Consiglio acquisto copertoni

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
:smile::smile::smile::smile:

Io nei prossimi giorni vorrei provare la combinazione:
Schwalbe Nobby Nic 2.1 anteriore
Geax Saguaro 2.0 posteriore

Vedremo come vanno

La Saguaro non mi piace per niente... Appena sufficiente su asciutto, saponetta sul bagnato.
Visto che davanti hai Schwalbe ti consiglio una bella Racing Ralph, avevo RARA+NONI sulla 26 tutte edue UST e andavo tranquillamente dappertutto, sia asfalto che trail
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
La Saguaro non mi piace per niente... Appena sufficiente su asciutto, saponetta sul bagnato.
Visto che davanti hai Schwalbe ti consiglio una bella Racing Ralph, avevo RARA+NONI sulla 26 tutte edue UST e andavo tranquillamente dappertutto, sia asfalto che trail

Capisco il commento.
Ma è una mtb che uso solo d'estate in Sardegna, mai bagnato, più di 50% asfalto.
Con Nobby Nic ant+post non è scorrevolissima. Ho letto che all'ant la Saguaro non è gran che ma al post va bene (montata nel verso speed, non traction) ed è scorrevole.
Da qui l'ipotesi Nobby Nic ant e Saguaro post.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
La Saguaro non mi piace per niente... Appena sufficiente su asciutto, saponetta sul bagnato.
Visto che davanti hai Schwalbe ti consiglio una bella Racing Ralph, avevo RARA+NONI sulla 26 tutte edue UST e andavo tranquillamente dappertutto, sia asfalto che trail

non concordo, o meglio concordo in parte.
il saguaro è un buon copertone per la ruota posteriore, molto scorrevole e sincero nel perdere trazione si difende in modo accettabile anche sul bagnato il viscido invece lo manda nel panico, ma è una copertura da secco ce lo si puo aspettare.


qualita prezzo è valido, certo poi se paragonato a top di gamma con mescola morbida ne esce sconfitto ma è un paragone illogico visto che uno costa 15 e l altro 30/60
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
esattamente così intenderei usarlo per guadagnare scorrevolezza sull'asfalto asciutto, lasciando Nobby Nic all'anteriore per la tenuta anche offroad

ah dimenticavo, davanti invece non è un buon copertone perche tradisce soprattutto sul viscido o sul bagnato o sabbia parte senza alcun preavviso, al contrario come gia detto dietro invece rimane abbastanza lineare
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
non concordo, o meglio concordo in parte.
il saguaro è un buon copertone per la ruota posteriore, molto scorrevole e sincero nel perdere trazione si difende in modo accettabile anche sul bagnato il viscido invece lo manda nel panico, ma è una copertura da secco ce lo si puo aspettare.


qualita prezzo è valido, certo poi se paragonato a top di gamma con mescola morbida ne esce sconfitto ma è un paragone illogico visto che uno costa 15 e l altro 30/60

Scusami ma non sono d'accordo. In off road è pietoso. Al massimo ci puoi fare asfalto e strade bianche. Il racing Ralph versione performance costa quanto un saguaro e va 100 volte meglio. Poi fate come volete

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Scusami ma non sono d'accordo. In off road è pietoso. Al massimo ci puoi fare asfalto e strade bianche. Il racing Ralph versione performance costa quanto un saguaro e va 100 volte meglio. Poi fate come volete

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io lo ho usato un po' di tempo con soddisfazione
Poi non so con quale mescola, su 27.5 Ce chi ci ha fatto gli internazionali d Italia
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io invece l'ho usato un po di tempo (un migliaio di km) e tolto x disperazione. Poi quando i tasselli si consumano un po e si arriva a quella banda centrale longitudinale la gomma diventa ancora peggio! Mai più

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Magari è cambiata la mescola o i tpi, sembra che parliamo di due copertoni diversi e ciò è possibile.
Io con strade di xc leggero mi trovavo bene
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Magari è cambiata la mescola o i tpi, sembra che parliamo di due copertoni diversi e ciò è possibile.
Io con strade di xc leggero mi trovavo bene

Infatti è esclusivamente limitato ad asfalto e strade bianche, secondo me un po' limititativo, ci sono coperture che allo stesso prezzo e senza penalizzare la scorrevolezza hanno migliore grip in condizioni da fuori strada più impegnativo come le racing ralph, per questo non vedo motivo per prenderla a meno che non me la regalino :cucù:
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
ragazzi scrivo qui per non aprire un'altra discussione.
ho cercato un po' sul forum, ma in tanti usano le abbreviazioni dei nomi, e non ci ho capito granche'..

vorrei montare una gomma anteriore con tanto grip....mi interessa solo questo.
cerco una gomma, se possibile polivalente....ma principalmente per fondi battuti duri e a tratti sabbiosi.
c'e' qualcosa in giro che fa al caso mio?
vorrei rimanere sul 2,35, non di meno.

attualmente monto dei nobby nic di serie 2,35 (mi sembra performance).
pensavo di smontare l'anteriore e conservarla per il posteriore appena si consuma.
ma i nobby nic per quali fondi sono indicati?
queste gomme non le ho ancora inquadrate(forse perche' non ho ancora provato altro).
mi sembrano discrete in generale ...ma nelle contropendenze non mi danno molta fiducia....anche se prevedibili.
sbaglio, o hanno una mescola un po' duretta?
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Le nobby Nic fanno al caso tuo. Ma prendi la versione Evo. La performance è una mescola base base.
E sono gomme da anteriore secondo me.
Sennò bo... Hans dampf o Mountain King

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
ragazzi scrivo qui per non aprire un'altra discussione.
ho cercato un po' sul forum, ma in tanti usano le abbreviazioni dei nomi, e non ci ho capito granche'..

vorrei montare una gomma anteriore con tanto grip....mi interessa solo questo.
cerco una gomma, se possibile polivalente....ma principalmente per fondi battuti duri e a tratti sabbiosi.
c'e' qualcosa in giro che fa al caso mio?
vorrei rimanere sul 2,35, non di meno.

attualmente monto dei nobby nic di serie 2,35 (mi sembra performance).
pensavo di smontare l'anteriore e conservarla per il posteriore appena si consuma.
ma i nobby nic per quali fondi sono indicati?
queste gomme non le ho ancora inquadrate(forse perche' non ho ancora provato altro).
mi sembrano discrete in generale ...ma nelle contropendenze non mi danno molta fiducia....anche se prevedibili.
sbaglio, o hanno una mescola un po' duretta?

Si possono fare tanti discorsi ma poi alla fine se vuoi una gomma seria davanti devi mettere una maxxis, nel tuo caso una high roller II. Mescola 3c max terra.
Poi so che ognuno ha la sua marca del cuore, ma il meglio oggi è maxxis.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
[MENTION=130899]Qix[/MENTION]
capito....dalla sigla invece pensavo che le performance fossero migliori.
Ho appena dato una sbirciata al sito....e non specificano granche' su ogni gomma.
La Fat Albert front, oltre quelle che mi hai consigliato, sarebbe da prendere in considerazione?

[MENTION=52912]ecox[/MENTION]
Ho visto queste High roller 2....le danno anche per condizioni umide oltre terreni duri.
Come dicevo, dalle mie parti e' un misto con tratti sabbiosi....e quando e' bagnato, i tratti sabbiosi diventano fango puro.
I tasselli laterali cosi' ravvicinati riescono a scaricare in queste condizioni?(capisco che non e' una gomma da fango puro....e forse per wet, si riferiscono sempre al battuto/viscido....sbaglio?)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
[MENTION=130899]Qix[/MENTION]
capito....dalla sigla invece pensavo che le performance fossero migliori.
Ho appena dato una sbirciata al sito....e non specificano granche' su ogni gomma.
La Fat Albert front, oltre quelle che mi hai consigliato, sarebbe da prendere in considerazione?

[MENTION=52912]ecox[/MENTION]
Ho visto queste High roller 2....le danno anche per condizioni umide oltre terreni duri.
Come dicevo, dalle mie parti e' un misto con tratti sabbiosi....e quando e' bagnato, i tratti sabbiosi diventano fango puro.
I tasselli laterali cosi' ravvicinati riescono a scaricare in queste condizioni?(capisco che non e' una gomma da fango puro....e forse per wet, si riferiscono sempre al battuto/viscido....sbaglio?)

Il problema è che non troverai mai uba gomma che faccia bene il terreno duro asciutto e il fango. Impossibile. Sono uno il contrario dell'altro.
L'high roller ii è la gomma migliore sul mercato per terreni asciutti o umidi.
Ti do un consiglio spassionato, non cercare cose che non esistono!
Ogni gomma fa il suo specifico lavoro.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Il problema è che non troverai mai uba gomma che faccia bene il terreno duro asciutto e il fango. Impossibile. Sono uno il contrario dell'altro.
L'high roller ii è la gomma migliore sul mercato per terreni asciutti o umidi.
Ti do un consiglio spassionato, non cercare cose che non esistono!
Ogni gomma fa il suo specifico lavoro.

si si, questo lo so benissimo...infatti ho anche detto che non mi sembra una gomma da fango.
Ho solo chiesto come si comporta in questi casi....e se si intasa molto.
dato che la danno per Wet.... in condizioni umide, anche su terra battuta mi sembra normale trovare del fango, anche se leggero.(certo, dipende da dove si gira)
A meno che si riferiscono a condizioni umide su roccia, quindi .....la cosa cambia.

Il vero problema e' che dove giro il fondo cambia continuamente....dal battuto super duro al sabbioso....e non c'e' una percentuale maggiore che faccia propendere per un tipo di gomma piuttosto che per un altro.
inoltre, dato che andiamo incontro alla stagione invernale.....valutavo anche questo aspetto.

in caso, per avere la stessa larghezza del nobby nic dovrei prendere 2,40?
Il nobby lo danno 60(misurato e' 58...vabbe')....questo maxxis 61.
e' una misura veritiera?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
si si, questo lo so benissimo...infatti ho anche detto che non mi sembra una gomma da fango.
Ho solo chiesto come si comporta in questi casi....e se si intasa molto.
dato che la danno per Wet.... in condizioni umide, anche su terra battuta mi sembra normale trovare del fango, anche se leggero.(certo, dipende da dove si gira)
A meno che si riferiscono a condizioni umide su roccia, quindi .....la cosa cambia.

Il vero problema e' che dove giro il fondo cambia continuamente....dal battuto super duro al sabbioso....e non c'e' una percentuale maggiore che faccia propendere per un tipo di gomma piuttosto che per un altro.
inoltre, dato che andiamo incontro alla stagione invernale.....valutavo anche questo aspetto.

in caso, per avere la stessa larghezza del nobby nic dovrei prendere 2,40?
Il nobby lo danno 60(misurato e' 58...vabbe')....questo maxxis 61.
e' una misura veritiera?

È una gomma che su umido si comporta bene.
Scarica decentemente, certo le gomme da fango sono diverse ma du asciutto le gomme wet fanno cagare.

Devi prendere 2.40!! Misura veritiera!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo