterale e frenata in quelle condizioni di fondo....e anche robustezza se possibile.
peso, prezzo e durata non mi importano....botte piena e moglie ubriaca non si puo' avere. (chiaramente , se poi c'e' anche questo, non e' che mi incaxxo eh eh....anzi.).

purtroppo il fondo su cui giro e' bastardello in certe situazioni.
gia' mi e' capitato un paio di volte in discese ripide in contropendenza di dover mettere il piede a terra per evitare il peggio.
e' un fondo molto duro, in alcuni tratti sembra asfalto(figurati che e' anche lucido)....di colpo ti ritrovi tratti di sabbia che rischiano di farti chiudere l'anteriore....in altri sempre duro con quella leggera sabbia che lo rende scivoloso.(quando piove poi....e' sapone)
Mi ci diverto, e' scorrevole,trovo curve in appoggio,saltini...c'e' di tutto, e si prende anche abbastanza velocita', sembra una pista...ma naturale.
ma se non si ha un ottimo grip almeno all'anteriore,si rischia di farsi male...proprio perche' ci si fa prendere subito la mano.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Io il nobby lo monto sulla 29 front che pesa 10 chili... Figuriamoci il rocket ron su una am :eek: e credo che su questo anche ecox sia d' accordo :D

Dalla descrizione dei tuoi percorsi, io e ripeto IO, monterei un dhf 2,30 exo maxterra, oppure per star piu leggero (ma a rischio pizzicature) il vecchio 2,35 supertacky.

Ps: sulla sabbia c'e poco da fare e non ce gomma da deserto che tenga
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
onestamente non cerco leggerezza...sono ben disposto a sacrificarla in cambio di tenuta laterale e frenata in quelle condizioni di fondo....e anche robustezza se possibile.
peso, prezzo e durata non mi importano....botte piena e moglie ubriaca non si puo' avere. (chiaramente , se poi c'e' anche questo, non e' che mi incaxxo eh eh....anzi.).

purtroppo il fondo su cui giro e' bastardello in certe situazioni.
gia' mi e' capitato un paio di volte in discese ripide in contropendenza di dover mettere il piede a terra per evitare il peggio.
e' un fondo molto duro, in alcuni tratti sembra asfalto(figurati che e' anche lucido)....di colpo ti ritrovi tratti di sabbia che rischiano di farti chiudere l'anteriore....in altri sempre duro con quella leggera sabbia che lo rende scivoloso.(quando piove poi....e' sapone)
Mi ci diverto, e' scorrevole,trovo curve in appoggio,saltini...c'e' di tutto, e si prende anche abbastanza velocita', sembra una pista...ma naturale.
ma se non si ha un ottimo grip almeno all'anteriore,si rischia di farsi male...proprio perche' ci si fa prendere subito la mano.

Se vai questo tipo di percorsi, allora guarda Hans Dampf o il Magic Mary anche se si sconfina su gomme da downhill.
Anche le MountainKingII della Continental non sono malaccio o Vredentein Bobcat
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
:smile::smile::smile::smile:

Io nei prossimi giorni vorrei provare la combinazione:
Schwalbe Nobby Nic 2.1 anteriore
Geax Saguaro 2.0 posteriore

Vedremo come vanno

Provate

Per il mio uso (60% asfalto, 40% sterrato ... in Sardegna d'estate quindi sempre asciutto e secco) secondo me è una buona combinazione:
l'anteriore dà una buona tenuta in fuoristrada
la posteriore è scorrevole su asfalto e su sterrato asciutto (anche abbastanza scassatello) se la cava decorosamente
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Mi accodo al 3d. Pensavo di tenere in casa due set di gomme, uno per i percorsi intorno a casa, uno da montare nel week end per i giri impegnativi.
Ora monto due rapid rob di serie, ho fatto parecchi giorni di mtb sul crinale appenninico e ho rischiato parecchie volte. Soprattutto in ingresso di curva su umido, terricio e aghi di pino, parte il posteriore continuamente.
Per queste esigenze cosa potrei montare ante-post? Giro su single track con pietroni, le classiche "sfogliate" di arenaria, terriccio sempre umido ricoperto da foglie. Consideriamo che arriva l'autunno e le condizioni vireranno sempre più verso l'umido. Necessito di grip sia in discesa che in salita, quindi anche al posteriore
 

Terminal_Dogma

Biker serius
26/6/10
105
25
0
Mantova
Visita sito
Do una combinazione fuori dal coro:
Vredestein Black Panther 2.1 al posteriore
Vredestein Black Panther Extreme 2.1 all'anteriore
con camera (ma sono TL ready)

E mi stanno soddisfacendo assai sulla mia frontina (vengo da una coppia di Smart Sam)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo